Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 15, 2019

Deep Purple - Might Just Take Your Life (Burn)

Atreju: Giorgia Meloni e la sfida alla stelle postmarinettiana

http://blog.ilgiornale.it/puglisi/2019/09/20/la-sfida-alle-stelle-di-giorgia-meloni-che-ora-puo-puntare-in-alto/ La "sfida alle stelle" di Giorgia Meloni. Che ora può puntare in alto – Il blog di Cristiano Puglisi Ancora troppo in pochi se ne sono resi conto, ma c'è forse un solo partito in Italia che, oggi come oggi, presenta una tendenza realmente positiva in termini di consenso e di prospettive di ... blog.ilgiornale.it http://www.ilgiornale.it/news/politica/viktor-orban-ad-atreju-ungheria-aiuter-italia-quote-rimpatri-1756392.html Così Orban smaschera la sinistra: "Importa i migranti per avere voti" - IlGiornale.it Viktor Orban, ospite centrale di Atreju, ha tuonato contro il nuovo governo italiano: "Si è separato dal popolo", ha detto. Poi la promessa sui migranti www.ilgiornale.it

Everything is illuminated | Il Polo chimico di Ferrara a Singapore

Da: Chiara Serri - CSART >   Sei fotografi italiani portano a Singapore la cultura, la storia e la ricchezza dei luoghi che caratterizzano il nostro paese. Questa mail per segnalarvi che apre domani al pubblico a Singapore la mostra " Everything is illuminated. Geographies of Views Between History and Contemporaneity ", organizzata da DZ Engineering e Fondazione Dino Zoli di Forlì in occasione del Gran Premio di Formula 1 .   Curata da  Gigliola Foschi e Nadia Stefanel  con opere di  Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini , l'esposizione sarà allestita  dal 19 al 22 settembre 2019 presso The Art House di Singapore . Tra le opere esposte anche la fotografia di Lucrezia Roda dedicata al Polo chimico di Ferrara , illuminato dalla DZ Engineering. La mostra costituisce l'anteprima di una più ampia esposizione, in programma dal 19 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 presso la sede della Fon...

Camille Flammarion. Urania. La Musa dal cielo (Asino Rosso eBook, Ferrara) su Ferrara Italia

R. Guerra On line in formati Kindle e ePub per Asino Rosso eBook, da Ferrara,  e distribuito nelle principali librerie store anche estere, Urania. La Musa del Cielo, celebre opera a suo tempo (l'originale è del 1890 circa) di Camille Flammarion,   divulgatore scientifico, editore e  futurologo ante litteram, famoso per certa visionarietà radicale.  Flammarion oggi soprattutto   godibilissimo come scrittore di fantascienza vintage, quasi steam punk per l'effetto retroattivo e retrofuturista  del progresso scientifico, fino al (post)contemporaneo.  Perciò, in questa edizione, la prima parte dell'  originale Urania diviso originariamente in 3 parti  leggibili comunque autonomamente, quella oggi più squisitamente fantascientifica- La Musa del Cielo che inaugura la collana Classici Futuri.  Asino Rosso eBook, a cura del futurista ferrarese Roby Guerra,  è spesso segnalata su diversi media web  nazion...

Generazioni: perché è sbagliato parlare solo di Millennials

Da: Newsletter Inhousecommunity.it   Newsletter N° 175 del 20 settembre 2019 Generazioni: perché è sbagliato parlare solo di Millennials di ilaria iaquinta Quando si parla di generazioni a lavoro si pensa immediatamente ai Millennials. Come se fossimo (sono una Millenial anch'io) la grande novità delle realtà professionali. Un gruppo di giovani sbarcati quasi dalla Luna, con cui è fondamentale imparare a relazionarsi. Ma siamo sicuri che focalizzarsi solo sui Millennials sia corretto? Parliamo di persone nate indicativamente tra il 1980 (qualcuno parla addirittura del 1977) e il 1994. Si tratta di un gruppo di lavoratori con un'età anagrafica compresa tra i 40 (eh sì i 40) e i 25 anni. In questa larga fascia, ci sono sì dei neolaureati alle prime armi ma, attenzione, perché la maggioranza delle persone compone già una gran bel...

Vitaldo Conte_ Crowley: Sesso, la Donna Scarlatta, Arte come Magia (Thelema A Cefalù)' su EreticaMente:

  «Io, la Bestia 666, sono chiamato a rivelare questo culto e a propagarlo nel mondo. Mediante la mia Donna, chiamata la Donna Scarlatta, che è qualsiasi donna la quale riceva e trasmetta la mia Parola ed Essere Solare, si compie questa mia opera; in quanto senza donna l'uomo non ha potere» (A. Crowley) L'inglese Aleister Crowley (1875-1947) è noto in Italia soprattutto per gli aspetti della sua magia rossa , che praticò nell'Abbazia – la fantastica Thelema –, da lui edificata in Sicilia, a Cefalù dove approdò nel 1920. La Bestia , mago dall'incredibile forza magnetica, rivisita pratiche oscure dello yoga e dell'alchimia tantrica, dei culti misterici orientali che elabora per estensioni magico-spirituali. "Il sesso era diventato per lui il mezzo per raggiungere Dio" (Symonds). Nelle sue "congregazioni" Crowley si circonda di molte donne, che definisce Donne Scarlatte . La Donna Scarlatta , appartiene a un patrimonio i...