Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CHair magazine

Vitaldo Conte alias Vitaldix: " Pulsional Gender Art" su CHair magazine

  * tra gli autori del libro manifesto Nuova Oggettività (Avanguardia 21) Pulsional Gender Art by Vitaldo Conte http://www.avanguardia21.it/pulsionalgenderart Il "bello" di andare oltre noi stessi . Written by chairmagazine on 25 novembre 2011 ARTICOLO di Simona Di Bella Foto di Marzia Paladino La maschera è una variabile che rende possibile la ricerca di una o più identità. La maschera dà forma all'opacità e superficie alla profondità. Questo concetto assume svariate forme, che attraversano l'arte e i suoi canali. " Il trucco e la trasformazione nell'arte trovano il culmine espressivo nel travestitismo e nell'artificio come maschera simbolica, non solo nei percorsi dell'arte corporale ma anche in altre poetiche ". Sono le parole di Vitaldo Conte , critico d'arte, artista e docente di storia dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Catania, he vive tra Roma e Catania. Nel suo nuovo libro PULSIONAL GENDER ART, utilizza...

Vitaldo Conte: Pulsional Gender Art (Avanguardia 21) from CHair MAGAZINE

    su Vitaldo Conte, PULSIONAL GENDER ART (Avanguardia 21)   http://www.avanguardia21.it/pulsionalgenderart   è uscito in merito (Vitaldo Conte alias Vitaldix a Catania) un testo su CHair Magazine: http://chairmag.it/2011/11/vitaldo-conte-alias-vitaldix/   Vitaldo Conte alias Vitaldix. Il “bello” di andare oltre noi stessi. Written by chairmagazine on 25 novembre 2011    di Simona Di Bella Foto di Marzia Paladino           La maschera è una variabile che rende possibile la ricerca di una o più identità. La maschera dà forma all’opacità e superficie alla profondità. Questo concetto assume svariate forme, che attraversano l’arte e i suoi canali. “ Il trucco e la trasformazione nell’arte trovano il culmine espressivo nel travestitismo e nell’artificio come maschera simbolica, non solo nei percorsi dell’arte corporale ma anche in altre poetiche ”. Sono le parole di Vitaldo Conte , critico d’arte, artista e docente di storia dell’...