Passa ai contenuti principali

Asse Ferrara-Praga il Caos Ordinato di Erto Zampoli

A Praga la personale dell'artista di Ro ferrarese, organizzata dallo studio Archeo900

Lo Studio Archeo900 di Ferrara di Alberto Squarcia, dopo le esposizioni a Cracovia e Varsavia, presenta la mostra “Caos Ordinato. Visioni grafiche di Erto Zampoli”, che sarà allestita dal 9 febbraio al 15 marzo, nella galleria storica dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga in Mala Strana.
La mostra “Caos Ordinato” nasce da un casuale e fortuito ritrovamento delle opere dimenticate e nascoste in un baule di un artista di Ro Ferrarese.
In un mercantino dell’antiquariato in provincia di Rovigo furono messi in vendita tre stupendi disegni di tipo futurista-cubista e dopo una complessa ricerca di alcuni mesi fu trovata tutta l’intera opera artistica di Erto Zampoli.
Un artista schivo che in vita non ha mai mostrato a nessuno i suoi disegni.
Di questa collezione si è poi interessato un roese di eccellenza, Giovanni Dalle Molle, agricoltore biologico e amante dell’arte.
E’ grazie al suo interessamento, all’Associazione Bacchelli, al Comune di Ro e al Comune di Ferrara che oggi, dopo una mostra diffusa nel suo paese natio, i disegni di Erto Zampoli vengono esposti prima negli Istituti Italiani di Cultura di Cracovia e di Varsavia e ora nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Praga nella zona rinascimentale, in Mala Strana.
“Caos ordinato” è quello che si pensa visitando la mostra di Zampoli: animali fantastici e onirici, volti misteriosi e ultraterreni, vasi metafisici e architetture impossibili ma presentate in composizioni pittoriche incredibilmente ordinate e con un equilibrio perfetto, segni e colori distribuiti in maniera magistrale.
Erto Zampoli fu un artista molto particolare: nella sua vita realizzò solo pastelli su carta e cartoncino utilizzando, riciclando si direbbe oggi, quelli inseriti nelle confezioni delle camicie che gli regalava la merciaia.
Quella di Zampoli è un’arte ricca di forza evocativa e di contaminazioni artistiche.
Il “Caos Ordinato” domina l’arte lasciando al visitatore immaginare i mondi fantastici che popolavano la sua fantasia visionaria.

La mostra è curata dallo Studio Archeo900 di Ferrara (www.archeo900.com), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga....

ESTENSE COM

http://www.estense.com/a-praga-il-caos-ordinato-di-erto-zampoli-0122960.html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...