Da: ROBERTO GUERRA IL DANTE TRANSTEMPORALE Libro digitale di assoluta originalità (o quasi) per l'eclettico Pierluigi Casalino, intellettuale geopolitico e a modo suo diversamente futuribile minimale, capace in linguaggio molto postweb, di - in certo senso - twittare un nome dogma della cultura italiana e mondiale, il vate per eccellenza Dante Alighieri. Ne emerge, alla luce anche di intuizioni massmediologiche celebri eppure (prevedibilmente) ignorate o quasi dai soliti Dantisti puristi, come quelle di un certo Marshall McLuhan, un Dante transtemporale, oltre lo spazio e il tempo: quasi la Commedia (Divina) fosse in origine un capolavoro di fantascienza misconosciuto, persino una sinfonia planetaria, laddove, il Vate, certamente sommo compositore e direttore d'orchestra della Nuova Parola italiana, eppure già planetario, inspirato - letteralmente- anche dal lontano e perduto certo Islam arabico e ...