Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta marco vannini

[Marco Vannini] Novità in libreria - Maggio 2019

Da: Marco Vannini     In libreria... Roberto Boldrini: Vademecum, Lorenzo de' Medici Press, euro 12,00 Il Vademecum è nato dal desiderio di racchiudere in una sintesi, scritta sotto forma di aforismi, quanto l'autore ha avuto modo di sperimentare nel corso della sua quarantennale ricerca spirituale. In­tende essere una sorta di guida pratica da meditare ogni giorno con in­dicazioni precise sulla pratica meditativa e l'indagine sulla propria vera natura. Non è però da confondere con un manuale di esercizi meditativi finalizzati ad un superficiale benessere, quanto piuttosto un testo che ci richiama ad una radicale "conversione esistenziale" indispensabile per co­noscere se stessi. Il Vademecum vuole essere anche un promemoria che ci ricorda in ogni istante della vita chi siamo veramente soprattutto quando tendiamo ad essere emozionalmente coinvolti nelle situazioni che la vita ci presenta. È un aiuto a mantenerci rad...

[Marco Vannini] Mistica e Filosofia - Periodico semestrale diretto da Marco Vannini

    Nuova rivista      

[Marco Vannini] Novità in libreria - Novembre 2018

Da: Marco Vannini   Sono in libreria... Hans Denck: Scritti religiosi, Lorenzo de' Medici Press, pagine 90, euro 12,00 Questa che presentiamo, a cura di Marco Vannini, è la prima traduzione italiana degli scritti di uno dei personaggi più significativi della storia religiosa tedesca dei primi del XVI secolo. Nella sua breve vita (1500 ca.-1527), Hans Denck fu infatti  testi­mone ed attore importante in quel periodo cruciale in cui stava nascendo la Riforma protestante. L'umanesimo di origine italiana, in­sieme alla lezione filologica di Erasmo, avevano messo in crisi non solo la credenza tradizionale, ma anche, e soprattutto, la fede nella Scrittura secondo la "lettera". L'umanista cristiano Denck combatte perciò l'i­pocrisia dei riformatori, che si appoggiano su questo o quel passo della Scrittura, mettendo da parte i passi di significato opposto, incapaci di cogliere il vero come l'intero perché privi di comprensione sec...

[Marco Vannini] L'amore di Dio infinito

 

Firenze, Padre Ciolini e La Fede Pensata, con Massimo Cacciari...

LA FEDE PENSATA Padre Ciolini nella Chiesa fiorentina , a cura di Marco Vannini, Le Lettere, Firenze 2009.* Nella seconda metà del Novecento, mentre il nostro paese viveva la secolarizzazione e la scristianizzazione di massa, a Firenze alcuni intellettuali, ecclesiastici e laici, hanno giocato un ruolo importante per adeguare il cattolicesimo alla società attuale. Tra essi, figura particolarmente significativa è quella di padre Ciolini, uomo ben saldo nelle radici cristiane ma impegnato a trovare ragioni moderne per la fede antica, in costante dialogo con la filosofia e la scienza contemporanee. Di questo impegno, i “Convegni di Santo Spirito”, che per un quarto di secolo hanno riunito a discutere il meglio della cultura italiana, rappresentano il frutto più bello e duraturo. Il presente libro, che raccoglie testi, anche inediti, di padre Ciolini e testimonianze su di lui, vuole essere un omaggio alla sua figura e un contributo alla storia recente della “religios...

Marco Vannini presenta Lucetta Scaraffia: “Due in una carne”

Marco Vannini presenta Lucetta Scaraffia che parla sul tema: "Due in una carne" Sarà la storica e giornalista Lucetta Scaraffia, con il suo intervento "Due in una carne" , la protagonista del quinto appuntamento con il percorso interdisciplinare "Incontri con la spiritualità" che si terrà martedì 10 febbraio alle 17.30 presso la chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini (via Faenza 43, Firenze). L'iniziativa è organizzata dall'associazione Sintagma, l'Istituto Lorenzo de Medici di Firenze, l'Unicef, con la collaborazione del Quartiere 1 del Comune di Firenze. Docente di storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, collaboratrice di testate quali Avvenire, Il Foglio, Corriere della Sera, Osservatore Romano e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, Lucetta Scaraffa si occupa di storia delle donne e storia religiosa, approfondendo in particolar modo la religiosità femminile. Insieme a M...

Francesco Gaiffi - Incontri con la Spiritualità, a c. di Marco Vannini

Marco Cremonini Per il ciclo Incontri con la spiritualità , organizzato dalla Associazione Sintagma, a cura di Marco Vannini, il giorno 20 gennaio, ore 17.30, alla chiesa di S.Jacopo in Campo Corbolini, via Faenza 43, Firenze, il professor Francesco Gaiffi terrà una conferenza sul tema: Nascere alla vita: un percorso filosofico-teologico Ingresso libero.  Francesco Gaiffi su Sigfrido Bartolini http://www.ilgiornale.it/news/sigfrido-bartolini-pensatore-quando-larte-incontra.html *Marco Vannini è anche tra gli autori più autorevoli della Tavoletta Libro d'Arte  "Non aver paura di dire" a cura di Sandro Giovannini (Heliopolis ediz.); nonchè celebre umanista culturalmente scorretto, grande "prolusore" della meravigliosa figura mistica transtemporale di Maestro Eckart, già curatore di collane editoriali per Mondadori, autore (bio minimissima) di   J. Maritain, Il pensiero politico , La Nuova Italia, Firenze 1975. E. Mounier, Cristianesimo e rivolu...