Visualizzazione post con etichetta Giubileo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giubileo. Mostra tutti i post

giovedì 16 gennaio 2025

A.Giubileo, intervista per libro con Z.Ferrante-L’ECO DEL MARE ALL’OMBRA DELL’ACACIA”



---------- -------
Da: Angelo Giubileo <angelogiubileo6@gmail.com>
Date: mar 14 gen 2025 alle ore 18:24
Subject: Re: da Roby
To: Roby Guerra <guerra.roby@gmail.com>


D- Giubileo, un libro particolare, scritto con Ferrante, echi mazziniani e persino massonici, una spiegazione?  
R- Non è proprio come può sembrare. Il cammino, in versi, e quindi potremmo dire in qualche modo ermetico, segue la tesi di una perenne Tradizione che dagli antichi sacerdoti vedici, i mat-soni, giunge fino ai riti e ai movimenti, come quello risorgimentale, della massoneria moderna.
D-Giubileo, in tal senso, quale rapporto con il tuo caro Parmenide?
R- Parmenide è l'ultimo rappresentante di quel "pensiero dell'inizio", di cui dice infine Martin Heidegger, comune alla Tradizione vedica, prima che l'evento della metafisica ha di fatto obliato l'essere relegandolo nell'ombra del destino. 
Così che: "ciò che è" giace nell'ombra degli attuali riti, sia massonici che religiosi. Riti o simboli, che il mio amico Zairo, nella seconda parte del libro, indaga ed illustra con la sua rinomata arte poetica, corredata anche da perifrasi di prosa. 
 by Roberto Guerra
 
 
 

lunedì 16 dicembre 2024

A.Giubileo-Z.Ferrante, L'Ombra del Mare all'Ombra dell'Acace...

 https://asinorossoferrara.blogspot.com/2024/12/agiubileo-zferrante-lombra-del-mare.html

 

C'è una linea di continuità sapienziale che, dai massoni, risale a prima degli scritti vedici e prosegue ininterrottamente nel tempo.
amazon.it
L’ECO DEL MARE ALL’OMBRA DELL’ACACIA: (simbologia della parola e della libertà)
 
 
Una raccolta di versi e di prosa, scritta a quattro mani e un cuore, con la quale gli Autori vogliono invitare il lettore a riflettere sull'essenzialità della Parola e sull'importanza dei simboli [...] Nonostante il ricorrente pregiudizio, i fatti mostrano invece che tutti i pretesi reati - solitamente attribuiti alla massoneria, in particolare riguardo la gestione della cosa pubblica, come quotidianamente emerge dalla cronaca - sono in realtà perpetrati molto spesso da soggetti appartenenti alla partitocrazia e non certo da soggetti che in realtà appartengono a un ordine iniziatico.

Ma si sa, basta che il ladro inseguito dal danneggiato si fermi e cominci a gridare a sua volta “al ladro”, che magari la folla si metta a bastonare il malcapitato derubato.

Tanto per citare altri nomi gloriosi, così il Mahatma Gandhi diceva di Giuseppe Mazzini: «Vi sono al mondo pochi esempi di un uomo che, solo, abbia compiuto la resurrezione del proprio Paese con la forza del pensiero e la dedizione estrema durata tutta la vita". Giuseppe Mazzini, uno dei padri del Risorgimento italiano, fonte d’ispirazione anche per quello indiano. Due patrioti che con le loro azioni e le loro opere hanno indicato il cammino ai due popoli. Italia e India, civiltà millenarie che hanno combattuto per la loro indipendenza e sono oggi unite nella difesa della democrazia e della libertà. Anche l’inno nazionale è stato scritto da un massone, Goffredo Mameli.
E dunque, un plauso sincero e ragguardevole ai due autori del libro - Angelo Giubileo e Zairo Ferrante -, che con passione e abilità meritorie hanno ripercorso e rappresentato in queste pagine, con il loro stile personale, "i sentieri interrotti" della libera muratoria.

dalla Presentazione di Augusto Vasselli
 

martedì 19 novembre 2024

Basilica di San Pietro digitale per il Giubileo

 https://www.artribune.com/progettazione/new-media/2024/11/basilica-di-san-pietro-ai/?utm_source=pocket-newtab-it-it

Un “gemello digitale”, una dettagliata versione virtuale, della Basilica di San Pietro è stata realizzato in occasione del Giubileo 2025 all’interno del progetto La Basilica di San Pietro: AI-Enhanced Experience, collaborazione tra la Fabbrica di San Pietro, Microsoft e Iconem, che si occupa di preservazione digitale del patrimonio culturale. 


 

 

 

lunedì 28 ottobre 2024

Angelo Giubileo, AI, soluzioni innovative?

 

"Nel contesto dell’intelligenza artificiale, una nozione di base correlata al Sistema 0 è quella di machine learning, che consente ai sistemi di IA di apprendere e migliorare dalle esperienze senza essere esplicitamente programmati. Questo processo è alla base della capacità del Sistema 0 di gestire e analizzare grandi quantità di dati. Un concetto più avanzato è quello di intelligenza artificiale generativa, che si riferisce alla capacità dei sistemi di IA di creare contenuti nuovi e originali, come testi, immagini o musica. Questa capacità è cruciale per il funzionamento del Sistema 0, poiché permette di generare soluzioni innovative a problemi complessi... ".
L'autoaggiornamentodelle informazioni, anche indotto, è continuo. Ad esempio, questo è ciò che #ChatGpt dice oggi riguardo a ciò che penso. Condivido...
 

 

domenica 20 ottobre 2024

Angelo Giubileo, versione AI

 

Scrive ChatGpt: "Angelo Giubileo è un filosofo italiano, noto per i suoi lavori sulla filosofia contemporanea e per il suo approccio critico a temi come l'etica e la società. Ha scritto diversi saggi e articoli su questioni filosofiche e ha contribuito al dibattito su temi di rilevanza attuale".
 
Tra i suoi lavori collaborazioni con i futuristi italiani contempornei e i transumanisti italiani, un libro importante, contributi su una biografia per Asino  Rosso, Ferrara