Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta laboratorio letteratura futurista

Andrea Leonessa "Cristalli Senzienti"

*cover dell'autore/mix   ANDREA LEONESSA   CRISTALLI SENZIENTI   PDF DOWNLOAD   futurist editions on line 2012 (LLF AIT)       Andrea Leonessa nasce il 5 luglio 1989 a Saluzzo, in provincia di Cuneo, dove tutt'ora risiede. Gestisce il blog www.andrealeonessa.wordpress.com , nato nel 2010, dove sono presenti le sue ultime opere poetiche. Nel 2011, attraverso la rete, entra in contatto con i Net-futuristi e con Roberto Guerra, nonché con alcuni esponenti del Connettivismo. Le sue opere poetiche sono il risultato di una miscela di lirismo teatrale (con grande riguardo per la ricercatezza linguistica) e situazioni paradossali, surreali, molto spesso veicolate da espressioni caratteristiche dell'informatica e dei videogiochi. La formazione letteraria di Andrea Leonessa non è correlata ad uno studio accademico: nelle sue opere è facile scovare riferimenti all'elettrotecnica, essendo questa la materia oggetto del suo diploma     * Nota di RobyGuerr...

Transumanesimo: il nuovo Laboratorio futurista lancia Ferrara nel terzo millennio

http://www.transumanisti.it/laboratori.asp *a cura dei futuristi ferraresi (+ il celebre Graziano Cecchini) 4) Laboratorio di Letteratura Futurista (LLF) Coordinatore : Roby Guerra Team : Graziano Cecchini, Maurizio Ganzaroli, Filppo Landini Missione : Il laboratorio di letteratura futurista, in senso produttivo e analitico-storico, tra arte, società e tecnologia, esplora il divenire della Parola nei tempi attuali postmoderni e postumani. Dall'avanguardia futurista, storica e contemporanea post-Marinetti, alle avanguardie del secondo novecento tecnologiche, pop o letterarie, fino all'arte digitale degli anni Duemila.Il laboratorio si avvale on line di diversi siti blog, operativi a partire dal 2008; Scienza e Futuro,Transfuturismo, FTM Azione Futurista; le webzine Futurismo Space 2009 e Sands From Mars, l'editing eBook Futurist Editions, il giornale sito blog online Asino Rosso, i canali video You Tube Futurguerra, Graziano Cecchini RossoTrevi, Maurizio Ganzaroli. In parti...

Futuristi al Country Nextcon

Maurizio Ganzaroli e Roberto Guerra al Connettivismo Day   Country Nextcon - la nuova Letteratura senza confini è serata di fantascienza e cyberpunk in progranmma  Sabato 4 settembre dalle 18 a mezzanotte a Stienta (Rovigo) presso la Sala  Civica, a cura del Comune e appunto del cosiddetto movimento connettivista, la new wave italiana del genere. Gruppo operativo tra il Polesine (Marco Milani), Roma (Sandro Battisti) Bologna (Giovanni De Matteo, vincitore del Premio Urania 2007), Kremo Baroncini e Alex Tonelli (Milano), gli stessi Francesco Verso (Premio Urania 2008) e Alberto Rizzi (Rovigo) e anche Ferrara con i neofuturisti Maurizio Ganzaroli e Roberto Guerra, tutti attesi alla serata.   Tra letteratura, video, mostre, musica, performance, editoria.  Guerra presenterà infatti Moana Lisa Cyberpunk, edito proprio da Edizioni Diversa Sintonia a cura dello stesso Milani con prefazione del celebre Graziano Cecchini - il futurista de La Fontana Rossa di Tr...

FUTURISMO SCIENTIFICO

LABORATORIO LETTERATURA FUTURISTA  A.I.T.

Gothic Futurism Maurizio Ganzaroli Intervista

da Ferrara supereva D- Electric Girls mostra a episodi un riassunto? r - un nuovo concetto di mostra che non vuole legare assieme le due arti dellagrafica e del racconto, dove le immagini rappresentano il mondo descritto nel racconto, più che essere delle illustrazioni; inoltre è stata pensata, proprio per essere divisa in episodi. un progetto nato nel 2009 e che si vuole esprimere ed evolvere in vari modi, dal video alla performance, a mostre di questo genere, dove, come nella vita reale, ogni giorno cambia qualcosa, così ogni settimana, in questa mostra cambiano le opere ed il capitolo del racconto D- I robot rivoluzionari possono sostituire un giorno gli umani reazionari….? r-i robot sono per antonomasia dei rivoluzionari, in quanto non hanno le esigenze degli esseri umani, ma più che sostituire, ci saranno delle contaminazioni, anche complesse con cui dover fare dei conti etici. nei miei racconti affronto proprio questa tematica, dove ci troveremo di fronte ad un mondo con...

Electric Girls di Maurizio Ganzaroli nota di Zairo Ferrante

Da Giovedì 8 a Ferrara (Bar Le Arti) è in corso la nuova mostra di Maurizio Ganzaroli, Electric Girls(MOSTRA A EPISODI) artista ferrarese di Azione Futurista (con Graziano Cecchini, Roby Guerra e altri) e ricercatore per il laboratorio letterario futurista nazionale dell'Associazione Italiana Transumanisti (sede centrale Milano), sezione italiana dell'internazionale Humanity + (ex WTA),  dei celebri scienziati e filosofi Nick Bostrom, Max More, Dave Orban e molti altri.  Un altro protagonista del neofuturismo contemporaneo, il dinanimista Zairo Ferrante, originario di Salerno ma residente ora a Ferrara, ha così commentato   Zairo Ferrante, lei conosce bene l'ambiente futuribile ferrarese,  di cui  Ganzaroli è tra i protagonisti, tra fantascienza e dark elettronica: appunto futuribile e atmosfere neodecadenti, come vede tale percorso?   RISPOSTA: In effetti l'ambiente futuribile ferrarese è un ambiente d'avanguardia nel vero senso della parola. Cred...

Transumanisti Laboratorio Letteratura Futurista News da Estense Com

da Estense Com LLF LABORATORIO FUTURISTA  IN PROGRESS- NUOVE ADESIONI MARCO MILANI SANDRO BATTISTI EUGENIO SQUARCIA GIOVANI TUZET S’allarga il cosiddetto LLF, Laboratorio nazionale Letteratura Futurista con i Transumanisti (Associazione Culturale scientifica diretta da Riccardo Campa, sede a Milano e tra le sezioni  anche Ferrara), curato dal ferrarese Roberto Guerra recentemente recensito dallo stesso Ugo Spezza per Futurology.it): tra i ricercatori, oltre a Graziano Cecchini e Sandro Battisti e ai ferraresi Maurizio Ganzaroli e Zairo Ferrante, ora sono entrati altri ferraresi. Per la precisione il film maker e scrittore di fantascienza Eugenio Squarcia (Amygdala e Automat, tra gli ultimi suoi lavori) e Giovanni Tuzet (centese, docente alla Bocconi, collaboratore delle riviste Poesia, Atelier e Pendragon, autore del saggio critico neofuturistico A Regola d’Arte edito da Este Edition). Più  Marco Milani di Stienta (Ro), direttore della casa edtrice conne...

L'Anima in Personal eBook AA.VV. (Futurist Editions) a cura di Zairo Ferrante

  L'ANIMA IN PERSONAL Secondo e-Book del DinAnimismo (Futurist Editions) “ Cinzia Accetta, Giancarlo Fattori, Monica Fonti,  Siddharta-Asia Lomartire, Nicola Matteucci, Marco Nuzzo,  Gino Puglisi,  Mariacarmela Ribecco, Carlo Rinaldi, Daniela Schiarini, Massimiliano Scordamaglia, Nicole Stella, Gioia Volpe” “ La poesia come voce dell'Anima ovvero L'Anima in personal” è il secondo e-book lanciato dal  DinAnimismo (movimento poetico/artistico rivoluzionario delle anime) in sinergia con “futurist edition”. L'opera, curata dal poeta ed ideatore del movimento Zairo Ferrante, è composta da versi e saggi di 13 artisti provenienti da tutta Italia ed ha come obbiettivo quello di mostrare l'anima nelle sue infinite sfaccettature e nel suo più intimo ed incessante divenire. L'e-book, impreziosito da una nota editoriale del critico e scrittore neo-futurista Roberto Guerra, dai quadri del pittore brindisino Vincenzo Carofalo e da una postfazione della talentuosa p...