Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cyberia

Net-Creatività Irriverente da Achille Corea

Vespa, Noemi e gli altri, la creatività irriverente di Achille Corea Basta una foto curiosa e un social network per dare il via a un gioco sociale a metà tra satira e creatività che non risparmia nessuno. Vittima del momento, il conduttore di Porta a Porta I filosofi e gli artisti situazionisti l’avrebbero forse chiamato un detournement, ovvero il prendere un oggetto di uso comune per stravolgerne il significato. Un’opera d’arte concettuale che nell’epoca del web è diventata un giochino “sociale” con cui passare qualche ora e provocare un sorriso. Gemelle K Sono ormai diversi i casi in cui è bastato dare in pasto alla rete un’immagine discutibile per ottenerne in cambio una serie di creazioni  irriverenti e spesso divertenti. Nel 2007 a innescare questo gioco fu una foto ritenuta di cattivo gusto: ritraeva  “le gemelle K” insieme a Chiara Poggi, la vittima di uno dei “gialli” più sfruttati dalle tv e da una certa stampa, quello di Garlasco. La storia è questa: mentre le ...

Il mio paese è il Web

Il mio paese è piccolo. Ci si conosce un po' tutti. Con qualcuno si hanno rapporti veri, con altri ci si sente ogni tanto, altri li si incontra per caso, altri ancora sono semplici conoscenti. Più o meno siamo tutti vicini, viviamo gli stessi luoghi, parliamo delle stesse cose e questo ci accomuna. Se ti chiedono "conosci Tizio?", finisce che rispondi sempre "sì sì, è un mio amico". Anche se non è vero. Ma in certe realtà o sei amico, o sei nemico, e quindi tanto vale identificarsi come amici finché qualcosa non motivi il contrario. Nel mio paese siamo in pochi, tutto sommato, e la cerchia è comunque piccola. Le strade e i punti di riferimento sono gli stessi, i fatti sono sempre i medesimi, e questo ci offre un codice condiviso con cui scambiare le nostre opinioni. Ci si incrocia sovente. A volte si vedono gli altri solo da lontano, o magari solo in qualche occasione pubblica, ma il contatto rimane comunque vivo non appena uno muove un piede per strada e most...

La sindrome di Facebook?

DA ESTENSE COM  In questi giorni Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook , ha esternato ed ha movimentato le giornate di tutti noi: “Quando ho iniziato a pensare a Facebook nella mia cameretta di Harvard, in tanti si chiedevano: ‘Perché mai dovrei mettere informazioni online? Perché dovrei avere un sito personale?’ Poi è iniziata l’esplosione dei blog e di tutti gli altri servizi che permettono di condividere informazioni online. Le abitudini sociali evolvono nel tempo”. Vero, verissimo ma… abbiamo un ma. A quanto sembra le esternazioni del giovane (25 anni) CEO di Facebook, sono più votate a nascondere le nuove impostazioni di privacy di Facebook stesso, piuttosto che essere una apologia del “tutto è di tutti”. Il problema non è come deve essere gestita la privacy, come devono essere visualizzate le nostre foto o a chi devono comparire i nostri “messaggi di stato” ma è poter scegliere tutte queste cose. La concezione delle impostazioni di default oggi è sbagliata, partendo dal p...

Internet e l'Uomo di Massa

da Estense Com In Italia il computer ed Internet stanno pian piano raggiungendo nella classifica della diffusione gli immancabili cellulari e televisioni. E’ uno dei dati che emerge dallo studio “Multiscopo” pubblicato dall’Istat che rileva i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana delle famiglie. Altre caratteristiche dell’italiano medio rilevate nel febbraio 2009: la diffusione capillare della  banda larga è ancora un miraggio, Internet è la casa della comunicazione ed è in crescita la fiducia degli utenti verso l’e-commerce, sta infatti aumentando l’abitudine dell’acquisto on line... continua http://www.estense.com/9845-09845.html Video http://dailymotion.virgilio.it/video/x2adiv_video-sur-le-futur-dinternet_tech

Il mito di Internet? da Fai Notizia/Rina Brundu

DA FAI NOTIZIA SITO RADICALE /Rina Brundu Considerazioni e riflessioni sulla Social-Network-Politik imperante Non sono una fustigatrice di Internet! L’idea non mi passerebbe neppure per l'anticamera del cervello! Per quanto mi riguarda, il luogo-vituale-Internet è l’unico vero ricettacolo di tutto ciò che la nostra anima ed il nostro intelletto sono in grado di produrre! La Rete é infatti il solo media capace di far arrivare tale produzione, dalla fonte al fruitore, senza affrontare alcun “ostacolo” materiale, o “correzione” editoriale. Con questo, voglio rispondere anche a coloro che accusano gli internauti di dotarsi di una “maschera” per poter navigare, ovvero per poter Essere dentro la nuova realtà ricreata! Una simile proposizione è, a mio modo di vedere, figlia di una grande incapacità di analisi, di un approccio obsoleto e moralistico ai problemi. Di fatto, di un approccio che mal si concilia con le “possibilità straordinarie” che questo modernissimo strumento di comunica...

Gesù nell'età di Internet

DA CONTROCULTURA SUPEREVA di R.Guerra Santo Natale 2009: forse finalmente più sobrio, nella crisi contemporanea globale. Consumismo eccessivo e insegne luminose, addobbi elettrici, campagne spot, meno martellanti. Meglio anche per lo stupore e la meraviglia naturali dei fanciulli…e i regali in arrivo. I fanciulli: il grande evento dei bambini, il Santo Natale, a livelli magari perduti nella memoria. Come il senso, unico, non clonabile, non comparabile della nascità di Gesù, il primo Uomo-Dio nella storia non solo dei miti e delle religioni, ma degli umani. Un archetipo, quello del Fanciullo Divino , del Puer Aeternus, per dirla con Jung e Hillman , persino preesistente (i misteri pagani dionisiaci ad esempio), ma alla luce del Sole e nell’evoluzione proprio dell’Uomo come Dio, creatore, peculiare all’iconologia e alla mitologia cristiana: dal significato dirompente nell’era della scienza e di Internet… paradossale per profani e laici o credenti stessi involuti, eppure scienza de...

INTERNET Nobel x la Pace!

Wired candida Internet Nobel per la Pace. Wired Italia lancia il progetto Internet for Peace candidando ufficialmente il Web al Premio Nobel per la Pace 2010. In occasione della presentazione pubblica del progetto in programma a Milano venerdì 20 novembre al Piccolo Teatro Studio, alle ore 18, all'interno delle manifestazioni di Science For Peace Live, saranno al fianco di Riccardo Luna anche le redazioni di Wired USA e Wired UK. Il Direttore di Wired Italia, infatti, sarà accompagnato dagli interventi del Direttore di Wired Uk David Rowan e dal Direttore di Wired USA Chris Anderson, che per l'occasione sarà in collegamento video da Detroit. L'idea, a cui sarà dedicato il prossimo numero di Wired, vedrà coinvolti numerosi ambasciatori e supporters, primi fra tutti il Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi, il Professor Umberto Veronesi, lo stilista Giorgio Armani, insieme alle redazioni di Wired USA e Wired Uk. Con l'aumento della sua diffusione e dell...

La Poesia rinasce dal Web da Il Tempo

DA IL TEMPO «...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare». Certamente il Leopardi de «L'Infinito» non poteva immaginare neppure lontanamente che, a distanza di due secoli, i suoi versi avrebbero avuto un'eco anche nell'immenso mare delle nuove tecnologie. Il pensiero s'annega e si può naufragare dolcemente anche navigando tra i mille rivoli di Internet. Soprattutto quando si parla di versi. Chi l'ha detto che la poesia è in crisi? A giudicare dai numeri, declamare liriche sul web fa tendenza. È sufficiente utilizzare i motori di ricerca on-line per rendersi conto che i siti dedicati alla poesia si moltiplicano a vista d'occhio. E ce ne sono alcuni come Poetry Archive che mettono a disposizione perfino file audio (www.poetryarchive.org). Il punto di svolta non è tanto la massiccia presenza telematica di rime e terzine di autori celebri (il web pullula di poesie di Montale, Ungaretti o Garcìa Lorca), quan...

SHAKIRA SEXI BAMBOLA FUNAMBOLA

da Virgilio Musica Dopo essersi trasformata in lupa nel video di She wolf , Shakira stupisce i suoi fans a colpi di acrobazie sensuali in una camera da letto. Nel video di Did it again , scelto come secondo singolo internazionale ma non per il mercato statunitense, la cantante appare prima in una sauna completamente bianca , circondata da ragazze bellissime. E poi inizia uno pseudo combattimento, con vere e proprie mosse di arti marziali , con un misterioso partner. Lo scontro, ricco di acrobazie mozzafiato e molto passionale , inizia sul letto e si conclude davanti alla finestra, dove i due si corteggiano con languidi baci e carezze sensuali . Shakira è infine bellissima nel bagno turco, così come molti particolari sono le percussioni coreane. E per i più attenti, alla fine la cantante riprende alcune mosse da Hips Don’t Lie e dalla recente She Wolf .... continua + Video http://musica.virgilio.it/news/pop/shakira-acrobata-mozzafiato.html

Free Blogger? Sentenza discutibile a Ferrara

DA ESTENSE COM Blogger contro Moncalvo, il tribunale civile rovescia la sentenza     La figura del blogger, i blog in genere, sono nati per “fare discutere”, dare interpretazioni libere delle informazioni, dei fatti. Hanno cambiato il modo di fare comunicazione, hanno velocizzato la diffusione delle informazioni, innegabile. E, a proposito di far discutere, questa notizia relativa ad un blogger salito alle ribalte della cronaca qualche mese fa non mancherà di farlo una seconda volta. Ricordate qualche mese fa il blogger Mirko Morini (che cura su Splinder Banality Fair - Fu Butirrometro) ricercatore all’Università di Ferrara, che vinse la causa intentata da Gigi Moncalvo? Venne assolto dopo la denuncia dello stesso giornalista per “diffamazione aggravata” perché il fatto non sussisteva, destando scalpore in rete e non solo. Ma se a maggio il giudice Francesco Caruso del Tribunale di Ferrara lo assolse (Morini che definì l’ex Fininvest ed ex direttore della Padania, già ...

Giornalismo Possibile?

Giornalismi possibili «La trasparenza è la nuova obiettività» di Bernardo Parrella Tra i mille rivoli che oggi danno forma alle varietà di giornalismi possibili, «occorre rivelare ben più che il prodotto finito», scrive David Cohn, co-fondatore di Spot.us, esperimento di giornalismo collaborativo nella Bay Area di San Francisco. E paragonando il giornalismo agli scacchi, aggiunge, «se il contenuto è re e la collaborazione regina, la trasparenza è la scacchiera stessa». Una pratica resa ancor più inevitabile (imposta?) dall’intreccio continuo tra media tradizionali e digitali a cui pur volendo è impossibile sfuggire. Dal raffinamento della notizia grezza alla ricerca e verifica delle fonti, dalla stesura del pezzo (o altri supporti) alla sua continua revisione, un tale processo si rivela spesso tortuoso e complesso. Per non parlare delle email avanti e indietro, o delle loro angosciosa assenza, del setacciar via il rumore che infesta troppi spazi online, delle piste suggerite casua...

DIO E IL COMPUTER da Matteo Scarpari

DA MATTEO SCARPARI BLOG Approccio all'intelligenza artificiale Perché appoggiare lo studio sull’intelligenza artificiale. La capacità di pensiero è certamente una delle prerogative fondanti della razza umana. Proprio per questo motivo esaminare a fondo tale capacità non è solo un’esigenza intellettuale prettamente filosofica, ma un dovere etico di ogni essere umano vista la potenza elaborativa e creativa del cervello umano. Sapere è potere, e solo attraverso un’adeguata conoscenza di ciò che siamo, saremo in grado di scegliere una condotta di vita adeguata al nostro corpo e alla nostra natura. In fondo la ricerca che ci anima sorge da quella chiamata del nostro essere.   Certo, le menti più sottili si chiederanno: per quale motivo spiegare l’uomo partire proprio dal pensiero e dall’intelligenza? La mia risposta è questa, e si fonda su sue motivazioni ben precise: primo, è convinzione diffusa (almeno oggi) che il nostro pensiero sia la realtà fondante del nostro essere e ...

BLOGGER ONESTI X LEGGE di David Palada

Onesti per legge, nuove regole per i blogger di Roberto Venturini Lo sappiamo tutti benissimo: i blogger fanno gola alle aziende – o almeno alle aziende più “smart”, quelle dal 2.0 in poi. Le altre, la maggioranza, sono ancora ferme alla release 0.0 della Rete e ne ignorano bellamente l’esistenza. Tanto che un numero impressionante di aziende non usano Internet perché lo ritengono inutile. Tornando però alle aziende più avanti, quelle che probabilmente faranno il futuro del business, di fronte a una crescente difficoltà di comunicare con i media tradizionali, lo sguardo si volge ai media alternativi. O, per dirla più correttamente, agli strumenti che si stanno rivelando in grado di comunicare efficacemente con il pubblico. Non facciamoci prendere dall’entusiasmo locale: la percentuale degli italiani che usa/legge i blog regolarmente non è oceanica. Si tratta tuttavia di un pubblico tutto sommato numeroso (qualche milione?) e di profilo relativamente alto. Non forse la casalinga di V...

ABOUT SECOND LIFE di Sandro Battisti

About Second Life… DA FANTASCIENZA COM  2/2008 Libere riflessioni su quello che è il fenomeno internettiano del momento, e su cosa ricorda, ad opera di uno dei fondatori del Connettivismo Lo spettro della realtà virtuale che, tramite l’uso di Second Life , s’insinua nella nostra quotidianità, in questo scorcio storico che stiamo interpretando, è un’esperienza che molti internauti hanno vissuto già prima dell’avvento del metamondo creato dai Linden Lab : nei circuiti IRC, nelle famigerate chat che hanno cominciato a imperversare nell’universo virtuale internettiano fin dalla fine degli anni ’80, primi ‘90.   Raccontare cos’era — e forse cos’è ancora — una chat di quel tipo è semanticamente semplice pur non essendolo davvero, a causa delle sensazioni che lì si vivono, quasi che quel particolare mondo fosse — e credo sia stato ed è davvero così — una rimappatura della vita cosiddetta reale . Chi scrive è stato negli anni passati un assiduo frequentatore del circuito IRC ...

BEPPE GRILLO PER PPF CONTRO LA CASTA FERRARA

BEPPE GRILLO  CONTRO LA CASTA FERRARA  PER PROGETTO PER FERRARA from estense.com Nota su “Atti vandalici” di Giovanni Mari Gentile Redazione del RESTO Del Carlino, con riferimento, al Vs. articolo, relativo agli atti vandalici ai danni delle sedi degli schieramenti politici dell’ “EX VICESINDACO”  e portacolori del PD ecc, ecc e del punto di Ascolto del Candidato Sindaco Valentino Tavolazzi, noto con stupore e con una certa difficoltà a capire il motivo per cui si insista nel voler mettere in risalto con la dicitura “ex city manager” , che per carità non è certo un demerito, ma richiama vicende che la stampa non ha contribuito a far capire bene alla cittadinanza i motivi della revoca dell’incarico all’ Ing. Tavolazzi, e non si metta in altrettanta evidenza la passata carriera politica di Tagliani. Ricordo, se qualcuno se ne fosse dimenticato, che l’avvocato è stato per ben 5 anni il vicesindaco di Ferrara con Sateriale. Leggi il resto… »  link Agli Intellettu...