Itinerari della Tradizione. L'origine e il sempre possibile, di Giovanni Sessa (Solfanelli) è uno dei libri del 2015 probabilmente più interessanti e rilevanti: appena uscito è già ampiatemente discusso e presentato. Ancora recentemente, ad esempio (gennaio) a Milano da cui questa recensione-resconto dello stesso Sandro Giovannini, poeta e saggista Urfuturista che ne segnala, tra diversi punti, forse certà sua novità peculiare, come fare Tradizione 2.0, creatività transtemporale perfettamente al passo con le vette ancora in penombra, forse, del nostro tempo, nelle nuove rotte del fare bellezza e "spirito" quantomai urgente, oltre la falsa dicotomia, avanguardia e appunto Tradione o Tradizionalità o Protofuturo.. nota di R.G. di Luigi Sgroi Di fronte ad un interessato pubblico e con la cortese ospitalità della libreria milanese Odradek , che ancora qui si ringrazia, abbiamo presentato il bel libro di Giovanni Sessa, con una premessa di Sandro Giovannini, una sintet...