Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta emilio diedo

Luigi Sandri, Ferrara come una bella donna, misteriosa e affascinante

Luigi Sandri – a cura di Valentina Sandri Ferrara come una bella donna, misteriosa e affascinante Nota della curatrice Prefazione di Gian Paolo Borghi e di Valentino Pesci ( Luigi Sandri) Foto all'interno di Giorgio Malagù Copertina: Segno zodiacale Vergine – bella e misteriosa , pastello di Vito Tumiati Edizioni La Carmelina, Ferrara 2015, pp. 248, € 12,00 La pubblicazione di questo libro, ad opera di Valentina Sandri, esistenziale résumé dell'ottimale, seria, coscienziosa professionalità pubblicistica ed insieme giornalistica del padre, all'indomani della sua morte, è in pratica un meritato cadeau, messo in primo luogo a disposizione di parenti, amici e conoscenti, per mantenerne vivida la memoria. Ma appare chiaro che tale pubblicazione sia stata messa, alla fin fine, a disposizione di tutti. Soprattutto di quante altre persone abbiano rispetto dei valori della vita, della dignità dell'essere umano in generale nonché della più stretta verità is...

Francesco Dario Rossi Figure della mente

di Emilio Diedo Francesco Dario Rossi Figure della mente Prefazione di Alessandro Fo Commenti di Andrea Stagnaro Copertina e progetto grafico: Dreamland; patelle con biografia (1^) e foto (2^) dell'Autore Pegasus Edition, Cattolica (Rn) 2015, pp. 76, € 10,00 Nella capziosa grigio-azzurrata copertina dal simmetrico fronte-retro in carta lucida, o meglio nell'ottimale disegno che felicemente la decora nella sua totalità, emerge il primo avvolgente richiamo. Una sirena. Biglietto da visita alquanto attagliato a questa silloge poetica. Immagine d'una sorta di megalitica Stonehenge. Aleatoria struttura di pietre che coglie la ieratica e nel contempo consono, iconico simbolo del divino. Ma, qui, in un ancora più lato significato, ampliandosi esso agli elementi acqueo ed atmosferico, ovverosia aereo: un oceano sovrastato da un gregge di nembi. È il recente, ulteriore, affascinante lavoro del genovese Francesco Dario Rossi.    Ex insegnante di lettere, ...

Farfalle e scorpioni, la narratrice Carla Sautto Malfatto

Emilio Diedo  recensione Carla Sautto Malfatto Farfalle e Scorpioni Foto di copertina della medesima autrice, Farfalla e scorpione , tempera e permanent su carta Este Edition, Ferrara 2015, pp. 128, € 12,00 Finalmente – ne valeva davvero la pena! – anche Carla Sautto Malfatto ha inteso portare in mano al pubblico fruitore di libri un assaggio, solo un piccolo tassello, della sua creatività di narratrice e di figurativa. Nello specifico, sono proposti una quindicina di racconti, solo una piccola cernita fra i tanti bellissimi, pregevoli del suo repertorio, ed appena sette – copertina e prima patella incluse – tra le altrettanto meritorie, qualitativamente e quantitativamente, opere di pittura. Ma, in campo letterario, è doveroso far sapere che l’autrice vi si dedica, mossa da autentica passione ed intensa verve, con apertura a tutto tondo, essendo anche ottima poetessa e all’occorrenza valida saggista. Ambiti che, nessuno escluso, le hanno procura...

Emilio Diedo, recensione di KK, Anima et Infinitum

KK (Caterina Costanzo) Animæ et Infinitum. (Le forme dell'Anima in cerca di Dio e d'Infinito) Nota iniziale e postilla finale dell'autrice Prefazione di Roberto Guerra Note, biografica e sull'autrice Foto di copertina di Elisa Zanni La Carmelina Edizioni, Ferrara-Roma 2014, e-book, € 4,90 KK (all'anagrafe Caterina Costanzo, catanzarese di nascita e ferrarese d'adozione), con questa pubblicazione finalmente finalizza (nel senso di portare alla dovuta conoscenza del pubblico) la "costanza" (attributo che affiancato al cognome dell'autrice potrebbe apparire un pleonasmo ma che ritengo comunque ed eloquentemente azzeccato) applicata alla sua ispirazione e passione poetica. Estro essenzialmente volto non solo al cosmo ma anzi, e più deditamente, a Dio. V'è di fatto un'abissale profondità concettuale a fondamento di questo pregiato e-book. Quanto se ne possa agevolmente dedurre è la teoretica quintessenza d'una strati...

Matteo Bianchi, Poesie in bicicletta, soundpoem of Ferrara

Emilio Diedo Matteo Bianchi, Poesie in bicicletta (Este Edition, 2007)   Evidentemente, considerato sia il titolo della silloge poetica in disamina, sia le tre fotografie che ne supportano il contenuto letterario, dev’essere la bicicletta il mezzo ispiratore del giovane (appena ventenne) autore ferrarese, Matteo Bianchi. E perché no? La bicicletta, specie se condotta a misurate pedalate nel mezzo delle bellezze della natura, sa dare una mano a trovare quella giusta dimensione, bucolica ed insieme rasserenante, che crea un giusto equilibrio tra anima e corpo e che, in aggiunta, sa procurare un introverso stimolo artistico. Il giovane poeta impone, nel contesto della sua raccolta, una rapsodica “estetica dei colori”. Una cromatica messinscena della parola. Pur esprimendo le antitesi dell’esistenza o dei concetti, il protagonista sa individuare l’armonia che la poesia, e solo essa, può esternare in una maniera del tutto particolare, lieve e ovattata, soft. Tanto ch...

Poesia sessualcosmicasensual‏ * di EMILIO DIEDO

Tant’altri alieni amori                                                                 di Emilio Diedo                                                                            I coiti itineranti altrimenti interrotti   per ammennicoli ameni diversivi,   contrapposti a perenni amenorree   di segrete secrezioni sentimentali,   surri...

Poesia sessualcosmicasensual‏ * di EMILIO DIEDO *video

--> Tant'altri alieni amori                                                               di Emilio Diedo                                                                    I coiti itineranti altrimenti interrotti per ammennicoli ameni diversivi, contrapposti a perenni amenorree di segrete secrezioni sentimentali, surriscaldano tant...