Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sardegna

Conf. reg. Immigrazione-Olbia-Sardegna-4 e 7 giugno

  SARDEGNA   vi informiamo che è stato pubblicato il programma della Conferenza regionale dell'Immigrazione, che si è...SVOLTA   il  3-4  luglio     a Olbia , presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico del Mare.   Il programma, allegato alla presente per vostra comodità, è consultabile al link:  Notizie     

Roberto Muroni, La Sardegna e il Duce....

https://www.ferraratoday.it/cronaca/ultima-citta-duce-libro-muroni-pionieri-ferraresi-sardegna.html  Con anche -si segnala un contributo...apocrifo di Antonio Pennacchi e Nello Quilici---- Buon libro anche coraggioso di Muroni, peccato per certa palese omerta' pubblicistica; infatti nel 2019  usci' il libro di Roberto Guerra, Adesso Parlo Io,  sempre dedicato a Mussolini con ampia citazioni di Pennacchi e anche la citta' ferarese mussoliniana di Tresigallo...Peccato, ripetiamo...     alla giornata di venerdì 8 sarà in libreria il nuovo libro di Stefano Muroni, dal titolo 'L'ultima città del duce' , edito da Pendragon. Un testo dedicato a quei ferraresi che, spinti da ideali di grandezza e dalle promesse del regime fascista, si sono avventurati in Sardegna per costruirsi un futuro migliore. Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday A questo proposito, mercoledì 13 alle 17.30 la libreria Libraccio di piazza Trento e Trieste a Ferrara,...

SGARBI CONQUISTA LA SARDEGNA DI GRAMSCI

CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione   Il critico d’arte in Sardegna « Alghero, città meravigliosa, rovinata da amministratori incapaci » «Ad Alghero le panchine di Piazza Sulis come dei scimpanzè. Non si può contagiare la bellezza dei luoghi con inutili mostruosità » «A Cagliari pali della luce come uccelli rapaci» SALEMI – Il Sindaco di Salemi Vittorio Sgarbi è in questi giorni in Sardegna. Nel corso della sua visita a Cagliari e ad Alghero, accompagnato dai rappresentanti di numerose associazioni per la tutela del patrimonio paesaggistico ed architettonico, è rimasto sorpreso da alcuni interventi di arredo urbano decisi dalle locali amministrazioni. Questo il suo commento: «E’ difficile – dice Sgarbi - vedere in interventi compiuti con l’intenzione di migliorare l’arredo urbano, orrori più mostruosi di quelli che si vedono a Cagliari nel lungomare Dante a Marina Piccola dove un architetto ultra pagato ha coll...

1 MAGGIO VITTORIO SGARBI SU LA 7

  VITTORIO SGARBI Elezioni Europee del 6 e 7 giugno 2009 Circoscrizione Italia Isole Sgarbi  oggi a Noto e Catania Alle 7,45 in diretta su « LA7 »     Oggi venerdì 1 maggio Vittorio Sgarbi , candidato alle Elezioni Europee del 6 e 7 giugno 2009, nella circoscrizione Sicilia e Sardegna nella lista «La Destra - Movimento per le Autonomie - Partito Pensionati - Alleanza di Centro per la Liberta», alle 7,45 .... in diretta ad «Omnibus» su « LA7 ».   Sempre oggi, intorno alle 11,30, Sgarbi sarà a Noto dove incontrerà il vescovo. Nel pomeriggio il critico d’arte incontrerà l’eurodeputato Nello Musumeci.   l’Ufficio Stampa   www.cittadisalemi.it http://www.windoweb.it/guida/letteratura/biografia_vittorio_sgarbi.htm#Vittorio Sgarbi libri http://www.youtube.com/watch?v=DJaFfYcLB7Y&feature=player_embedded   filmato  

LORENA MELIS ESTETICA DEL DUBBIO

FUTURIST EDITIONS WWW.MYSPACE.COM/EDIZIONIFUTURISTE   LORENA MELIS   ...ESTETICA DEL DUBBIO....   La vie est le baiser d' un voleur qui ne pardonne pas à vous d' avoir aimè (Lorena Melis)     L'effetto Internet ha già avuto esiti... devastanti per la poesia e l'editoria italiane: Beppe Grillo non è solo ciberprofeta visionario, come dimostrano numeri e dati recenti. Se per l'editoria nazionale certo bisturi è un bene, sulla Poesia dopo la Rete, qualche allarmismo è ovviamente lecito. Al di là di certa indubbia casta culturale, certo rogo quasi darwinano del fare poesia non è auspicabile per il futuro dell'umanità. In realtà, Internet, per il medium poesia è esattamente il contrario. Certa estinzione pretesa della poesia è un mito electro: proprio la Rete – sia nell'immaginario che nel reale- dà voce alla nuova poesia contemporanea, al di là del manierismo e di certo archeoumanesimo dominanti nei codici cartacei. Anche le riviste cartacee più speri...