Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dinanimismo

Zairo Ferrante a Le parole accanto (a c. di M. Zanarella)

https://www.facebook.com/events/699928858931505/?acontext=%7B%22source%22%3A%2229%22%2C%22ref_notif_type%22%3A%22plan_user_invited%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D&notif_id=1705651879705939&notif_t=plan_user_invited&ref=notif 19 gennaio ore 21   (video in diretta) "Le parole accanto" è il punto di riferimento poetico per il venerdì sera, con ospiti e letture. Ospite in questa puntata, condotta da Michela Zanarella, ZAIRO FERRANTE, con la partecipazione del cantautore CORRADO COCCIA. *sarà presente il noto e creativo scrittore d'adozione ferrarese  Zairo Ferrante, recentemente autore di un grande libro letterario Sull'Intelligenza Artificiale, 2083 (Rossini edizioni)-- https://www.dinanimismopoetico.it/ Roberto Guerra  

Roby Guerra segnalato su Il Sole 24 Ore (da Zairo Ferrante)

INTERVISTA A ZAIRO FERRANTE E IL DINANIMISMO....   https://marcominghetti.nova100.ilsole24ore.com/2022/03/27/che-cose-il-dinanimismo-una-conversazione-con-zairo-ferrante/?fbclid=IwAR3vV3bAxMV3cPUzbSLuhPJlB_aqFhls5c-nQ27CgORchv-TsBgzsGI7xkE ESTRATTO Nei giorni scorsi ho avuto il grande piacere di vedere pubblicato il poemetto Armageddon Cyberjazz – Una rapsodia in Metaversi (corrispondente al Bonus Track della Seconda Stagione di Ariminum Circus ) sul Sito ufficiale del DinAnimismo: movimento Poetico-Artistico fondato da Zairo Ferrante nel 2009. Zairo, medico radiologo, poeta e scrittore, è originario di Aquara, un paese del Cilento, ma vive a lavora a Ferrara. Autore di diversi libri di poesia e di prosa, nonché di pubblicazioni scientifiche, anche in ambito etico-deontologico e sindacale.  Attualmente è Segretario Regionale per l'Emilia Romagna del Sindacato Nazionale Radiologi (Snr) e consigliere in carica della sezione di Etica e Radio...

Ferrara, Le Biblioteche di Padova segnalano il Poeta Dinanimista, Zairo Ferrante

Anime in penna | Biblioteche di Padova (bibliotechecivichepadova.it) ESTRATTO   Perchè Anime in penna?  Il poeta Zairo Ferrante   (di Ferrara...originario di Salerno, inventore del Dinanimismo Letterario...ndr.) in un suo articolo, richiamando Keats e Hillmann, definisce in questo modo la poesia: La poesia è semplicemente fare anima. Dove per fare anima si intende uno sforzo nella comprensione di sé stessi, al fine di acquisire una propria singolare identità e, ovviamente, una collocazione nel mondo che ci circonda. Poesia come comprensione, creazione ed esteriorizzazione di immagini appartenenti alla propria interiorità.

Sciarpe Futuriste e Dinanimiste di Sylvia Forty (poetessa cosmica)

https://e-bookdinanimismo.myblog.it/2021/12/02/sciarpe-futuriste-e-dinanimiste-nuova-provocazione-new-pop-di-sylvia-forty/ Sciarpe Futuriste e Dinanimiste: nuova provocazione (new POP) di Sylvia Forty | Blog ufficiale "DINANIMISMO" Sciarpe Futuriste e Dinanimiste: nuova provocazione (new POP) di Sylvia Forty e-bookdinanimismo.myblog.it ESTRATTO La moda futurista fu fin dai gilet di Balla e i vestiti antineutrali,  Depero e Volt, una delle principali intuizioni futuribili dell'avanguardia di Marinetti. .......... nche""oggi", qualche neofuturista segue la matrice futurista: su ebay  e altri siti shopping  specializzati da TED 2020 (Riccardo Roversi) in vendita, e sempre con sguardo critico contro certa moda troppo convenzionale e pseudoavanguardistica. In tal senso, per un umanismo neofuturista critico contro cento degrado anche quotidiano e ...

Dinanimismo X. intervista a Roberto Guerra

Dinanimismo 2009-2019. .. Autori Vari,  a cura di Zairo Ferrante .... (Asino Rosso eBook, 2019) di Zairo Ferrante La poesia come Fare Anima  nell'era del computer? Una definizione verosimile letteraria per il nostro tempo complesso e contraddittorio, senza i soliti catastrofismi diffusi (per colpa dei media e anche degli intellettuali cosiddetti). Spesso i letterati, in nome di un umanesimo deja vu, sono oggi arroccati contro la tecnoscienza, sono posizioni sterili e anche pericolose. La Terra gira sempre attorno al Sole: non importa in certo senso lo Stile poetico, dai graffiti al computer, ma la coscienza del futuro e della direzione è fondamentale. Uno zoom  autobiografico?    Dalle origini (ormai anni '80) lavoro per una poetica "scientifica". Ho pubblicato diversi libri, in particolare per Armando Editore,  sono  5 attualmente:  focus come captare e segnalare e "generare" una fare parola-pensiero-pulsion...

Dinamimismo X - intervista a Roberto Collari, scrittore e cantante

*Dinanimismo 2009-2019  a cura di Zairo Ferrante e Roberto Guerra (Autori Vari) Asino Rosso eBook, 2019 INTERVISTA a Roberto Collari (Autore) Poesia come fare anima nell'era del computer ? Ritengo la poesia così come ogni altra forma d'arte, un continuum dell'anima stessa. E' un modo per l'artista di trasporre parte del sé nella propria arte: Poesia è, seppure in piccole parti, anima. Considerandola oggi nell'era dei computer...beh la ritengo spesso priva di contenuti, specchio dell'individualismo che viviamo. Ciò accade poiché lo stordimento delle masse avvenuto con l'avvento delle tecnologie è stato ed è tale da snaturare le persone; si è incapaci di viaggiare dentro il proprio io. Amo citare il tenore Caruso che a parer mio, con una sua frase, già rappresentò il succo del nostro quotidiano: «La vita mi procura molte sofferenze. Quelli che non hanno mai provato niente, non possono cantare.». Uno zoom biografico ? Sono nat...

La Poesia dinanimista No War

FERRARA-SALERNO  by  Zairo Ferrante Movimento Dinanimista NO WAR!!! ALLA POESIA IL PREMIO NOBEL PER LA PACE *ALLA POESIA IL PREMIO NOBEL PER LA PACE *Estratto dal libro " I bisbigli di un'anima muta" di Zairo Ferrante ( CSA-editrice 2011 ) Ora voglio parlare di Pace, senza scomodare Gandhi, Madre Teresa di Calcutta, Nelson Mandela o Capitini (Quest'ultimo non premio Nobel per la Pace, ma semplicemente uomo illuminato e massimo esponente del movimento Nonviolento italiano), così immensi e impossibili da imitare. Ora voglio raccontare la Pace, senza tirare in ballo Obama, anche se ha vinto il "Nobel per la sincerità 2009", in quanto dopo tanti anni è stato il primo a parlare di guerra evitando il divertentissimo, ma lunghissimo e difficilissimo nome di: "EsportazioneDiDemocrazia" (spero si scriva così perché nel mio Devoto Oli tale termine non compare). Ora voglio osannare la Pace descrivendo la guerra e lo faccio tramite le parole di un Poeta...

Il neofuturista e neopatafisico Claudio Ughetti in arte Vula

Un’immagine neofuturista….? C.U.: Il Futurismo è la condizione naturale di concepire il domani , senza Futurismo neppure non ci sarebbe stato neanche Jules Verne o Emilio Salgari, ma nemmeno la Fantascienza, che è l’annuncio del Futuro…Mi sento molto Prometeo in questo….  INFO http://blog.libero.it/ughetticlaudio/7140619.html articolo completo http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/vula-e-la-neopatafisica-intervista/      

Roby Guerra-Dizionario letteratura ferrarese contemporanea *Zairo Ferrante special

              Anche il "dinanimismo" nel Dizionario letterario ferrarese contemporaneo *ebook dinanimismo site Roma: Ricostruzione culturale – a puntate il Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea- a cura di *Roby Guerra (2012, La Carmelina/Este Edition, Ferrara, Roma) -su Eccolanotiziaquotidiana , quotidiano on line di Roma e Provincia...   Elenco completo scrittori biografati ...Eccolanotiziaquotidiana come piccolo e virtuale contributo culturale per Ferrara città terremotata (meno colpita dal noto sisma del 20 maggio scorso, ma con ingenti danni storico-culturali per la città emiliana estense, già capitale del Rinascimento, oggi tra le città d’arte d’Italia – celebrata anche dall’Unesco) presenta – in esclusiva nazionale- per circa 30 puntate settimanali- l’eBook (cartaceo anche nel 2013) di Roby Guerra, “Dizionario della letteratura ferrarese contemporanea”, appena edito da La Carmelina/Este Edition (Ferrara-Roma). Oltre 90 aut...

Zairo Ferrante: la speranza dinanimista

La speranza in versi...   SOAVE di Zairo Ferrante                                                       Nel mare in tempesta disperso con il cuore nell’anima perso. Desolato, allontanato, ripudiato, dalla luce del Sole abbandonato. Legato per la gola all’albero maestro di questi tempi, quando per morire è forse presto. Vento, pioggia, bufera e tempesta. Paura nell’acqua che bagna la testa. Raggio di sole che aspetti dal giorno prima e speranza che cerchi dalla prua ogni mattina. Piangi, imprechi e maledici il tuo viaggio, ma in fondo sullo scoglio ecco il miraggio. Mirabile, soave e dolce canto con forza copre il tuo pianto nel giorno in cui morivi con le tue pene, risorgi per il sorriso di mille sirene. Ti prendono e ti portano per mano e ti scivoli dolcemente via lontano. Il vento ti sospinge sulla riva e t’impregni dell’odore della vita. Mille si...

Il Vecchio del Bosco di Zairo Ferrante

  Visualizza immagine in Bing Sei curioso di sapere cos'è questo " Dài ! " !?... allora non perdere tempo, scoprilo: http://girolamo.melis.it/2012/04/prossimamente-dai.html IL VECCHIO DEL BOSCO Il vecchio del bosco accasciato ed il vento le lecca, le lecca le mani di verde vestite nell’ora del vespro. Sta fermo il vecchio nel bosco. Il giorno è finito. Lui s’alza la giacca e l’aiuta la brezza, la brezza, la brezza. E si fa dolce riparo per uccelli assonnati. La notte è vicina nel bosco! nel bosco! nel bosco! Zaìro Ferrante I bisbigli di un'anima muta CSA Editrice, 2011

UN NUOVO UOMO IN UNA NUOVA ERA!!!

DINANIMISMO PER UN NUOVO FUTURISMO ALL'INCONTRARIO. di Zairo Ferrante Il grande merito del futurismo, e lo si evince già dal nome, è stato quello di saper leggere il futuribile. Infatti, Marinetti e i Suoi intuirono che il mondo stava per cambiare, capirono prima di tutti gli altri che il progresso e la tecnologia stava per diventare una costante della società e non più un evento estemporaneo. Fu così che grazie a una genialità senza paragoni, seppero elevarsi a "Maestri di Anime" e, per mezzo della loro produzione artistica, presero per mano l'uomo d'inizio '900, ricco di "pathos" ma non pronto per il progresso, e lo accompagnarono nel "mondo tecno-sviluppabile". Oggi, in un mondo "tecno-sviluppato" in cui la scienza e il progresso sono delle costanti giustamente inarrestabili, l'Artista deve fare esattamente il contrario. Bisogna, infatti, che la produzione artistica aiuti l'uomo "pre-robot" a ritrovare e a fa...

Piccola favola vecchia di Zairo Ferrante in IL DIALOGO magazine

    Visualizza immagine in Bing IL MIO NATALE PRIMA DELLA CRISI piccola favola vecchia di Zairo Ferrante   sul periodico "il Dialogo.org" Prima domenica d’avvento!!! E’ arrivata l’ora e... occorre, rigorosamente, scrivere e parlare del Natale. Dovrei parlarvi della famosa bontà natalizia. A Natale lo si sa. Si è tutti più buoni. Dovrei scrivere che tutta questa bontà è solo falsa ipocrisia e, per essere davvero cool, dovrei rinnegare questo gioioso stato d’animo e dire che io preferisco essere un grande “stronzo”, guerrafondaio, privo di qualsiasi ideale. Così facendo, sicuramente, sarei uno “scrittore” alternativo, degno di tale nome e non uniformato alla massa. E invece no. Io amo il Natale. A Natale mi sento più bbbuono ( rigorosamente con la tripla “b” per risvegliare il mio essere campano ). E sono fierissimo di questo mio buonismo. Mi ricordo del mio Natale, quando la crisi non esisteva o – almeno – non la si sentiva per strada. L’aria dicembrina era ...

Zairo Ferrante/Dinanimismo: Lettera aperta ai giovani

LETTERA APERTA AI GIOVANI ( DENTRO O FUORI NON IMPORTA ) CHE ANCORA SOGNANO   di   Zairo Ferrante   - Manifesto/Azione del Dinanimismo (movimento poetico/artistico d’avanguardia) -     A Chi scrivo? Scrivo a Chi ogni mattina apre gli occhi e si ricorda che ha smesso di dormire ma non di sognare. Scrivo a Chi, nonostante il mondo fuori lo vuole morto, si ricorda - con i fatti e con le parole - che è ancora vivo. Scrivo a Chi si sente giovane non perché la patente non l’ha ancora rinnovata, ma perché ogni giorno continua a lavorare per costruire in faccia a chi vuole solo distruggere. Scrivo a Chi sa ancora ascoltare. Scrivo a Chi non si da per vinto davanti a quelli che gli vogliono far credere che l’unica via d’uscita è il fallimento. Scrivo alle Mamme che piangono sognando il futuro dei propri figli. Scrivo ai Figli che rincuorano le Mamme quando queste – disperate – pensano che stanno fallendo. Scrivo alla Gente che difende le idee. Scrivo a Chiunque suda con...

Zairo Ferrante: per James Hillman

IL DINANIMISMO SALUTA E RENDE OMAGGIO A JAMES HILLMAN " ...I grandi epici, e anche i poeti di oggi non usano astrazioni. Cercano di esprimere il mondo interiore con immagini e suoni molto precisi e concreti. I nostri sogni non dicono <<paura>> o <<sesso>>. Nei sogni incontriamo eventi e immagini..... Ciò che la psiche fa per prima cosa è presentare la sua interiorità nei sogni....non in parole, non in concetti, non in sentimenti: in immagini! Quindi se l'attività primaria e congenita della psiche è <<fare-immagine>>, poiesis in greco, allora la psicologia deve essere prima di tutto uno studio dell'immaginazione..." Queste le parole di James Hillman rilasciate in una Sua intervista tanto illuminante da divenire uno splendido saggio edito da BUR - "Il piacere di pensare" conversazione con Silvia Ronchey -. Queste le parole da cui prendevo spunto – più di due anni fa – per scrivere il secondo, e forse più importante, manife...