Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta an

BALBONI PARAGNOSTA O FUTURLEADER?

QUERELLE FERRETTI BALBONI  *premessa: querelle Balboni-Ferretti da La Nuova Ferrara http://ricerca.quotidianiespresso.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2009/05/01/UX2PO_UX205.html "....Pur non ricordandosi di me il sen.Balboni conosce un sacco di cose (presunte o reali) sul mio conto! Ma che strana contraddizione la sua?! C on l'occasione io e gli amici de La Destra lo ringraziamo per averci fatto divertire immaginandolo con il turbante in testa tutto intento ad interrogare la sfera di cristallo, come un provetto paragnosta, per avere lumi sul sottoscritto.   A questo punto vorrei semplificargli la vita ricordandogli che nel 1994 fui nominato personalmente da lui che lo presiedeva, membro del direttivo provinciale (come indipendente) e lo può verificare chiunque leggendolo anche sul primo numero del Corriere Padano, del quale, ironia della sorte, l'allora Direttore era Stefano Gargioni.  Mauro Malaguti, infatti, all'epo...

MAURO MALAGUTI RIALZA IL PDL FERRARA

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA ''E’ tempo di rialzarsi'' per il Pdl Grande successo di pubblico  il 4 aprile scorso  presso la Camera di Commercio di Ferrara per la presentazione del candidato del Pdl alla Presidenza della Provincia Mauro Malaguti. Sala colma, parte del pubblico in piedi e qualcuno che non è nemmeno riuscito ad entrare. Dopo la presentazione del senatore Alberto Balboni e del co-coordinatore del Pdl Luca Cimarelli è intervenuto il candidato sindaco di Ferrara Giorgio Dragotto. Il candidato al Castello ha poi spaziato sui vari temi del programma elettorale, dall’economia al turismo e cultura, dall’agricoltura alla sanità, lanciando lo slogan “E’ tempo di rialzarsi” e affermando: «Come dichiara, forse inconsciamente, la mia avversaria Marcella Zappaterra, credo sia davvero tempo di cambiare le cose. Occorre in futuro gestire le risorse pubbliche con spirito imprenditoriale, con fantasia, volontà di innovazione, entusiasmo e desiderio...

LE RONDE DEL POPOLO

Filosofeggiar sulle ronde (* da Estense com quotidiano on line) L a demagogia al potere. E' questo che si percepisce dalle parole dell'Assessore Atti riguardo la possibile creazione di gruppi di cittadini che possono collaborare con le Forze dell'Ordine nella sorveglianza delle varie zone della città. Come al solito tutto quello che viene fatto dal Centro Destra è l'anticamera del totalitarismo e dell'intolleranza. Signori delle Sinistra: la vogliamo piantare una buona volta? L'Assessore parla di “deriva” e di indebolimento dello Stato. Ma stiamo scherzando? Qui se c'è qualcuno che ha indebolito qualcosa è proprio il governo di sinistra, sia a livello nazionale che, a maggior ragione dopo 60 anni di dittatura, anche a livello locale, con Ferrara fanalino di coda dell'Emilia Romagna e dietro anche a città una volta sbeffeggiate come Rovigo. Ferrara non ha neanche un Corpo di Polizia Municipale in grado di opporre la ben che minima resistenza in caso...

FUTURPOLITICA?

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA In morte di An Sabato si è celebrato a Ferrara l’ultimo Congresso Provinciale di Alleanza Nazionale. Nella semideserta sala conferenze di S. Francesco si è chiuso un capitolo poco onorevole dell’ultima storia repubblicana. Quello di un Partito nato per “cambiare l’Italia” e naufragato nel mare magnum delle sue contraddizioni e delle sue piccole e grandi meschinerie, che lo hanno portato infine a sciogliersi per ragioni d’interesse in una Forza Italia più grande egemonizzata da Berlusconi, che dal 27 di questo mese prenderà il nome di Popolo delle Libertà. L’evento finale, celebratosi soltanto ieri, altro non è che l’ultimo episodio di una lunga agonia, iniziata più di un anno fa, sul predellino di un’automobile in Piazza S. Babila, a Milano e chiusasi oggi, finalmente, con l’inevitabile eutanasia. Non ci saranno lacrime né rimpianti, per questo suicidio assistito. Ci sarà solo, negli elettori di destra, il pensiero di ciò che avrebb...

MAURO MALAGUTI ON LINE

MAURO MALAGUTI NEL WEB Mentre, tra commozione e speranza (come ha brillantemente sottolineato Marco Zavagli, direttore creativo di Estense Com, rara voce libera e aperta dei mediocri media ferraresi...), cala il sipario su Alleanza Nazionale anche a Ferrara (dopo la nascita del PDL), dopo decenni di opposizione, spesso eroica, una delle figure più luminose - dal punto di vista etico e mediatico stesso della New ...Droite ferrarese, Mauro Malaguti, giornalista e consigliere comunale, sbarca on line con un new site significativo e fondamentale per la battaglia della libera informazione a Ferrara. Proprio Malaguti, in certo senso, (nostra interpretazione) dà un taglio netto alle sterili e contropoducenti querelles recenti nel Centro Destra che hanno già, come noto, fortemente compromesso l'esito futuro elettorale: Malaguti coinvolto chiaramente suo malgrado e capace di dribbare con il solito stile da gentleman che lo caratterizza le sconcertanti polemiche. Appunto, contro la ...

IL FUTURO DOPO ALLEANZA NAZIONALE

An tra commozione e speranza                                                               di Marco Zavagli from ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA(7 3 2009)   Sarà l’ultimo presidente provinciale di Alleanza nazionale. Dopo di lui non ne verrà eletto un altro. Non nasconde che sarà un “momento di forte commozione quello di domani (oggi, ndr)”. Quando si terrà, a partire dalle 9, nella sala San Francesco di via Terranuova, l’ultimo congresso provinciale di An per eleggere i delegati che faranno parte a loro volta dell’ultimo congresso nazionale di An, il 22 e 23 marzo. A distanza di una settimana, dal 27 al 29, ci sarà poi quello di fondazione del Pdl (entrambi alla Fier...

FIRENZE LIBERI PENSIERI A RADIOSTUDIO54

RADIAZIONI A FIRENZE Sabato 28 Febbraio, alle ore 14.00 debutta su RADIOSTUDIO54 (FM 96.0/96.5 o in streaming su www.radiostudio54.it) la trasmissione "RadiAZIONE - Fuga Pericolosa di Liberi Pensieri" che andrà in onda TUTTI I SABATO alla stessa ora, condotta da Francesco Torselli e Giacomo Giacintucci. Intervisteremo la gente per strada e daremo voce a tutti quei giovani (e meno giovani) che non pensano solo allo sballo, al divertimento, ma che ancora credono nell'impegno nel sociale e nel voler migliorare la propria città e la propria terra. La prima puntata si occuperà di VIOLENZA SULLE DONNE, partendo dagli spiacevoli fatti di cronaca che nelle ultime settimane hanno visto donne e ragazze, di ogni età, vittime di violenze e di stupri perpetrati da extracomunitari in tutta Italia... Ascoltateci e intervenite in diretta con la messaggeria SMS... Daremo voce a tutti! Esistono molti giovani che vogliono cambiare Firenze... RadiAZIONE li ascolta e gli da spazio!!...

AN CONTRO LE MULTE NON STOP!

Rendine: ''I vigili prendano esempio dalla Lombardia''   Continua a guadagnare aderenti ma non si ferma la crociata di Rendine contro la Polizia municipale. “Nonostante il Comandante della Polizia Municipale abbia riferito che il numero di multe comminato dai Vigili Urbani sia diminuito – fa notare il consigliere comunale di An-Pdl -, l’importo economico associato per multe è passato da poco più di 4.400.000 euro nel 2007 a poco più di 4.500.000 euro nel 2008. In sostanza il ferrarese, nonostante la difficile situazione economica e la recessione, è indirettamente indotto dal Comune di Ferrara a spendere di più”. Il coordinatore dell’associazione Vittime della Polizia Municipale attacca dicendo che “l’attività prevalente della Polizia Municipale è la multa per divieto di sosta, due multe su tre sono per sosta vietata. Il sindaco afferma che si fanno poche multe per divieto di sosta, diversamente dal primo cittadino noi auspichiamo che i vigili vengano utilizzati per ...

FIRENZE FUTURO VS. PASSATO

Un'altra pennellata di vernice è data... Da sabato scorso Firenze è un pochino (ma poco, ragazzi... c'è ancora tant da lavorare...) meno rossa! Alleanza Nazionale ed Azione Giovani, assieme a molti altri amici de "Il Popolo della Libertà", hanno voluto ricordare i martiri italiani dell'eccidio delle foibe ed i 350.000 nostri connazionali costretti a fuggire, dopo la seconda guerra mondiale, dall'Istria, dalla Dalmazia, dalla Venezia-Giulia. Un ricordo doveroso, sancito anche da una legge dello stato, voluta appunto dal II Governo Berlusconi nel 2004 dopo 60 anni di colpevole silenzio nei quali si è preferito "coprire" gli "amici" comunisti, piuttosto che rendere giustizia a queste vittime innocenti. Ma a Firenze il comuismo pare non essere finito nel 1989... E di fronte ad al ricordo di oltre 30.000 italiani morti ammazzati dai comunisti titini (fato per giuna, per volere di AN ed AG senza bandiere di partito, ma soltanto con i tricolori...

FERRARA - FORZA ITALIA ALLA DERIVA

  IL RE DU DROITE E' NUDO! Fuori tempo massimo, i vertici dell'opposizione di centro destra ferrarese hanno scoperto di avere già completamente sballato le strategie e magari le scelte ufficiose o ufficiali dei candidati per le elezioni imminenti. Il bello che anziché riprogrammare tutto con un bel colpo di reni alla Buffon o Albertosi, continuano a quanto pare le faide interne: sempre conflittuali i rapporti tra Forza Italia e AN a Ferrara. Ma su questo punto sono i deboli cloni del Cavaliere a Ferrara che fanno caos. Unica argomentazione... sono i numeri, ma chiaramente un mero effetto Berlusconi. Nel complesso i forzisti a Ferrara sono delle mummie (tranne rare eccezioni - ad esempio il giovane Carlos Dana e pochi altri- parcheggiati fuori dalle stanze alte!); Dragotto, al di là della persona, da un pezzo doveva capire l'inopportunità della sua candidatura (già deja vu con esiti negativi): nè basta un bel scoop recente mediatico con i poster azzeccati.  A tale bonus d...

LA PAROLA AD ALBERTO BALBONI

FROM LA NUOVA FERRARA Balboni: «Verri, che delusione» la Nuova Ferrara — 29 gennaio 2009   pagina 17   sezione: CRONACA Questo il documento con cui ieri il senatore Alberto Balboni ha ribattuto alla lettera aperta con cui Davide Verri lo ha accusato in merito alla direzione di Alleanza nazionale a Ferrara.   "Ho preso visione della lunga lista di contumelie di cui Davide Verri mi «gratifica» dalle colonne della Nuova Ferrara. Non intendo replicare nel merito perché su questa triste vicenda ho già detto quello che penso e che devo purtroppo confermare. Sono certo che chi conosce la mia storia politica sia pienamente in grado di trarre le dovute conclusioni. Né mi interessa alimentare polemiche ulteriori con chi ha scelto da tempo un’altra strada e ora cerca solo un po’ di visibilità sulla stampa. Mi limito soltanto a ribadire tutta la mia personale delusione e amarezza. Del resto credo che ai lettori interessi ben altro, cioè che la politica si occupi con il mas...