Visualizzazione post con etichetta tranusmanesimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tranusmanesimo. Mostra tutti i post

giovedì 30 dicembre 2010

Google C-r 48...

SAN FRANCISCO - Questo articolo è il prodotto del cloud computing. Lo abbiamo scritto su un Cr-48 di Google, il laptop protipo della casa di Mountain View. Svelato il 7 dicembre 1, adesso disponibile negli Usa a un gruppo di collaudatori privilegiati: si tratta di professionisti dell'Information technology, dell'intrattenimento e dirigenti aziendali. Individuati e incaricati dal motore di ricerca californiano di fare il battesimo del fuoco a questo notebook sul quale il colosso di Mountain View punta tantissimo. Google sta anche equipaggiando un numero ristretto di  Cr-48 a disposizione del pubblico e lo sta facendo gratis. Negli Stati Uniti si può fare domanda per averne uno andando su questo sito 2. Attenzione, il programma potrebbere essere esteso presto anche all'Europa e per sincerarsene basta controllare periodicamente il sito chromeossite.com 3.
 
C- LA REPUBBLICA

Google Cr-48.jpg

 

venerdì 16 aprile 2010

Transumanisti Intervista a Giulio Prisco

da Controcultura SuperEva di R.Guerra

Da Julian Huxley a Bertrand Russell a Norbert Wiener a Jacques Monod, Karl Popper, Marvin Minsky (e i più grandi scienziati del Novecento/Duemila): la scienza come filosofia e viceversa è il linguaggio più radicale e rivoluzionario, energia nucleare e solare dell’evoluzione concreta della specie umana. All’ alba dei tempi postumani, quando la scienza non è più soltanto mera tecnologia e-o Intelligenza, ma ormai lo stomaco e il cuore dell’Uomo contemporaneo, contro certo neo-oscurantismo la parola scientifica, nelle sue frontiere più avanzate, appare ancora più potente e radicale, rispetto alla crisi non solo dell’economia in fase di riformatizzazione postinformatica e postecologica, ma anche dell’arte alla ricerca di nuovi paradigmi del XXI secolo. Di seguito questa significativa intervista al Dottor Giulio Prisco, fisico e informatico, di fama internazionale, tra i leaders del cosiddetto movimento transumanista contemporaneo, la futurologia scientifica del nostro tempo...

articolo completo

http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2010/04/umanesimo-scientifico-intervista-a-giulio-prisco