Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta libri

Guerra Roberto-My Music Ispiration My Book-2025-Gary Numan-Electro 1

  https://www.youtube.com/watch?v=22Z4Tv1zn-s . ..Tra i musicisti che hanno sempre ispirato la mia poesia o scrittura, iniziamo, con Gary Numan, neppure uno dei primi. Ma autore nel 1979, di un brano elettronico new wave, a dir poco straordinario, dall' album Replicas, ispirato allo stesso David Bowie...: ovvero Are Friends Electric- una mini sinfonia quasi minimalista. Gary Numan uno dei migliori autori di quella stagione, Song tutt'oggi molto attraente e a suo tempo molto apprezzato... G.R.  

Angelo Giubileo-Ridere la vita...

 Scrittore- Il Mio Libro... https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/05/angelo-giubileo-ridere-la-vita.h tml Il romanzo di una vita non è affatto la vita stessa. È comunque un atto di coronamento, un bilancio, un approdo dal quale in qualche modo non si torna più indietro. Un topos. Che ha a che fare con la letteratura, ma rappresenta essenzialmente un’esperienza del più vero e intimo sé stesso. Il mio Parmenide sintetizzerebbe il tutto, così: Lo stesso è conoscere e essere... Angelo Giubileo Stimolato anche dal certo antico percorso "Innato"  Parmaenideo e pre socratico, non esente Pitagora, finanche piu recentemente CERTO Transumanesimo tecnologico alla Prisco, informatico e PostFilosofo, Giubileo continua a esplorare certo suo Ben-Essere con certa originalita anche complessa... FuturismoSpace Angelo Giubileo (Torchiara, Salerno, Italy 1 aprile 1965), filosofo, giornalista e scrittore. Già cultore della materia presso le cattedre di “Filosofia del diritto”, “Teo...

VITALDO CONTE Misteri Dioniso-eBook-Libri

  Roby Guerra   < guerra.roby@gmail.com > 18:19 (30 minuti fa) a  chiodav https://www.ibs.it/misteri-di- dioniso-antico-futuro-libro- vitaldo-conte-dalmazio-frau/e/ 9788833051246?inventoryId= 136375551&queryId= cc94e38a8b8f2323a3524098ce8579 b1 V Conte Artista e Critico d?arte Roma Catania Brillante e Ottimo libro Solfanelli ancora recente 2019 del celebre autore dada e futurista contemporaneo....

LA NAVE DI TESEO-ILPOLITICAMENTE CORRETTO FOLLE DI RICOLFI....

  https://lanavediteseo.eu/portfolio/il-follemente-corretto/  in questo libro Luca Ricolfi inventa una categoria sociologica nuova – il follemente corretto – per descrivere un fenomeno prepotentemente esploso negli ultimi dieci anni. Il politicamente corretto era nato, negli anni ’70, con lo scopo di promuovere coesione sociale e rispetto dei soggetti più deboli. Ma la sua metamorfosi in follemente corretto, resa possibile dalla straordinaria espansione delle reti di comunicazione e dei social, ha finito per ottenere l’effetto contrario: il nuovo credo non solo restringe drammaticamente la nostra libertà di espressione, ma genera profonde fratture sociali che favoriscono l’ascesa di una nuova élite, autoreferenziale e lontanissima dal vivo sentire dei ceti popolari. L’autore conduce questa riflessione sia in termini fenomenologici – raccogliendo e raccontando decine di casi emblematici che mostrano il follemente corretto in azione – sia in termini analitici, mette...

5 Libri capolavori...

  https://www.esquire.com/it/cultura/libri/a63642410/i-5-libri-capolavoro-da-recuperare/?utm_source=firefox-newtab-it-it  Ecco invece un pugno di libri eterogenei, più o meno recenti, ma tutti accomunati dalla caratteristica di essere già usciti; e di essere stati da poco ripubblicati in una nuova edizione. Sono, loro sì, dei capolavori indiscussi, pietre miliari della letteratura, o delle gemme oscure che meritano lunga vita. Alcuni sono stati per qualche anno addirittura fuori catalogo - sorte che nell’anfetaminico e sconclusionato mercato dei libri attuale, capita pure ai libri eterni - e quindi magari proprio quando volevi leggerli non erano a disposizione (io per esempio qualche anno fa cercavo Correzione di Bernhard, introvabile, e non ho potuto fare altro che piratarlo, Vostro onore invoco la scriminante dello stato di necessità).. . Un altra grande occasione per recuperare, rileggere o magari scoprire che ci eravamo persi qualcosa, è il Meridiano Mondadori de...

Armando Editore, autori vari,La Civilta' delle Cattive Maniere....Silvio Maresca...

Il nuovo spazio di Giornale Radio dedicato ai libri. Ospite di questa puntata Silvio Maresca, autore del libro “La civiltà delle cattive maniere”, Armando Editore (2024). In questo saggio, Maresca analizza il declino delle buone maniere nella società contemporanea, esplorando come l’educazione e il rispetto reciproco siano stati sostituiti da comportamenti maleducati e ostili. L’autore esamina vari ambiti, dalla politica al condominio, evidenziando come l’odio sia diventato un “diritto” riconosciuto e come la maleducazione si sia diffusa in diversi contesti sociali. Il libro propone una riflessione profonda sulle cause di questo fenomeno e sulle sue implicazioni per la società moderna ttps://www.armandoeditore.it/la-civilta-delle-cattive-maniere-di-silvio-maresca-su-il-timone-libri/  Bel Saggio di Armando, nota da molti anni per la promozion di certa scienza o psicologia sociale: ha evidenziato, diversi autori a cura Silvia Maresca, un fenomeno tipico del nostro tempo, ult...

Asimov, i Libr, la Fantascienza e le AI

  https://www.illibraio.it/news/narrativa/libri-isaac-asimov-1466023/?utm_source=firefox-newtab-it-it Viaggio tra i libri di Isaac Asimov, scrittore che ha saputo intrecciare scienza e narrativa per esplorare il futuro dell’umanità. Scienziato, divulgatore e futurologo, con le sue opere ha tracciato un ponte tra letteratura e scienza, ispirando generazioni di lettori con romanzi visionari e saggi accessibili, dando vita anche ad apprezzati adattamenti per il cinema e la tv… In quanto a predire il futuro – dall’intelligenza artificiale ai robot – i libri di Isaac Asimov hanno ben pochi rivali nel panorama letterario del ‘900. Scrittore, scienziato e divulgatore di fama mondiale, Asimov è universalmente considerato uno dei grandi maestri della narrativa fantascientifica del ventesimo secolo. Nato il 2 gennaio 1920 a Petroviči – un piccolo villaggio in Russia – lo scrittore emigrò con la famiglia negli Usa all’età di soli tre anni: cresciuto nel con...

A.Giubileo-Z.Ferrante, L'Ombra del Mare all'Ombra dell'Acace...

  https://asinorossoferrara.blogspot.com/2024/12/agiubileo-zferrante-lombra-del-mare.html   C'è una linea di continuità sapienziale che, dai massoni, risale a prima degli scritti vedici e prosegue ininterrottamente nel tempo. amazon.it L’ECO DEL MARE ALL’OMBRA DELL’ACACIA: (simbologia della parola e della libertà)     Una raccolta di versi e di prosa, scritta a quattro mani e un cuore, con la quale gli Autori vogliono invitare il lettore a riflettere sull'essenzialità della Parola e sull'importanza dei simboli [...] Nonostante il ricorrente pregiudizio, i fatti mostrano invece che tutti i pretesi reati - solitamente attribuiti alla massoneria, in particolare riguardo la gestione della cosa pubblica, come quotidianamente emerge dalla cronaca - sono in realtà perpetrati molto spesso da soggetti appartenenti alla partitocrazia e non certo da soggetti che in realtà appartengono a un ordine iniziatico. Ma si sa, basta che il ladro inseguito dal danneggiato si f...

Roberto Guerra Rivista ShortSories-Scudo...

Sandro Battisti Hyperhouse, 8 10 2024    Roberto Guerra @Rivista Short Stories | edizioniscudo 8 ottobre 2024 alle 21:29 · Archiviato in Creatività , Editoria , Letteratura , SF and tagged: Amazon , Edizioni Scudo , Futurismo , Intelligenza Artificiale , Interrogazioni sul reale , Luca Oleastri , Roberto Guerra , Robot Rate This Roberto Guerra torna a pubblicare, lo fa con gli amici delle Edizioni Scudo, nell’ambito di “ShortStories” con il racconto 2060 Intelligenza artificiale ; ShortStories23 è acquistabile su Amazon , la cover è di Luca Oleastri . Bentornato, Rob… Condividi:

Franceschini, Ferrara, inutile nuovo libro?

  https://www.lanuovaferrara.it/tempo-libero/2024/09/24/news/ferrara-franceschini-torna-in-libreria-con-aqua-e-tera-1.100588022 “Aqua e Tera”, con il titolo scritto volutamente in dialetto, è un classico marchio di fabbrica territoriale. L’acqua è quella che veniva prosciugata con la bonifica in una zona particolarmente palustre come la provincia di Ferrara, dove imperversavano zanzare e malaria. La terra è quella strappata a valli e acquitrini dagli scariolanti in un periodo di grande miseria e stenti, di lavoro duro e mal retribuito. Ci sono settant’anni di storia ferrarese nell’ultimo romanzo di Dario Franceschini (ed. La nave di Teseo), in libreria da oggi, dove l’acqua e la terra sono determinanti, ma c’è anche molto di più. È un appassionato racconto di vita e di morte, di lotte e conquiste, di diritti negati e di ricerca di giustizia nella speranza di un futuro migliore. Soprattutto è un racconto d’amore.   

Bruno Filippi,primo '900.Parole Ribelli, Kindle, Ted, Ferrara

  Parole ribelli: Scritti postumi d'un anarchico Formato Kindle di Bruno Filippi (Autore)   https://www.amazon.it/Parole-ribelli-Scritti-postumi-anarchico-ebook/dp/B07DPHJ6QT/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=  Il giovane anarchico Bruno Filippi, morto a Milano nel settembre del 1919 all’età di diciannove anni, dilaniato dalla bomba esplosa anzitempo con la quale si apprestava a compiere un attentato al Club del Nobili, è l’autore degli scritti riportati in questo libro, tra i più irriverenti, ribelli e creativi della letteratura italiana del primo Novecento.  

Scheletro Femmina, libri?Cicconetti

"Cerca di passarci sopra, dai. Non dovevi vestirti così. Potevi dire no. Lo stupro è un'altra cosa. Perché non hai denunciato? L'ha uccisa in un raptus di gelosia. Sei troppo aggressiva." Non c'è donna che non si sia mai sentita rivolgere parole come queste. Parole a cui ci si abitua, tanto sono consuete. La violenza che contengono non ci stupisce, al massimo produce un groppo alla gola a cui non si riesce a dare spiegazione. E più queste parole diventano quotidiane, più si rischia di adottare lo stesso sguardo misogino sul mondo. Del resto, questo linguaggio non appartiene solo alla nostra quotidianità – il mondo reale e i social media – ma permea anche le pagine dei giornali, i salotti televisivi, i comizi dei politici. E non sono mai solo parole: “ne uccide più la lingua”, perché tutto ciò che ci permettiamo di dire legittima ciò che ci permettiamo di fare. Le parole che abbiamo a disposizione danno una forma ai nostri pensieri e plasmano la realtà...

Libri. Le citta' del mondo Affinati

  Eraldo Affinati, Le città del mondo Si tratta di un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta delle città della nostra vita. Quelle che ci descrivono, che ci parlano o che parlano di noi agli altri. Eraldo Affinati raccoglie trecento città del mondo dividendole in tre categorie: conosciute, sognate e inventate e le descrive tutte attraverso brevi ritratti da leggere, come mini romanzi in piena regola. Dal prologo newyorkese all’epilogo di Gerusalemme, passando per gli angeli sulle rovine di Bruxelles, il sole elettrico di Battipaglia, dalla stanza dei bottoni di Washington a Veio e poi ancora Volgograd e Atene e via leggendo attraverso altre trecento tappe. A metà strada tra un atlante sentimentale e una Spoon River delle città, un incontro tra letteratura e geografia che sa parlare a tutti: viaggiatori esperti e sognatori mai usciti dal Grande Raccordo Anulare.    Libro originale dell' italiano Affinati sulle citta' del mondo, speciale e speciali...

IL SENSO DELL'IPERLIBRO di Antonio Gallo

da CONTROCULTURA BIBLIOFILIA di A. Gallo   Il senso dell'iperlibro Adesso lo chiamano "iperlibro", vale a dire un volume che non è soltanto un libro fatto di tante pagine stampate, cucite e messe insieme per narrare, descrivere, informare. Ora questo testo è fornito anche di altre possibilità in forma di connessioni, accessi, codici a barre e quant'altro possa aiutare il libro tradizionale a farsi conoscere, leggere e sopratutto acquistare. Non è l'e-book, il libro elettronico, quello che si può vedere e leggere in rete, oppure lo si può scaricare e lo si legge sul computer o su un qualsiasi strumento che lo supporti. Non a caso sono i francesi a parlarne, che da sempre ce l'hanno con gli inglesi, o meglio con tutto ciò che parla questa lingua...   CONTINUA http://guide.supereva.it/bibliofilia/interventi/2009/09/il-senso-delliperlibro   VIDEO  http://www.youtube.com/watch?v=3dz0ATslMk4

IL FUTURO DELLA LETTERATURA

da Socialidarity site GLI E-BOOK SONO IL FUTURO DELLA LETTERATURA? Qualche giorno fa mi trovavo a Firenze. Sono entrato in una libreria , ed in bella vista subito all’entrata, era esposto un fantastico eBook reader. Affascinato da questo prodotto (mai visto fisicamente fino a quel giorno) decido di avvicinarmi per provarne il funzionamento. E’ davvero incredibile, penso, i caratteri si leggono benissimo, le dimensioni sono davvero contenute e la memoria espandibile. A quel punto decido che quello sarebbe stato il giorno in cui avrei acquistato il mio primo lettore eBook. O almeno così pensavo. Mi reco alla cassa per informarmi sul prodotto e sulla quantità di libri a disposizione in lingua Italiana. La commessa alla quale mi rivolgo però non è a conoscenza di nessuna informazione al rigurdo (neanche del prezzo). Dopo qualche minuto di telefonate verso tutto il personale riesco finalmente ad incontrare qualcuno che possa rispondere alle mie domande e qui inizia la vera delusione.....

REPUBBLICHINI, BRIGATE ROSSE E DEMOCRAZIA

DALL'IDEOLOGIA ALLA SCIENZA Il problema cruciale della vecchia politica (che coinvolge anche figure non banali e non passatiste, il chè rivela la complessità della questione, sedimentata proprio da decenni di Ideologismo ormai estraneo al resto dell'Occidente...) è strutturale. L'ideologia domina ancora su visioni invece oggettive, scientifiche, per quanto possibile, capaci di analisi globali e non particolari, ristrette ed emotive. A livello micropolitico e periferico questo riguarda certamente le attuali polemiche a Ferrara sulla presentazione in programma alla Sala Estense il 5 Febbraio, questa sera, a cura dell'Associazione Onlus UNO SGUARDO VERSO SUD: ovvero il libro di Renato Curcio I DANNATI DEL LAVORO. Figure politiche di spicco e non banali ferraresi eccetera contestano l'opportunità di tale iniziativa, in una sala pubblica. L'Assessore Massimo Maisto ha già brillantemente risposto, sottolineando la legalità dell'iniziativa e la legittimità istitu...

LO SCIENZIATO SCRITTORE GUIDO BARBUJANI

FROM SPIGOLATURE RIVISTA CULTURALE ON LINE Guido Barbujani, Pietro Cheli, Sono razzista, ma sto cercando di smettere , Bari, Laterza, 2008, pp. 134, € 10,00      A seguito di svariati fatti di cronaca, i cui protagonisti sono individui comuni che rimangono vittime di violenze legate, apparentemente, alla tanto odiata parola “razzismo”, viene istintivo porre una distanza tra sé e gli altri, intendendo come “altri” coloro che si macchiano di crimini spregevoli dettati solo da una insensata paura verso chi è “diverso”. Ma siamo veramente così lontani da queste persone, dai razzisti? Siamo davvero abbastanza sviluppati intellettualmente da riconoscere che non vi è divario cerebrale e culturale tra popoli diversi, che siamo parte della stessa specie? In linea di massima si. Tuttavia, scavando in profondità nel nostro animo, scopriamo luoghi comuni, pregiudizi, spesso inoffensivi ma ugualmente inesatti e terreno fertile per l’ignoranza (ad esempio, il detto comune che g...

FANTASCIENZA PADANA

  MARCO MILANI SOGNANDO E DINTORNI (PROSPETTIVA EDITRICE)               Da qualche giorno ho questo libro tra le mani. E’ una raccolta di racconti, leggo tra le note introduttive, ed è il coronamento di un lungo periodo di gestazione, non tante delle storie ivi contenute quanto della volontà dell’autore di uscire sul mercato editoriale. Sono stato incuriosito da questo libretto anche perché il ricavato della vendita andrà interamente ad opere di beneficenza per l’Africa, tramite Peacelink, e mi sono accorto, con un flash mentale, che non sono poi così tanti gli autori che decidono di dedicare corpo e anima (si dà il caso che chi scrive racconti ci metta l’anima, appunto, nel proprio lavoro) a chi è meno fortunato, a chi non ha nemmeno i mezzi per sopravvivere.             Così, ho cominciato a leggere le brevi storie. Mi sono subito accorto dell’esistenza di dieci ...

PAOLO RUFFILLI SPIRITOLIBERISTA

  PAOLO RUFFILLI SPIRITOLIBERISTA   La musica, Principessa (senza Regine superflue) delle Arti, asseriva certo futuro anteriore. Nelle poetiche contemporanee (anche pretese sperimentali a volte), certo feticismo della Parola, non danzante, attraversa tutt'oggi certa tendenza, gira e rigira basata su banali meccanismi difensivi freudiani, rispetto alle sfide del postmoderno e della complessità del Futuro, piaccia o meno, venuto alla luce. Tra Apocalittici e Integrati, facili vie di fuga dalla guerra del presente e dalla scoperta del Futuro, una terza mossa possibile, peraltro, neppure è mosca bianca. A livello europeo un certo Enzensberger (tra diversi altri), in Italia, tra altri, il poeta e scrittore Paolo Ruffilli, tra i pochi autentici eredi delle neovanguardie del Gruppo 63, 70, via Barilli e Spatola, assai noto, (pubblica per Garzanti, Marsilio, ecc.), fin dagli esordi capace di trascendere, i limiti cosiddetti sociali e extrartistici di quelle generazioni, appunto, ...