Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 14, 2014

Lady Gaga Afrodite 3.0

Seminuda e biondissima, due conchiglie a coprire i seni.  Lady Gaga  si è presentata ad Atene, dov'è per un concerto all'Olympic Stadium, fuori dal gate dell'aeroporto, così. I suoi ballerini l'hanno portata sulle spalle come una dea dell'amore per le strade della città. La diva di ArtPop, 28 anni,   ha improvvisato un defilé dentro una gonna   bianca   trasparente. Bloccando le strade e attirando le attenzioni della folla. VIDEO VANITY FAIR

Lady Gaga Afrodite 3.0

Seminuda e biondissima, due conchiglie a coprire i seni.  Lady Gaga  si è presentata ad Atene, dov'è per un concerto all'Olympic Stadium, fuori dal gate dell'aeroporto, così. I suoi ballerini l'hanno portata sulle spalle come una dea dell'amore per le strade della città. La diva di ArtPop, 28 anni,   ha improvvisato un defilé dentro una gonna   bianca   trasparente. Bloccando le strade e attirando le attenzioni della folla. VIDEO VANITY FAIR

Matteo Renzi rottama i sindacati ideologici e passatisti . Lama sarebbe con Matteo!

S contro aperto tra Matteo Renzi e Susanna Camusso sulla riforma del lavoro .   Il premier risponde alla leader della Cgil che lo accusa di avere "un po' troppo in mente la Thatcher" . " A quei sindacati che vogliono contestarci   - dice il presidente del Consiglio in un videomessaggio -  io chiedo: dove eravate in questi anni quando si è prodotta la più grande ingiustizia, tra chi il lavoro ce l'ha e chi no, tra chi ce l'ha a tempo indeterminato e chi precario   perché si è pensato a difendere solo le battaglie ideologiche e non i problemi concreti della gente". "Sono i diritti di chi non ha diritti quello che ci interessano - aggiunge il premier - e noi li difenderemo in modo concreto e serio. Non siamo impegnati in uno scontro del passato, ideologico, non vogliamo il mercato del lavoro di Margareth Thatcher ma un mercato del lavoro giusto, con cittadini tutti uguali.  Noi ci preoccupiamo per tutti, voi solo di alcuni ". http://notiz...

Verso Super Internet

Tra breve i vari domini .  org, .net, .it ecc.. suoneranno come qualcosa di vecchio. In questi giorni la Internet Corporation for Assigned Names and Numbers, anche nota con l'acronimo di ICANN sta assegnando nuovi domini attraverso aste pubbliche. Va da sé che grandi player del web hanno partecipato all'ultima asta svoltasi lo scorso 17 settembre, nella quale si correva per tre suffissi:.buy, .tech e .vip. Il bottino più ricco, per il momento, è andato ad Amazon.com che, per 4,6 milioni di dollari, ha portato a casa il .buy, lasciando a bocca asciutta Google. Anche gli altri due domini hanno attratto diversi compratori di spicco, ma non è facile individuarli perché spesso partecipano attraverso altre società. A breve arriveranno nuove aste. Sembra che ICANN offrirà i suffissi più disparati quali l'osceno .sucks, .cloud e .dog. http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/web-assegnati-i-nuovi-domini.-amazon-fa-suo-il-.buy/911197.shtml

Ferrara, l'arte video internazionale di Maurizio Camerani

In occasione della chiusura dell'esposizione (visitabile fino a questa domenica alle 19), ha avuto luogo un appassionato incontro tra Maurizio Camerani e Mustafa Sabbagh, il fotografo autore della precedente esposizione su Matisse alla MLB home gallery. Un confronto tra due tra gli artisti sicuramente più interessanti della città, noti a livello internazionale. Il discorso si è naturalmente orientato su una riflessione sull'importanza sociale dell'arte e sulle capacità di alcuni artisti di "sentire" i tempi e trasmettere con anticipo lo spirito del tempo. E' poi compito del pubblico, aiutato dai critici, intendere e capire il significato insito nelle opere. A questo interessante confronto hanno contribuito, con la loro autorevolezza ed esperienza, Lola Bonora e Anna Maria Visser, che ci hanno messo in guardia sul rischio di cedere alla nostalgia di un tempo che non è mai stato: ogni epoca ha sempre rimpianto i tempi andati romanzandoli. Ciò che si deve f...

Ferrara Japan alta velocità

Arte, cultura e gastronomia della città in un ricco reportage dedicato al Rinascimento italiano Ferrara con gli occhi a mandorla! La nota rivista giapponese "Crea Traveller" (pubblicazione quadrimestrale su turismo e life-style con una tiratura di 70.000 copie) nel suo numero autunnale ha, infatti, dedicato un ricco reportage alla nostra città. Ogni anno nel mese di settembre tale rivista pubblica un numero speciale sull'Italia con oltre 100 pagine dedicate a località, tendenze e novità del Belpaese. Il tema scelto per quest'anno è stato il Rinascimento e nel mese di giugno la troupe giornalistica si è appunto recata in Italia per visitare le città che più sono state caratterizzate da questo periodo storico (tra le altre Mantova, Parma, Padova, Urbino e Ravenna). Nelle pagine dedicate a Ferrara, la giornalista Mina Fujimori ed il fotografo Atsushi Hashimoto hanno messo in evidenza i principali monumenti cittadini (Castello Estense, Cattedrale, Palazzo Schifanoia), la ...

Jordan Brooks, De Paula, Istituti Tecnici Superiori, Maltempo, Prostituzione, Scozia Twitter su Cinquew News

  Sabato 20 settembre 2014     Leggere da qui http://cinquewnews.blogspot.it   Jordan Brooks: I'm proud to work for our President every day. But that's especially true today De Paula alla chitarra elettrica, De Lorenzo alla batteria e Busanca all'organ hammond: l'ora del grande jazz Sistema di monitoraggio e valutazione degli Istituti tecnici superiori, numeri significativi e importanza strategica Tempo in Italia 20 settembre 2014. Temporali su Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo. Temperatura massima elevata su Sardegna e Sicilia Sì, ci fanno i complimenti: siamo bravi su prostituzione, vendita di droghe illegali, contrabbando e tutto ciò che è illecito Scozia. Gli utenti Twitter condividono 2.603.497 di Tweet, nella campagna con l'attenzione del mondo intero   Leggere da qui http://cinquewnews.blogspot.it

Jordan Brooks, De Paula, Istituti Tecnici Superiori, Maltempo, Prostituzione, Scozia Twitter su Cinquew News

  Sabato 20 settembre 2014     Leggere da qui http://cinquewnews.blogspot.it   Jordan Brooks: I'm proud to work for our President every day. But that's especially true today De Paula alla chitarra elettrica, De Lorenzo alla batteria e Busanca all'organ hammond: l'ora del grande jazz Sistema di monitoraggio e valutazione degli Istituti tecnici superiori, numeri significativi e importanza strategica Tempo in Italia 20 settembre 2014. Temporali su Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo. Temperatura massima elevata su Sardegna e Sicilia Sì, ci fanno i complimenti: siamo bravi su prostituzione, vendita di droghe illegali, contrabbando e tutto ciò che è illecito Scozia. Gli utenti Twitter condividono 2.603.497 di Tweet, nella campagna con l'attenzione del mondo intero   Leggere da qui http://cinquewnews.blogspot.it

Ferrara, lo scultore "industriale" Mario Piva

COLLEZIONE PERMANENTE-GALLERIA A  C. DI LAURA ROSSI VIA CISTERNA DEL FOLLO   Il Maestro scultore Mario Piva,noto anche come lo "scultore-industriale, poichè ha iniziato plasmando la creta quando nel 1958 fondò la Stayer, la fabbrica che fa parte della storia ferrarese a pieno titolo, ceduta poi negli anni '90. MARIO PIVA ha prodotto circa seicento opere di diverse dimensioni e materiali vari: creta, marmo,legno, ferro, rame e bronzo. IN PERMANENZA a Ferrara alcune testimonianze di prestigio: -" Il Cavallo "in rame, altezza 2,60, posizionato nella rotonda dell'asse piazzale Kennedy-via Bologna- -" L'Abbraccio" in rame, altezza 4 metri esposto nel giardino di Palazzo Massari. - L'opera il " Successo", in rame, altezza 2,80 esposto nella sede direzionale della Cassa di Risparmio. -Nella cittadina di Tresigallo ( Fe) il "Cristo" in rame, altezza 4,50, posizionato sul sagrato della Chiesa. PS: Mario Piva donerà una pregevole scult...

Intervista di Alessia Mocci a Paoletto Sassaroli, autore del libro Nell’arcobaleno del bianco e nero

“Il nostro vivere era quasi provvisorio, osservavamo attenti la vita e quello che ci succedeva non faceva quasi parte di noi. Il ricordo che ho del nostro primo incontro è sensibilmente piacevole e in parte modificato dalla mia umana fantasia.” Un incipit che mette in luce la mescolanza che si può avere quando ci si inoltra nei ricordi. Si guarda al passato cercando le spiegazioni di alcune decisioni in momenti di vita nei quali si ha il tempo per riflettere, il tempo per cercare verità. “ Nell’arcobaleno del bianco e nero ”, edito nel settembre 2014 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni, è il nuovo romanzo di Paoletto Sassaroli . L’autore, nelle sue opere, porta avanti un percorso secondo il quale, ognuno di noi, può scoprire le proprie potenzialità ed esprimere, dunque, ogni attimo del presente. Questo modo di intraprendere la vita annulla i sensi di colpa verso se stessi quando si guarda al passato e dona la possibilità di nuove esperienze. Paoletto Sassaroli è stato molto dis...

Belen farfalla volante!

E ora Belen... vola! La showgirl argentina alle prese con l'antigravity yoga video  

L'Italia e Dario Franceschini penalizzano la nuova tecnocultura

 Sull'acquisto di un libro di carta, paghiamo un'IVA al 4%. Per lo stesso libro in formato elettronico, l'IVA sale al 22%. La differenza di imposta, se giustificabile agli esordi dei dispositivi elettronici, è talmente anacronistica da essere irragionevole. Il ministro della Cultura Franceschini ripete che l'armonizzazione dell'IVA sui libri vada risolta in sede europea. Un abbassamento con decisione nazionale rischierebbe infatti di essere ostacolato dalla Commissione, che ha già portato davanti alla Corte di giustizia Francia e Lussemburgo, accusandoli di dumping fiscale: attirerebbero in maniera illegittima gli acquirenti di ebook degli altri Paesi. Una vicenda che ripropone l'antico paradosso del diritto: buon senso porterebbe a ritenere che Francia e Lussemburgo abbiano applicato un principio di giustizia (tributaria) anticipando peraltro un'armonizzazione che la stessa Commissione ha richiesto. Un principio che però si è scontrato con una regola che è ...

L'Italia e Dario Franceschini penalizzano la nuova tecnocultura

 Sull'acquisto di un libro di carta, paghiamo un'IVA al 4%. Per lo stesso libro in formato elettronico, l'IVA sale al 22%. La differenza di imposta, se giustificabile agli esordi dei dispositivi elettronici, è talmente anacronistica da essere irragionevole. Il ministro della Cultura Franceschini ripete che l'armonizzazione dell'IVA sui libri vada risolta in sede europea. Un abbassamento con decisione nazionale rischierebbe infatti di essere ostacolato dalla Commissione, che ha già portato davanti alla Corte di giustizia Francia e Lussemburgo, accusandoli di dumping fiscale: attirerebbero in maniera illegittima gli acquirenti di ebook degli altri Paesi. Una vicenda che ripropone l'antico paradosso del diritto: buon senso porterebbe a ritenere che Francia e Lussemburgo abbiano applicato un principio di giustizia (tributaria) anticipando peraltro un'armonizzazione che la stessa Commissione ha richiesto. Un principio che però si è scontrato con una regola ch...

La Firenze di Matteo Renzi. Scopri tutto sul Festival delle Generazioni

http://www.festivaldellegenerazioni.it/ 16/09/2014 Intervista a Federico Capeci, autore del libro #Generazione2.0 http://www.festivaldellegenerazioni.it/news/83/Intervista_a_Federico_Capeci_autore_del_libro_Generazione20 Si parla tanto di giovani ed anziani, generazioni, confronto, dialogo e conflitti. Proliferano studi di settore, iniziative e consigli affinchè le due generazioni che sembrano così lontano ma sono simili come non mai possano cominciare a convivere, evidenziando aspetti positivi soprattutto. In questo panorama si inserisce la riflessione di Federico Capeci, autore del testo #Generazione2.0, che abbiamo intervistato, ponendogli qualche domanda. 1) Come nasce la decisione di approfondire il tema delle generazioni, ponendo l'attenzione positivamente sulle nuove generazioni appunto (discordando da quanti ci definiscono bamboccioni, inutili e pigri)? Dunque come è nata l'idea del libro? Ho letto "Net Generation" di Tapscott e, come ri...

La UILS ricorda il 118 esimo anniversario della nascita di Sandro Pertini

                                 La UILS ricorda il 118 esimo anniversario della nascita di Sandro Pertini (25 settembre 1896). Caro Presidente, se fossi in vita tu, l'Italia non si troverebbe nella condizione d'immobilismo, ma sarebbe punto di riferimento e di garanzia in Europa e nel mondo. In occasione della commemorazione della nascita di Pertini, la UILS promuove una tavola rotonda per discutere di occupazione e articolo 18. Per il programma completo si rinvia al sito www.uils.it Sandro Pertini é stato e rimane il Presidente della Repubblica più amato dagli italiani e stimato in tutto il mondo: un galantuomo coraggioso e senza macchia alcuna. La sua semplicità di vita e di comportamento, la sua genuina onestà intellettuale, lo rese universalmente popolare. L'amore che nutriva per la sua fede politica di socialista e il rispetto che m...

Legal Community: LA SCALA APRE AL PENALE CON MANGANIELLO

  LA SCALA APRE AL PENALE CON MANGANIELLO Venerdì 19 Set 2014 L'avvocato, 45 anni, nato in Canada e laureatosi all'Università Cattolica del Sacro Cuore, si è sempre occupato di diritto penale, con particolare riferimento al penale commerciale. Per continuare a leggere l'articolo effettua il login.

Ferrara si ribella a Le Iene, gaffe antisemita su Gaza

  Lettera aperta inviata ai curatori del programma 'Le iene' Abbiamo avuto modo di vedere il servizio girato da Nina a Gaza e ci stupisce e rattrista che una trasmissione della vostra caratura che ha sempre garantito un servizio ai cittadini, permetta la messa in onda di un filmato che nulla ha a che vedere con la realtà. Se aveste veramente voluto rendere un servizio, avreste dovuto mandare la corrispondente dai capi di Hamas, chiedendo loro, per esempio, perchè nonostante i milioni di euro ricevuti dalla Comunità Europea, dagli Stati Uniti e da infiniti altri donatori da tutto il mondo, quello arabo in particolare, a Gaza vi è l'energia elettrica solo perchè viene erogata gratuitamente dalla società elettrica israeliana. Avreste magari potuto chiedere loro di farvi visitare qualche tunnel e farvi spiegare sulla loro utilità. Avreste potuto andare a visitare qualche scuola o ospedale e cercare di capire perchè al loro interno, come ampiamente testimoniato da vari repo...

Il genio tecnorinascimentale di Carlo Rambaldi a Ferrara

Sabato 20 settembre alle 20.45 nel Salone d'Onore di Palazzo Roverella (corso Giovecca 47, a Ferrara), l'associazione De Humanitate Sanctae Annae organizza la manifestazione culturale "L'immaginazione al potere: Carlo Rambaldi, uomo rinascimentale del XXI secolo". L'evento intende rendere omaggio a questo grande artista e maestro del cinema mondiale, nativo di Vigarano Mainarda, celeberrimo inventore di E.T. (1983) e creatore di effetti speciali indimenticabili, basti pensare a King Kong (1976) e Alien (1980). Tre successi su scala mondiale coronati da altrettanti Oscar. La fantasia, il potere creativo e, in altre parole, l'immaginazione, che caratterizzano l'opera di questo ferrarese doc, sono all'origine delle sue creature, a cui Rambaldi ha saputo trasfondere sentimenti e gestualità umane. Nel solco della migliore tradizione italiana, che nel Rinascimento trova la sua espressione più fulgida – ed in particolare nell'Ariosto – l...

Biblioteca Gramsciana: Il libro della vita a Villa Verde

  La Biblioteca Comunale, l'amministrazione Comunale, i volontari del Servizio Civile in collaborazione con la Pro Loco vi invitano a partecipare all'evento che si terrà sabato 4 Ottobre 2014 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la Biblioteca Comunale di Villa Verde. In questa occasione per la prima volta verrà proposto oltre all'artista alla lavagna un nuovo evento intitolato Il Libro della vita. Programma: 15.00 - 19.00 | GIGI MELI ALLA LAVAGNA. 18.30| Presentazione del LIBRO DELLA VITA . 19.00 | Presentazione dell'opera alla Lavagna. LIBRO DELLA VITA Ogni qual volta ci sarà Alla lavagna artisti dalle 18 alle 18,30 verrà, da una persona che può essere chiunque (scrittore, lettore, bibliotecario etc. etc.) , r ... accontato e descritto il libro della propria vita. Il libro rimarrà segreto sino a quando il lettore estrarrà dalla valigetta il suo volume. Il lettore ha massimo 30 minuti per raccontarlo. Dopo seguiranno domande da parte degli utenti. Il primo raccon...

Biblioteca Gramsciana: Il libro della vita a Villa Verde

La Biblioteca Comunale, l'amministrazione Comunale, i volontari del Servizio Civile in collaborazione con la Pro Loco vi invitano a partecipare all'evento che si terrà sabato 4 Ottobre 2014 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la Biblioteca Comunale di Villa Verde. In questa occasione per la prima volta verrà proposto oltre all'artista alla lavagna un nuovo evento intitolato Il Libro della vita. Programma: 15.00 - 19.00 | GIGI MELI ALLA LAVAGNA. 18.30| Presentazione del LIBRO DELLA VITA . 19.00 | Presentazione dell'opera alla Lavagna. LIBRO DELLA VITA Ogni qual volta ci sarà Alla lavagna artisti dalle 18 alle 18,30 verrà, da una persona che può essere chiunque (scrittore, lettore, bibliotecario etc. etc.) , r ... accontato e descritto il libro della propria vita. Il libro rimarrà segreto sino a quando il lettore estrarrà dalla valigetta il suo volume. Il lettore ha massimo 30 minuti per raccontarlo. Dopo seguiranno domande da parte degli utenti. Il primo ra...

Vittorio Feltri: abbiamo un Premier, Renzi, ma non il governo...

IL GIORNALE Matteo Renzi avrà tanti difetti, ma non quello di esprimersi con un linguaggio oscuro e contorto. Talvolta dice cose sgradevoli, però se ne assume la responsabilità. Talaltra agisce in modo discutibile, ciononostante non si smarrisce in discorsi astrusi. Ecco perché piace alla gente, tant'è che i suoi personali consensi salgono, mentre quelli del suo governo scendono. Forse è la dimostrazione che gli elettori di sinistra (e non solo) vogliono esattamente quanto detestano i signori dell'apparato del Pd, gli ex comunisti: l'uomo solo al comando che, odiato quando questi era Silvio Berlusconi, adesso piace. Viceversa il famoso teatrino della politica - oggi animato dai compagni retrogradi - ha disgustato i cittadini di ogni colore. Da tutto ciò emerge un dato netto: il popolo è stanco di bizantinismi, di giochetti tattici e di strategie improntate a visioni ideologiche della politica. Non sappiamo esattamente per quali ragioni, l'aspirazio...

Per Stella: nessun buonismo e vs. la giustizia diversamente legale

*by  Giannina Calissano L'uomo drogato, alcolizzato e senza patente che con una macchina rubata uccise mia figlia sta patteggiando per quattro anni di pena detentiva. Dopo appena sei mesi di carcere, costui è agli arresti domiciliari a Desio, libero di muoversi. Il 26 dicembre dello scorso anno, io e la mia famiglia fummo vittime di un terribile incidente sulla via Nettunense, nel tratto che attraversa il comune di Aprilia. Con un sorpasso azzardato un uomo invadeva la corsia opposta centrando in pieno la Fiat Panda dove ci trovavamo. Stella Manzi, la mia bambina, è morta pochi giorni dopo e aveva otto anni. Probabilmente il suo carnefice se la caverà con pochi mesi di detenzione e questa è un'ingiustizia troppo grande da dover sopportare. Una giurisprudenza più completa è necessaria: nel caso di incidenti mortali, con i colpevoli poi risultati ubriachi o drogati per i parametri dei test, non esiste un solo caso in Italia in cui l'accusa di omicidio volontario sia rimasta...