Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta marco teti

Rassegna di video art al femminile "‘ViDea3" a cura di Massimo Marchetti, Maria Letizia Paiato e altri

    IERI 25 novembre presso la sala dell’oratorio di san Crispino, presentazione di ‘ViDea3. Rassegna di video art al femminile’ (Plectica edizioni). All’incontro  presenti Massimo Marchetti, esperto e critico d’arte contemporanea; Lola Bonora, fondatrice del centro video arte di palazzo dei Diamanti; Marco Teti, ricercatore di storia del cinema. http://www.estense.com/?p=181554   Il tema che caratterizza questa terza edizione è lo specchio, inteso come riflesso, doppio, proiezione e deformazione: immagini riflesse e desunte da un immaginario onirico diventano veicolo di un messaggio sociale espresso dalle giovani videoartiste italiane. La specularità dell'immagine, sia essa riflesso del sé o oggettivazione della propria storia, diviene anche pretesto narrativo delle opere proposte nella sezione internazionale, quest'anno dedicata all'Africa, alle sue nuove prospettive nei linguaggi della contemporaneità, alle suggestioni dei luoghi, alle inquietudini che vanno ...

BIZZARRO FILM FESTIVAL A BOLOGNA Anteprima

DA GORGONMAGAZINE   * BIZZARRO FILM FESTIVAL - Eros d'autore, fetish, bizzare, BDSM al Locomotiv Club a Bologna. ---------------------------------------------- "Tirate fuori rossetti, ombretti, corsetti e tacchi a spillo, lattice e culottes retro': e' in partenza l'edizione 2009 del Bizzarro Film Festival - il prossimo Ottobre, da Giovedì 24 a Sabato 26, al Locomotiv Club di Bologna (via Serlio 25/2). All'incrocio tra party artistico, evento underground, sfilata glamour e rassegna cinematografica, il Bizzarro FIlm Festival è dedicato interamente all'eros d'autore, al fetish, al bizzarre e alla cultura BDSM: un appuntamento unico nel panorama italiano, che con un fil rouge cinematografico raccoglie artisti, registi, videomaker, modelli e performer, all'insegna della creatività, della trasgressione, della sperimentazione e della bizzarria. L'edizione 2009, curata come sempre dall'Associazione Bizzarro d'Autore, si svolgera' n...

LA POETESSA LUVI LU

  LUVI LU PASSANDO DI QUI (IL FILO ROMA)   *dalla prefazione   “ Mio Dio, la vita è la, semplice e tranquilla”, scrive Paul Verlaine in Il cielo è , al disopra di tutto:  (Le ciel est, par dessus le toit ). La poesia citata, per l'esattezza, è contenuta nella raccolta intitolata Saggezza (Sagessie ) e pubblicata nell'anno 1881. Il breve estratto riportato ci pare sintetizzi in maniera efficace l'approccio poetico e la presa di posizione, l'orientamento per così dire “ideologico”, dell'Autrice di Passando di qui. La distanza tra Verlaine, cantore maudit della Decadenza umana, e Luvi, seppur innegabile ed evidente, ci pare meno abissale di quanto possa sembrare. E' un sentire comune (ancor di più del modo a tratti simile di interpretare ed esprimere tale sentire) ad avvicinare Luvi e il grande poeta simbolista francese, la cui ampiezza e portata dalle “intuizioni poetiche” non è francamente quantificabile. E' in definitiva, un'analoga modalità ...