Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 26, 2023

L'Asino Artificiale non Pensa?

https://www.ilgiornale.it/news/lasino-artificiale-non-pensa-e-non-scriver-mai-amleto-2250089.html *L'ASINO ROSSO  AI? ESTRATTO.... L'AI esegue algoritmi ben precisi, e senza alcuna consapevolezza. Il problema si pose fin dai tempi di Alan Turing, tra i più grandi geni degli albori dell'informatica che inventò il primo computer per decriptare i messaggi in codice dei nazisti. Tant'è che ideò anche un test, il test di Turing appunto: se la macchina lo superava, riusciva a ingannare un essere umano. Nessun computer lo ha mai superato (sebbene a me pare che non lo superino neppure la maggior parte degli utenti commentatori dei social, non sai mai se è un bot o un essere umano). Ci riuscirà? Forse........................................... -- Roberto Guerra  

Ferrara, c'era una volta la Mafia Nigeriana....

https://www.estense.com/2023/1051920/perche-era-mafia-nigeriana/ ASINO ROSSO1   C'era una volta a Ferrara, e sempre negato dal PD negazionista, ancora oggi dopo l'ormai lontana disfatta elettorale, Mai un'autocritica il pd! Anche alla "vigilia" delle Elezioni 2024!    

Ferrara, Rimbaud in Africa di S. Tirini (D. Biancardi con l'autore)

https://www.cronacacomune.it/notizie/50801/arthur-rimbaud-e-la-sua-africa-nel-libro-di-sandro-tirini-la-metamorfosi-di-un-poeta-maledetto.html ESTRATTO----- Ripercorre una parte poco nota della vita di uno dei cosiddetti 'poeti maledetti', il libro di Sandro Tirini "Arthur Rimbaud e la sua Africa" che giovedì 30 novembre 2023 alle 17 ha.. ..presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17 Ferrara). Dialogherà con l'autore Daniele Biancardi. L'incontro........ anche in diretta video sul canale youtube  Archibiblio web . LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) Il ribelle, il genio, lo sregolato, il vagabondo, l'anticonformista, l'inquieto e arrogante poeta maledetto: molti conoscono Rimbaud per questo. In pochi sanno che è stato anche altro: il giramondo, l'uomo d'affari, l'avido noncurante dell'arte, forse persino l'agente politico, il trafficante di armi e di schiavi. Dopo una giovinez...

Fondazione Estense: Non chiamatemi morbo. Storie di resistenza al Parkinson

  Da: Fondazione Estense < info@fondazioneestense.it >   Sala mostre Palazzo Crema, dal 2 al 12 dicembre 2023 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ Problemi con la lettura di questa mail? Leggila online!   Invito alla mostra  NON CHIAMATEMI MORBO STORIE DI RESISTENZA AL PARKINSON La 42esima tappa della mostra fotografica parlante sarà allestita presso la sede della Fondazione Estense, concludendo il ciclo di "Non Chiamatemi Morbo" del 2023.  L'evento di Ferrara nasce dalla collaborazione con l' Associazione "Gruppo estense Parkinson odv " e con il patrocinio del Comune di Ferrara. La Mostra sarà allestita dal 2 al 12 dicembre a Palaz...

Pensa Libero-Italia pseudoliberale e burotico comunista

https://www.pensalibero.it/italia-bipolare-politicamente-liberale-e-burocraticamente-comunista/ ESTRATTO...(F.Luceri) Comunista o liberale che sia; lo Stato è un commensale di grande appetito e campa grazie al popolo che produce, prepara, serve e paga. Secondo voi, perché uno Stato " commensale " non diventi sfaticato, sprecone e ladro, deve essere lui ad adeguarsi al popolo " cuoco ", o viceversa? Per quel poco che ne capisco io, questo potrebbe essere il motivo per cui tutti i 200 stati del mondo sono giganti politici, ma economicamente con i piedi d'argilla. Di cui uno nella fossa. Perché i popoli cambiano e anche velocemente in bene o in male grazie all'istruzione, all'informazione, allo sviluppo economico, alla libertà, alla democrazia, alla tirannide, e subiscono anche i cambiamenti climatici, mentre  gli Stati rimangono congelati nel loro guscio ideologico e giuridico comunista o liberale fino a l'auto...

Ferrara 2024, e una Sindachessa?

https://www.ilgiornale.it/news/politica/limam-stato-chiaro-vogliono-sostituirci-difendo-i-miei-2247463.html Asino Rosso1 Mentre a Ferrara, il PD estinto, neppure è in alto mare per le elezioni del 2024! lapsus diversamente migrantico? si profila un bis di Fabbri con Balboni (e Fratelli d'Italia) con maggior peso, ma invece una sindachessa capacissima stessa Area vincente (oggi a Monfalcone in Friuli) non sarebbe originale e spiazzante i soliti obsoleti attuali media a Ferrara e in Italia? Estratto... L'appuntamento con il sindaco di Monfalcone, Anna Cisint, è per le 12. Alle 12.02 ci accoglie nel suo ufficio al Municipio: «Scusi il ritardo». Cisint è d'acciaio, magrissima, informale. Classe 1963, divorziata, due figli, uno dei quali è un marittimo e sta via cinque mesi l'anno. È nata e vive qui, in mezzo a una popolazione al trenta per cento islamica (vengono dal Bangladesh) e, dalle moschee al velo, continua a prendere decisioni che a loro non piacciono ...

Angelo Giubileo - La Via dell'Essere

photo libro di A. Giubileo Da: Angelo Giubileo < angelogiubileo6@gmail.com > Quando Parmenide dice che "l'essere è e non può non essere e il non essere non è e non può essere", dice che l'"essere" - in sé e per sé - non è definibile in alcun modo, è "indecidibile" o altresì è un'incognita (x).  Pertanto, l'uomo non può legare l'essere ad alcun significato o predicato, sia nominale che verbale, così che "allora di via resta soltanto una parola che è". Infatti, se non privo di una qualsiasi forma di rappresentazione, Parmenide dice che "lo stesso è pensare e essere", ovvero "calcolo" o "memoria" e quindi, pur sempre, una via dell'essere. In proposito, Franco Rendich ha scritto peraltro che "in indoeuropeo le radici man e mna avevano lo stesso significato: "pensare" o "ricordare"". Angelo Giubileo  -- Roberto Guerra  

Arthur Rimbaud e la sua Africa. Metamorfosi di un poeta maledetto (video)

Stefano Vaj, intervista sulle AI (2023)

https://identitario.org/intelligenza-artificiale-tra-proibizionismo-e-innovazione-tecnologica/ Nel suo ultimo libro Artificialità Intelligenti descrive come la gestione della tecnologia è al centro degli interessi globali. Spesso si assiste allo scontro tra proibizionisti delle nuove tecnologie e chi pensa che invece la loro diffusione può essere un motore di rinnovamento e libertà . Quali sono le tendenze che vede in questo momento in relazione alla IA? Cominciamo a vedere le cose dal punto di vista dei proibizionisti, che più spesso si presentano come "regolamentatori". Se davvero vogliamo limitare queste tecnologie nel duplice senso di evitarne la diffusione fuori dalle mani "appropriate", in senso sociale e in senso internazionale, e di evitarne l'ulteriore sviluppo, non vedo francamente quale altra soluzione possa esistere se non la creazione di governo mondiale rispetto alle cui scelte al riguardo la popolazione non abbia alcuna ...

Ferrara, Eleonora Graziani, la fine del Patriarcato

https://www.periscopionline.it/la-fine-del-patriarcato-285453.html ESTRATTO.... . La fine del patriarcato In questi giorni il significato della parola " patriarcato" è al centro del dibattito nei media , innescando risposte che vanno dallo slogan femminista "lo stupratore non è malato è un figlio sano del patriarcato" , alla foto della Meloni con famiglia al femminile sul Giornale con il titolo "Se è patriarcato questo!". Mi sento in dovere di fare alcune specificazioni che spero siano di chiarimento al dibattito "Italia paese patriarcale, si o no?" . Come ha notato Massimo Cacciari in un suo intervento. la famiglia patriarcale è un'istituzione storica che non esiste più. Con l'accesso delle donne al mondo del lavoro, la rivoluzione contracettiva, l'istruzione femminile, il nuovo diritto di famiglia del 1975 (frutto delle battaglie femministe) si sancisce la fine della famiglia patriarcale con il maschio padre padrone...

Fiamma Nirenstein Per Israele e le Donne

https://www.pensalibero.it/la-mattanza-delle-donne-israeliane/ ASINO ROSSO1   Dopo uber alles in Italia e non solo, ondate di antisemitismo pro hamas (in minuscolo) e contro Israele e popolo ebraico, l'oltra ondata patriarcatato  confuso con il maschilismo (e fenomeno europeo..), clamorosamente interconnesso persino con il vero femminismo quasi opposto agli anni 60/70/80,  i media sempre in primo piano nella lro deriva epocale, puntuale come sempre F. Nirenstein centra il bersaglio in pieno... ESTRATTO... Nessuna denuncia di violenza contro le donne ha senso se non misurata su quella del 7 di novembre contro le donne israeliane. Oppure, si è antisemiti. Non solo chi l'ha vista neifilm girati dai terroristi stessi lo sa, come me, ma anche chiunque veda la tv o abbia un po' di buon senso. Oppure, si è antisemiti. I terroristi di Hamas si sono autofilmati mentre violentano, strappano le vesti, trascinano per i capelli, caricano sulle macchine vive e morte donne s...

Ganzaroli-Bunches: LA VIDEOPOESIA DELL'ARTE ELETTRONICA, OGGI

  Le videopoesie di Maurizio Ganzaroli con i testi di Monia Gavioli e con la voce dell'attrice e artista Ericka Bunches. Prima proiezione esclusiva al Leon D'oro venerdì 1 dicembre a partire dalle ore 18.30, cui seguirà la presentazione del libro IL RUMORE DELLA MIA ANIMA di Monia Gavioli. La videoarte nasce nel 1956 a merito dell'artista Nam June Pike come cosa unica con l'arte elettronica. Semplici video ma che avrebbero rivoluzionato il mondo dell'arte moderna, in special modo quando nel 1972 presso il centro audio video di Ferrara inaugurato da Lola Bonora, nacque e si delineò in modo preciso la videoarte come metodo espressivo dell'arte moderna.  La videopoesia divenne quindi un'evoluzione di questo tipo di arte, unendo musica, parole e immagini. I filmati spesso raccontano una sottostoria rispetto al testo della poesia che va assaporata con gli occhi, mentre la musica accompagna o sottolinea il testo. L'artista Maurizio Ganzaroli ha un suo personal...

G. Sessa e altri: Covegno Evola, 2 dicembre 2023, Roma

----------  Gentilissimi, di seguito la  locandina-invito del Convegno evoliano dedicato alla "Dottrina del risveglio", che si svolgerà a Roma sabato 2 dicembre .  Per l'occasione spero di incontrarVi. Cordialmente,                                                                   Giovanni Sessa * L'Evola che emerge da queste pagine è un intellettuale aperto al proprio tempo e alle sue suggestioni non solo negli anni in cui fu il maggior rappresentante del dadaismo in Italia e nel periodo dell'idealismo magico. Il lettore viene condotto nella fucina evoliana, nell'atanòr in cui il filosofo realizzò il solve et coagula del pensiero otto-novecentesco, nonché delle esperienze maturate nel milieu occultistico all'inizio del secolo XX, e discute le interpretazioni evoliane di Michelstaedter, Gentile, Scaligero e, soprattutto, del pensiero tedesco. Per quest'ultimo l'autore ...

Dino Marsan: Arte e AI

di Roby Guerra D- Marsan, lavori eccellenti tra arte e intelligenza artificiale recentemente, per l'arte le AI sono creative? R -Ti confesso che, inizialmente, ho avuto molti dubbi e perplessità nell'approccio con questa innovazione. Solo dopo diversi imput fatti alla AI, atti a metterla alla prova per comprenderne pregi e difetti, ho capito che, sapendola utilizzare come strumento artistico alla stregua dei tradizionali pennelli, matite, carboncini, aerografi ecc. ecc., può veramente aprire orizzonti creativi infiniti. D- Più in generale, le AI secondo te le AI liberano o alienano gl umani? R- Secondo il mio personale pensiero e alla nuova esperienza creativa che sto vivendo nel connubio con AI, posso dire che: " la cosa importante è cercare di capire il confine tra l'utilizzare uno strumento e l'essere strumentalizzato dal medesimo". Ovviamente, il rischio dell'alienazione è sempre in agguato, ed è per questo che bisogna, fin da subito, saper marcar...

Futurismo, l'arte pubblicitaria (1931-2023 e oltre) a Treviso

https://www.ilsole24ore.com/art/i-capolavori-pubblicita-futurista-mostra-treviso-AFr3TiXB?refresh_ce=1 FUTURISMO SPACE   Quando Depero futurista nel 1931  "divinç" esplicitamente l'allora ancor giovane Pubblicità come arte immaginava quasi l'opposto di quella attuale.... Splendida mostra in questi mesi fino al 2 2024 a Treviso per memorizzare quel che poteva essere per la mass culture (non cancel!) qualitativa persino una nuova arte che anni dopo Warhol stesso aveva codificato! E persino che cosa era il futurismo avanzato! ESTRATTO... "Immaginare l'universo con l'arte della pubblicità" dal 1 marzo al 30 giugno 2024 si concentrerà sulle opere prodotte dal 1930 al 1940, quando il Futurismo, raggiunto l'apice dello sviluppo, si caratterizza nell'aeropittura che, tradotta in campo della grafica, racconta con la vista dall'alto, l'esaltazione del volo e delle imprese aviatorie, avvicinandosi anche al surrealismo...................

Lisetta degli Spiriti Formato Kindle di Ivan Plivelic (Autore) TED,2023

«Insomma questa ragazza esercitò un effetto incredibile su di me: i cattivi pensieri, la tristezza e ogni cosa balorda si volatilizzarono all'istante, quasi come se fossi caduto sotto la sua ipnosi. Era questa sensazione che emanava e che mi attraeva, non la sua bellezza riservata. Di quella mi sarei accorto dopo, svegliatomi da una specie di sogno, direi estatico. Ora siamo alla fine: quasi sessant'anni di matrimonio oltre a tre di fidanzamento. Finito il Cammino». (I.P.) Romanzo forse autobiografico di spessore per l'ungherese Plivelic, d'adozione ferrarese, malinconico anche ma al di  là dei numeri "I numeri sono come le stelle". ...   R.G. https://www.amazon.it/dp/B0CNVHHQF9/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M Roberto Guerra  

Ferrara, per PD e Unione Europea a rischio il Razionalismo "faxista"?

https://www.ilgiornale.it/news/politica/ue-contro-edifici-ventennio-2247459.html ASINO ROSSO1   Ennesima follia Unione Europea e il PD (romagnolo-Cesena), a rischio certi capolavori edifici d'arte razionalista, elogiati in tutta Europa...Follia ennesima della cancel culture orwelliana woke in origine americana DEM.... In breve a Ferrara a rischio possibile ad esempio l'ex Casa del Fascio, il Palazzo aeronautica di Italo Balbo, le Poste, a memoria. Quale "dissonanza"? come dice il titolo del delirante convegno, se non i Neuroni di chi solo ha pensato una roba del genere?  Come già nel recente passato aveva provato gli americani woke e ora  sempre la sempre più inesistente Europa (se non contro l'Italia e ...i contribuenti!) ESTRATTO.... Fallito il tentativo di abbattere gli edifici di epoca fascista o di occultarne lo stile architettonico razionalista come proposto qualche anno fa dal New Yorker, ora è l'Unione europea a riprovarci in un modo più subdol...

Ferrareser, rivista e mostra

https://www.estense.com/2023/1050364/the-ferrareser-una-mostra-con-le-copertine-della-rivista-virtuale/ Asino Rosso 1  Rivista virtuale... e format stile New York  molto interessante per Ferrara Città d'arte e covers mostra di rilievo..e  giovani project .ECC. ESTRATTO.. "Nella natura della rivista The Ferrareser – ha sottolineato l'assessore Gulinelli – è l'aspetto fortemente identitario, insito già nella stessa famosa rivista The New Yorker, a cui si ispira. Un progetto culturale che reputo di grande importanza, coinvolgente per gli illustratori e gli artisti della nostra città, che la narrano attraverso le copertine di una rivista immaginaria, che ha girato attraverso i social e ora prende forma nella mostra e in un volume. Penso che sia un progetto in costante espansione, al quale tutti ci sentiamo legati. Anche coloro che si imbattono per la prima volta in queste pagine non possono fare a meno di identificarsi in questa rivista e in tutto ciò c...

Angelo Giubileo, Il Nome di Israele

  Da: Angelo Giubileo < angelogiubileo6@gmail.com > Il nome di Israele La storia umana è un rimescolamento di concetti, espressioni in generale del limite (e in particolare dei limiti) che ci contraddistingue come specie. Innanzitutto il limite medesimo, che attiene alla nostra condizione umana, non va confuso con lo spazio del senza-limite (apeiron) di cui parla Anassimandro nel suo detto. Viceversa sarebbe come dire che lo spazio senza-limite dell'essere andrebbe confuso con lo spazio-limite dell'ente, e in tal caso l'uomo. Codesto modo errato d'intendere le cose, tutte le cose, costituisce il presupposto di ogni fondamentalismo o totalitarismo. L'esperienza storica attuale dimostra ancora che la tradizione israelita conserva o meglio man-tiene, nel senso heideggeriano del termine, il significato essenziale del limite di cui  detto. A differenza anche della tradizione cristiana, che viceversa modella il significato più profondo della condizione umana sul ...

"Le quaglie d'arte" libere... di Sgarbi

https://www.ilgiornale.it/news/arte/miracolo-delle-quaglie-sar-libero-volare-2247130.html ESTRATTO..... Sentenza esemplare del Consiglio di Stato e monito per il ministero della Cultura. Il ministero della Cultura non deve esporsi a ridicole figure, rinnegando le scelte intelligenti che allineano l'Italia all'Europa rispetto alla circolazione delle opere d'arte. Ho cercato di spiegarlo al Ministro Sangiuliano, e l'ho detto in ripetute occasioni ai funzionari e ai dirigenti dell'Ufficio esportazione e della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio. Quella Direzione spesso non riesce a impedire, in autotutela, che vengano abbattuti edifici del primo Novecento, come accade a Milano, che hanno un sicuro interesse storico, mentre si balocca incredibilmente e ingiustamente a vincolare, come io ho detto in numerose riunioni e convegni, dipinti di artisti contemporanei come un Guttuso dei primi anni '80 o uno Schifano del 1962 o u...

Ferrara, l'inedito Michelangelo Antonioni, Tenicamente Dolce

https://www.estense.com/2023/1050804/tecnicamente-dolce-verso-il-film-postumo-di-michelangelo-antonioni/ -- Asino Rosso1 Un inedito visionario.... almeno parzialmente (titolo bellissimo)n Michelangelo Antonioni  tornerà in vita   grazie a un già suo collaboratore, ecc . Notizia esaltante per il cinema contemporaneo.... estratto----- Un film di Michelangelo Antonioni dopo la scomparsa di Michelangelo Antonioni. E la sceneggiatura è già negli archivi del fondo dedicato al grande regista, che è nelle disponibilità del Comune di Ferrara. Il regista italo-brasiliano (ma nato a Londra nel 1971) André Ristum ha annunciato, in un'intervista – a firma di Paola Casella – pubblicata sull'ultimo numero dell'inserto del Corriere della Sera "La Lettura", che si avvererà il sogno di assistere alla nascita cinematografica di "Tecnicamente dolce", tra i film mai realizzati di Antonioni...

.... 25 Novembre: impegnati contro la violenza 👠

---------- Forwarded message --------- Da: Produzioni dal Basso < info@produzionidalbasso.com > Progetti di enti e associazioni attive su questi importanti temi͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌ ͏‌  Se non riesci a leggere questa email, clicca qui Oggi (e sempre) impegnati per il contrasto alla violenza sulle donne La violenza di genere è una piaga che affligge la nostra società e non rigu...