Visualizzazione post con etichetta connetivismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta connetivismo. Mostra tutti i post

mercoledì 4 giugno 2025

Connettivismo e Asino Rosso...

 Sandro Battisti BLOG HyperHouse

 ....Dall’alveo di questo blog sono nate le pubblicazioni Stateless (1 e 2), raccolta di pensieri nati come post nel periodo 2016-2017 e pubblicati dalla casa editrice Asino Rosso di Roberto Guerra, mentre sulla piattaforma BandCamp si narrano strane suggestioni sonore derivate da ciò che qui sopra nasce e si sviluppa: cose imperiali, cose connettiviste, droni e dark ambient.

https://hyperhouse.wordpress.com/about/hyperhouse/ 


 

mercoledì 12 ottobre 2011

Kipple La guerra degli eBook

Antidoti umani - eBook

Il lettore è la prima vittima delle guerre degli ebook

Questo è il titolo di un articolo apparso su FantasyMagazine.it, dove si tratteggia della situazione attuale dell'ebook. Andando a copiaincollare qualche brano, vi potrete accorgere di come il punto di non ritorno dell'editoria digitale sia stato non solo ormai raggiunto, ma anche lasciato un bel po' alle spalle.
Le cento graphic novel della DC Comics rese disponibili esclusivamente (per la durata di quattro mesi) sul lettore Amazon (il Kindle) sono state rimosse dagli scaffali delle oltre mille librerie della catena Barnes & Noble.
Da parte di Amazon, l’iniziativa fa parte del lancio del nuovo Kindle Fire, la tavoletta che (con un costo inferiore ai 200 dollari e uno schermo da 7 pollici) dovrebbe rivaleggiare con l’iPad della Apple. Jaime Carey, responsabile commerciale della Barnes & Noble non ha ovviamente gradito la mossa, commentando: “Se non ci viene offerto il formato digitale, non esporremo i libri fisici sui nostri scaffali. Vendere e promuovere il libro senza averne l’ebook disponibile smentirebbe la promessa ai nostri clienti di render loro fruibili i libri dovunque e in qualsiasi momento.” Da qui la decisione di bloccare la vendita del cartaceo presso le librerie; resta la distribuzione tramite ordini online.
Nel frattempo la Sony a sua volta sembra essersi assicurata una grossa esclusiva (anche se la notizia è in evoluzione). Le edizioni digitali di Harry Potter a quanto sembra saranno disponibili, per un certo tempo, solo sui lettori Sony: una mossa per rilanciare la casa giapponese in questo mercato, e mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti dal momento che non c’è compatibilità con Kindle. A dire il vero l’autrice, J.K. Rowling, ha creato il portale Pottermore proprio per vendere in esclusiva le versioni digitali dei suoi libri: ma l'offerta per tutti i formati è stata ritardata e partirà nel corso del 2012. Nel frattempo, la Sony potrebbe avere campo libero, e a quanto sembra dispone di nuovi modelli da lanciare per riproporsi sul mercato (modelli che, secondo l’ipotesi in voga fino a poco tempo fa, potrebbero contenere caricati “in bundle” i libri di Harry Potter). Finora i prezzi della Sony hanno mancato in aggressività, contro dei concorrenti che non esitano a vendere l’hardware sottocosto sperando di rifarsi con la vendita degli ebook, chissà se per l’occasione ci saranno anche novità in questo senso.
 
Continua

martedì 4 agosto 2009

FRANCESCO VERSO - DALLA DISCOTECA ALLA FANTASCIENZA

connettivismo 2.jpg

ANTIDOTI UMANI  di FRANCESCO VERSO

da FANTASCIENZA COM

La copertina di Antidoti umani, romanzo d’esordio di Francesco Verso, trentenne romano ex DJ e con la spinta giusta per scrivere e appassionarsi del mondo della letteratura, illustra un rave fumoso, con corpi umani immersi in una danza sfrenata. Qualcosa di conosciuto, è realtà non fantascienza; eppure stiamo leggendo un romanzo di Science fiction scritto in questi mesi, con un retroterra culturale che sa di Gibson, di Sterling e di qualsiasi altro ammennicolo tecnologico caro al Cyberpunk, come protesi craniali e olodisk da inserire nel flusso cerebrale. Quindi niente di nuovo, si potrebbe dire dopo alcune decine di pagine che scorrono bene ma senza un chissà cosa di sapido, con qualche incomprensione aggiuntiva dovuta a scelte di editing forse non ottimali; però mi sono ricordato che anche il Pendolo di Focault ci mette un po’ a partire, e in fondo il romanzo di Verso ti ingloba, ti incuriosisce perché, dopotutto, 560 pagine non saranno mica un susseguirsi piatto di situazioni già viste e tecnologie straconosciute, no?

CONTINUA  http://www.fantascienza.com/magazine/libri/12380/antidoti-umani/

SANDRO BATTISTI (MOVIMENTO CONNETTIVISTA)

 http://www.youtube.com/watch?v=2yARKlfB-m0 video

giovedì 16 luglio 2009

EDS NEWS a cura di A.Ungarelli

DIVERSA SINTONIA 2.jpg DIVERSA SINTONIA.jpg

Introduzione a AIUTARE GLI ALTRI - Andrea Ungarelli

 


Piuttosto che maledire il buio, è meglio accendere una candela.”
Lao Tzu

 


Questo libro è dedicato a chi svolge attività di volontariato.
L’Italia è un paese dove il volontariato è molto diffuso.
Senza timore di esagerare, posso affermare che senza il lavoro delle centinaia di migliaia di persone che, con grande dedizione, mettono gratuitamente il proprio tempo e le proprie energie a disposizione degli altri, questo sarebbe un paese molto peggiore dove vivere.

E’ un libro per chi si occupa di persone malate, non autosufficienti, o diversamente abili. Per chi guida le ambulanze e per chi presta soccorso. Per chi svolge attività di promozione sociale e per chi lavora con gli stranieri ed i bambini. E’ anche un libro per chi un gruppo di volontariato lo dirige e ne organizza personale ed attività.
E’ un libro per tutti coloro che si occupano di volontariato.
Se ho dimenticato qualche categoria è perché i modi in cui il cuore e i sentimenti delle persone si mettono in gioco sono innumerevoli e non mi sarebbe possibile nominarli tutti.

Per chi lo vorrà, e sarà più attento, è anche un libro di crescita personale. Dopo averne messo in pratica i contenuti, alcuni lettori si accorgeranno di essere cresciuti, come volontari, e, spero, anche come persone.

Ho lavorato come psicologo per 7 anni e oltre all’attività clinica, ho svolto il ruolo di formatore e consulente per diverse istituzioni e organizzazioni a scopo sociale come scuole e gruppi di volontariato.
Io stesso ho svolto attività di volontariato per l’Azienda Asl di Ferrara e per l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada.

Il mio obiettivo è sempre stato quello di aiutare le persone che si rivolgevano a me, a sviluppare abilità pratiche e concrete che permettessero loro di migliorare la qualità della loro vita o il loro modo di lavorare e operare.
Questo, sia quando si trattava di risolvere un problema personale, clinico o relazionale, che quando si trattava di formare operatori di diversi ambiti.

Questa esperienza, insieme alla mia formazione, mi ha permesso di apprendere e sviluppare tecniche molto efficaci.

Ho tenuto corsi sulla relazione d’aiuto, sulla risoluzione di problemi e sulla comunicazione e la relazione interpersonali per il Centro Servizi per il Volontariato di Ferrara e questo libro, insieme ad altri che spero usciranno, vuole essere la sintesi operativa del contenuto di quei corsi.

In pratica è un libro che vuole aiutare chi si dedica ad aiutare gli altri.

Come ho detto, ho sempre cercato di fare in modo che i miei corsi fossero utili dal punto di vista pratico e concreto.
Concreto significa che, quando, per esempio, devo aiutare una persona disabile, il mio intervento sia effettivamente di aiuto, nel migliorare la qualità della vita di quella persona.
Quindi ho sempre costruito il contenuto dei miei corsi sulle effettive e reali esigenze dei partecipanti. Ho sempre cercato di valutare le aspettative e le esigenze di chi avevo di fronte, e su di esse, ho basato i contenuti dei corsi.

Secondo la mia esperienza chi fa il volontario si trova, nella maggior parte dei casi, ad avere queste esigenze:

- Migliorare la qualità del proprio intervento;
- Migliorare le proprie capacità sociali e comunicative;
- Risolvere problemi di vario genere;
- Conciliare i vari aspetti della vita personale, famigliare e lavorativa con l’attività di volontario;
- Migliorare la gestione e l’organizzazione del gruppo di volontari.

Questo libro vuole essere un aiuto per l’operatore e l’organizzazione di volontariato per raggiungere questi obiettivi.

Un “Piccolo manuale pratico e operativo”, che potrà aiutare il volontario a fare ancor meglio, qualcosa che sicuramente fa già molto bene.

Lo si potrebbe anche definire il “Manuale del piccolo Manager nel volontariato”. Chi lo leggerà e applicherà i suoi contenuti sul campo unirà, al grande cuore e alla grande energia che il volontario investe nei suoi compiti, la professionalità e l’efficacia del professionista esperto nella gestione delle situazioni e delle relazioni umane.

Un strumento per chi, invece di maledire il buio, preferisce accendere una candela, e, consentitemi, solo il cielo sa di quante candele, adesso, in Italia, abbiamo bisogno.


Andrea Ungarelli

http://www.edizionidiversasintonia.it/

 

sabato 4 luglio 2009

4 LUGLIO IL CONNETTIVISMO CONQUISTA ROMA

CONNETTIVISMO A ROMA.jpgOggi,4 Luglio 2009, ore 18.30 Sandro Battisti, Francesco Verso hanno brillantemente presentato il movimento letterario connettivista e la casa editrice EDS (Edizioni Diversa Sintonia), la prima casa editrice fatta interamente da scrittori. Reading di alcuni brani e aperitivo. Presentazione del romanzo connettivista Antidoti Umani dello stesso Verso. La cornice dell'evento e' il parco di Villa Celimontana a Roma (Jazz Festival).

Evento di spicco ben sottolineato dal pubblico romano, nonostante l'estate Romana già scattata.. nella Capitale, folto e attentissimo, alle parole cyberpunk e fanta-scientifiche del Gruppo Connettivista, sinomimo quasi....  e protagonista indiscusso, giovane e propulsivo, in Progress della nuova fantascienza italiana, oltre alle sinergie e interfaccia puù volte collaudate in questi ultimi anni con le avanguardia stesse neofuturiste (Cecchini, Guerra,Centenari del futurismo, Ferrara-Bergamo), e transumaniste (Battisti e De Matteo, il blog Supernova Express di Milani). Altri eventi seguiranno nell'estate romana a Villa Celimontana..

Roby Guerra

clup Francesco Verso (scrittore connettivista*Firenze/6/2009)

 

www.next-station.org