Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 26, 2021

Kraftwerk - Stop coronavirus

Devo | Mongoloid | Official Demo Video

Riapre dal 1 ottobre la galleria del Futurismo del museo del Novecento di Milano by ANSA

  MILANO - Riapre dal 1 ottobre la galleria del Futurismo del museo del Novecento di Milano, che si arricchisce anche di alcuni nuovi capolavori a partire dalle sei opere della collezione Antognini Pasquinelli appena donate al Comune, fra cui 'Velocità d'automobile+luci' di Giacomo Balla. Con la riapertura della sala si conclude il riallestimento del museo iniziato nel 2017 e andato avanti per sezioni, prima quella al quarto piano dagli anni '50 agli anni '80, poi quella al quinto dagli anni '20 agli anni '50. Ma è la galleria del Futurismo la chiusura del cerchio. Alla sala delle colonne, che era stata concepita per ricordare i muri delle case borghesi di inizio Novecento, è stata eliminata la carta da parati, così come pure i tramezzi in corian, e ha riavuto il suo aspetto monumentale, oltre ad un nuovo sistema di allestimento e illumino-tecnico firmato da Italo Rota e Alessandro Pedretti, con luce diffusa e accenti puntuali sulle singole...

ll Gran Viaggio in Italia: Gianni a Levante

Da: Oscar Bartoli     ll Gran Viaggio in Italia: Gianni a Levante Letter from Washington DC: ll Gran Viaggio in Italia: Gianni a Levante (oscarb1.blogspot.com)         

Alan Fabbri contro le solite toghe rosse

https://www.estense.com/?p=930742 Naomo Lodi indagato per la ruspa nel campo nomadi di tempo fa, a Ferrara, per riqualificare l'area. Mah, tutti i limiti che si vogliono per Lodi vicesindaco e assessore alla sicurezza, ma in questo caso discutibilissimi gli pseuddoreati attibuiti. Per un' area scandalo  e pericolosa da anni grazie alla tolleranza del solito PD buonista e negazionista, nemico dei ferraresi. Puntuale e azzeccata la replica del sindaco di centro destra  A. Fabbri: " "Indagate anche me per aver chiuso il campo rom". E' quanto scrive il sindaco di Ferrara Alan Fabbri dopo la notizia dei reati che la procura contesta al suo vice Nicola Naomo Lodi per la   demolizione abusiva del campo nomadi   di via delle Bonifiche . "Una vicenda assurda e vergognosa" la definisce Fabbri, che ribatte ai vari capi di imputazione che pendono a vario titolo su Lodi e coindagati. "Per l'accusa – riprende il s...

Afghanistan, Centonze con l'Unicef e il Liceo Artistico per i diritti umani. Al Museo Ridola

post in Neofuturismo Da: MUDIC - Ufficio Stampa <info@mimmocentonze.com>   "Donne e bambini dell'Afghanistan", il convegno al Museo Ridola con l'Unicef e il Liceo Artistico. "Donne e bambini nell'Afghanistan di oggi..quale futuro?", Centonze con l'Unicef e il Liceo Artistico al convegno nel Museo Ridola, in collaborazione con il Museo MUDIC. Organizzato dall'International Inner Wheel Club di Matera. Esposti al convegno i primi lavori degli studenti del Liceo Artistico di Matera che costituiranno la base di una raccolta più ampia che consentirà, nei prossimi mesi, l'organizzazione di un'asta il cui ricavato sarà devoluto all' Unicef per i progetti in Afghanistan .  "DONNE E BAMBINI NELL'AFGHANISTAN DI OGGI..QUALE FUTURO?" Domen...

FERRARA OFF - Conclusione Festival di Microteatro BONSAI

Da: Comunicazione Ferrara Off Teatro      Si è conclusa domenica 26 settembre la quinta edizione del Festival di microteatro BONSAI o rganizzato da Ferrara Off APS con il sostegno del Comune di Ferrara, A.N.C.I. e della Regione Emilia Romagna e in collaborazione con Festival Pindoles di Barcellona, Centro Acquedotto APS, MusiJam APS e Consorzio Wunderkammer. La diversità e l'unicità delle opere proposte in questa edizione hanno permesso di rinnovare l'abitudine al teatro e allo spettacolo dal vivo, in maniera molto informale e poco impegnativa, con ingressi a offerta libera e con il maggior numero di repliche possibili per aumentare i partecipanti rispettando le norme di distanziamento. 10 giornate di spettacoli che hanno visto protagoniste 11 compagnie e la partecipazione di circa 600 spettatori. Un pubblico molto vario, sia per interessi che per età, dai ragazzi delle scuole medie ai meno giovani del ...

Iniziative al Castello di Belriguardo - Voghiera - del Gecofe dal 1 al 10 ottobre 2021

Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara       Il Gruppo Economia di Ferrara ( Gecofe ) e la Pro Loco di Voghiera, insieme al Comune di Voghiera, hanno organizzato due mostre e diversi incontri, ad ingresso libero e gratuito, per promuovere una riflessione sul ruolo della donna nelle nostre società, sui migranti e la rotta balcanica, sulla libertà di movimento e sul reddito universale di base. Alla fine del percorso dedicheremo un intero pomeriggio all'economia per togliere il velo sugli effetti attesi dei deficit e dei debiti pubblici accumulati nell'ultimo periodo. La Delizia Estense di Belriguardo si trova nel territorio di Voghiera, Strada Provinciale n. 274, a circa 15 km da Ferrara e ospiterà in tale ambito dal 1 al 10 ottobre 2021 il seguente programma: " Il Paese dei leoni addormentati ", mostra nata nell'ambito del Progetto "Le formiche della Pace: donne insieme per un mondo migliore...

Lante Della Rovere è Lucrezia Borgia | estense.com Ferrara

Lante Della Rovere è Lucrezia Borgia | estense.com Ferrara : Si intitola “Lu’ Duchessa d’Este. Fama e infamie di Lucrezia Borgia” il nuovo film targato Marco Melluso e Diego Schiavo, che racconta l’appassionante storia di Lucrezia Borgia d’Este

MATTEO NEGRI Amori estivi - presentazione catalogo-MILANO

Da: Matteo  Negri   Amori estivi - presentazione catalogo-MILANO Amori estivi Presentazione catalogo Saranno presenti:  Marco Albertella, Comune di Cannobio Daniele Capra, curatore Giorgia Manfreo, graphic designer Matteo Negri, artista Giovedì 30 settembre ore 19 Studio Matteo Negri, Milano         Studio Matteo Negri  è lieto di ospitare la presentazione del catalogo di  Amori Estivi , realizzato in occasione della personale dell'artista presso la Città di Cannobio. Il libro, pubblicato da Vulcano, raccoglie le immagini delle opere e i contributi testuali prodotti per la mostra. L'evento è confronto a più voci tra le persone che hanno preso parte al progetto:...