Visualizzazione post con etichetta avanguardia 21 casa editrice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avanguardia 21 casa editrice. Mostra tutti i post

domenica 4 marzo 2012

Pulsional Gender Art, presentazione a Nettuno (Roma): interviste a Vitaldo Conte e Antonio Saccoccio

volantino-nettuno-ultimok-lit1.pngDomenica 4 marzo alle ore 17.30 presso la Sala dei Sigilli del Forte Sangallo di Nettuno (Roma) Vitaldo Conte e Antonio Saccoccio presenteranno il libro Pulsional Gender Art dello stesso Conte, edito da Avanguardia 21 Edizioni. La presentazione sarà parte dell’evento ipermediale “Donna-Arte Oggi in Lussuria Futurista e CyberSex”, in cui Conte, critico d’arte e saggista, e Saccoccio, oltre-artista net.futurista e editore, proporranno una nuova linea per l’avanguardia calda contemporanea, illustrando un percorso teorico-creativo lungo un secolo: dai futuristi F. T. Marinetti, Valentine de Saint-Point e Italo Tavolato ai creativi totali contemporanei: la punk-anarco-situazionista Helena Velena e il suo transgender cybersex, la popstar transgender Laika Facsimile e i suoi videoclip estremi taggati MAV (Movimento per l’Arte Vaporizzata), il cyber-supereroe Vitaldix con T-Rose (Laura Baldieri, Tiziana Pertoso), il postfuturista Roberto Guerra con il suo Moana Lisa Cyberpunk. Conclude l’evento Ugo Magnanti con l’appendice “Tra guanto bianco e mutilata rosa”. Coordina Eugenio Bartolini.

INTERVISTA A  VITALDO CONTE e ANTONIO SACCOCCIO

http://www.noidonne.org/blog.php?ID=02741

http://dinamitecreativa.wordpress.com/2012/03/01/pulsiona...

D- Sex Pol diceva WilheimReich... nel cybersex l'orgone finalmente un bione clone - parola particella in libertà?

(VITALDO CONTE)  -Nell’extremecybersex l’orgone può entrare nel bione clone... la parola stessa diviene una particella orgonica in libertà che si scompone fino al suono orgastico come extremecybersex...

(ANTONIO SACCOCCIO) Il cybersex ci aiuta? Ci aiuterà? Noi lo desideriamo! Wilhelm Reich? Massima stima,ma noi siamo forse più alieni di lui. Siamo stracarichi di energia e dobbiamo liberarla. Vogliamo chiamarla "orgone"? Orgone suona bene, vibra, risuona, rimbomba, rintrona.Io pensavo sempre all'élan vital.Ma orgone ha qualcosa in più. Mi fai pensare ad un futurismo cyber-orgonico. E allora ecco la nuova password: furgone.

D- Futurismo e pornofuturismo al quadrato... un nuovo menu all'orizzonte nella netrevolution?

(VITALDO CONTE) Una lingua futurista è naturalmente porno quando trabocca nel suo eccesso orgonico ai bordi della macchina tecnica e della parola in libertà... come corpo e net revolution...

(ANTONIO SACCOCCIO)  Di sicuro si tratta di un sottomenu. D'altra parte sono anni che gli eredi del Futurismo e delle avanguardie in Italia fondano movimenti e gruppi utilizzando sigle sempre nuove e a volte spiazzanti: abbiamo già avuto il futurismo anarchico, il net.futurismo, il futurdada, il movimento per l'arte cervicale, il MAV movimento per l'arte vaporizzata, il pulsional-futurismo. E forse è arrivato anche il momento per il porn-futurism.Futurismo 21 scandaloso radicale sovversivo, anche nella lingua con il linguàrtritamòt: furgone.

D- Zoom streaptease delle femme gender e post-gender protagoniste?

(VITALDO CONTE) Lo zoom steaptease come fissazione del frammento feticistico (parola immagine suono) attraversa, con l’orgone della voluttà, la femme gender ma anche protagoniste post-gender... spogliando il sex dall’essere sempre gender...

(ANTONIO SACCOCCIO) Le donne passionali sono sempre protagoniste, come gli uomini passionali d'altra parte. Qui non ci sono differenze di genere: chi è freddo vada al diavolo, chi sente il fuoco dentro lo faccia esplodere senza alcun timore. Due donne su tutte: Helena Velena, caldissima, estrema, autenticamente anarchica; Laika Facsimile: provocatrice, sabotatrice, totalmente spiazzante. Entrambe cum orgone.

 D- Vitaldix, chi non... è?

(VITALDO CONTE) Vitaldix non è chi non riesce a concepire se stesso come un multiplo di desiderio...

(ANTONIO SACCOCCIO) Vitaldix è innanzitutto un supereroe, anzi un cybereroe (e suona bene anche questo). È uno che rischia e rischia sempre mettendoci la maschera. Ma è anche qualcuno che vuole rinascere a nuova vita e giocare e divertirsi nel mondo dell'arte, quell'arte che muore ogni giorno di serietà, interessi e narcisismo. Vitaldix scherza e prende a sillabare anche lui sulla mia tastiera: fur-go-ne.

D- Un ctstampa clandestino... sull'evento...

(VITALDO CONTE) Il comunicato stampa clandestino è talvolta il manifesto-testo dell’evento... come quello inviato per questo evento... che ora diviene desiderio clandestino...

(ANTONIO SACCOCCIO) Nettuno (Roma), Sala dei Sigilli del Forte Sangallo - 4 marzo, ore 17.30: raduno performativo dialcuni tra i principali oltre-artisti contemporanei: Vitaldo Conte, Antonio Saccoccio, Helena Velena, Laika Facsimile, Roberto Guerra, Fabio Rosho Crivellaro, Mattia Furgone e altri. Ad futurum

R.G.

VITALDIX VIDEO YOUTUBE http://www.avanguardia21.it

venerdì 10 giugno 2011

Asian Lednev, creatore di Mondi - Edizioni Avanguardia 21

 copertina_asian_236

Comunicato stampa

Edizioni Avanguardia 21

Asian Lednev, creatore di Mondi
Catalogo a cura di E.. J. Pilia
 

Sabato 11 giugno 2011, alle ore 18, si inaugura a Roma presso il Museo di San Giovanni de' Fiorentini la personale di Fabio Fornasari, tra i più convincenti artisti che lavorano sulle relazioni tra architettura e nuovi media. Titolo della mostra: “Asian Lednev: Creatore di Mondi”.
Durante il vernissage verrà presentato il catalogo della mostra “Asian Lednev: Creatore di Mondi”, pubblicato dalle Edizioni Avanguardia 21. Il catalogo (128 pagine, 90 illustrazioni a colori - 25,23 euro) è a cura di Emmanuele Jonathan Pilia, con contributi critici di Sveva Avveduto e Guido Massantini e un’intervista di Francesco Verso allo stesso Fornasari. Il progetto complessivo è di ALTA (Associazione Laboratorio di TransArchitettura).
La pubblicazione è parte della mission di “Avanguardia 21”, che mira a creare una vera e propria rete comunitaria fra tutti coloro che nel XXI secolo sono interessati alla cultura e all’arte d’avanguardia.
Parteciperanno al vernissage: Fabio Fornasari, i curatori Sveva Avveduto ed Emmanuele Jonathan Pilia, gli scrittori William Nessuno e Francesco Verso, per le Edizioni Avanguardia 21 Elisabetta Mattia e Antonio Saccoccio.

L'evento è stato realizzato grazie al sostegno di: Museo di San Giovanni Battista de' Fiorentini, Edizioni Avanguardia 21, IRPPS - Istituto di Ricerche sulle Popolazione e sulle Politiche Sociali, AIT - Associazione Italiana Transumanisti, Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, DoKC Lab, Codice a Barre, Art a Part of Cult(ure).

www.avanguardia21.it

info@avanguardia21.it