domenica 11 febbraio 2024
domenica 6 gennaio 2013
Ferrara: la musica elettronica di Eugenio Squarcia, XXV album
ESMA presents "Energomash"
(2013, La cantina appena sotto la vita.)
Presentazione CD, ore 20.00 18 gennaio 2013 ZUNI...FERRARA
Venticinquesimo disco del poliartista Eugenio Squarcia, in arte ESMA. Musica elettronica, classica contemporanea, minimalista – ambient.
Energomash: energia e luce tradotti in musica. Un album che sfida profondi concetti di spiritualità e fisica quantistica.
Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI
http://www.zuni.it/
http://esma.bandcamp.com/
http://www.facebook.com/lacantina.it
martedì 10 maggio 2011
Cinema e Fantascienza: Eugenio Squarcia a Ferrara- TOTENTANZ da Italo Calvino con Alessandra Fabbri, Alex Gezzi, Roberto Guerra, Elena Pavoni
Magazzini Generali
via Darsena, 57
Ferrara, Italy
* Mercoledì 11 maggio 2011 | ore 21.30
Proiezione in anteprima del mediometraggio TOTENTANZ (Italia, 2011 - 48')
liberamente ispirato a "Le città invisibili" di Italo Calvino
regia di Eugenio Squarcia
con Alessandra Fabbri, Alex Gezzi, Roberto Guerra, Elena Pavoni
Ingresso gratuito
http://guide.supereva.it/ferrara/interventi/2010/03/eugenio-squarcia-e-il-pensiero-creativo
http://www.studioesma.com/indexpers.html
venerdì 7 gennaio 2011
Ferrara: State of Blemish , è l’ora del finissage con Eugenio Squarcia Marianna Di Palma Matteo Farolfi
Alla Porta degli Angeli performance sonora dal vivo
La Rta “Progetto Porta degli Angeli”, in collaborazione con il Comune di Ferrara, in occasione della chiusura della mostra ‘State of Blemish’ (Marianna Di Palma, Matteo Farolfi ed Eugenio Squarcia), allestita fino al 9 gennaio presso Porta degli Angeli (ore 10-13 e 16-19), annuncia il finissage della mostra per questo pomeriggio a partire dalle ore 17.
Una performance sonora, realizzata dal vivo da Eugenio Squarcia, accompagnerà un misterioso personaggio, avvolto in una scultura di carta di Marianna Di Palma che si aggirerà all’interno della Porta degli Angeli.
Durante il finissage verrà offerto un esclusivo gelato caldo realizzato con metodo artigianale e innovativo dalla nuova gelateria “Le Botteghe di Leonardo”.
ESTENSE COM Continua
lunedì 6 dicembre 2010
Ferrara-avanguardia- Riapre la Porta degli Angeli
Il programma completo prevede:
Sabato 11 dicembre ore 11 > 19
ore 11 > Conferenza stampa
ore 12 > Inaugurazione del “Progetto Porta degli Angeli” con aperitivo biologico offerto da
Bio Pastoreria (Ro Ferrarese)
Allestimento della Porta con opere di:
Aggeo Caccia, Gianni Cestari, Marianna Di Palma, Flavia Franceschini, Gianfranco Goberti, Gianni Guidi, Ugo La Pietra
ore 15 > “La Porta degli Angeli tra storia, archeologia e immaginazione”, visita guidata
ore 16 > Inaugurazione dell’“Archivio Porta degli Angeli”
La cittadinanza è invitata a portare fotografie, libri, brani letterari e musicali, poesie, video, documentazione di opere d’arte, ecc., dedicati o comunque inerenti alla Porta, che entreranno a far parte dell’“Archivio documentario della Porta degli Angeli”.
ore 17 > “Velvet in blue” musica e poesia: Gianni Venturi, cantante (Althare Totemico)
ed Enrico Scaccaglia, chitarra acustica
ore 18 > Vin brulé e caldarroste offerti da Bio Pastoreria (Ro Ferrarese)
Domenica 12 dicembre ore 10 > 19
ore 10 e 12 > “La Porta degli Angeli tra storia, archeologia e immaginazione”, visite guidate
ore 16 Eugenio Squarcia: “Attraverso”, lettura da Le Città Invisibili di Italo Calvino
ore 16.30 > Performance del Gruppo Teatro-Danza
Durante l’apertura della Porta verranno proiettati alcuni video, fra cui il documentario La Ferrara di Giorgio Bassani (regia di Renzo Ragazzi; fotografia di Paolo Sturla Avogadri; testi e soggetto di Fabio Pittorru e Massimo Felisatti, 15’, 1962, archivio Paolo Sturla Avogadri).
Per informazioni:
RTA “Progetto Porta degli Angeli”
Tel. 3351363928 (Alberto Squarcia) e 3311055853 (Silvana Onofri)
info@portadegliangeli.org
domenica 18 aprile 2010
Spazio Zero Performance con Ruth Zanella Ale Fabbri Eugenio Squarcia
via Buonporto 1 a Ferrara
// due performance // di particolare bellezza e intensità a cura di Ruth Zanella, Ale fabbri e Eugenio Squarcia, tra i protagonisti indiscussi dell'avangaurdia ferrarese, tra musica elettronica e danza postmoderna.
PENSI CHE OGGI POSSA PIOVERE?
Abitare uno spazio variabile trovando nuove forme:
attraverso costruzioni fantasiose ed effimere
si possono esplorare anche diversi e inaspettati rapporti.
Regia: Ruth Zanella
Con: Gaia Ciani e Alice Marini
- breve intervallo per degustazione torte -
Indossata la livrea nuziale il piccolo gasterosteide
pazzo di gioia procede zigzagando verso il talamo
tra torbide fioriture algali e clorofite agglutinate.
Suono : Eugenio Squarcia
Movimento : Ale Fabbri
martedì 13 aprile 2010
Transumanisti Laboratorio Letteratura Futurista News da Estense Com
da Estense Com
LLF LABORATORIO FUTURISTA IN PROGRESS- NUOVE ADESIONI MARCO MILANI SANDRO BATTISTI EUGENIO SQUARCIA GIOVANI TUZET
S’allarga il cosiddetto LLF, Laboratorio nazionale Letteratura Futurista con i Transumanisti (Associazione Culturale scientifica diretta da Riccardo Campa, sede a Milano e tra le sezioni anche Ferrara), curato dal ferrarese Roberto Guerra recentemente recensito dallo stesso Ugo Spezza per Futurology.it): tra i ricercatori, oltre a Graziano Cecchini e Sandro Battisti e ai ferraresi Maurizio Ganzaroli e Zairo Ferrante, ora sono entrati altri ferraresi.
Per la precisione il film maker e scrittore di fantascienza Eugenio Squarcia (Amygdala e Automat, tra gli ultimi suoi lavori) e Giovanni Tuzet (centese, docente alla Bocconi, collaboratore delle riviste Poesia, Atelier e Pendragon, autore del saggio critico neofuturistico A Regola d’Arte edito da Este Edition). Più Marco Milani di Stienta (Ro), direttore della casa edtrice connettivista Diversa Sintonia, operativa anche a Ferrara.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.transumanisti.it/laboratori.asp
http://www.estense.com/si-allarga-il-fronte-futurista-041212.html