Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rita montanari

Mara Gessi illustra l'Acchiappanuvole di Rita Montanari

L'originale scultrice ferrarese amplifica i propri orizzonti artistici Già nota come artista visiva, scultrice minimalista e contemporanea, con poche mostre ma ben calcolate e azzeccate nel corso degli anni, Mara Gessi recentemente ha ampliato la sfera d’interventi artistici con scansioni sorprendenti. Dal futuro al passato, in certo senso, tra arte elettronica, videoclip attinenti la propria dimensione estetica principale e illustrazioni di libri per ragazzi, sorta di disegni alla Miro, nell’archetipo dell’infanzia e della fiaba… Ad esempio, in quest’ultima variabile, suoi i disegni in L’Acchiappanuvole di Rita Montanari (Este Edition, 2010). Un paradosso meramente superficiale: da tempo la psicoanalisi, da Bettelheim a Marie Lous Von Franz, gli stessi Rodari nello specifico della fanciullezza o dell’adolescenza (man non solo) oltre a Calvino hanno sottolineato il profondo futuro anteriore, soggettivo e psicosociale del… c’era una volta della specie e delle culture uma...

L'acchiappanuvole di Rita Montanari /illustrazioni di Mara Gessi

" A tutti voi bambini. Mi piace dedicare questa favola a tutti voi bambini e a quanti - piccoli e adulti - amano le favole come luoghi del sogno e della speranza: il seme del domani che oggi ci consente di disegnare nel cielo orizzonti di luce. E a tutti voi bambini esprimo con immenso affetto l’augurio di seminare nel tempo a venire - nel vostro tempo - una terra di nuove promesse ricche di generosità, di pace e di gioia. E come in questa storia la casa nel bosco ha la porta sempre aperta per accogliere chi desidera fermarsi, così anche voi tenete sempre spalancata la porta del cuore a chi cerca il vostro aiuto o la vostra amicizia: per un sorriso che offrirete, ne riceverete mille volte di più, come per un incanto o per una magìa. E ora cominciamo a leggere insieme le parole e i disegni e… buona favola a tutti."  Rita Montanari   L'ACCHIAPPANUVOLE ESTE EDITION    vedi anche : http://www.estense.com/l%E2%80%99acchiappanuvole-tra-gli-scaffali-dellequilibreria-0...

OMAGGIO A DON FRANCO PATRUNO

    from Estense Com Quotidiano on line di Ferrara Omaggio a Franco Patruno in teatro   Commemorazione di Don Franco Patruno,  ieri al Ridotto del Teatro Comunale, a due anni esatti dalla sua scomparsa: una mattinata promossa da Rita Montanari in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara con musiche dal vivo, letture e immagini. Un’iniziativa che ha inteso  far conoscere alle nuove generazioni la grandezza e la levatura artistico-culturale di Franco Patruno. A cura di Massimo Marchetti sarà proiettato un video girato nella studio di Casa Cini, con quadri e disegni, alcuni dei quali ripresi in corso di realizzazione. Le letture della favola in rima “Sulla porta del mondo” di Rita Montanari (Book Editore) sono state  condotte dagli allievi della Scuola Primaria “Alda Costa” (classe IV modulo, insegnante Gloria Calabrese) e da quelli della classe I B della Scuola Secondaria Inferiore “Tasso-Boiardo” (insegnante Maria Bonora); le letture... ...