Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta articolo 50-bis

DIRITTTO E INTERNET

Questo articolo è tratto da www.apogeonline.com. L’Asino Rosso lo ripropone in versione parziale per motivi di spazio. A cura di David Palada (david.palada@libero.it) Reati d’opinione in rete, i limiti del 50-bis di Elvira Berlingieri Il “pacchetto sicurezza” del governo s’è arricchito al Senato di un emendamento contro i reati di opinione commessi attraverso internet. Concepita sull’onda emotiva delle proteste per alcuni gruppi di Facebook, la norma apre però enormi problemi operativi e crea pericolosi precedenti giuridici. Il 5 febbraio scorso il Senato ha approvato il ddl n. 733 recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica con 154 voti favorevoli e 114 contrari. Il testo del provvedimento presenta, tra le altre discusse misure, l’introduzione di disposizioni volte a reprimere l’utilizzo di internet per commettere reati di opinione, come l’apologia di reato o l’istigazione a delinquere. In modo particolare il testo del disegno di legge introduce in capo al ministero de...