Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta chiara bezzo nettarg

Parole femminili tra l'Italia e la Libia: intervista a Chiara Bezzo, autrice de Le Donne del Colonnello (NETtarg edizioni)

E' uscito per NETtarg editore (Cosimo Dino-Guida-vedi wikipedia) "Le Donne del Colonnello", di Chiara Bezzo, scrittrice molto emergente, con diversi già lavori letterari all'attivo. Trattasi di un originale romanzo storico e ineditamente pulsionale, quasi italiano doc, per lo scenario storico stesso di riferimento, uno spaccato anche psicosociale tut'oggi in primo piano nelle cronache contemporanee, vuoi per certa contingenza attuale dell'area (la "vecchia" Libia, di Italo Balbo ...a suo tempo, poi  Gheddafi e oggi di nota instabilità e problematiche epocali, vuoi per certa riflessione tutta nazionale non ancora del tutto sviscerata. Il romanzo, ovviamente, è essenzialmente letterario, la scrittura come accennato, anche sensuale, in senso postfreudiano conoscitivo, combinatoria che caratterizza il lavoro, rispetto a certo "standard" del genere.  Intervista alla scrittrice:   D - Chiara, il tuo ultimo romanzo, tra archetipi neoro...

Chiara Bezzo "Le donne del colonnello" NETTARG

Tre donne legate da un segreto che segnerà la loro vita, in una vicenda ambientata tra la Calabria degli anni cinquanta, la Libia degli anni d’oro del Colonnello, per giungere alla Torino del nostro tempo e ai campi profughi siciliani. Luna, Rosa e Selena; la storia della loro vita, e al di sopra di tutto e di tutti lui, il Colonnello, la cui superbia e potenza saranno messe in dubbio a causa di un amore impossibile che condizionerà la vita di una famiglia e di un popolo intero. Un romanzo facile da leggere e che sa appassionare nel suo viaggio tra la realtà e la fantasia, tra l’amor...  http://www.nettarg.it/autori.asp?cat=4&auth=3