Navighi con quello giusto? Scarica gratis Internet Explorer 8
Navighi con quello giusto? Scarica gratis Internet Explorer 8
LUNACY BOX THE FIRST ALBUM MODENA LIVE
Friction Festival 4 7 2009
Spilamberto , Spilamberto (MO) • •
http://www.myspace.com/frictionland
il ritorno live dei Lunacy Box, gothic band capace di conquistare gli amanti di dark, metal, industrial e delle grandi voci femminili. Ms Larsen, italo-danese, infatti, la vocalist nota anche come eclettica artista d'avanguardia (Bosnian Graffiti, la sua più recente mostra fotografica a Roma e Ferrara, dopo il concept book Remember & Warm, tra neofuturismo e tecnograffitismo, anche presente la Vocalist con un clip al centenario futurista di Ferrara, tribute (c/futurguerra) a Rosso Trevi...). Lunacy Box: un concert anteprima, the first live per the first Album, soprendente ma non per gli addetti ai lavori, dopo diversi cd singles e demo. Tra echi stessi originalmente assembati di certa new wave storica, tra Siouxsie & The Banshees e Lydia Lunch (il mitico No Wave album dell'underground New York sound anni '80, prodotto da Brian Eno); oppure la stessa Bjork in versione più electric e postrock e mitteleuropea. The First Album Out Now ... prodotto da New Model Label, etichetta underground di spicco del noto Produttore italo-indiano Gowind Khurana.
R.Guerra
http://www.kronic.it/artGet.aspx?cID=36666
MS LARSEN
BOSNIAN GRAFFITI Zuni Art Club Ferrara
A cura di Silvia Meneghini
Opening venerdì 17 aprile, ore 19:30
Dal 17 aprile al 10 maggio
Dopo il successo ottenuto dalla prima personale a Roma presso Galleria Giulia col patrocinio morale dall'Ambasciata di Bosnia ed Herzegovina, la mostra fotografica BOSNIAN GRAFFITI di MS LARSEN, una delle protagoniste della straight photography italiana, viene ora presentata da Zuni Art Club di Ferrara in un nuovo allestimento..In questa mostra l'artista pone l'obbiettivo sulla Bosnia Herzegovina e precisamente sulla "street art" del dopoguerra, focalizzando le ferite inflitte agli edifici, ai simboli culturali del genocidio e ai graffiti lasciati dai sopravvissuti.
Le fotografie in mostra colgono lo spettatore di sorpresa riportandolo alla riflessione su una guerra dimenticata. L'artista fissa con la sua macchina fotografica scritte sui muri, graffiti metropolitani, edifici distrutti insieme alle immagini della quotidianità.
La percezione dell'artista diventa parte integrante dell'opera, lo stimolo visivo si trasforma in impulso intellettuale, Ms Larsen usa in modo secco e crudo la fotografia, senza uso di foto ritocco, soffermandosi sui dettagli, sulla costruzione emotiva e sull'identità di un popolo che non vuole dimenticare e, allo stesso tempo, è proteso verso il futuro.Il suo modo di utilizzare la macchina fotografica ne fa un' artista curiosa ed incline alla sperimentazione.MS LARSEN utilizza spesso apparecchi lomografici, vintage cameras e rullini scaduti.
MS LARSEN è nata a Modena nel 1972, si trasferisce giovanissima in Danimarca vive e lavora tra l'Italia (Ferrara-Modena-Milano) e l'Europa dell'Est. Le sue fotografie sono state pubblicate su magazines internazionali ed utilizzate per la campagna pubblicitaria “Make History” di Lee Jeans. La Larsen è vocalist della nota gothic pop band “Lunacy Box”, a giorni l'attesissimo primo CD Album official (New Model Label di Gowind Khurana). Ha partecipato recentemente anche a Futurismo 100 Live Ferrara, centenario del futurismo a cura dell' Associazione Ferrara Video&Arte(Presidente Dottor Vitaliano Teti-Università di Ferrara) e il futurista Roby Guerra (centenario segnalato anche su Rai Due-speciale Il Futuro del Futurismo) con il video clip Infra-RossoTrevi dedicato a Graziano Cecchini, tratto dal libro concept fotografico Remember and Warn edito nell'autunno 2008. E' inclusa anche nell'E-Book Futurismo 100 e + biografie dei futuristi contemporanei- Futurist Editions On Line .Così Ms Larsen spiega l'iniziativa il tour Modena- Roma-Ferrara.
D Ms Larsen, in pochi mesi un conceptbook di photo d'arte, una presentazione a Modena una personale prestigiosa lo scorso inverno fino al 10 marzo a Roma, in una delle Gallerie storiche della Capitale (Galleria Giulia)..Ora da Zuni a Ferrara . Come sono andate le “Vacanze Romane”, la personale Bosnian Graffiti?
MS L.: più che Vacanze Romane un vero e proprio tour de force, ma la personale ha interessato benissimo anche i media cartacei.
D- I Graffiti, vandalismo o opera d'arte, come afferma anche Sgarbi, tra l'altro ferrarese?
MS L.: I Graffiti sono un'opera d'arte, una forma di comunicazione, il segnale di un passaggio, una testimonianza scritta sui muri, una o più storie... c'è chi sceglie di raccontarsi così. A proposito di Sgarbi e Salemi... sono in contatto anche con Graziano Cecchini, qualcosa è all'orizzionte anche per Graffiti neo-futuristi..
http://www.rockit.it/blog/11679/new-model-label-ms-larsen-bosnian-graffiti-mostra-fotografica-galleria-giulia-roma