Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 11, 2011

IL GATTO CON GLI STIVALI IN 3 D

      Regia: Chris Miller (III) Sceneggiatura: Brian Lynch, David H. Steinberg, Tom Wheeler Nei cinema dal: 16/12/2011 Cast: Antonio Banderas, Salma Hayek, Zach Galifianakis, Billy Bob Thornton, Amy Sedaris, Constance Marie Lopez, Guillermo del Toro Genere: Animazione, Avventura, Commedia Durata: 1h 30m Distribuzione: Universal Pictures International Italy   In un antico borgo spagnolo, Gatto e Humpty Dumpty sono cresciuti come fratelli in un orfanotrofio, col sogno di trovare un giorno i fagioli magici e arrivare all'oca dalle uova d'oro. Nel frattempo, geloso del suo compare più atletico ed amato, Humpty non ha però disdegnato la strada del crimine ed è proprio in occasione di una rapina che qualcosa è andato storto e la loro amicizia si è frantumata. Gatto si aggira da allora come un fuorilegge, in cerca di un modo per ripulire il suo nome, mentre Humpty fa squadra con Kitty Zampe di Velluto, una gattina bella e scaltra. Il destino li rimette un giorno insi...

2012 L'ASINO candidato sindaco!

Visualizza immagine in Bing     Un partito politico bulgaro ha candidato un asino alle elezioni comunali per la carica di sindaco. E stiamo parlando di asino in senso di animale, non nel senso di persona ignorante o poco preparata, dato che in quest’ultimo caso certamente non sarebbe una novità. Il partito “Nuova Bulgaria” ha deciso di candidare l’animale a sindaco Read more: http://notizie.delmondo.info/#ixzz1gqUHhBu6

Verso la Particella degli Dei

Visualizza immagine in Bing Scienza Il bosone di Higgs è alla base della formazione dell' Universo. Esultano i ricercatori I margini d' errore La «particella di Dio» ha lasciato un' impronta Scoperta del Cern sull' attimo dopo il Big bang L' errore possibile è uno su cento. Per parlare di vera «scoperta» serviranno altri test..... ..............CONTINUA http://archiviostorico.corriere.it/2011/dicembre/14/particella_Dio_lasciato_impronta_co_9_111214022.shtml

FERRAROPOLI: Franceschini e Sateriale, scrittori x caso

ESTENSE COM http://www.estense.com/?p=186783      

SPAL- LA MITICA CURVA OVEST licenzia l'era flop Butelli

  Appello degli Estensi Curva Ovest: “Domenica partita della vita”. Contestazione contro la società Dopo gli eventi delle ultime ore, tutti i gruppi della Curva Ovest riuniti dietro l’unico nome “Estensi” hanno deciso che… “il tempo è scaduto”.  ...... Ormai infatti per i tifosi la misura è colma e da domenica “questa dirigenza avrà quel che si merita – continua la nota – e la squadra allo stesso modo se non dovesse arrivare una prestazione convincente in quella che è diventata la “partita della vita” che ci attende contro il Foligno”. Gli Estensi Curva Ovest invitano quindi “tutti i tifosi della Spal a venire in curva domenica, sostenere i nostri colori in questo momento così difficile ed a partecipare attivamente a tutte le iniziative che il gruppo Estensi deciderà nelle prossime ore. La gara con il Foligno sarà inoltre l’occasione per onorare e ricordare l’indimenticabile Yul, uno dei pionieri del movimento Ultras a Ferrara. ....c.... ESTENSE COM http://www.estens...

Italia Avanguardista/La Meteora: Graziano Cecchini e la Ma-Donna: tra Distruzione e Innovazione

....14 Dicembre, è stata innaugurata l' esposizione di opere d'arte del noto artista futurista Graziano Cecchini attraverso un'esplosione di colori: fumogeni colorati piazzati all'ingresso del "ristorArte" di via margutta e, all'interno, con diversi tipi di cocktail rossi e verdi che hanno accompagnato i partecipanti all'ammirazione delle diverse "Ma-donne" avanguardiste di Cecchini. L'esposizione è stata curata dalla nipote di Marinetti, Francesca Barbi , la quale ha ribadito che la corrente futurista da parte di alcuni movimenti “ sia stata associata a correnti politiche che poco hanno a che fare con il suo iter storico, rischiando ancora una volta di svilire il riconoscimento della sua portata innovativa politicamente trasversale .“ Immancabili anche le palline colorate, simbolo, assieme a Rosso Trevi, dell'esordio artistico di Cecchini, montate da lui stesso sul soffitto del RistorArte, contenute in un cono trasparente...   CONTI...

Antonio Saccoccio: Roby Guerra e il futurismo contemporaneo

*recensione a Nuovi Futuristi-Nuovi Umanisti di Roby Guerra (Este Edition, 2011)   domenica, 04 dicembre 2011 Nuovi futuristi. Nuovi umanisti. Roberto Guerra e il futurismo contemporaneo. Inesauribile. L’operazione di Roberto Guerra in favore del Futurismo contemporaneo è letteralmente inesauribile. Un diluvio. Uno tsunami. Un’esplosione nucleare. Da quando si è affacciato sul web, ormai diversi anni fa, Guerra si è dato da fare in ogni modo per riallacciare tutte le possibili variabili futuriste presenti in Italia (e non solo). Generosissima la sua operazione a tappeto, come solo i veri futuristi sanno fare: alla ricerca di ogni possibile talento da arruolare nelle truppe anti-passatiste. L’ultimo suo libro, “Nuovi futuristi nuovi umanisti” (Este Edition), è una consistente ricognizione storico-critica, ma al tempo stesso è anche, come sempre gli capita, una visione del passato-presente-futuro del Futurismo e dei Futurismi. C’è poi tanta scrittura futurista, di quella scrittura ch...

Intervista a Giuseppe Casale, libro manifesto Nuova Oggettività (Heliopolis, 2011 )

D - Nuova Oggettività o New Realism -nuova sbandierata rotta oltre il postmoderno di certa area storicamente "gauche"- nel futuro prossimo? R – Non credo ci si possa ancora far sedurre dal variegato spettro delle rivendicazioni plebee dissimulate per mezzo della categoria del "superamento". Intendo dire che dirsi post-moderni , nella maniera sin qui sperimentata, costringe a sottomettersi ancora ai canoni di una mentalità che riesce comunque a determinare le posizioni di chi, pur avversandola, dimostra di non saper farne a meno: assumendola come necessaria, anche per il solo fatto di limitarsi a contraddirla, nell’incapacità di affermare positivamente qualcosa. La compulsione a "superare", poi, per come s'è sinora manifestata, sarebbe votata all'ennesimo fallimento, conservando la "zavorra" prospettica di quello storicismo che ignora la possibilità di elevare il "moderno" a categoria trans-epocale. Come non accorgersi, per esem...

Ferrara/ Ubuntu Project: mostra fotografica Sud Africa e Senegale di Luca Pasqualini e Vittorio Colamusso

Il SUD AFRICA e il SENEGAL attraverso gli occhi di due fotografi ferraresi. Luca Pasqualini e Vittorio Colamusso presentano le loro opere nello Spazio di UBUNTU Project.  VIA PALESTRO, 21 FERRARA Un' Africa in bianco e nero, dettagli che colpiscono gli occhi e il cuore. E anche questa volta lo s ... pirito ubuntu ha contagiato gli artisti che lo spazio ferrarese ospita: ha senso creare un evento, condividere emozioni se non ci aggiungiamo un atto di solidarietà? Parte del ricavato della vendtia delle opere sarà devoluto al progetto sostenuto e presentato da UBUNTU Project, uNOPOPI african handmade dolls.   http://www.facebook.com/events/217511094993874/

Zuni art club Ferrara- Natale al Cinema- Sorpresa!

  http://www.facebook.com/events/314777275210595/ Come tradizione il regalo di Natale del Cineforum è un film a sorpresa!!! Se capite il titolo del film...mantenete il segreto! ...e portate gli amici! Vi diciamo pochissimo: ... - è un film decisamente natalizio...ma non natalizio normale...molto molto molto più natalizio di ogni film natalizio tra quelli che troverete al cinema a Natale! ;) - è un film leggero (no, non è come VALHALLA RISING!) ma qualcosa da dire ce l'ha! - L'anno scorso ha vinto il Festival europeo preferito dai curatori del cineforum! - Si, anche questo è un film nordico. Fieramente nordico!!! Fidatevi di noi, venite a festeggiare un Natale diverso! L'appuntamento è martedì 20 Dicembre alle 21:30 presso il Circolo ARCI Zuni (via Ragno 15). Ingresso Gratuito con tessera ARCI

FTM Azione Futurista RossoTrevi a cura di FBM backstage Rome 14 12 2011

GRAZIA NO RICEVUTA - CECCHINI E LA MA-DONNA A CURA DI FRANCESCA BARBI MARINETTI ROMA MARGUTTA RISTORARTE 14 12  2011-22 02 2012 http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=116639 GALLERY* Graziano Cecchini facebook http://www.facebook.com/media/set/?set=a.295315277180196.73940.100001051791122&type=1  

Electro Italo-Disco: Riccardo Campa in Russia...

  " The Italian Way in Usa.. http://www.melodymaker.nl/it/italo/345-ricardo-campa-the-italian-way.html .... zoomando sul nuovo album, dominano in esso le sonorit à elettroniche anni 80.  E ora anche in Russia!" Riccardo Campa : " Io vivo e lavoro a Cracovia, una grande citt à, la capitale culturale della Polonia. È una città popolata da artisti e studenti, nonchémolto frequentata da turisti stranieri. In questo tipo di realtà, il provincialismo non è di casa. Lo scorso anno, per esempio, in occasione del Congresso Nazionale di sociologia, le autorit à accademiche mi hanno chiesto un concerto nell’Auditorium Maximum dell’Universit à Jagiellonica, la pi ù antica e prestigiosa universit à del Paese. Non hanno voluto l’aria classica eseguita da un quartetto d’archi, ma musica leggera eseguita con computer e sintetizzatori. Del resto, nello stesso Auditorium aveva cantato prima di me Midge Ure, l’ex vocalist degli Ultravox....  Ecco dalla Polonia alla Russia, dopo il bo...

Le fiabe dei giovani Dei - di Sergio Gnudi (Este Edition, Natale 2011)

Sergio Gnudi La mamma racconta gli eroi. Piccole storie di Dei e di eroi dell’antica Grecia ESTE EDITION 201   *CON illustrazioni di Marina Marchetti   SERGIO GNUDI È nato a Ferrara. Le sue più recenti pubblicazioni poetiche sono: Del diavolo e della santità (2007), A Cinzia (2009) e Raccontami o Dea (2010). Marina Marchetti Pittrice e decoratrice, ha al suo attivo diverse mostre personali dal 1980 ad oggi .   CONTENUTI Storie di eroi, di Dei dell’antica Grecia. Avventure fantastiche che la mamma racconta alla figlia. Come tutte le mamme fanno. E scopri Ercole, Zeus, l’amore di Filemone e Bauci, il coraggio di Teseo e Perseo. E da sotto le coperte piangi e sei felice insieme a loro.   http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=537   COLLANA Fuori Collana (grandi opere)

Vittorio Sgarbi a Ferrara: presentazione di "Piene di grazia...", ultimo capolavoro del sindaco ferrarese di Salemi

  Oggi pomeriggio alle 18, presso la Sala dell’Oratorio San Crispino, al secondo piano della libreria Meelbok, Vittorio Sgarbi presenta il suo ultimo libro, “Piene di grazia. I volti delle donne nell’arte” (edizioni Bompiani). C  Estense com http://www.estense.com/?p=186447

Italia 150: atti dei convegni 2011 *a cura di Italia Protagonista

  Ieri 15 dicembre alle ore 18.00:  Italia Protagonista ha presentato gli atti del ciclo di convegni sui 150 anni dell’Unità d’Italia che ha organizzato nel corso del 2009 e 2010. L’evento... presso la sala convegni del Garante della Privacy in piazza Monte Citorio 123 a Roma. All’evento sono intervenuti Maurizio Gasparri, Ignazio La Russa, Roberto Gervaso e Giordano Bruno Guerri. L’evento è stato preceduto dalla nostra tradizionale Santa Messa natalizia,   alle ore 17.00 presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena in Piazza della Maddalena (a pochi passi dalla sala convegni). *Luca Sbardella  

L’Avvento del Fascismo- Alberto Ferretti (2011), Intervista

Presentazione Cronache Ferraresi 1920-1922 Un libro raro e prezioso che per il suo interesse storico e sociologico fa parte della Biblioteca della Fondazione Istituto Gramsci per gli Studi Storici. L'autore ne ha reperita una copia fortunosamente scampata alla distruzione sistematica dei documenti e oggetti del periodo fascista che avvenne nel post-ventennio. L'ha trascritto fedelmente salvaguardandone il testo, l'impostazione tipografica e le numerose immagini originali contenute. Un libro che ognuno dovrebbe poter leggere per capire come, ma soprattutto per quali motivi, a Ferrara e Provincia il fascismo crebbe in modo così esponenziale da superare - tra il 1920 e il 1922- di ben dieci volte il numero complessivo di iscritti dell'intera Lombardia, dove era stato fondato, in Piazza San Sepolcro, a Milano. A Ferrara, infatti, nacque il "Fascismo Agrario" e sempre da qui Italo Balbo, al quale fu affidato da Mussolini l'incarico di Comandante Generale...

Intervista a Giuseppe Casale - libro manifesto "Nuova Oggettività"

* * GIUSEPPE CASALE , tra gli autori del libro manifesto "NUOVA OGGETTIVITA'" (Heliopolis,2011) * D - Nuova Oggettività o New Realism -nuova sbandierata rotta oltre il postmoderno di certa area storicamente "gauche"- nel futuro prossimo? R – Non credo ci si possa ancora far sedurre dal variegato spettro delle rivendicazioni plebee dissimulate per mezzo della categoria del "superamento". Intendo dire che dirsi post-moderni , nella maniera sin qui sperimentata, costringe a sottomettersi ancora ai canoni di una mentalità che riesce comunque a determinare le posizioni di chi, pur avversandola, dimostra di non saper farne a meno: assumendola come necessaria, anche per il solo fatto di limitarsi a contraddirla, nell'incapacità di affermare positivamente qualcosa. La compulsione a "superare", poi, per come s'è sinora manifestata, sarebbe votata all'ennesimo fallimento, conservando la "zavorra" prospettica di quello storicism...

Marika Borrelli – Januaria Piromallo "Come pesci nella rete ..." (Armando Editore, 2011)

      Marika Borrelli – Januaria Piromallo Come pesci nella rete Trappole, tentacoli e tentazioni del web (ARMANDO EDITORE, 2011)   Come pesci nella rete è un saggio semi-serio, nel senso che è serio nelle statistiche e nella ricerca delle fonti, divertente nello stile. Scritto a quattro mani da due giornaliste blogger, racconta di entusiasmi e dannazioni nel mondo dei social media. La maggior parte degli spunti derivano dalla lettura avida di giornali, testi e ricerche internazionali riconfezionate con commenti ed episodi che ci raccontano come sono gli Italiani alle prese con il web. In una ottantina di micro-capitoli vengono sviscerate manie, curiosità e fatti seri legati alla nostra nuova vita di cyber-umanità...... CONTINUA http://www.armando.it/schedalibro/22130/Come-pesci-nella-rete  

Pierluigi Casalino: Gramsci fuori dal mito?

  Visualizza immagine in Bing   Ho ripreso in mano un vecchio ed interessante volume, pubblicato, in tempi non sospetti, nel 1982, dalle edizioni Armando , “Gramsci fuori dal mito” . L’autrice, Gigliola Asaro Mazzola , resta coraggiosamente fedele (tenuto conto del clima culturale e politico dell’epoca), resta fedele al pensiero di K.Popper , che introduce il suo libro : ”Sono sostenitore strenuo dell’audacia intellettuale. Non possiamo essere dei vigliacchi intellettuali e dei ricercatori della verità, al contempo. Vi sono delle mode del pensiero, come ve ne sono nella scienza. Ma un autentico ricercatore di verità non seguirà le mode: diffiderà di esse e le saprà anche combattere, se necessario” . Il volume, infatti, consiste in una diligente e spietata analisi di tutto quello che costituisce nell’opera gramsciana, un giudizio estetico e si propone la valutazione di un autore che, qualunque sia stato il suo impegno umano, coinvolge in questo la letteratura. La Mazzola fa par...

Roma: Sinistra/Destra... tutti contro Alemanno

L'albero futurista è stato rimosso dal sindaco di Roma Alemanno, alla modica difra di 25mila euro: Roma - (Ign) - Decorato con i colori della bandiera italiana per celebrare i 150 anni di unità d'Italia, avrebbe dovuto essere illuminato ieri sera. Ma non è piaciuto ed è stato fatto rimuovere dal sindaco Gianni Alemanno. E' durato solo un giorno l'albero di Natale collocato a Piazza Venezia che avrebbe dovuto celebrare il Natale e i 150 anni di unità d'Italia. Installato ieri mattina è infatti stato rimosso ieri sera dopo una pioggia di critiche. Bianco e a forma di cono, l'albero avrebbe dovuto essere illuminato ieri sera, decorato con i colori della bandiera italiana. Ma non è piaciuto ed è stato fatto rimuovere dal sindaco Gianni Alemanno. "L'albero è stato scelto dalla ditta, ma sinceramente neanche a me piace, ho già dato infatti disposizione per sostituirlo con uno classico", ha detto ieri il primo cittadino. Fonte:Adnkronos --   da LaMeteora...

Zuni Art Ferrara: KARIBEAN live

Domenica 18 Dicembre ::: *zuni sunday gig* KARIBEAN live [Ancona, IT] “Il trio marchigiano rappresenta l’ennesima conferma che alcune delle cose più interessanti in Italia negli ultimi tempi stanno arrivando dalla nostra East Coast. Hanno pubblicato da poco il loro EP d’ ... esordio dal titolo Love, Tears & Spiritual Blessing, che si apre con una vibrazione alla Beach Boys, limpida e tranquilla, come arrivare in spiaggia la mattina presto, guardare intorno il paesaggio, respirare a fondo e avere voglia che sia una grande giornata. Poi parte We Need The Sun: gli Housemartins che scivolano sul surf, mentre i Vampire Weekend alzano un brindisi al bar della spiaggia. C’è un’aria che soffia dal mare, sono le armonie vocali dei Karibean. C’è una brezza rock’n'roll che scompiglia le sei corde e i riflessi sull’acqua, si riempie di echi come nella perfetta Gregorian Spring, un invito Sixties a cui non si resiste. Chitarre e melodie, spensierate vibrazioni alla ricerca dell’onda mig...

Planet Funk a Ferrara

Visualizza immagine in Bing Al Madame Butterfly venerdì 16 dicembre concerto live dei Planet Funk, tappa del tour “The Great Shake” (inizio concerto 22.30, apertura cancelli ore 22) Un tour, quello dei Planet Funk iniziato il 28 ottobre e che li vedrà protagonisti sui palchi dei migliori club italiani ed europei. The Great Shake rappresenta oltre che al nome del tour, anche un punto di partenza grazie all’ingresso nella band del nuovo carismatico cantante Alex Uhlmann, capace di portare il suo grande entusiasmo nei nuovi brani e di saper interpretare con convinzione anche i successi storici della band......C   ESTENSE COM http://www.estense.com/?p=185948