Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta futurguerra

CONTRO FERRARA PASSATISTA-schegge di utopia mix 2008

CONTRO FERRARA PASSATISTA-schegge di utopia mix 2008

Il Robotpoema di Roby Guerra

- il futurista torna alla poesia d'avanguardia-   Già edito in cd limited edition nel 2006, la Carmelina, da poco sbarcata con il Gruppo Editoriale Este Edition anche a Roma) rilancia in questi giorni un lavoro poetico sonoro ai limiti della musica elettronica - The Mute Poem of the Robots - del netfuturista ferrarese Roby Guerra, da tempo attivo anche nella capitale (membro di Netfuturismo di Antonio Saccoccio, tra le nuove avanguardie più rilevanti). La nuova versione remixa quella del 2006 con anche 2 bonus tracks. Poesia Sonora o Trans Art secondo lo storico d'arte Vitaldo Conte (che ha segnalato Guerra nei suoi recenti libri), Guerra celebra la poetica robotica, quasi abolendo le parole (solo nei bonus e anche in inglese sintetizzato,). Una lunga traccia è dedicata a Curiosity , il robot attualmente su Marte. . Playlist in canale futurguerra you tube. the mute poem of the robots (1-4) *vedi youtube playlist completa   http://www.youtube.com/playlist?list=PL25PdZy7lsgLEEn...

Trans Human Express: tra poesia sonora e musica futurista- Kraftwerkiana

Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing Dopo diverso tempo, Computerpoesia (Tiemme edizioni) è... del 2005 circa, Roby Guerra (alias Futurguerra) torna alla poesia elettronica pura, o poesia sonora/totale, secondo certa poetica lanciata dalle ultime neovanguardie cosiddette di fine secondo novecento. Tra Adriano Spatola, Renato Barilli, Lamberto Pignotti, il ferrarese stesso (centese) Enzo Minarelli. Direttamente on line, questa volta (entro fine anno anche una edizione “classica” in cd) per l'editing neofuturista Futurist Editons on line, attivo dal 2009, sede virtuale Ferrara, collana Tiffany Art Club, quella multimediale, che già include il lavoro multimedia di Maurizio Ganzaroli, Electric Girls. Ovvero Trans Human Express, fin dal titolo (e sottotitolo- kraftwerkiana) ennesimo tributo al leggendario gruppo tedesco, futurista, come già in diversi precedenti esperimenti di Futurguerra del genere. Con una variabile tuttavi...