Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta premi nobel

IL GRAFENE REVOLUTION DEI NATIVI DIGITALI

IL SOLE 24 ORE ART. COMPL. NOBEL PER LA FISICA A Kostya Novoselov  e Andre Geim  Visualizza immagine in Bing   Quasi per gioco, sei anni fa, due ricercatori russi, Kostya Novoselov (36 anni) e Andre Geim (51 anni) , usando un normale nastro adesivo e un blocco di grafite (la stessa che sta al centro delle matite, carbonio puro), riuscirono a isolare il foglio più sottile del mondo: spesso quanto un solo atomo (di carbonio, naturalmente). Così impalpabile ed essenziale che viene considerato un materiale bidimensionale. Si chiama grafene. Nessuno c'era riuscito prima. Non solo: molti credevano impossibile che un materiale così cristallino e sottile potesse essere stabile a temperatura ambiente. Il "gioco" dei due amici è stato premiato ieri con il Nobel per la fisica, un record per una ricerca così recente (pubblicata su «Science» nell'ottobre 2004) e per l'età di Novoselov: è il più giovane ricercatore ad avere preso il riconoscimento per la fisica da...

Premio Nobel a Edwards padre del Baby Transhuman

*Il Giornale art.completo È uno dei Nobel per la me­dicina più controversi degli ultimi anni. Lo ha ricevuto il padre della fecondazione ar­tificiale, l’inglese Robert Ed­wards, per una scoperta che risale a 32 anni fa, ma che con­tin­ua a suscitare passioni for­tissime e contrastanti. Da una parte l’opinione pubbli­ca laica e 4 milioni di bambi­ni nati in provetta in tutto il mondo; bambini, con le ri­spettive famiglie, che hanno inondato il web di messaggi di felicitazioni. Dall’altra la Chiesa cattolica, che conti­nua a considerare queste tec­niche e, soprattutto, gli abusi che ne possono derivare, inaccettabili sul piano etico... *Asino Rosso: (sull'ira...del Vaticano..). solita litania della bioetica passatista, residui d'altro fondamentalismo, questa volta cattolico, innocuo a livelli planetari e espressione anche di certa retroguardia ecclesiastica, ma ancora un grave freno per il futuro, laico autentico, libertario, radicale, tecnoscientifico, libero e democratico. ...