Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alessandria

Futurismo alessandrino in Cina

LA REPUBBLICA Mostre: Da Alessandria alla Cina, ecco il Futurismo 'ieri e oggi'Roma, 3 sett. - (Adnkronos) - Il Futurismo incontra la Cina. Grazie al grande successo riscosso dalla mostra A+B+C/F= FUTURISMO a Palazzo del Monferrato ad Alessandria, nell'estate del 2009, e' stato siglato un accordo culturale dal direttore artistico e curatore della collettiva, Sabrina Raffaghello e il National Art Museum of China (Namoc), per portare l'esposizione nella 'terra dei Ming'. L'iniziativa e' nata da un'idea dell'ambasciatore italiano in Cina, Riccardo Sessa e da Barbara Alighiero, direttore dell'Istituto di Cultura italiana di Pechino. Il Namoc, dunque, ospitera' la mostra sul Futurismo dal 7 settembre, fino ai primi giorni di novembre. La collettiva, quindi, sara' trasferita a Canton al Guangdong Museum of Art, altro museo nazionale, ove rimarra' fino al 28 febbraio 2011, nello stesso periodo in cui la citta' ospitera' i g...

INTERVISTA AL GIOVANISSIMO TALENTO DANILO CHIEGO di Gianluca D'Aquino

  *DANILO CHIEGO E' TRA GLI AUTORI DELL'EBOK ANTOLOGIA FUTURISTA -IL CENTENARIO NEL CIELO- FUTURIST EDITIONS EBOOK-DEDICATO A LUCE MARINETTI E A CURA DI GIANLUCA D'AQUINO E L'ASSOCIAZIOE LETTERARIA DIETRO L'ARTE “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita? R: Mi chiamo Danilo Chiego, ho 16 anni e vivo a Maruggio, in provincia di Taranto. Frequento il Liceo Scientifico. 2) La tua vita da scrittore. Com’è iniziato il tutto? R: Mi è sempre piaciuto scrivere fin da bambino. Ora la mia attività da piccolo scrittore è diventata più intensa. 3) Quali sono gli autori dai quali prendi ispirazione? R: Non prendo ispirazione da nessun autore in particolare, ma il mio stile è più sul moderno privilegiando la narrazione introspettiva. 4) Cosa significa per te essere scrittore? R: Lo scrittore è colui che riesce, mediante un processo interiore, a esternare i suoi sentimenti. Uno scrittore d...

MANUELA VIO INTERVIEW di Gianluca D'Aquino

INTERVISTA A MANUALE VIO, TRA GLI AUTORI DI ANTOLOGIA FUTURISTA-IL CENTENARIO NEL CIELO (X LUCE MARINETTI) -ASS.CULTURALE DIETRO L'ARTE - FUTURIST EDITIONS EBOOK “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino     1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita?   R: Mi chiamo Manuela Vio e sono nata a Venezia ventotto anni or sono. Nella vita, cerco di fare quello che mi piace di più, cioè scrivere. Mi piace fermarmi a guardare un tramonto o alzarmi presto al mattino per vedere l'alba e immortalare queste bellezze fotografandole, infatti, amo fare molte foto, non vado mai da nessuna parte senza la mia fedele macchina fotografica, cerco di prendere i più piccoli particolari, dal volo di un gabbiano alla barca abbandonata da anni in laguna, dal sorriso di una persona allo sguardo, pensante e misterioso, di un gatto. Da qualche anno a questa parte, ho boicottato la TV, infatti per me è come se non esistesse, non faccio parte della massa di person...

INTERVISTA ALLO SCRITTORE CLAUDIO BRAGGIO di Gianluca D'Aquino

  CLAUDIO BRAGGIO INTERVIEW* (TRA GLI AUTORI DI ANTOLOGIA FUTURISTA IL CENTENARIO NEL CIELO- Ass. Culturale Dietro L'Arte -EBOOK FUTURIDT EDITIONS-dedicato a Luce Marinetti)   “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino     1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita?   R: Sono un lettore appassionato di scrittura, che coltiva interesse per la narrazione di parola e per quella realizzata con l'immagine, con il video soprattutto. Nella mia quotidianità mi occupo di cultura e turismo presso un ente pubblico locale e nel tempo libero organizzo eventi legati soprattutto al cinema e al documentario.   2) La tua vita da scrittore. Com’è iniziato il tutto?   R: Come molti grafomani il rapporto istintuale con la penna emerge dai banchi di scuola, dove i talenti si sprecano a causa dell'impreparazione dei docenti nell'insegnamento degli strumenti tecnici della scrittura. Forse perché credono che un'arte sia qu...

Antologia futurista ebook INTERVISTA ALLO SCRITTORE ANTONIO SILVANI

  ANTONIO SILVANI INTERVIEW* *TRA GLI AUTORI DELL'ANTOLOGIA FUTURISTA EBOOK IL CENTENARIO DEL CIELO (FUTURIST EDITIONS) DEDICATA A LUCE MARINETTI- ASSOCIAZIONE CULTURALE DIETRO L'ARTE “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita? R: Antonio Silvani: laico esasperato, uno dei pochi liberali (vedi: “Manifesto di Oxford”) ancora esistenti in Italia. Ex-Pontefice Massimo della Goliardia alessandrina e tuttora Prix (Principe dell'Italica Goliardia). Laureato in Scienze Biologiche (indirizzo antropologico) guadagno la micca di pane espletando indegnamente la professione di Consulente Direzionale, occupandomi prevalentemente di formazione (comunicazione, marketing, vendite, risorse umane) e selezione del personale. Sono anche Vicepresidente della Circoscrizione Europista di Alessandria ove dedico il mio tempo (troppo, visto che è gratis) alla cultura: organizzo mostre sulla vecchia Alessandria, incontri...

Antologia futurista ebook INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ALESSIA BALDI

  ANTOLOGIA FUTURISTA IL CENTENARIO NEL CIELO EBOOK  (Futurist Editions) *dedicata a Luce Marinetti ALESSIA BALDI interview “ Dieci domande +1” per conoscere i nostri autori di Gianluca D’Aquino 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita? R: Mi chiamo Alessia Baldi e sono nata nel mitico 1968. Posso definirmi una persona molto eclettica con svariati interessi di natura artistico-culturale che spaziano dalla letteratura alla musica, dalla filosofia alla psicologia e all'antropologia, dal cinema alle arti figurative e alla danza. Sono avvocato penalista e civilista del Foro di Tortona (AL) e, pur dedicando necessariamente molto tempo e impegno al mio lavoro che comunque costituisce una delle mie passioni, ho cercato nel corso degli anni e cerco tuttora di non tralasciare tutte le altre e di approfondirne almeno alcune. 2) La tua vita da scrittore. Com’è iniziato il tutto? R: La mia vita da "scrittrice", se così mi si vuole chiamare, è iniziata da autodidatta e...

ANTOLOGIA FUTURISTA INTERVISTA A MR. LEITEMPERGHER

Interview with Mr. Leitempergher* tra gli autori di Antologia Futurista-Il Centenario nell'Azzurro...AAVVV.  a cura dell'Associazione Culturale Dietro l'Arte (Alessandria) Ebook Futurist editions /Este Edition on line- a cura GIanluca D'Aquino In coincidenza con la pubblicazione del racconto sull'Antologia futurista, mi hanno colto di sorpresa con quest'intervista che mi hanno spedito, chiedendomi di rispondere alle undici domande di seguito riportate. ( sto cominciando a scrivere come un commerciale...) 1) Presentati: chi sei e cosa fai nella vita?   R: Sono quello con il cognome impronunciabile, tedesco, che tradotto correttamente, ovvero prima che il fascismo storpiasse le mie origini, significa pastore dei monti. Spesso lavoro in una cooperativa sociale, alcune volte vado in moto, frequentemente ascolto musica, saltuariamente leggo, di rado scrivo, ultimamente giro cortometraggi.   2) La tua vita da scrittore. Com’è iniziato il tutto?   R: C...