Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 16, 2014

Lei, megabambola dal futuro

Theodore Twombly ( Joaquin Phoenix ) svolge un lavoro particolare: scrive lettere d’amore per chi ha difficoltà a esprimere i propri sentimenti; nel suo privato è invece un uomo solo e introverso che sta affrontando a malincuore un divorzio da Catherine ( Rooney Mara ). Un giorno acquista un sistema operativo parlante che sfrutta l’intelligenza artificiale, progettato per adattarsi ed evolversi: nel set-up iniziale sceglie una voce femminile e il Sistema si presenta come Samantha ( Scarlett Johansson ). Questa strabiliante e innovativa tecnologia affascina Theodore fino a che, rapito sempre di più dalle “capacità umane” di Samantha, si innamora di lei. Il Sistema operativo lo ricambia e fra i due inizia così un’insolita ma autentica storia d’amore. Candidato a cinque premi Oscar , il regista Spike Jonze ha vinto la statuetta per la Miglior sceneggiatura originale per Lei, non grazie alle circostanze futuristiche, plausibilmente prossime alla nostra realtà, né in virtù degli interroga...

Matteo Renzi il futuro 3.0, il Fatto Quotidiano sprofonda nel neolitico!

* Continua l'offensiva di certa stampa radical chic e troglodita  estrema sinistra contro la rottamazione del comunismo e delle utopie fallimentari del 60, 77, questi i veri motivi di certa stampa ...."  Che disquisiscono sul noolitico, ignavi come sempre dei veri scienizati dei media, da McLuhan e De Kerkhove....  Noolitico evocato? Sublime lapsus specchio lacaniano, ogni commento è superfluo con certa accidia  reazionaria stile Travaglio...  *nota di AsinoRosso1 Con un certo stupore ci si sta rendendo conto che la vis chiacchierina di Matteo Renzi fuori dai confini nazionali (e in particolare dalle parti di Bruxelles) acchiappa poco o nulla . Eppure – qui da noi – il presunto talento fiorentino è stato definitivamente aureolato della fama di “ grande comunicatore ”. La spiegazione è che in Europa si è molto più scafati e assai meno provinciali di questa Italia che precipita da alcuni decenni in una spirale regressiva, tanto da ridursi a spazio periferico silente nel conce...

Il nuovo Dario Franceschini a Ferrara per il lancio internazionale del Tecnopolo

ll ministro alla Cultura Dario Franceschini sarà a Ferrara per quella che al momento appare come la sua prima uscita pubblica ufficiale d opo il malore che lo ha colpito lo scorso 8 marzo e il successivo ricovero in ospedale con annessa operazione chirurgica. Franceschini sarà infatti presente all’inaugurazione della nuova sede del  Tecnopolo di Ferrara – TekneHub m ercoledì 26 marzo, alle ore 10.30, in via dello Zucchero e poi all’apertura ufficiale del Salone del Restauro alle ore 12 presso Ferrara Fiere. ... C estense com

PoliticaMente, scuola romana di filosofia politica: Marzo 2014, Andrea Emo, Giovanni Sessa .....

PoliticaMente anno IX, n. 91 - marzo 2014         Intervista a Giovanni Sessa autore del volume “ La Meraviglia del Nulla. Vita e filosofia di Andrea Emo ”, Bietti, Milano 2014”. (di Roberto Guerra ) D-  Finalmente il tuo libro - in certo senso - più rilevante, il rilancio di una figura clamorosa, misconosciuta o quasi... R- In realtà quello di Andrea Emo è un nome che comincia a circolare ampiamente, almeno negli ambienti specialistici. Per usare un'espressione cara a Romano Gasparotti, curatore, con Massimo Donà, dell'opera del filosofo veneto, Emo ha avuto due nascite: la prima anagrafica nel 1901, .. . Consulta articolo PoliticaMente anno IX, n. 91 - marzo 2014         Mediterraneo mare di mezzo e culla di esuberanza vitale e lentezza. (di Alain de Benoist ) Se si vuole parlare del Mediterraneo occorre, in primo luogo, dimenticare il Club Méditerranée e le solite litanie sugli incanti idillici della vite e dell'ulivo , la retorica nostalgic...

Unife, scienza con coscienza (Edgar Morin docet!) da FerraraItalia

L’Ateneo e tutti i ricercatori ferraresi seguono con la massima attenzione lo sviluppo del dibattito intorno alla sperimentazione animale e sono ben consci delle delicatissime implicazioni di ordine etico e morale. L’Università è pertanto ben lieta di valutare tutti i suggerimenti che la società civile ritiene di formulare ed aperti al confronto più franco e sincero. Tuttavia corre anche l’ obbligo di sottolineare che l’ uso degli animali da esperimento è una componente indispensabile della moderna ricerca biomedica: non è corretto affermare che l’ uso di colture cellulari (in vitro) o la modellistica computerizzata (metodiche di indagine peraltro ampiamente utilizzate nei nostri laboratori) possono vicariare completamente lo studio dei processi fisiopatologici nell’ organismo vivente (di necessità un animale da esperimento, se non vogliamo ricorrere direttamente all’ essere umano). Come più volte sottolineato da eminenti ricercatori, non sono disponibili “metodi alternativi” alla sper...

Arte contemporanea: tra Frida Kahlo e Giancarla Parisi

*nota di RobyGuerra....   Giancarla Parisi Omegalfa. The Nemesis Paradigma, Milano 10/17 aprile...   Anche l'arte contemporanea italiana estrema rilancia attualmente la grande artista del Novecento  vedi wikipedia ..,  Nella mostra in questione echi intenzionali e download agli anni duemila di Frida Kahlo, fonte ispiratrice della nuova icona dell'arte transumanista italiana cosiddetta.  Come ben segnala anche Italian Network , CULTURA ITALIANA NEL MONDO, in particolare la giornalista L. Rasatti in tal significativo passaggio. " .... ... Giancarla Parisi...segue con grande interesse le evoluzioni dei percorsi artistici di grandi donne che hanno avuto un ruolo importante nella storia dell' arte: Artemisia Gentileschi, Frida Kahlo..."    A ulteriore testimonianza del grande ritorno della pittrice messaicana come splendidamente evidenziato da Il Giornale, da IL GIORNALE E’ esplosa la Frida Kahlo – mania . A ripercorrere la vita della pittrice messicana, mito assoluto...

Matteo Renzi mette alle corde Barroso e la Vecchia Europa

Renzi, "Nessun conflitto con Ue ma neanche prendiamo ordini" AGI) - Roma, 21 mar. - Conflitti tra Ue e palazzo Chigi? Matteo Renzi non e' d'accordo con le ricostruzioni giornalistiche. "A me, sinceramente non sembra", dice nella conferenza stampa a fine Consiglio europeo. "Noi abbiamo una grandissima fiducia nelle istituzioni europee e un grandissimo desiderio di investire nell'Europa", sottolinea il presidente del Consiglio, perche' "se e' vero che l'Italia oggi paga, oggettivamente, alcuni debiti del passato, e' altrettanto vero che il compito del nostro governo e' quello di iniziare a pagare per l'investimento del futuro"

STEFANO VAJ Biopolitics. A transhumanist Paradigm. (EDIZIONE IN LINGUA INGLESE, traduzione di Catarina Lamm) La Carmelina Ferrara-Roma, 2014

Stefano Vaj, come noto, almeno nell'ambiente ciberculturale, italiano e internazionale, ovvero il libero pensiero di punta (o potenzialmente tale), dopo le nuove tecnologie, l'avvento del web e sempre più negli anni 2000 con le ricadute tecnoscientifiche e della scienza tout court nella vita quotidiana e nei dibattiti sociali, secondo alcuni appare controverso. Sia ben chiaro, ogni dialettica è legittima, anche nelle pur incompiute democrazie turbocapitalistiche, va da sè, si spera, ora una nostra spiegazione e analisi chiarificatrici e risolutive virtualmente ma come pure da tempo avallato anche da Wikipedia (Transumanesimo in Italia): in ogni caso, se le polemiche scientifiche e culturali sono serie, relativamente oggettive, e non cortocircuiti settari regressivi new age..., contributo ineludibile per qualsivoglia ricercatore attendibile. Almeno se s'intende il dibattito "scientifico"...   Il divenire storico, innanzitutto, rispetto all'opera fondamentale de...

Ferrara 2.0 "Un Pozzo di Scienza"

Ferrara Italia Al via lunedì 24 marzo a Ferrara ma sarà anche a Portomaggiore e Argenta. Incontri, mostre, laboratori e iniziative ludico-culturali caratterizzeranno l’VIII edizione del progetto di divulgazione scientifica che Hera dedica ai ragazzi e alle ragazze degli istituti superiori. Coinvolti a Ferrara oltre 2.600 studenti. Prende il via a Ferrara da lunedì 24 marzo “Un Pozzo di Scienza”, il progetto di Hera per la divulgazione scientifica negli istituti superiori scuole, quest’anno tutto dedicato all’approfondimento del tema smart city e creatività scientifica. Assieme a docenti, ricercatori, progettisti e tecnici della multiutility, i ragazzi del ferrarese scopriranno come una città possa diventare più intelligente, migliorando la qualità della vita dei cittadini, consumando meno risorse e preservando l’ambiente. I numeri del 2014: nel ferrarese, 9 scuole, 107 classi e oltre 2.600 studenti coinvolti Il Pozzo di Scienza ‘Be Smart! Città intelligenti e creatività scientifica’ si...

Le Orme letterarie di Aldo Tagliapietra a Ferrara a c. D. Zoppo e Dino Marsan

Sabato 22 marzo alle ore 18 presso la storica sala dell’oratorio San Crispino alla libreria Ibs di piazza Trento e Trieste a Ferrara, Aldo Tagliapietra, voce storica del gruppo Le Orme, presenta il libro “Le mie verità nascoste”, Arcana edizioni. Interviene con l’autore il giornalista e scrittore Donato Zoppo, in collaborazione con l’associazione culturale Impulsesart. Sui versi di Verità nascoste, una delle ballad più significative de Le Orme, Aldo Tagliapietra, voce storica della band dalla quale sì è separato, con non poca sofferenza, nel 2009 per intraprendere con successo la carriera di solista, si racconta per la prima volta in una biografia ufficiale, intensa e non convenzionale, costruita sulla scorta di molte ore di interviste esclusive, raccolte con metodo e abilità narrativa dai curatori Omero Pesenti, Gianpaolo Saccomano e Gloria Tagliapietra, figlia dell’artista. Il libro, nel quale ogni capitolo viene scandito da una strofa del brano, è diviso in due parti: una, Impronte ...

Italia da rottamare: supermanager a bassa velocità sinaptica

"Lo Stato può fare quello che desidera, sconterà poi il fatto che una buona parte di manager vada via. Questo lo deve mettere in conto". A Mauro Moretti la spending review non piace proprio e presenta rischi. Rispondendo ai cronisti che a margine dell’assemblea dell’Ancpl in corso a Bologna gli chiedevano un commento sull’ipotesi di un taglio agli stipendi dei supermanager, l'amministrato delegato di Ferrovie dello Stato ha detto che se gli venisse ridotto lo stipendio sarebbe pronto a lasciare il suo incarico. " Per il momento credo vogliano tagliare gli stipendi dei supermanager dello Stato. Io prendo 850 mila euro l’anno, il mio omologo tedesco ne prende tre volte e mezzo tanti: siamo delle imprese che stanno sul mercato ed è evidente che sul mercato bisogna anche avere la possibilità di retribuire, non dico alla tedesca e nemmeno all’italiana, ma un minimo per poter fare sì che i manager bravi vengano dove ci sono imprese complicate e dove c’è del rischio ...

Leonida Reitano interview: Giornalismo investigativo da Postille

Osint e giornalismo investigativo: intervista a Leonida Reitano (video) giornalismo , Leonida Reitano , Open Source Intelligence , Osint , video   Il 24 e il 25 gennaio a Roma, nella sede della Fnsi , si è tenuta un’anteprima del prossimo (si spera) Festival del giornalismo investigativo . Una due giorni ricca di sollecitazioni per chi si occupa di informazione. Si è parlato di ricerca e accesso alle fonti, della cosiddetta Open Source Intelligence , di alcuni strumenti per scandagliare il web o per effettuare comunicazioni al riparo dai ficcanaso, di come valutare determinati documenti in relazione alla fonte. Non è mancata una riflessione più ampia sullo stato del g iornalismo di inchiesta in Italia, sulla legislazione da riformare e sulle “querele temararie”. Né la presentazione di alcuni “case history” di successo, come il lavoro portato avanti sul caso dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin portato avanti da Andrea Palladino e Luciano Scalettari . Quella che segue ...

La Stampante 3D? Personal Human Revolution!

da ESTROPICO Un'introduzione alla stampa 3D, di Maria Elisabetta Bonafede Tecnoscienza - Varie L'ultima novità del settore produttivo si chiama stampa 3d. Seguendo le indicazioni di uno specifico software, l'ugello di un dispositivo non molto dissimile dalle stampanti inkjet da scrivania, scorrendo avanti e indietro, deposita ora plastica, ora metallo fuso, ora cioccolato, ora molecole, ora cemento, creando così, strato su strato, gli oggetti più disparati, da giocattoli a pezzi meccanici, da scarpe a biscotti, da cartilagini a case. Se questa macchina prodigiosa, poi, è formato desktop e ha un prezzo inferiore ai 1000 euro è facile intuire la sua portata rivoluzionaria e la sua forza propulsiva per far decollare finalmente un'economia basata sul Do It Yourself. L'esperienza di tante startup come l'americana Makerbot o le italiane Kentstrapper e Wasp dimostrano che questa tecnologia non è fantascienza, ma una concreta possibilità per affrontare le sfide che q...

La Scienza sbarca a Ferrara con il teletrasporto

FerraraItalia Chi non ha mai desiderato di potersi teletrasportare? Proprio come facevano i personaggi di Star Trek entrando nella sala teletrasporto dell’Enterprise e ricomparendo immediatamente in qualche altro punto dell’universo. La scienza e gli sviluppi della tecnologia permetteranno, in un futuro più meno lontano, di realizzare il teletrasporto? “Teletrasporto. Dalla fantascienza alla realtà”, Springer 2011, propone un viaggio nel mondo dei quanti, dove si nascondono possibilità sorprendenti: non solo il teletrasporto di particelle, ma sistemi crittografici a prova della più abile spia e calcolatori capaci di calcoli ritenuti fino a oggi impossibili. E scopriremo che a volte la realtà supera davvero la fantascienza. Venerdì 21 marzo alle ore 18 presso la libreria “IBS.it” di Ferrara, l’autore Leonardo Castellani, Professore ordinario di Fisica teorica dell’Università del Piemonte Orientale, ne discuterà con Carlotta Cocchi dell’Ufficio Comunicazione ed Eventi dell’Università di ...

'IMPULSESART galleria di arte on line' i vincitori Evolution, Ferrara, Sala Estense, 22 3 '13

'IMPULSESART galleria di arte on line' Messaggio: Cari artisti, mentre siamo in ditirrura d'arrivo con i preparativi per l'evento di sabato 22 marzo, dove sul palco della Sala Estense, in occasione del Prog Day verranno premiati i vincitori del concorso in oggetto, guardatevi il breve filmato dedicato alle opere vincitrici andando al link sulla home page di www.impulsesart.it .

Milano, Munari: verso la grande mostra

*da IL FUTURISTA MAGAZINE  GRAZIANO CECCHINI, INTERVISTA A MIROSLAVA HAJEK SU BRUNO MUNARI.... NOTA DI ROBY GUERRA *da ART TRIBUNE 5 aprile-7settembre 2014. L’obiettivo di Munari politecnico è rivelare la sua propensione artistica, compito che idealmente prosegue l’esposizione allestita nel 1996 nelle sale della Fondazione Vodoz-Danese di Milano, rileggendo la collezione e aprendola a un dialogo con una generazione di artisti che con lui hanno avuto un rapporto dialettico. Il percorso della mostra mette in dialogo le opere di Bruno Munari (Milano, 1907-1998) con quelle appartenenti alle Collezioni Civiche del Comune di Milano, al Museo del Novecento e agli archivi di Isisuf – Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo, di cui Munari fu tra i fondatori assieme a Carlo Belloli. Le prime quattro sezioni della mostra sono dedicate rispettivamente agli orientamenti artistici giovanili di Munari attraverso il disegno, il collage e una prassi visuale riferibile alle pratiche delle ava...

Matteo Renzi? primo download contro la Vecchia Europa

Matteo Renzi: "L'Ue è in difficoltà Spending, i tagli li decidiamo noi" "L'Europa vive una fase di difficoltà evidente ai cittadini, e c'è il rischio forte di un'affermazione di partiti populisti". A sostenerlo è il premier, Matteo Renzi, secondo il quale "chi rappresenta un Paese nel Consiglio europeo deve partire da questo fatto". Proprio in merito al vertice Ue, il presidente del Consiglio ha anticipato che la crisi in Ucraina sarà "sicuramente oggetto di approfondimento". ... Ue non ci fa pulci, siamo su stessa barca" - "E' fondamentale che si esca dalla visione per cui l'Ue ci controlla i compiti o ci fa le pulci. L'Ue non è altro rispetto a noi. E se non saremo in grado di affermare che l'Italia e l'Europa - a dispetto di certa propaganda - non sono controparti ma sono sulla stessa barca,non ci sarà spazio per la politica". Ha detto il premier Renzi. "Facciamo riforme per mantenere pr...

Emilio Diedo, recensione di Sandro Giovannini, ...come vacuità e destino

*LITERARY MAGAZINE …come vacuità e destino (saggi letterari e metapolitici) Sandro Giovannini, personalità dalla vivacissima espressione eclettica dotata d’una cultura stratosferica (poeta, saggista, narratore, grafico, organizzatore d’eventi culturali, propositore di forme scrittorie ed artistiche dell’antichità classica, calderone d’idee anche editoriali e multimediali, almeno una cinquina di pubblicazioni di vario genere all’attivo), con questa raccolta di saggi dà continuità alla precedente serie del 2005, L’armonioso fine . Proseguendo in, e di fatto perseguendo, un’analitica metodologia della ricerca, emblematicamente basata sul concetto trinominale hegeliano che, all’insegna d’una codificata filosofia “necessariamente sistema”, sviluppa la famosa dialettica delle tre consequenziali tappe consistenti in una prima tesi, una successiva contraddittoria antitesi e nella finale, riassuntiva sintesi . Coerentemente, Giovannini perviene ad una sua ottimale performance deduttiva, pure lu...

La Press 3.0 è una realtà: Nate Silver, Nerd style

... ..È online un nuovo e atteso giornale che vuole cambiare il giornalismo con dati, numeri, previsioni e articoli da nerd: il Post ha fatto due chiacchiere col suo inventore Nel 2010, per esempio, Silver pubblicò un lunghissimo articolo intitolato “I quartieri più vivibili di New York”, dove argomentava la scelta del quartiere in cui vivere con modelli, calcoli e analisi statistiche simili a quelli usati per il baseball e i sondaggi. Negli anni in molti l’hanno accusato di essere arrogante, oppure hanno contestato l’efficacia dei suoi modelli. Nel gennaio del 2013 fu molto preso in giro per aver sbagliato a prevedere il risultato di alcune partite del Super Bowl. Giorni prima aveva twittato di non essere in grado di ottenere grandi risultati, con le sue previsioni, al fantasy football (una specie di fantacalcio basato sulle partite di football americano): Per quanto riguarda in particolare le previsioni politiche, cioè quelle che hanno reso Silver famoso, i fattori da tenere in c...

Silvio Berlusconi sequestrato dai PM (Old) PD, la storia pagherà il riscatto

Berlusconi non è più Cavaliere e non si potrà più chiamarlo tale. La notizia arriva dal Consiglio Direttivo della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro che ha concluso l’esame della posizione di Silvio Berlusconi dopo la sentenza di condanna della Corte di Cassazione dell’1 agosto 2013. La lettera Il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Probiviri hanno così concluso l’iter previsto dalle norme statutarie, «e che ha avuto inizio ben prima delle sollecitazioni e polemiche sollevate a mezzo stampa», spiega la Federazione in una nota , che prosegue: «Nelle fasi conclusive di questa procedura, alla vigilia della riunione odierna, è pervenuta alla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro una lettera di autosospensione di Silvio Berlusconi, pur avendo egli fatto ricorso alla Corte di Giustizia Europea nonché avendo in corso di presentazione una istanza di revisione del processo che lo ha riguardato. Il Consiglio Direttivo ha preso atto dell’autosospensione». ..... C   Corsera...

Ferrara, the world - poetry - day

*segnalato da Nedda Bonini Dalle 17 del 21 Marzo alle 17 di sa bato 22, presso la Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, si svolgerà la 24 ore della Poesia. Ovvero   Non si uccidono così anche i poeti?   organizzata in occasione della   Giornata Mondiale della Poesia . Fra le varie iniziative che si susseguiranno a ritmo serrato, siamo particolarmente lieti di segnalare:   Sabato 22 Marzo   -   ore 14 Andrea Pavinato  (musicista) e  Nedda Bonini  (artista)  presentano La poesia delle piante Le piante sono esseri viventi   che si pongono in relazione continua con ciò che le circonda: tutto sta a   captare e comprendere la loro “voce” . Attraverso un’apparecchiatura elettronica collegata direttamente alle piante, insieme ad Andrea Pavinato e Nedda Bonini, capiremo come ciò accade e avremo l’occasione di   sentire come l’energia dei vegetali si trasforma in suono e come si armonizza e “dialoga” con musica, voci, azioni   che prendono forma e si susseguono attorno a loro.   Gli artisti, ...

In uscita Donne di ieri: un excursus di Luisa Ronconi sulle donne del dopoguerra

“Perché scrivo queste cose? Per giustificare il mio Sessantotto? Le ribellioni, i cambiamenti, che però non hanno portato a ciò che volevamo? Io mi ribello contro l’ignoranza, la mancanza di senso critico e contro l’omologazione, che ci vuole tutti giovani, belli e sani, tutti uguali e felici, con l’ultima novità tecnologica in tasca.” È l’Io narrante che in questo caso prende parola, durante lo svolgersi del racconto “Le contadine non si siedono”. Un Io furioso che si cimenta in narrazioni nelle quali la donna viene discriminata ed umiliata, piegata al volere dell’uomo e della religione. È in uscita “Donne di ieri”, una raccolta di 13 storie dell’autrice Luisa Ronconi, per la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella Collana editoriale “Oltre il confine”. Un libro che rivela un’intersecarsi di realtà ed immaginazione, una realtà di violenza verso la donna vista come genere umano inferiore. L’andamento diacronico è pungente, si parte con i partigiani degli anni che precedono gli an...

Matteo Renzi? Verso il Futuro e i Nativi Digitali, partitocrazie e sindacaste game over

Jobs act, Renzi: “Io penso ai ragazzi, non ai sindacalisti. Se errori, rimedieremo” Il premier al Tg5 rilancia le politiche sul lavoro. Nelle prossime ore incontrerà (16 3 ndr.) Angela Merkel: "Le voglio mostrare il percorso di riforme che l'Italia ha in testa. Non siamo gli alunni da mettere dietro la lavagna" A Matteo Renzi interessano i ragazzi che non trovano un lavoro, non i sindacalisti o le associazioni di categoria. Il presidente del Consiglio taglia corto sulle polemiche sorte attorno al decreto Lavoro e, mentre continua lo scontro tra il ministro Giuliano Poletti e la Cgil , sceglie senza incertezze da che parte stare. “A me interessano i ragazzi, non i sindacalisti”, il presidente del Consiglio in un’intervista al Tg5 continua sulla sua strada e ribadisce l’intenzione di procedere con il Jobs act nei prossimi giorni. E non spegne le polemiche con le associazioni di categoria: “Il problema”, dice, “non è discutere di norme, ma garantire la possibilità di assume...

Milano, Alfaomega...personale di Giancarla Parisi, special guest Graziano Cecchini RossoTrevi

Giancarla Parisi   OMEGALFA. The Nemesis Paradeigma. Milano, 10-17 Aprile 2014 Presso gli uffici milanesi dello Studio Legale Sutti, in occasione del vernissage che si svolgerà in luogo nella serata del 10 Aprile a partire dalle 18, sotto il patrocinio della Associazione Italiana Transumanisti. Saranno presenti l'artista il critico d'arte della mostra, Marcello Francolini, il futurista Roby Guerra SPECIAL GUEST: GRAZIANO CECCHINI ROSSO TREVI Le opere resteranno visionabili sino al 17 Aprile. A cura di AIT Critico ufficiale Marcello Francolini Ufficio stampa Roberto Guerra. Per info: astronave3000@hotmail.it Giancarla Parisi Studio Legale Sutti Associazione Italiana Transumanisti

Vittorio Sgarbi per le auto elettriche contro l'handicap istituzionale...

  Urbino: la polemica sulle scale mobili Sgarbi: «Handicap? Sì, mi riferisco all’infermità mentale di certi sindaci e assessori» «Solo pensare che io volessi umiliare i disabili mi offende. Le mie parole sono state volgarmente equivocate» «A Urbino mai scale mobili: al loro posto, piuttosto, carrozze, calessi e auto elettriche» ROMA – Vittorio Sgarbi chiarisce il senso delle sue dichiarazioni di alcuni giorni fa riguardanti la realizzazione di scale mobili e ascensori nei centri storici d’Italia, e nella fattispecie in quello di Urbino, città dove il critico d’arte sarà impegnato, con una propria lista, alle prossime elezioni amministrative insieme ai Verdi. «A quanti pensano di fare gli spiritosi – dichiara Sgarbi - ironizzando sulla mia eventuale candidatura a sindaco, rispondo che confermo tutto: se verrò eletto, sarò contro ogni nuova opera pubblica nel centro storico che non sia il restauro dei monumenti e del patrimonio architettonico esistente. Sono a sarò contrari...

Italian Network, Enrico Baj al Mart di Rovereto

CULTURA ITALIANA NEL MONDO - ITALIA 2014 - ARRIVA L'ARCHIVIO ENRICO BAJ AL MART DI ROVERETO - PROTAGONISTA DELL'ARTE DEL '900: DALL'ARTE NUCLEARE ALLA PATAFISICA   (2014-03-14) Roberta Cerini Baj, moglie dell’artista Enrico Baj, dona l’intero fondo di materiali appartenuti al marito e parte della sua biblioteca all’Archivio del ‘900 del Mart di Rovereto. Enrico Baj è stato uno dei massimi protagonisti dell’arte italiana contemporanea, pittore e sculture fu interprete attivo dei movimenti politici e intellettuali europei della seconda metà del Novecento. L’archivio a lui intitolato, di notevoli dimensioni, documenta in maniera unica e completa il percorso artistico dell’artista milanese a partire dai primi anni Cinquanta. Il fondo comprende corrispondenza, scritti, fotografie, documentazione personale e professionale, video e numerosi materiali a stampa (inviti, cartoline d’artista, manifesti, ritagli stampa etc). Oltre ai movimenti artistici di cui Baj fu protagonista, ...

Ferrara, lo scrittore Franco Cavazzini come Gorbaciov sull'Ucraina crisi

Quotidiano Net «Sto con Putin, la Crimea è russa» Gorbaciov loda il nuovo Muro Andrea Fontana «IN CRIMEA è stato corretto un errore storico. Gli Stati Uniti e la Ue sbagliano sulle sanzioni». Potenza del patriottismo, e della Santa Madre Russia: Mikhail Gorbaciov si schiera con Putin. Dopo anni di feroci critiche alla «deriva autoritaria» del Cremlino, ora l’ultimo segretario del Pcus, l’ultimo padrone dell’Unione .....  C  .. Quotidiano Net *Nota di  Marco Cremonini  Neuchatel/Como Sorprendente! Persino Gorbaciov, l'uomo che ha frantumato la guerra fredda, distrutto il comunismo sovietico totalitario, avviato la futura Russia e le altre nazioni dell'ex impero del male verso la Democrazia, almeno, verso il disarmo nucleare..., sbugiarda la solita Unione Europa e l'Onu anoressici e tecnoidioti, esattamente come la Società delle Nazioni negli anni 30 che non volle intervenire contro Hitler e il nazismo! Peccato che - in ogni caso - Putin non sia né Hitler né Stalin, e che...

[notizie] Direttrice Unicredit ruba soldi - Terremoto in Piemonte - Franco Califano - Gianni Versace - San Francesco su Cinquew News‏

Domenica 16 Marzo 2014 Direttrice Unicredit ruba soldi - Terremoto in Piemonte - Franco Califano - Gianni Versace - San Francesco su Cinquew News Terremoto in Piemonte, scossa a Cartignano, Castelmagno, Demonte, Monterosso Grana, Pradleves http://cinquewnews.blogspot.it/2014/03/terremoto-in-piemonte-scossa-cartignano.html Terremoto in Friuli-Venezia Giulia, scossa a Cavasso Nuovo, Fanna, Frisanco, Meduno http://cinquewnews.blogspot.it/2014/03/terremoto-in-friuli-venezia-giulia_16.html Christian Rock Band Emiliana Nuova Civiltà! Spettacolo Rock musicale - teatrale su San Francesco http://cinquewnews.blogspot.it/2014/03/christian-rock-band-emiliana-nuova.html Nicola Sanna: io coltivatore di idee e raccoglitore di fatti. Siamo il cambiamento in Sardegna http://cinquewnews.blogspot.it/2014/03/nicola-sanna-io-coltivatore-di-idee-e.html Grande tributo a Franco Califano a un anno dalla scomparsa, con tutti i musicisti del maestro. Ospite d'onore, Pierfranco Bruni http://cinquewnews.blogsp...

Anna Darshi, Mostra a Riva del Garda, 12 4 2014

Sabato 12 aprile alle ore 18.30 Mostra mappa Astoria Park Hotel, Riva del Garda Viale Trento, 9, 38066 Riva del Garda Sogni e visioni di Anna Darshi (Ferraresi) Cocktail di inaugurazione in presenza dell'artista sabato 12 aprile alle 18.30 - ingresso libero - a cura di Sergio Martin

Il Bi-Sogno di una Nuova Europa

  FerraraItalia *Ottima analisi di Sergio Gessi, al di là del focus specifico:  in particolare lo zoom sulla ormai Necessità, Matteo Renzi o non Renzi, di nuovi registri di sistema cibernetici quasi in senso mentale, e metepolitici riispetto a certo trend "ossessivo" conflittuale nell'area progressista  radicaleggiante italiana.  Non secondaria anche certa visione finalmente in certa area dell'Europa non più dogmatica e ultrabuonista, ma critica per una Nuova Europa non più in certo senso orizzontale e piatta, ma verticale e dinamica, a seconda delle Reali peculiarità e potenzialità geopolitiche, oltre il centralismo attuale dell'Unione Europea, oltre certo economicismo a una dimensione e finaziocrazia globale e planetaria, amplificando.   Criticamente parlando, forse da evidenziare un baco, certa sopravvalutazione di certo nuovo link post-storico attuale, certo ritorno di leaders carismatici,  trend visto con sguardi poco mediatici, in tal senso ma non solo, anc...