sabato 24 settembre 2022

Fratelli D'Italia - Versione Completa - Inno Nazionale Italiano - con testo

Secolo d'Italia: Sabato 24 settembre - Leggi le principali notizie



Da: Secolo d'Italia <newsletter@secoloditalia.it>
 
 
 



 Ricevi questa email in quanto registrato al nostro sito. Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter puoi cancellarti

Futuristi x Fratelli d'Italia/Giorgia Meloni

 da Adesso parlo IO...  Armando Editore, 2019  https://lavocedinewyork.com/arts/libri/2019/04/12/adesso-parla-lui-dialogo-con-roberto-guerra-su-mussolini-e-il-futurfascismo/

ESTRATTO


.....La stampa grida al fascismo ogni giorno.... fascista è chiunque dissenta, anche con garbo..... L'ha notato anche lei? Che opinione ha?

"In Italia, con una battuta, andrebbe abolito l'ODG… i media sono soprattutto il braccio psicoarmato e disonesto  del pensiero unico pseudodemocratico ancora dominante, e da decenni: il pensiero dem griffato Orwell. Neppure è più questione politica, ma persino patologica. Sparito il PCI per forza di Storia dopo la caduta del Muro di Berlino, riciclato in cattocomunismo come OGM venuti male, certo andazzo che lei segnala è una semplice esponenziale Proiezione Freudiana 2.0:  è il Trauma originario della sinistra, da quando Mussolini ruppe con i socialisti (pre comunisti…). Dopo di Lui sempre lo stesso copione, qualsiasi eretico sempre fascista…

........In parole semplici, in Italia deve finire la Politica o l'Ideologia come 'Religione'. Abbiamo bisogno e sogno di una Postdestra e una Postsinistra molto relative, 2.0, e rispettose dell''Altro Politico'. Esistono stagioni storiche conservatrici e altre progressiste.


.....


GRAZYNA FEDRE E HALINA BENKOVICS ALL'ALEXANDER MUSEUM DI PESARO, PRESENTATE DA MAURIZIO GANZAROLI

c segnalato da M.Ganzaroli  <maury.evoluzione@gmail.com>

 "NEL SEGNO E LA LUCE" GRAZYNA FEDRE E HALINA BENKOVICS presentate dall'artista Maurizio Ganzaroli.

Artista, pittore, attore, Maestro d'arte porterà come curatore e critico una grande mostra all'Alexander Museum di Pesaro dal titolo:
IL SEGNO E LA LUCE

La mostra vede due bravissime artiste polacche: Grazyna Fedre e Halina Benkovics Krajewska .
La bi-personale si costituisce di opere già apprezzate in alcune mostre importanti tra Venezia, Milano e Ravenna ma anche opere nuove dipinte apposta per questa grande mostra. In apertura venerdì 30 settembre alle ore 17 , si tratta di una bi personale delle due artiste che presentano i loro ultimi lavori.
Entrambe hanno partecipato a grandi mostre di Giorgio Grasso , con Vittorio Sgarbi o curate dallo stesso Ganzaroli
Approdano dunque all' Alexander Museum di Pesaro curato dal Conte Alessandro Nani Pinoli anch'esso artista pluripremiato. Il museo Alexander che viene curato da anni dal Conte Nani presenta continuamente durante l'anno mostre, libri ed eventi culturali di alto valore, dando spazio a tutti gli artisti.

Grazyna Fedre ha un segno a matita e acquerello finissimo e delicato che risalta sul cartoncino nero che usa sempre come base.I suoi sono lavori sempre molto accurati e di difficile realizzazione, anche per la molteplicità dei particolari.
Tutti i suoi lavori hanno come soggetti base o di contorno, elementi naturali, animali o piante. La meticolosità in special modo dei ritratti fa sbalordire, dando emozioni tangibili nell'osservatore che rimane "catturato" dall'opera .

Halina Benkovics Krajewska- che usa gli acrilici su tela, rappresenta soggetti diversi anche presi da scene celebri di film, ballerine di tango e splendide donne sinuose e da Mulin Rouge. 


Franceschini, voti di scambio (e milioni) come i 5 stelle (in minuscolo)?


Estratto

......

Allora non c'era stato alcun ministero che avesse stanziato ben 22,02 milioni, come ha fatto in questi mesi quello del ministro Dario Franceschini credendo o illudendosi di recuperare quelle periferie che, sentendosi abbandonate, da anni hanno scelto di votare a destra perché non si sentono più rappresentate da un partito in mano a democratici cristiani come Prodi, Renzi, Gentiloni, Letta. Politici che hanno perso ogni contatto con le periferie, preferendo di posizionarsi nei centri delle città...........................


*Nota di Asino Rosso.... Diversamente minculpop la vera politica in-culturale di D. Franceschini, ministro della cultura ferrarese del PD, uscente e si spera per sempre, come la parodia di Letta! Persino in controluce in stile ovra...piovra.

E come i 5 stelle, cercano di sopravvivere Conte e altri personaggi con i voti al Sud (speculando sul Reddito di Cittadinanza, ma il vero problema del Reddito, abusi incredibili, proprio dal Centro Sud... va abolito e riformato semmai...), Franceschini, non a caso candidato a Napoli, sennò ovunque altrove trombato (già recidivo a Ferrara nel 2018!) conia milioni da Sud a Nord per teatri ed eventi....spesso di scarsa qualità...




Autografi....di Lucrezia Borgia e ...dell'Orlando Furioso nel film Lu' Duchessa d'Este

ESTRATTO

.....Ferrara, 23 set - Ci sarà anche il patrimonio della biblioteca Ariostea - tra cui i frammenti autografi dell'Orlando Furioso e lo stesso autografo di Lucrezia Borgia - nel nuovo film in uscita l'8 marzo dedicato proprio a quest'ultima, una delle figure femminili più avventurose e più controverse del Rinascimento italiano. La troupe di "Lu' Duchessa d'Este. Fama e infamie di Lucrezia Borgia", film di Mardi Gras - con Lucrezia Lante della Rovere e Tullio Solenghi - che porta la firma dei registi Marco Melluso e Diego Schiavo ha infatti scelto come set - tra gli altri - anche palazzo Paradiso e, per l'occasione, sala Ariosto, al primo piano, è stata allestita con rarissime testimonianze del periodo. Nelle teche - con la supervisione di Mirna Bonazza, responsabile Unità Operativa Biblioteche - sono stati posizionati, per le riprese: un documento del 1507 sottoscritto proprio da Lucrezia Borgia.
---------------"L'uscita nelle sale di 'Lu' Duchessa d'Este. Fama e infamie di Lucrezia Borgia' sarà una grandissima occasione per far conoscere e valorizzare un patrimonio storico unico", dice l'assessore Marco Gulinelli, "grazie ai registi Melluso e Schiavo, a Lucrezia Lante della Rovere, a tutto il cast e a tutto lo staff. Siamo felici di aver collaborato a questo progetto cinematografico, dal taglio storico e divulgativo,  e desiderosi di vedere presto Ferrara sul grande schermo".------------------------------



giovedì 22 settembre 2022

Secolo d'Italia: Giovedi 22 settembre - Leggi le principali notizie



Da: Secolo d'Italia <newsletter@secoloditalia.it>
 
 



 Ricevi questa email in quanto registrato al nostro sito. Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter puoi cancellarti

The Best Post

CALCIO ROBOT E SAPIENS-Partita...Zero! VIDEO