Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta poesia sonora

SERGIO ALTAFINI-Poesia Sonora-Letteratura a Ferrara..

  https://www.ferraratoday.it/eventi/presentazione-libro-sergio-altafini.html Giovedì alle 18 al circolo Acli di Pontelagoscuro arriva il terzo appuntamento della rassegna Righe di Periferia. In programma c'è la presentazione di un libro particolare  'Soggetti smarriti. Racconti da vedere'  di Sergio Altafini.  L’autore con i propri studi accademici e l’esperienza professionale, ha maturato varie competenze specialistiche nell'ambito della produzione culturale. La comunicazione artistica l’ha visto presente, nel tempo, come autore e che come organizzatore di eventi di letteratura sperimentale anche a livello internazionale.  In questa sua ultima produzione Altafini propone storie brevi, sequel, da leggere e immaginare, da udire con la mente. Racconti estremi, invocanti umanità, narrazioni senza tempo. Di ogni tempo, per chi non ha tempo, per chi vuole il suo tempo. Nuova presentazione per SergioAltafini,  a suo tempo protagonista a Ferra...

Sergio Altafini, Ferrara, Poesia Sonora promotore vintage...

  SERGIO ALTAFINI Con gli studi accademici e l’esperienza professionale ha maturato varie competenze specialistiche della produzione culturale. La comunicazione artistica l’ha visto presente, nel tempo, sia come autore che come organizzatore di eventi, specie di letteratura sperimentale: poesia lineare, visiva, sonora, videoarte, arti visive, teatro, editoria e critica, sia sul piano della produzione e diffusione, che di esibizioni, esposizioni a livello internazionale. Studioso di archeologia del paesaggio ha da sempre favorito la divulgazione storica .   https://www.fieradelleparole.it/autore/altafini-sergio/  Eridanea. Tre Miti sulle acque del Basso Po-Eridano   Eridanea nasce sull’onda di una ricerca storica, ma che si è voluto poi trasmettere attraverso dei racconti di storie. Molti, nella tradizione classica, sono stai i miti che hanno segnato nell’antichità, il bacino del Po. Dalle figure leggendarie come quelle di...      ...

Sandro Giovannini- Nota Biografica

SANDRO GIOVANNINI (curatore, autore- libro Manifesto Nuova Oggettività) Nasce a Pesaro nel 1947. Figlio di ufficiale pilota pluridecorato. Ex Uff. dei Carabinieri. Studia legge, vive e lavora in molte città italiane. Scrive poesia e si occupa di critica poetico-letteraria e collabora a vari quotidiani e riviste, alcune fondate e dirette. Ritorna nella città natale nel 1974 e fonda il Centro Studi Heliopolis, che svolge un’ultradecennale attività di promozione culturale; storica la consegna a Borges, ospite dell’Heliopolis di Pesaro nel 1977, del Premio Labirinto d’Argento. Nel 1979 dà vita al Movimento Poesia Tradizionale-Vertex , che dura fino al 1991, comunità “funzionale” con molti giovani poeti italiani e corrispondenti europei, (il Vertex , nei suoi quasi 12 anni, organizza più di 15 campi di poesia , oltre 5 convegni nazionali, oltre 20 readings, 3 poemetti corali, 2 case editrici, la Edizioni Casa della Poesia in Milano, dal 1980 diretta da Enrico Squarcina e operante fi...

MOSTRA DI ROBERTO STOLFI...

Dal 5 dicembre a Ferrara e fino al 6 1 /2009, presso la Galleria Marchesi, Via Vignatagliata, pregevole personale dell'artista Roberto Stolfi, dal titolo affascinante "Silenti Cieli" ( photo-picture a lato ): così commenta il curatore Sergio Altafini.... (da Estense Com quotidiano on line di Ferrara) “In questa esposizione – commenta il curatore Sergio Altafini - Stolfi riprende il tema che per primo gli ha dato l’impulso di dipingere, rinnovando la meraviglia della mutevolezza infinita dell’eterno. Il paradosso linguistico usato nelle tele, che pur trattano lo stesso soggetto (il cielo, le nuvole chiare e scure, la luna più o meno coperta) impastando colori acrilici pressappoco delle medesime tinte (neri, blu nelle varie gradazioni, bianchi), ripropone situazioni tumultuose nella simbologia propria della notte. La variazione d’umore, l’innamoramento, la fragilità delle promesse e dei propositi sono i segnali che Stolfi ci propone con la passione, l’irruenza e il mestier...