Visualizzazione post con etichetta Cinema.Futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema.Futuro. Mostra tutti i post

venerdì 11 aprile 2025

EX MACHINA-Profetico 10 anni fa....

 https://www.esquire.com/it/cultura/film/a64394627/ex-machina-film-garland-2015/



... era stato capace di stupire. Ex Machina compie 10 anni, ed è stato un debutto a dir poco spettacolare, perché questo scifi distopico, uscito in sala per la prima volta il 10 aprile del 2015, è un vero e proprio gioiello, capace di rivelarsi una profezia per ciò che riguarda il nostro rapporto con la tecnologia, noi stessi e il concetto di moralità. Ex Machina ancora oggi risplende della sua capacità di parlarci dei cambiamenti a livello sociale, politico persino, che si verificano nel momento in cui vengono varcati quei limiti che l'uomo non può superare, neppure in nome dell'accelerazione tecnologica. Film labirintico, opprimente, eppure sensuale, visivamente a dir poco seducente, è di base un thriller che se la gioca completamente sugli interni, illuminato dalla fredda ma tutt'altro che inespressiva fotografia di Rob Hardy. Sceneggiatura intricata, ricca, capace di essere un esempio perfetto di recupero dei topoi del genere, ma allo stesso tempo di spingersi oltre, di non fermarsi all'ovvio, di non dare soprattutto alcun punto di riferimento allo spettatore. Il film di Garland si connette alla psicanalisi, alle neuroscienze, con una visione assolutamente plausibile del futuro. Ma vi è spazio anche per la filosofia, il dramma shakespeariano, l'eredità di Blade Runner, il meglio della saggistica del XXI secolo sulle IA e ciò che sarà il mondo di domani.

...Piu che Triller, molto sci fi e profetico, anche per le AI nascenti, questo film, veramente di rara Bellezza e futuribile, tra i migliori ultimi anni...