Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 8 marzo

ROMA 8 MARZO CORTEO DELLA SINISTRA FEMMINISTA FILOISLAM!

  Tra bandiere fucsia e slogan, quella che dovrebbe essere una giornata a sostegno delle donne, si è trasformata, com’era prevedibile e largamente annunciato, in comizio politico di piazza. “La Palestina esiste dal fiume fino al mare” o ancora “Siamo marea in tutto il mondo. In Argentina contro Milei. Negli Stati Uniti contro Trump e Musk. Siamo ovunque. Siamo contro Meloni , Macron, contro chi vuole spendere soldi in armi e riarmare l’Europa”. “Siamo tutte antifasciste”: tutto fuorché mettere al centro della giornata quello che dovrebbe essere il tema più importante: le donne. IL TEMPO  

8 Marzo Cosmico per la Festa internazionale delle Donne

        https://www.meteoweb.eu/2024/ 03/incontro-cosmico-speciale- giornata-internazionale-della- donna/1001382995/ Asino Rosso1  Bellissima coincidenza siderale per l'8 Marzo 2024 Festa internazionale delle Donne...  Ritorna... l'ideale della Festa, in tempi incredibili, con certe donne femministe ( anche trans-donne, purtroppo) dopo la svolta woke e radicale estrema, intenzionalmente rivelatore, filo palestina, contro le donne ebree, semplicemente antidemocratiche. Contro il mito dell'Uomo Bianco e il Patriarcato: neppure sanno che storicamente e antropologicamente il passaggio primordiale dall'originario matriarcale al cosiddetto patriarcale (al di là certo di indubbi problemi per le donne stesse nei millenni e millenni..) fu una evoluzione globale, un vero progresso (tranne eccezioni in poche culture ancora "dominate" dal Matriarcato...poche altre comunque Woman positive). ....Questa mattina, in un’armoniosa coreografia celeste si è manifes...

Storia dell'8 Marzo

https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/8-marzo/2024/03/07/perche-la-giornata-della-donna-si-celebra-l8-marzo_a7c3316b-0eba-4a86-943d-2af06f5bfc65.html .....In America un Woman's day esisteva già dal 1909, in data diversa, e in Europa proposte di dedicare una giornata alle donne cominciarono a farsi largo dal 1910, sempre in ambienti socialisti. La prima grande manifestazione di donne avvenuta l'8 marzo risale al 1914 in Germania, per la rivendicazione del diritto al voto; un'altra risale al 1917, organizzata dalle operaie di Pietroburgo per chiedere il ritorno degli uomini dalla guerra e pane. Le donne italiane comuniste introdussero la Giornata dell'8 marzo nel 1921 ma nel ventennio fu bandita; poi ripristinata nelle zone liberate già nel 1945. Nel 1946 assunse carattere nazionale e in Italia si adottò la mimosa a simboleggiarlo........................................................... -- Roberto Guerra  

PpF l'altra cultura: Iniziativa donne greche 8 Marzo – Jula Bletas

Visualizza immagine in Bing L’otto marzo alle ore 21 presso il locale “Kostas” a Ferrara, si terrà un incontro dedicato in specifico alle donne greche e in generale, sulla Grecia. Questa iniziativa nasce dopo richieste da parte di cittadine e cittadini italiani che chiedevano informazioni ai gestori del locale, preoccupati da quello che vedevano in TV o leggevano sui giornali relativamente alla situazione in Grecia. Molte e molti di loro avevano fatto le vacanze in Grecia e conosciuto il popolo e la cultura greca.... C http://www.progettoperferrara.org/iniziativa-donne-greche-8-marzo-jula-bletas-0308.html

POST 8 MARZO - La rivoluzione Rosa continua da Vittorio Zanella

Teatri Legalità su Violenza sulle donne. Insieme agli studenti delle scuole campane. Teatri Legalità su Violenza sulle donne. 16.02.10 Piedimonte Matese - Teatri della legalità affronta i temi della : VIOLENZA SULLE DONNE, PACE ED INTEGRAZIONE Si apre con un allestimento che porta in scena il delicato argomento della violenza sulle donne la settimana di programmazione dei Teatri della legalità. Mercoledì 17 febbraio la rassegna, diretta da Mario Gelardi con il coordinamento organizzativo di Luigi Marsano de I Teatrini, propone “Croci Rosa”, nuova scrittura teatrale di Rosario Esposito La Rossa. In programma, alle ore 11, nell’Auditorium del 28° circolo didattico di Chiaiano (Napoli), lo spettacolo è prodotto dall’associazione Voci di Scampia ed interpretato dallo stesso Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo. I due giovani attori tracciano un percorso ideale per denunciare la scomparsa di migliaia di donne che, in tutto il mondo, sono state e continuano ad essere vittime di soprusi ...

DiversaMenteDonna Ilaria Drago a Ferrara

R assegna DiversaMenteDonna a cura THC Polimedia 1-7 Marzo 2010 Sabato 7 Marzo  ILARIA DRAGO Bar Tiffany ore 19  Dalla Pelle al Cuore (edizioni Avagliano) Sala Estense ore 21 Concerto Poetico per Simone Weil ILARIA DRAGO Attrice autrice regista, è tra le poche allieve di Perla Peragallo, da cui ha adottato l'idea di un teatro al di fuori degli schemi convenzionali. Dal 1995 a oggi ha scritto, diretto e interpretato circa una trentina di lavori, fra letture, spettacoli e performance. Come attrice ha fatto parte della compagnia teatrale di Leo De Berardinis e ha collaborato con poeti e musicisti di valore internazionale. Tra gli altri, Nanni Balestrini, Lello Voce, Paolo Fresu, Antonello Salis, Luigi Cinque, Sal Bonafede, Dhafer Youssef, Alex Balanescu, Jivan Gasparyan, Raiz, Moni Ovadia. Nel 2005 ha fondato la compagnia Testedastri con cui lavora attualmente. I suoi ultimi spettacoli si contraddistinguono per una nuova forma di teatro poetico-musicale. In particola...

DiversaMenteDonna Desy Icardi a Ferrara

venerdi' 5 marzo 2010  DiversaMenteDonna a cura THC POLIMEDIA FERRARA  ORE 22 LA MELA (di Roberto Argentesi) SALA ESTENSE CABARET CON DESY ICARDI  SINGLE PER SCELTA (ALTRUI) BACKGROUND: Laboratori   Laboratorio di Cabaret femminile “ Femina Ridens ”, a cura di Marco del Conte e organizzato da “Ridi Torino” - edizione 2008. Laboratorio di Cabaret femminile “ Oggi le Comiche ”, condotto da Alessandro Fullin, presso il Teatro Zelig di Milano - edizioni 2008.2009 Laboratorio di Cabaret “ Zelig on the road ” a cura di Teo Guadalupi presso il Teatro Civico di Chivasso - edizione 2008. – presso il cab41 edizione 2009 Laboratorio di Cabaret “ Avanti un altro ” condotto dal duo cabarettistico Bred & Pitt presso il Cab41 di Torino – edizioni 2007 , 2008. e 2009 Laboratorio TAC –Tutt’altra comicità, a cura dell’Associazione culturale TAC di Torino edizioni 2007 , 2008. e 2009 Corsi e stage Stage di improvvisazione teatrale condotto da Roberto Garel...

DiversaMenteDonna Maura Chiulli a Ferrara

Per DiversaMente Donna, rassegna in corso a Ferrara dal 1 al 7 marzo, 8 Marzo...alternativo e provocatorio,  a cura di Thc Polimedia, Mario Slener e Natascia Cristofori, ieri sera a La Mela, serata performance live e clip di Maura Chiulli-IDENTITA' DI DONNE IN TRANSITO: con la sorpresa di David Palada de L'Asino Rosso V.J set per l'occasione . * da allthewordoner Intervista a Maura Chiulli di Luciana Cameli (2009) Maura Chiulli è una donna, che finalmente non ha paura. E’ una lesbica, una scrittice, una performer, una commessa. Maura è una ferita che non cicatrizza, un’artista che fa del sangue la sua linfa e la sua ispirazione. Maura è il veleno della verità. Maura è un contratto senza clausole vessatorie e senza compromessi, un rigurgito infantile e una moglie in restauro. Maura è una che non ama parlare di sè, se non attraverso la voce dei suoi personaggi. 2- Chi è Maria? Maria è la protagonista femminile del mio romanzo “Piacere Maria”. Maria è una donna stanca, ch...

8 MARZO NEDDA BONINI CINZIA CALZOLARI... A COMACCHIO

  L’UDI-Spazio Donna di Comacchio, con il patrocinio del Comune, in occasione del “Marzo donna 2009” inaugura sabato 7 marzo 2009 alle ore 17,00 presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Bellini, la mostra di pittura “Donne, forme e colori”. Espongono le artiste ferraresi NEDDA BONINI e CINZIA CALZOLARI già da tempo attive  e note per i loro lavori e mostre, esperte nel campo della grafica e dell’arte nelle diverse discipline. Bonini, docente di Grafica ed Editoria d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Venezia, propone due serie di opere: le prime a stampa eliografica, realizzate da matrici di acetato, dov e il filo diventa mezzo e protagonista per riprodurre ritratti femminili; il secondo gruppo che contempla sempre l’uso del cucito per collegare e tradurre in racconto materico frammenti di viaggio e suggestioni della memoria. Calzolari, a partire dagli anni ’90 si è dedicata in modo prevalente all’attività progettuale nell’ambito della grafica, anche in qualità...

8 MARZO L'ARTE DELLE ROSE IN FIORE A COMACCHIO

7-24 marzo 2009   inaugurazione sabato 7 marzo ore 17 Patrocinio del Sale espositive Comune di Comacchio Palazzo Bellini via Agatopisto 5 Comacchio (Fe) Saluti del Sindaco Maria Cristina Cicognani   Donne, forme e colori marzo 09 Collettiva Personali Luciana Bigoni Nedda Bonini Natascia Bonazza Cinzia Calzolari Elena Cavalieri Eva Cavalieri Nadia Cavalieri Sandra Chiodi Federica Cinti Ivana Dissette Lorenza Fantini Diana Fantinuoli Mara Guidi Silvia Lugli Rosella Montorio Parmarè Sima Shafti Chiara Stella Daniela Trasforini CENTRO DONNA GIUSTIZIA UDI-SPAZIO DONNA via E. Fogli 46 Comacchio (Fe) 0532/247440 L’UDI-SPAZIO DONNA di Comacchio, anche attraverso questa iniziativa artistica, vuole manifestare il proprio impegno di denuncia alla recrudescenza della violenza sulle donne, la quale rappresenta la prima causa di morte femminile nella fascia d’età tra i 16 e i 50 anni. Quella della violenza sulle donne è una piaga trasv...