Visualizzazione post con etichetta vip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vip. Mostra tutti i post

domenica 3 novembre 2024

Usa, celebrita' e brand elettorale

 https://www.rollingstone.it/politica/attualita/ho-visto-lei-che-vota-lei-quanto-funzionano-gli-endorsement-delle-celeb/948653/?utm_source=pocket-newtab-it-it

Tra gli esempi peggiori, nonostante il falso compiacimento dei Media, l'appoggio ostentato e rikdicolo di vip e cantanti a Trum e figurarsi alla  Harris, con persino Obama e consorte,semplice pariodia di quello che fu o poteva essere, una delusione la sua Carica a suo tempo, Futurismo Space



lunedì 15 dicembre 2008

PAOLO RUFFILLI E IL NUOVO CIELO

imagesruffilli.jpgLE STANZE DEL CIELO DEL POETA PAOLO RUFFILLI

A gennaio sarà a Ferrara a presentare il nuovissimo libro: è Paolo Ruffilli, tra i più importanti poeti e scrittori italiani contemporanei, tra gli ultimi non "politicamente e artisticamente" correttI scrittori della generazione postneoavanguardie, Gruppo 63 Gruppo 70, Poeti della Parola Innamorata, eccetera, le poetiche di fine secondo novecento. Ruffilli, con pochi altri (senz'altro il "ferrarese" Roberto Pazzi) ha superato senza problemi di neoaccademicismo precoce la soglia del duemila e ora è in tour a presentare il suo ultimo gioiello: LE STANZE DEL CIELO (Marsilio) a Firenze-Palazzo Panciatichi-il 14 12 2008 alle 16 30.

Opera quest'ultima, dove miscela con la consueta peculiare ricerca linguistica e poetica i due bordi "genetici" del sua Fare Poesia e Parola negli anni duemila: vocali e consonanti e versi liberi e in libertà (ma alla luce anche dei numeri contro-metodo dei vari Lacan, Chomsky o Wittengstein) interfacciati con logiche del senso... cosiddetti sociali, ma da sguardi e punti d'ascolto anticollettivistici, il fare conoscenza degli spiriti liberi!

"...Ho avuto, anch'io 16 anni......è un'età tragica....."  IL GIORNO IN CUI SENZA SAPERLO NOI SCEGLIAMO IL FUTURO: più o meno così una delle password d'interprertazione suggerite da Ruffilli, una delle leggi per così dire tacite del/dal Futuro, il futuro biografico di tutti spesso appunto deciso in quella breccia temporale umana della gioventù, non solo spensierata o tragica (in senso dionisiacio-magari) o casuale, witz esistenziale dove Desiderio Sogno e Utopia individuale quasi all'improvviso appaiono alla luce del Sole e - gli umani giovani immaginano macchine di Realtà per concretizzarli.

Paolo Ruffilli è già stato anche diverse volte a Ferrara per suoi diversi volumi: ospite ad esmpio alcuni anni fa presso la Società Dante Alighieri: direttore della Casa Editrice Edizioni del Leone ha anche prodotto il vellutato esteta ferrarese Marco Tani (Altana d'Oriente); anche (non frequente tra gli scrittori) divulgatore letterario e aperto alle avanguardie nei suoi programmi in merito radiofonici (Rai Radio 2) ha parlato anche del ferrarese R.Guerra e di alcune poetesse di Ferrara (S.Forty, A. Dadier, D.Villani, Aster Hope). Anche saggista (un poco alla Malaparte o alla Nievo in chiave postmoderna a cui ha dedicato anche alcuni saggi) tra le diverse raccolte poetiche tutt'oggi sorprende PICCOLA COLAZIONE (Garzanti), di fine anni '80), piccolo grande capolavoro di certa avanguardia poetica italiana, ancora freschissimo, imprevedibile e modulare. Infine, Paolo Ruffilli, è incluso, in un'antologia sonora (inserto CD Panorama) dedicata ai venti nomi fondamentali della Poesia Italiana del Novecento, edita nel 2003.

ROBERTO GUERRA

http://www.italialibri.net/autori/ruffillip.html

 

martedì 9 dicembre 2008

SEXY MOON

 moanapozzi3_prev.jpg

SEXYMOON

(RACCONTO INEDITO DI FANTASCIENZA dedicato all'attrice d'avanguardia ferrarese Sexy Luna)

 

C’era una volta… miliardi di miliardi di fotoni fa, il pianeta meccanico di Ferraria, famoso nell’universo newtoniano perché abitato da unità umane a base ferromagnetica….


Particelle, elettroni, protoni, atomi al cento per cento di ferro virtuale costituivano il corpo di quelle strane anomalie terrestri, dall’anulare delle dame alle teste dei principi, ogni poro attraversato però da radiazioni e cristalli orgonici, un’autentica calamita… attrazione fatale siderale!


Per una meravigliosa congiunzione ipertemporale, i marziani di Sirio, dai pori azzurri e l’anatomia molecolare di purissima luce rosa, captarono le onde sonore perverse sulla frequenza misteriosa dell’Orgone (spesso confuso con l’idrogeno…) , sbarcarono su Ferraria e rapirono la campionessa scientifica più vergine: la bambola addormentata Sexy Moon .. amata segretamente dall’Astolfo e dall’Ariosto e anche dal Futurguerra, condannata al rogo invece dal Re scrittore dell'UE, gran sacerdote della Grammatica, asessuato e nemico del futuro e del desiderio, ultimo rampollo degli Estensi decaduti, battezzato Diego Maradani!


Nessuno, tra i buffi e anoressici ferromagneti di Ferrara, custodiva come DM nel cervello quell’altissimo quoziente di ferrosità: ben cento chili di ferro! La sua Musa… ben evidente nei pesanti volumi (10 kg a volte) che la gioventù del pianeta meccanico era obbligata a studiare.. a Tresigallo, città santa del futurismo ferrarese!


Gli studenti della ScuolaNave - sospesa nella stratosfera della Città Volante, preferivano invece navigare su Sex Net ed ammirare le performance interattive di Sexy Moon, sempre generosissima e certamente assai più educativa (e ultradivertente!).


Dorian Oscar Gray (alias VS), il giovane dio di Sirio, capace di contare tutte le stelle del firmamento, la rapì e ne fece l’attrice più terapeutica e geniale della costellazione del Rinascimento, dove la bellezza è eternamente leggera come la primavera contro le cose brutte dell’Inverno, pesanti e false come i libri-mattone (letteralmente ) dell’Orco Re Scrittore, sempre profumato di Mortadella e sempre in tour a sparare ronconate!


La bambola Sexy Moon (una copia) è oggi visibile – ancora interattiva…- a tutti presso gli schermi del palazzo Schifanoia, nella Sala dei Mesi dionisiaci…ogni ventuno marzo o alla prima gemma di maggio oppure al solstizio d’estate negli anni bisestili (dal catalogo net del celebre Dandy Professor Vittorio da Ro).

ROBERTO GUERRA

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=122768&PRINT=S