Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 17, 2013

Sindrome di Berlusconi: Flores, Travaglio, Ingroia, incapaci di intendere e di volere?

*CORSERA E MICROMEGA?  SCIACALLI DELL'INTELLIGHENZIA PSYCHO KILLER TARDOBORGHESE!   «Anche Hitler riempiva le piazze» Durissimo attacco di Flores a Berlusconi alla manifestazione del popolo viola. Ingroia: «Sarà cacciato dal Parlmento» ROMA «Anche Hitler riempiva le piazze» Durissimo attacco di Flores a Berlusconi alla manifestazione del popolo viola. Ingroia: «Sarà cacciato dal Parlmento» La manifestazione del popolo viola in piaza Santi Apostoli a Roma (Jpeg) ROMA - Piazza Santi Apostoli è gremita, molti hanno la Costituzione in mano. È qui che Paolo Flores D'Arcais sferra l'attacco più duro a Silvio Berlusconi, reduce dal bagno di folla alla manifestazione del Pdl in piazza del Popolo: «Anche Hitler riempiva le piazze». Un giudizio destinato a provocare una valanga di polemiche, ma Flores non arretra: «Questa volta - sottolinea - si possono cambiare le cose. Se il Pd sceglierà la legge piuttosto che l'inciucio, Berlusconi uscirà dal Parlamento. Se una legge è stata s...

Roma contro Magistratura Continua

  Il Cavaliere: se il Pd prende il Colle è un golpe. Sotto il palco migliaia di supporter con cartelli e striscioni Berlusconi sceglie la piazza per lanciare la sua sfida. E’ pronto a tornare al voto, il Cavaliere, minaccia il Pd sull’elezione del capo dello Stato, attacca Grillo e Monti e incassa l’abbraccio dei fan, giunti in massa con cartelli «Già le mani da Silvio» e «Ti difendiamo noi». Il governo, dice Berlusconi, è impossibile perché «a Pierluigi Bersani è stato dato un incarico precario». «La sinistra ha messo le mani sulle presidenze e adesso vogliono farlo per la presidenza della Repubblica: sarebbe un golpe un atto ostile contro metà e oltre del paese. Bersani vuole sequestrare il 100% delle cariche istituzionali, questo è inaccettabile» scandisce Berlusconi. «Il capo dello Stato deve essere un moderato del centrodestra, dieci milioni di italiani non possono essere esclusi dalle più alte cariche». C’è anche Grillo nel mirino. «L’avete visto ieri? È andato da Napolitan...

Giù le mani da Berlinguer

*nota di ASINO ROSSO1-  giù le mani da Berlinguer!  Noi siamo aperti, tecnosinistra nascente, al di là della sindrome del berlusconismo che ancora inquina un neoprogressismo del duemila.  Spesso attingiamo anche da Il Giornale, vituperato dalla vecchia sinistra, invece spesso non solo sana provocazione, ma espressione di certa destra kultur conservatrice rivoluzionaria degna di attenzione in qualsivoglia dibattito realmente dialettico e magari anche danzante. Lo stesso Marx consigliava di leggere la letteratura diversa dei cosiddetti avversari borghesi.   Tuttavia su questo articolo su Berlinguer, ecco un esempio chiaro di PD+L.... una analisi del grande leader socialista autentico, fuorviante e mistificatoria, vero e proprio revisionismo errato.  Nel 2013 rileggere Berlinguer in senso letterale e non storico-affettivo  è un falso storico.  Berlinguer al contrario non parlava affatto di socialismo extraoccidentale, anticapitalista dogmatico, o pur...

Casalino: IL MAESTRO E MARGHERITA NELLA VERSIONE SCENICA DI SIMON MC BURNEY

Il 2 febbraio scorso si è ripetuto a Bobigny, in Francia,il grande successo registrato la scorsa estate in occasione del Festival del Teatro di Avignone da "IL MAESTRO E MARGHERITA" di M. Bulgakov nella straordinaria versione scenografica dell'inglese Simon Mc Burney. Nel luglio del 2012, nella splendida cornice di pubblico della Corte d'Onore del Palazzo dei Papi della città francese, è stata scritta una delle pagine più importanti della storia del teatro, con la realizzazione di uno dei migliori adattamenti per la scena del fortunato romanzo di Bulgakov. Già la trasposizione teatrale di un altro libro di Bulgakov, LA GUARDIA BIANCA, ad opera dell'autore russo, aveva incontrato nella grigia Mosca di Stalin l'apprezzamento entusiasta dello stesso dittatore georgiano. Quella de IL MAESTRO E MARGHERITA uscita dalle mani di Mc Burney si esprime in una pièce e  in due immagini concentrate in una scenografia che ha sullo sfondo lo sfalda...

Ferrara: SFM webzine-Teletrasporto in Cina?

Il 5 settembre di quest’anno inuna zona non precisata della Cina, una telecamera fissa per ilcontrollo del traffico in un incrocio particolarmente pericoloso,avrebbe registrato qualcosa di molto strano ed inspiegabile aprima vista. Dal lato sinistro dello schermo comesi vede nel filmato, un signore con un mezzo a motore chesembrerebbe anche una sorta di risciò, attraversa l’incrocioincurante del passaggio di mezzi pesanti, e un secondo primadell’impatto, dal lato opposto appare una sagoma che con unlampo abbagliante sembra scomparire assieme alla persona sulrisciò per apparire qualche metro più in là, sulla destra inalto nello schermo. Si noti come il camion che stava pertravolgere la persona si fermi qualche metro più avanti e noncapendo cosa succede lo cerca sotto le ruote del suo camion. In mezzo all’incrocio sono benvisibili alcune tracce di frenata, probabilmente del mezzo, nonchéun’ombra semisferica, come se il lampo di luce del teletrasportofosse stato talmente intenso da ave...

Estense com Ferrara: Il sogno dell'alieno by B. Lazarre

L’imbarazzo è palpabile. Sono in una sala gremita di ammiratori, di sostenitori, di presenzialisti della ferrara artistica o che dir si voglia… cappellini colorati, pizzetti e barbe strane, magliette e felpine degli eventi estivi che tutti gli anni propinano ai ferraresi. Tutti appassionati, molti curiosi, tutti entusiasti cinofili a cui piacciono fellini, antonioni e truffaut.. a me non piace nessuno dei tre… ma sono limiti miei. So che quanto vado per affermare non farà altro che aumentare il grado di antipatia nei confronti della famiglia Lazarre: vorrà dire che mi candiderò alle prossime politiche. A proposito di politiche, sono seduto nella terza fila di uno dei cinematografi più belli e suggestivi del quadretto architettonico che più si addice all’avanguardia (quella vera) della Ferrara del Ventennio; sono al cinematografo Boldini, arrivato in motocicletta attraverso la via dei Bersaglieri, passato a fianco del prestigioso che fu Museo di Storia Naturale. Sono alla prima nazional...

Casalino: IL MAESTRO E MARGHERITA NELLA VERSIONE SCENICA DI SIMON MC BURNEY *+VIDEO

Il 2 febbraio scorso si è ripetuto a Bobigny, in Francia,il grande successo registrato la scorsa estate in occasione del Festival del Teatro di Avignone da "IL MAESTRO E MARGHERITA" di M. Bulgakov nella straordinaria versione scenografica dell'inglese Simon Mc Burney. Nel luglio del 2012, nella splendida cornice di pubblico della Corte d'Onore del Palazzo dei Papi della città francese, è stata scritta una delle pagine più importanti della storia del teatro, con la realizzazione di uno dei migliori adattamenti per la scena del fortunato romanzo di Bulgakov. Già la trasposizione teatrale di un altro libro di Bulgakov, LA GUARDIA BIANCA, ad opera dell'autore russo, aveva incontrato nella grigia Mosca di Stalin l'apprezzamento entusiasta dello stesso dittatore georgiano. Quella de IL MAESTRO E MARGHERITA uscita dalle mani di Mc Burney si esprime in una pièce e  in due immagini concentrate in una scenografia che ha sullo sfondo lo sfalda...

Postfuturismo: Face2Face a Faenza

Face2Face, futurismo e ritrattismo si coniugano Sarà la critica d'arte Flavia Bugani a presentare sabato, alle 17, presso la sala "Forum" di Viale delle Ceramiche, 13, a Faenza, la vernice di Face2Face, mostra a quattro mani dei forlivesi Davide Sarasini e Filippo Mattarozzi....  C http://www.forlitoday.it/eventi/face2face-futurismo-e-ritrattismo-si-coniugano.html          

Marò? L'Italia di Mo nti persino succube dell'India!

Palazzo Chigi smentisce la ricostruzione della seduta del Cisr quale riportata da alcuni quotidiani oggi. In realta - si spiega - non ci sono stati nessuna accusa e nessun "processo" al ministro degli Esteri per la vicenda dei due Marò tornati in India I marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono arrivati oggi a New Delhi attorno alle 18 locali (le 13:30 italiane). Lo ha appreso l'ANSA da fonte diplomatica. Insieme a loro è giunto nella capitale indiana anche il sottosegretario agli Esteri, Staffan de Mistura. " Siamo militari, noi andiamo avanti e andremo avanti ", hanno detto i due marò, in volo per l'India, secondo quando riferito a Radio 24 dal sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura che li ha accompagnati. Sono partiti la notte scorsa per l'India a bordo di un velivolo militare decollato dall'aeroporto di Brindisi. I militari risiederanno nell'ambasciata italiana a New Delhi. .... C   http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/ass...

IL LINGUAGGIO RIVOLTO AI POLITICANTI by P. Giardini

  Circa un secolo fa, in Europa fabbricarono milioni di chilometri di filo di ferro spinato. Serviva agli enormi reticolati davanti alle trincee della I Guerra Mondiale. Se ampiamente estesi in profondità e larghezza, i reticolati erano invalicabili dalle fanterie attaccanti. Chi riusciva a raggiungere quelle barriere veniva regolarmente macellato dal fuoco di sbarramento di artiglierie e mitragliatrici. Con l’astuto incarico di snervare il nemico e fargli consumare munizioni, per quattro anni milioni di uomini furono obbligati ad andare all’attacco, disperatamente consci dell’alta probabilità di correre l’ultima  corsa  in uno  straziante calvario.  Comunque,  per  agevolare  l’entusiasmo  dei riottosi e rafforzarne la speranza nell’esigua possibilità di tornare indietro (sia pur in non perfette condizioni), c’era l’aiuto psicologico dei plotoni d’esecuzione. L’uso congiunto di reticolati e mitragliatrici ebbe un grande successo necrologico,...

Storia del futurismo ferrarese: Futurismo 2009 webzine

* by  ESPRESSO, 2008   E' on line il numero 12 della rivista on line settimanle su myspace Futurismo2009 (www.myspace.com/futurismo2009) curata da Roby Guerra- Futurismo Space nel web. E' una webzine dichiaratamente futurista, con rubriche fisse sull'arte e la cronaca futurista, futuribile in senso lato, direttamente collegata col sito dei neofuturisti ufficiali contemporanei, Netfuturismo (www.netfuturismo.it), di cui Guerra è membro, fondati dal saggista Antonio Saccoccio nel 2005, con ramificazioni anche nazionali, tra cui appunto Ferrara. Saccoccio è tra l'altro tra i collaboratori di Futurismo2009, con Massimo Croce (musicista italo-egiziano), lo scrittore Giovanni Tuzet e la ricercatrice estetica Laura Forti (entrambi della Bocconi di Milano), gli scrittori di Ferrara, Riccardo Roversi, Sylvia Forty, Maria Cristina Nascosi, ecc. In questo numero 12 interventi di Saccoccio (Manifesto del Blog Netfuturista), Nascosi sull'architetto Ghery, premiato a Venezia, su ...

Benny Nonasky: Giornata mondiale poesia, IL DRONE

Forse si è arrivati ad un momento di assuefazione complicata da sciogliere e molto semplice da gestire. La Poesia è viva come non mai qui in Italia. Ogni giorno c’è sempre qualcuno che posta una poesia scritta al momento sul proprio sito, profilo facebook o blog. Tutti bravi improvvisatori di poesia, cagliata nell’istante, nella riflessione sottocutanea di uomini e donne perennemente collegati e perennemente in procinto di sfornare versi e strofe passionali e sfuggenti/iperdescrittive/supermistiche. Non so se ha senso tutto ciò. Io ho provato a leggere tante cose – segnalatemi, postatemi, viste per caso – e, in breve, mi è passata la voglia di continuare a farlo. Non è così che concepisco la Poesia – cioè, e principalmente: puro egocentrismo in comunità ristrette. Non so se ha senso tutto ciò. Ho provato anch’io, alcune volte, a postare pensieri filosofici a struttura poetica, ma non ho trovato, né ricevuto, nessuna – chiamiamola – gratificazione, né piacere. Ho provato un po’ di...

Storia del futurismo ferrarese: Futurismo 2009 webzine

* by  ESPRESSO, 2008   E' on line il numero 12 della rivista on line settimanle su myspace Futurismo2009 (www.myspace.com/futurismo2009) curata da Roby Guerra- Futurismo Space nel web. E' una webzine dichiaratamente futurista, con rubriche fisse sull'arte e la cronaca futurista, futuribile in senso lato, direttamente collegata col sito dei neofuturisti ufficiali contemporanei, Netfuturismo (www.netfuturismo.it), di cui Guerra è membro, fondati dal saggista Antonio Saccoccio nel 2005, con ramificazioni anche nazionali, tra cui appunto Ferrara. Saccoccio è tra l'altro tra i collaboratori di Futurismo2009, con Massimo Croce (musicista italo-egiziano), lo scrittore Giovanni Tuzet e la ricercatrice estetica Laura Forti (entrambi della Bocconi di Milano), gli scrittori di Ferrara, Riccardo Roversi, Sylvia Forty, Maria Cristina Nascosi, ecc. In questo numero 12 interventi di Saccoccio (Manifesto del Blog Netfuturista), Nascosi sull'architetto Ghery, premiato a Venezia, su ...

Grillo vuole il Governo rivoluzionario

Beppe Grillo ribadisce che non accorderà la fiducia a nessun governo e chiede che Napolitano dia al suo movimento l'incarico di formarlo, mentre Berlusconi, al termine del colloquio, apre a Bersani e dice: vista l'indisponibilità del M5S, è compito di Pd e Pdl dare un esecutivo al Paese. Ma soggiunge: "Il Pd non può avere contemporaneamente il premier e il presidente della Repubblica". 14:49 Colle: "Grillo non chiamerà più Napolitano 'Morfeo'" "Alla fine Grillo disse al Presidente: 'non la chiamerò più Morfeo'. Evidentemente non aveva nemmeno idea di che pasta fosse Napolitano...". Lo scrive su twitter il portavoce di Napolitano, Pasquale Cascella. 14:20 Grasso: "Sì a governo politico-tecnico" "Si potrebbe sperare in un governo, come chiamarlo?, tecnico-politico. Del resto gli italiani hanno votato e ora non è possibile affidarsi di nuovo ai tecnici, non è più immaginabile un Monti bis". A sostenerlo è il presi...

Un saluto a Pietro Mennea, l'italiano + veloce

L'ultima sfida, quella che non prevedeva una rivincita, ma soltanto un sorriso da spendere con la famiglia e gli amici di sempre, non è riuscito proprio a vincerla, ma nessuno gliene chiederà mai conto. Perché quando l'avversario è più forte di te, non resta che fare un passo indietro e lasciare che tutto proceda come deve andare e fine della storia. Tra le lacrime e il dolore di chi rimane. Nel silenzio del ricordo. Pietro Mennea, il grande, grandissimo atleta azzurro che per quasi vent'anni (dal 1979 al 1996) riuscì a difendere il primato mondiale dei 200 metri piani conquistato in un giorno di gloria alle Universiadi di Città del Messico, è morto stamattina in una clinica di Roma. Aveva 61 anni e da tempo lottava contro un male che non gli ha lasciato scampo. La camera ardente verrà allestita oggi di Dario Pelizzari - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/2DbvM   * VIDEO  

Novecento romano e futurismo: con Antonio Saccoccio, Giancarlo Carpi, Francesca Brezzi

by THE ITALIAN FUTURISM   Legami e corrispondenze. Images and words through the XX century in Rome February 28 – September 29, 2013 Galleria d’Arte Moderna, Rome Curated by Federica Pirani, Gloria Raimondi, Maria Catalano Catalog: Palombi Editori The exhibition presents to the public suggestions and ideas for a new reading of this intense period, though the lens of visual and sound materials. The exhibition spans three floors of the museum presenting approximately 100 works, including paintings and sculptures which relate to selected writers, presenting an intense reading of the relationships and interactions between visual arts, literature and poetry, developed in Rome, from the beginning of the last century until the 1960s. 85 of these works are from the permanent collection of the Gallery of Modern Art in Rome and others are from the Civic Museums or private collections. Each of the six thematic sections of the exhibition is dedicated to an important Italian author of the XX cen...

Ferrara: "Studi aperti" 2013 II edizione

*segnalato da Vittorio Fava Oggi, giovedì 21 marzo, si terrà il progetto articolato in una serie di eventi per la seconda edizione degli “Studi Aperti a Ferrara”, organizzata dall’Ordine degli Architetti P.p.c. della Provincia di Ferrara e la Fondazione degli Architetti di Ferrara, in collaborazione con il Salone del Restauro 2013 e con le iniziative di “Città della Cultura / Cultura della Città”. Le attività si apriranno con la presentazione del progetto alle ore 11 presso il Mercato coperto di via Santo Stefano, per poi proseguire nella medesima location con la presentazione del volume “Di Spazi. Città genere specie” a cura della Fondazione degli Architetti di Ferrara, dell’Associazione Basso Profilo e di Agaf. Dalle 17.30 alle 22 poi si apriranno le porte, a tutti i gli interessati, dei numerosi studi di architettura che hanno aderito al progetto in forma singola o aggregata, come nel caso dello Spazio Grisù (in foto). Dalle 22 ritrovo e Djset di chiusura sempre al mercato coperto.....

Ferrara: Sands From Mars webzine 15 (New Edition)

Editoriale Questo numero è dedicato a tutti queiposti sul nostro pianeta, che si possono definire misteriosi,inconsueti,da sogno,da incubo, e a tutti quei luoghi da cui vorremmoscappare o dove vorremmo andarese potessimo.Alla magia di quei luoghiche ti restano nel cuore o a quel sottile brivido che ti fannosentirequalcosa e decidereche è meglio non entrare lì. ARTICOLI LE CASE DOVE CI SI SENTE CA’ FOSCARIDETTA LA MALCONTENTA L’OSPEDALE PEDAGOGICO DI AGUSCELLO FERRARAI LUOGHI MISTERIOSI DELLA STORIA FUTURISMO(ROBY GUERRA ALLA BIBLIOTECAGRAMSCIANA) CORAL CASTLEDERINKUYU(L’ANTICA CITTA’ COSTRUITA DAGLIEXTRATERRESTRI PER SALVARE GLI ESSERI UMANI) CRISTOFORO COLOMBOCONOSCEVA LA PERICOLOSITA’ DEL TRIANGOLO DELLE BERMUDA LA ROCCHETTAMATTEI FILM E LIBRI CONSIGLIATI NUMERI ARRETRATI DI SANDS FROM MARS EDAGGIORNAMENTI http://www.scribd.com/doc/131392616/SANDS-FROM-MARS-ISSUE-15-doc

Ferrara: dopo l'Alieno e verso l'arte-impresa Spazio Grisù

by Marialivia Brunelli/Estense com   " Chi riceve le mie mail all’una di notte capisce che il tempo libero nella mia vita è davvero poco. Tra la bimba neonata (la tastiera mi ha scritto BOMBA, e potevo anche lasciare quel termine vista la sua recente vivacità…altro che terremoto dell’Emilia, con tutto il rispetto), la galleria e ora anche questa follia (sana) di Grisù che si è inventato mio marito, si corre sempre come dei matti. Ma voglio buttare nero su bianco una riflessione che mi urge, prima che la pargola si svegli, prima di correre dall’impiegata del Comune per issare le installazioni di Filippini in città, prima della visita oculistica perché con l’allattamento sono diventata un po’ “cecata”. Ieri ero alla prima nazionale della versione integrale del docu-film di D’Onofrio, in cui protagonista è il nostro Andrea Amaducci, sulla situazione (penosa, delirante, tragicomica) della politica italiana attuale. Si è creato un bel dibattito dopo la proiezione, e si è parlato ci cos...

Il sindaco Matteo Renzi: Enews 365 - Som un equip!

1 Papa Francesco Colpisce e stupisce lo stile di Papa Bergoglio, il suo relazionarsi da parroco e compagno di strada più che da giudice. Colpisce e stupisce il nome che ha scelto, Francesco. Colpisce e stupisce che tocchi per la prima volta a un gesuita, che tocchi per la prima volta a un americano. Da credente dico che mi piace un Papa che come prima cosa prega e fa pregare. La centralità del cristianesimo è Cristo, non un insieme di regole o un complicato gioco di liturgie. E spero che quel suo appello a una chiesa povera e per i poveri - che già esiste in tanta parte del mondo - si realizzi anche nei Sacri Palazzi, dove magari sarebbe bello ci fosse un po' meno politica e finanza e un po' più fede e carità. Se anche sciolgono lo Ior, insomma, noi ce ne facciamo una ragione... Da laico, da Sindaco, dico che auguriamo buon lavoro al nuovo Papa, aspettandolo a Firenze nel novembre del 2015 per il convegno della Cei. Per quella data auspichiamo di aver sistemato definitivamente ...

Paolo Giardini- News Este Edition

Un curioso e semiserio tour fotografico fra i “vuoti” della città di Ferrara e sulle sue “vacuità” urbanistiche.   Le vacuità di Ferrara AUTORE Paolo Giardini   http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=787

Dr. S. Cammarata: analisi etologica del fenomeno M5Stelle

Per una analisi etologica del Movimento 5 Stelle vi segnalo il breve saggio su: “Giovani ed Educazione” dove essa è inserita e che potete trovare nel sito www.cammaratasalvatore.it . D.r S. Cammarata  

LA VISIONE NASCOSTA DELL’UNIVERSO di Prof. Sebastiano Di Gennaro e Raimondo Galante

  Nel 1997, un'immagine del  Telescopio Spaziale Hubble rivelò che la radiazione di un lontano ammasso di galassie era "incurvato" da un altro ammasso di galassie in primo piano nell'immagine. Basandosi sul modo in cui la luce era deviata, gli astronomi hanno stimato che la massa del secondo ammasso deve essere 250 volte maggiore di tutta la materia visibile che lo compone. Gli scienziati credono che sia la materia oscura a formare la massa che manca in quell'ammasso di galassie. Gli scienziati hanno elaborato molte teorie sulla natura della materia oscura. Alcuni credono che possa trattarsi di oggetti normali, come gas freddi, galassie poco luminose o oggetti compatti e massicci di alone (chiamati MACHO, cioé oggetti come buchi neri  o nane brune). Altri scienziati credono che la materia oscura potrebbe essere composta da particelle strane che si sarebbero create all'inizio della vita dell'Universo. Tali particelle includerebbero gli assio...