Visualizzazione post con etichetta asino rosso ferrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asino rosso ferrara. Mostra tutti i post

mercoledรฌ 16 ottobre 2024

Roby Guerra, fantascienza in Shortie Story, Scudo edizioni

 Fine estate e news per Roby Guerra, futurista- e anche scrittore di fantascienza, alcuni racconti, editi anni fa, per Armando Editore.

Nei giorni scorsi, ka publicato per la nota e prestigiosa Scudo edizioni, Bologna, a cura dell'illustratore e scrittore di fantascienza, G. Sangiorgi, il racconto 1960 Intelligenza Artificiale. Per la rivsta di Scudo, Shorties. Altri racconti di AI...in programma il prossimo numero della rivista...Segnaliamo uno dei racconti, ispirati essenzialmente a Isaac Asimov, parziale...

Ninna Nanna Robot (1083-2024) Ninna Nanna Robot/Europa/Ninna Nanna Robot/Europa/Ninna Nanna Robot/Europa/Ninna Nanna Robot/Dio รจ diventato un giocattolo elettronico/Europa/Ninna Nanna Robot

Guerra ha novamente pubblicato come lo scorso anno dei cosidetti micro racconti dedicati alla letteratura fantastica e fantascientifica


 


 


 

 

Maria Marchese, segnalazione su Ottiche Parallele...

 


๐’๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐š ๐ฅ๐š ๐ซ๐ž๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข Ottiche Parallele Magazine ๐ง๐จ๐ง๐œ๐ก๐ž́ ๐ฅ'๐ž๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ ๐ž ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐š Fabrizio Capra ๐ฉ๐ž๐ซ ๐š๐ฏ๐ž๐ซ ๐๐ž๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐จ ๐ฎ๐ง๐จ ๐ฌ๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ ๐š
๐๐ฎ๐ž๐ฅ ๐ƒ๐ข… ๐•๐ข๐ง๐จ ๐†๐ฎ๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐ข๐ง๐ž๐ฆ๐š, ๐š๐ ๐ˆ๐ฌ๐œ๐ก๐ข๐š, ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐š ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐š๐›๐จ๐ซ๐š๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž ๐Œ๐š๐ซ๐ข๐š ๐Œ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ž๐ฌ๐ž.
๐ผ๐‘™ 10 ๐‘†๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘š๐‘๐‘Ÿ๐‘’ 2024, Maria Marchese , ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘™๐‘Ž๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘’ ๐‘‘๐‘Ž ๐‘ก๐‘’๐‘š๐‘๐‘œ, ๐‘๐‘œ๐‘’๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘Ž, ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘‘’๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ Acadรฉmie Europรฉenne Des Arts - ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘  ๐ท๐‘’๐‘๐‘ข๐‘–๐‘  1965 , ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก ๐‘–๐‘›๐‘“๐‘™๐‘ข๐‘’๐‘›๐‘๐‘’๐‘Ÿ, โ„Ž๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’๐‘๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘’ ๐‘๐‘œ-๐‘Ÿ๐‘’๐‘™๐‘Ž๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘’ ๐‘Ž๐‘™๐‘™’๐‘’๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘ ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘›๐‘œ “๐‘„๐‘ข๐‘’๐‘™ ๐ท๐‘–… ๐‘‰๐‘–๐‘›๐‘œ ๐บ๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐ถ๐‘–๐‘›๐‘’๐‘š๐‘Ž”, ๐‘–๐‘™ ๐‘๐‘ข๐‘– ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘’̀ ๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ Massimo Zivelli , ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘”๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘ง๐‘ง๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐ผ๐‘ ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘Ž ๐น๐‘–๐‘™๐‘š & ๐ด๐‘Ÿ๐‘ก ๐‘“๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž๐‘™ “๐ฟ๐‘ข๐‘โ„Ž๐‘–๐‘›๐‘œ ๐‘‰๐‘–๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–”. ๐ด๐‘™๐‘™’๐‘’๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ “๐‘„๐‘ข๐‘’๐‘™ ๐ท๐‘–… ๐‘‰๐‘–๐‘›๐‘œ ๐บ๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐ถ๐‘–๐‘›๐‘’๐‘š๐‘Ž” โ„Ž๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘ข๐‘ก๐‘œ ๐ด๐‘™๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘€๐‘Ž๐‘–๐‘œ๐‘๐‘โ„Ž๐‘–, Chez Dani Maison , Eugenio Gervasio , Mario Sironi ๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘“๐‘œ๐‘Ÿ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘’ ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘™๐‘–๐‘ฃ๐‘’ ๐‘‘๐‘– Alessandra Calabrese , ๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘ฆ ๐น๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘’ ๐ท๐‘’๐‘›๐‘–๐‘  ๐‘‡๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘–. 
 

 

domenica 27 agosto 2017

Afro Ferrara : per il (Non) questore Sbordone solo "bravi ragazzi esuberanti" la mafia nigeriana! E martellamenti annunciati diversamente fakes

fonte Estense com
http://www.estense.com/?p=635712
di B. Guerrazzi


Per il questore Sbordone,  le risorse nigeriane che hanno ormai "rifondato" Ferrara cloaca con i quotidiani esempi di illegalitร  diffusa nella Zona GAD e ormai anche in tutta la cittร , con stupri mancati per un soffio e rapine in stazione ecc.,  sono soprattutto "bravi ragazzi esuberanti..."...  Incommentabile, in qualsiasi comunitร  civile dimissioni unanimi!  ma il negazionismo che caratterizza il potere della cittร  ulteriormente ampifica diversamente e incoscienti e irresponsabili bonus ulteriori per le risorse sapignane (quest'ultimo al limite della sanitร  sinaptica...e neuronale vista la sua miopia conclamata, ma non solo la Boldrinova ferrarese..) e scenari inquientanti a breve termine.  Solo purtroppo morti ferraresi  prossimo venturi  sveglieranno (forse) gli ignavi, in ogni caso  Ferrara come un villaggio israeliano sotto pressione e stress insopportabili per l'insicurezza come normalitร . L'importante inoltre ancora per troppi ferraresi  solo la Spal in serie A (legittimo ma il mondo attorno locale?) e i Buskers! (qua un poco meno i ferraresi ma poco importa, anche il Festival- pur sia ben chiaro una eccellenza anche se un poco vetusto- serve come Panem et Circenses come poi tra breve l'ennesimo radical chic e finanzobuonista a una dimensione Internazionale!).




Ferrara affaire migranti, negazionismo non stop PD, incapaci o diversamente business plan?



http://www.estense.com/?p=635833#disqus_thread...



Sicurezza, Modonesi: "Stiamo affrontando l'argomento con un altro passo"

Confronto tra assessori alla festa dell'Unitร . Sapigni: "Come si fa a dire che i migranti determinano il problema sicurezza?"


Nota di AsinoRosso1

le dichiarazioni sull'affaire GAD e migranti risorse in questo articolo della Casta PD Ferrara non solo sono imbarazzanti ma sollevano questioni e domande ancora piรน gravi. Delle tre l'una ma in ogni caso entrerร  nella storia delle Fakes News ferraresi PD e la sua gravitร  quando il divenire di Ferrara coaca sarร , tra un paio d'anni massimo, conclamato e visibile ovunque anche in Italia. 1. Se sono in buona fede, nonostante i fatti e le cronache segnalino e dimostrino ogni giorno il contrario del loro ancora negazionismo totale, allora sono incapaci d'intendere e fare politica vista la loro cecitร  oppure รจ una questione anche extra politica, ma proprio di psichiatria politica! 2. Se sono solo automi piccoli eichmann (iperbole per intenderci ovvio speriamo anche per i robot stupidi di FB) esecutori del PD nazionale, in ogni caso sono dei bugiardi che pur sapendo fingono e quindi secondo logica dovrebbero solo dimettersi per palese diversa occupazione di ruoli istituzionali per cui sono stati eletti per occuparsi della comunitร  ferrarese non per distruggere la cittร  3. Oppure sono semplicemente in mala fede e direttamente collusi con il business migranti e in questo caso si dovebbe parlare di associazione a dipingere (eufemismo).

sabato 31 dicembre 2016

TONINO CASULA VIDEO : BUON ANNO



 
BUON ANNO!

2017 by Pierfranco Bruni

Ferrara e il grande Capodanno Evento: il Castello incendiario

fonte ESTENSE COM
http://www.estense.com/?p=590497
www.estense.com
Il Capodanno รจ alle porte. Un grande evento che vedrร  quasi 500 persone impegnate nell’organizzazione e nella sicurezza prima e dopo l'atteso incendio del Castello. Ma iniziamo a dare i numeri

Il Capodanno รจ alle porte. Un grande evento che vedrร  quasi 500 persone impegnate nell’organizzazione e nella sicurezza prima e dopo l’atteso incendio del Castello. Ma iniziamo a dare i numeri.
Per la sicurezza e quindi il presidio ed il controllo dei varchi sono impegnati circa 100 uomini della varie forze di polizia, a questi si aggiungono altri 100 uomini tra personale di polizia privata (Top Secret), Protezione Civile, volontari. Dunque 200 persone addette alla sicurezza e al controllo.
Ci sono poi 30 addetti al pronto soccorso tra quelli impegnati nelle ambulanza (che sono 5) e il cosiddetto personale appiedato e cioรจ dei soccorritori pronti ad intervenire nel piรน breve tempo possibile, essendo in mezzo alla gente, sulle piazze. Il presidio sanitario sarร  composto anche da un Centro Radio e da un Centro medico avanzato con 4 equipaggi appiedati.
A lavoro anche i vigili del fuoco con 16 uomini che presidiano tutte le location dove staziona il pubblico (anche negli Imbarcaderi e al Teatro Nuovo). I vigili del fuoco saranno dotati anche di un’autobotte.
Gli artisti impegnati negli spettacoli tra piazza Castello, il teatro Nuovo, il Ridotto del Comunale e i palazzi che ospiteranno le cene sono 30. Negli Imbarcaderi, tra la Corte Estense, gli armigeri e le danzatrici ci sono altre 15 persone, tutti in costume rigorosamente rinascimentale. Sempre a presidio delle varie location ci sono 20 addetti all’accoglienza e al guardaroba.

diretta streaming Telestense

http://www.telestense.it/capodanno-tutto-e-pronto-per-la-festa-in-piazza-castello-dalle-21-la-diretta-su-telestense-20161231.html
www.telestense.it
Ferrara รจ pronta per festeggiare il Capodanno 2017

Passengers, love in space

"Passengers", Jennifer Lawrence e Chris Pratt innamorati... nello spazio

Le due star protagoniste di una storia romantica nel film fantascientifico diretto da Morten Tyldum in uscita il 30 dicembre. GUARDA LA CLIP ESCLUSIVA


"Passengers", Jennifer Lawrence e Chris Pratt innamorati... nello spazio

Love story spaziale per Jennifer Lawrence e Chris Pratt nello sci-fic dai toni romantici "Passengers" di Morten Tyldum, nelle sale italiane dal 30 dicembre. L'eroina di "Hunger Games" e la star di "Jurassic World" imparano a conoscersi ed amarsi su una grossa navicella spaziale nella quale sono gli unici paseggeri svegli, dopo anni di crio-sonno....

Siamo nello spazio in un futuro dispotico mentre. 5000 passeggeri sono in viaggio ibernati verso un nuovo pianeta dove ricominciare una seconda vita. Il viaggio durerร  120 anni, ma iJim (Chris Pratt), ingegnere meccanico capace di aggiustare tutto, verrร  svegliato 90 anni prima del previsto a causa di un malfunzionamento al sistema delle loro capsule di ibernazione. Deciderร  quindi di svegliare una donna, Aurora, scrittrice in cerca di idee per il suo romanzo, per non stare solo. I due si ritroveranno da soli con la prospettiva di passare il resto della loro vita, pur con tutti i comfort possibili. Quando scopriranno che l'astronave รจ in grave pericolo e il suo viaggio potrebbe finire nel nulla, tenteranno di salvare se stessi e gli altri passeggeri dormienti. Nel cast del film anche Martin Sheen, Laurence Fishburne e Andy Garcia.

"Si tratta di personaggi che di fronte a situazioni estreme devono fare scelte estreme: una circostanza che ho sempre trovato affascinante", dice Morten Tyldum ("The Imitation Game"). "Passengers รจ la storia di due persone che intraprendono un viaggio per una nuova vita, un viaggio di 120 anni verso un nuovo pianeta, ma si svegliano 90 anni prima del previsto", dice il protagonista Chris Pratt. "Scoprono perรฒ che c'รจ un motivo per cui si sono svegliati in anticipo. Devono risolvere il mistero del malfunzionamento del sistema, e prendere atto che la navicella sta per cedere, se vogliono sopravvivere e salvare la vita di tutti i passeggeri della piรน grande migrazione di massa della storia umana".
www.tgcom24.mediaset.it
Le due star protagoniste di una storia romantica nel film fantascientifico diretto da Morten Tyldum in uscita il 30 dicembre. GUARDA LA CLIP ESCLUSIVA

Cinema et futurismo

Ferrara รจ pronta per festeggiare il Capodanno 2017: un evento di forte richiamo che anche quest’anno porterร  in Piazza Castello migliaia di persone.

Principale appuntamento l’immancabile incendio del Castello, lo spettacolo piromusicale che ha reso Ferrara una delle cittร  piรน popolari a livello nazionale nella notte di San Silvestro.
Il momento clou รจ antici04 capodanno sicurezzapato da un lungo spettacolo di musica e intrattenimento a partire dalle 21 e trasmesso integralmente da Telestense, anche in streaming sul sito www. Telestense.it. Sul palco artisti noti a livello nazionale interpretano grandi successi per scaldare l’atmosfera in attesa della mezzanotte. A salutare il nuovo anno come sempre sarร  l’atteso spettacolo dell’incendio del Castello.
Terminati i fuochi, spazio di nuovo alla musica e al ballo con l’animazione del dj Roberto Stoppa. Il tutto, all’insegna della sicurezza. Anche quest’anno, lo ricordiamo l’accesso all’area della festa sarร  delimitato da varchi, dove ci saranno controlli e oltre i quali non si potranno portare bottiglie di vetro e contenitori metallici. Lungo viale Cavour e Corso Giovecca sono stati posizionati newjersey per impedire l’accesso ai mezzi pesanti, e barriere saranno presenti anche in Corso Porta Reno.
Saranno circa 500 le persone, tra forze dell’ordine, arriveranno anche unitร  dei Reparti speciali dei carabinieri, addetti ai soccorsi, organizzatori e volontari, che questa notte saranno impegnate a garantire ai ferraresi, ma anche ai tanti turisti che hanno scelto la cittร  estense per festeggiare il Capodanno, una serata e una nottata all’insegna del divertimento e della sicurezza.
- See more at: http://www.telestense.it/capodanno-tutto-e-pronto-per-la-festa-in-piazza-castello-dalle-21-la-diretta-su-telestense-20161231.html#sthash.coAQrCp9.dpuf

fonte

https://www.franceinter.fr/emissions/demain-la-veille/demain-la-veille-25-decembre-2016
www.franceinter.fr
Technologie, image, son, mais aussi bonne vieille salle obscure : ร  quoi ressemblera le cinรฉma dans 50 ans ?

Technologie, image, son, mais aussi bonne vieille salle obscure : ร  quoi ressemblera le cinรฉma dans 50 ans ?


Le cinรฉma de demain
Le cinรฉma de demain © Getty / Petar Chernaev

C’est un souvenir d’enfance qui n’a l’air de rien mais qui m’a vraiment marquรฉe. Je me souviens avec une prรฉcision รฉtonnante de que j’ai ressenti ce jour-lร . Un immense sentiment d’injustice. Mais pourquoi รงa se termine aussi mal alors que c’รฉtait si beau ? Pourquoi vouloir m’infliger un tel chagrin ? C’est tellement cruel !
L'objet de ma colรจre : Love Story, un film d’Arthur Hiller. Jenny et Oliver sont รฉtudiants, il est trรจs beau et trรจs riche, elle est trรจs pauvre et trรจs belle. Jenny et Oliver sont amoureux. Sa famille ร  lui ne veut pas de cette alliance, ils font du patin ร  glace, ils se roulent dans la neige. Et… รงa se termine mal. Et รงa m’a terrassรฉe. Sans doute regarderais-je ce film diffรฉremment aujourd’hui, mais ร  l’รฉpoque, si j’avais pu changer la fin, je l’aurais fait...
Et si c’รฉtait รงa, l’avenir du cinรฉma ? Faire partie du film, รชtre dans la scรจne avec les personnages et pouvoir influencer le scรฉnario. Eh bien figurez-vous que c’est envisageable, grรขce ร  la rรฉalitรฉ virtuelle.
Les acteurs pourraient-ils disparaรฎtre aussi, grรขce au numรฉrique 3D ?
Vous l’avez compris, on parle cette semaine de cinรฉma au futur, il sera question de technologie, d’image et de son, mais aussi de la bonne vieille salle obscure : ร  quoi ressemblera-t-elle dans 50 ans ?
Avec :
Marie-Paule Cani, Professeur ร  l’Ensimag ร  Grenoble
Gilles Renouard, directeur gรฉnรฉral adjoint d’Unifrance
Jean-Marie Dura, ancien directeur gรฉnรฉral d’UGC et d’Ymagis et auteur d’un rapport sur la salle de demain et Benoit Forgeard, auteur de L’annรฉe du cinรฉma 2027 (au tรฉlรฉphone)
Quand le cinรฉma se plie en quatre pour faire venir les jeunes : reportage au Kinรฉpolis de Lomme (รฉquipรฉ de salles Laser)par, Lรฉnora Krief.




giovedรฌ 29 dicembre 2016

Il corpo in azione, dal Futurismo in poi. A Rovereto


*ART TRIBUNE

Il corpo in azione, dal Futurismo in poi. A Rovereto: La Casa d’Arte Futurista Depero, a Rovereto, offre un percorso visivo che collega il Futurismo alla performance. Mettendo il corpo al centro.

domenica 20 novembre 2016

LA VERITA' CHE MANCA ALL'EUROPA OVVERO IL RITORNO DEL PRIMATO DELLA POLITICA

Casalino Pierluigi

"La ragione ultima di esistenza di un governo consiste nell'offrire ai propri cittadini sicurezza fisica ed economica, e, in una societร  democratica, nel preservare le libertร  e i diritti individuali insieme a un'equitร  sociale che rispecchi il giudizio degli stessi cittadini" Cosรฌ si esprimeva Mario Draghi al momento di ricevere  a Trento il Premio De Gasperi. Ma il piรน innovativo dei banchieri significava qualcosa di piรน ampio di quanto volevano dire le sue parole e cioรจ che la veritร  ha bisogno di carisma, qual carisma che i fondatori dell'idea europea possedevano in grande dietro la lezione tragica della seconda guerra mondiale, delle sue divisioni e delle sue rovine, attribuite prevalentemente al nazionalismo e al populismo. Draghi volgeva lo sguardo al futuro, dunque. nella circostanza, ben consapevole della difficoltร  del momento, un momento reso ancor piรน complicato da sfide inattese come l'ondata migratoria e la perdurante congiuntura economica. Senza guardare indietro alla stagione dorata dei fondatori, promotori di prosperitร  e sicurezza nel contesto di un mondo pur lacerato dalla guerra fredda, Draghi evoca la necessitร  di una comunitร  che abbia fiducia nei suoi leaders. in altri termini di quella scintilla che  rende possibile un credibile disegno condiviso e non segnato da nascoste regie di potenza, ereditร  di un passato da cancellare. Il messaggio di Draghi รจ quello di un ritorno autorevole e prepotente del primato della politica, della politica di alto respiro che sa allargare il proprio orizzonte verso mete di intelligente passione costruttiva. Una politica, per concludere, che sappia di veritร , di un veritร  che sola porta avanti e non indietro, e che si confronti con il nuovo reggitore dell'antico e tradizionale alleato nordamericano.
20.11.2016

giovedรฌ 17 novembre 2016

ALDO MORO E l'AMERICA

Casalino Pierluigi

Sono trascorsi cent'anni dalla nascita di Aldo Moro e forse solo ora dopo la sua tragica fine si puรฒ recuperane la storia e approfondirne il profilo politico in tema di relazioni internazionali. E Moro aveva maturato una conoscenza importante del sistema bipolare internazionale ed era, nonostante la diffidenza per la sua oracolare profezia politica, considerato dagli USA un interlocutore fondamentale, quasi imprescindibile. Moro, dal canto suo, si presentava come un intellettuale in grado di interpretare e prevedere, se non pilotare verso mete di grande apertura e novitร  la societร  italiana. Moro si adoperรฒ, contemporaneamente, sulla scia di De Gasperi, a perfezionare il processo di reintegrazione e di ammissione dell'Italia negli equilibri europei e mondiali. Aldilร  di certa cattiva stampa egli non fu mai statico, nรฉ indolente nella difesa del suo progetto, cercando di attuarlo con una capacitร  notevole al fine di renderlo funzionale al raggiungimento di un obiettivo di grande respiro moderno. Diversamente da altri suoi colleghi e non solo democristiani non era provinciale ed aveva un spiccata conoscenza degli affari internazionali che osservava e studiava sulla base di un'intuizione non comune. Negli anni Settanta, pur in presenza - come si รจ detto - di una non celata incomprensione da parte di Washington (Kissinger temeva uno slittamento a sinistra forse non giustificato dal momento che anche il PCI berlingueriano fu accusato da Mosca di non casti connubi con la DC), Moro venne considerato una voce attendibile e necessaria nella rete internazionale. Solo oggi si comprende, anche oltre Atlantico, quanto valida fosse la linea di Moro nella ricerca di una reciproca legittimazione dello opposte forse politiche nel nostro Paese per uscire dallo stallo di una democrazia bloccata. Una linea che un'irritante ed ingiusta semplificazione ha fatto credere in modo errato all'apertura al comunismo.



martedรฌ 15 novembre 2016

CAGLIARI: 33 X 366 Roberto Meloni ospita Gramsci.

 

Roberto Meloni e Biblioteca Gramsciana organizzano per Venerdรฌ 18 di Novembre il 20° appuntamento di 33 x 366. L'appuntamento si svolgerร  presso lo studio di Roberto Meloni a Cagliari in Via Collegio , 28. 
Programma
ore 18 / 21: Apertura al pubblico dello studio di Roberto Meloni in Via Collegio 28 a Cagliari con esposizione e performance dell'artista.
ore 18,30: "L'egemonia in Cina, spunti di riflessione" Relazione di Simone Seu.

ROBERTO MELONI
Roberto Meloni vive e lavora a Cagliari. Artista autodidatta, pittore per passione, esprime nella pittura la sua personale ricerca e creativitร , attraverso una continua ed incessante ricerca di stili, tecniche e forme espressive che lo portano a reinterpretare la realtร  secondo il proprio gusto e fantasia. Nel 2010 inaugura il suo laboratorio/spazio espositivo privato nel quartiere "Marina" a Cagliari. Alla costante ricerca di nuove idee e ispirazioni, sperimenta i materiali piรน diversi fondendo colori e forme, ombre e luci. Attraverso il sapiente utilizzo di argille, colori e componenti materiche, riesce a dar vita a dipinti dal risultato estetico originale, tra l'appena riconosciuto e la moderata astrazione. Numerose le partecipazioni a concorsi d'arte, esposizioni collettive e rassegne personali.

SIMONE SEU
27 anni, si รจ laureato in Scienze Politiche presso l'Universitร  di Cagliari con una tesi dal titolo "L'apparato egemonico del Partito Comunista Cinese - Un approccio gramsciano alla Cina contemporanea". Attivo nell'associazionismo universitario, dal 2010 รจ Presidente dell'Associazione Antonio Gramsci Cagliari con cui ha organizzato conferenze e iniziative di carattere storico politico.

L'INIZIATIVA
La Biblioteca gramsciana organizza con la collaborazione di 33 artisti un nuova iniziativa intitolata 33x366. 33 artisti in un anno ospitano Gramsci. 33 perchรจ sono i quaderni del carcere di gramsci e 366 i giorni dal 27 aprile 2016 al 27 aprile 2017 (80° anniversario della morte di Gramsci). I 33 artisti aprono il loro studio dove espongono le loro opere durante il giorno e la sera un relatore a chiusura tratterร  un argomento gramsciano, vita, filosofia, etc. etc. Ovviamente l'artista durante il giorno lavorerร  su una opera a carattere gramsciano. Pubblichiamo il programma con il nome degli artisti e le date corrispondenti. Per info 3493946245
CALENDARIO
30.04.2016: Giuseppe Bosic Relatore: BRUNO MAIORCA (Ghilarza) Gramsci sardo.
07.05.2016: FABRIZIO DA PRA (Masongiu-Marrubiu) Relatore: Paolo Sirena :Lo studio dell'artista come patrimono culturale e Gramsci.
14.05.2016: MARIE-CLAIRE TARONI (Villanova Truschedu) Relatrice ANNA RITA PUNZO: Limes
20.05.2016: Marco Pili Arte (Nurachi). Relatore: Piero Onida: Il vicino Oriente e Gramsci
28.05.2016: Gigi Meli Mura (Oristano). Relatore: Frantziscu Sanna Carta : Gramsci tra questione meridionale e questione sarda.
04.06.2016: Alessandro Melis (Cagliari). Relatore: Walter Falgio : I corregionali di Gramsci nella Resistenza.
12.06.2016: Antonella Guidi (Collinas). Relatrice: Michela Caria : 70 anni di voto alle donne
18.06.2016: Roberto Floris (GHILARZA). Relatore: Marcello Marras: I Gramsci a Ghilarza
22.07.2016: Marta Fontana (Carloforte). Relatore. Giuseppe Manias : Gramsci raccontato per immagini
06.08.2016: Luca Tuveri (Zeppara - Ales). Relatore: Maurizio Manias: Arte, cultura e Gramsci. Opportunitร  di sviluppo per il nostro territorio?
10.09.2016: Silvano Caria (Samassi). Relatore: Luigi Manias. Gramsci e la lingua sarda.
17.09.2016: Antonino Pirellas (Sestu). Relatore Giorgio Spiga: Il topo e la montagna. Un progetto artistico a carattere ambientale ispirato a Gramsci per i ragazzi.
25.09.2016: MARCO SIMBOLA (Cagliari). Relatore Giuseppe Manias: Antonio Gramsci e il movimento anarchico nel periodo de l'Ordine Nuovo.
01.10.2016: Fernando Marrocu (Villacidro). Relatrice Teresa Anna Coni: Un progetto artistico per ragazzi su Antonio Gramsci.
08.10.2016: Arnaldo Manis (Oristano) Relatore: Simone Sechi : La Sardegna ai tempi di Gramsci.
15.10.2016: MARCO Sesuru (Terralba). Relatore: Franciscu Sedda : Gramsci, l'indipendenza, l'identificazione.
22.10.2016: Gianni Atzeni (Cagliari exMร ). Relatore Gianluca Scroccu : Gramsci e Pertini.
29.10.2016: Federico Maestrodascia Coni (Ales) Relatrice Ilaria Marongiu: Legno, balocchi arte e Gramsci.
05.11.2016: Roberto Montisci (Sanluri). Relatore: Maurizio Onnis: Gramsci e la storia della sardegna a scuola.
18.11.2016: Roberto Meloni (Cagliari). Relatore: Simone Seu: L'egemonia in Cina, spunti di riflessione
08.01.2017: Ilaria Marongiu (Villa Sant'Antonio). Relatrice: Arianna Pau: "Riflessioni su Gramsci e la linguistica"
29.01.2017: Marco Loddo (Serrenti). Relatrice: Valeria Deplano : Gramsci e il colonialismo.
11.02.2017: Bonacattu Deligia ( Paulilatino). Relatrice Anna Rita Punzo
19.02.2017: Gisella Mura (Collinas). Relatore: Francesco Sonis: Le origini forresi di Antonio Gramsci.
04.03.2017: Vittoria Nieddu & Antonella Canu (SASSARI) Relatore Daniele Sanna: Nel nome di Gramsci. Le Brigate Gramsci nella Resistenza.
11.03.2017: Roberto Brundu (Riola sardo). Relatrice: Giulia Mazzarelli.
18.03.2017: Francesca Addari (Usellus). Relatore: Enrico Lobina: Gramsci, Vietnam, confucianesimo.
26.03.2017: Daniela Frongia Jana S (San Gavino). Relatrice Laura Stochino: Gramsci e l'educazione.
01.04.2017: Massimo Spiga (Ales) Relatore Luigi Manias: Gramsci ad Ales
08.04.2017: Stefano Masili (Carbonia). Relatore Massimo Lunardelli: Gramsci per i ragazzi
15.04.2017: GIANNI SANNA & Gabriella Mura (Turri). Realatore Pier Giorgio Serra: Dal Pano d'uso collettivo di Giรฒ Pomodoro al Gramsci's Monument.
22.04.2017: Nino Etzi (Sinnai) Relatore
27.04.2017: Maurizio Podda (Oristano)Relatore: Maurizio Congiu : Gramsci e la scienza 


 












domenica 13 novembre 2016

Lettere da Washington Firenze e l'Alluvione 50°

di Oscar Bartoli

 
Gentile Lettore (Ambosessi)
Questo servizio sulle cerimonie per il cinquantenario della alluvione di Firenze, inviato il 5 novembre non e' partito.
http://oscarb1.blogspot.in/2016/11/a-firenze-per-ricordare-quella-notte.html
oscarb1.blogspot.in
______________________________________________________________ Oscar, noi come partito liberale partimmo dalla spezia con due camio...
Ve lo ripropongo per due ragioni:
La prima perche' come anziano fiorentino ci tengo a farvi vedere la mia incredibille citta'.
La seconda perche' queste cerimonie sono stata l'occasione per ricordare lo strazio delle popolazioni colpite dai recenti terremoti.
Purtroppo la memoria e' corta e tutti vogliono dimenticare.
I wish you all the best.
Oscar  my blog "Letter from Washington".  (www.oscarb1.blogspot.com).



Tibbs and Tibbs di Mary Blindflowers: nota di Rita Licenziato



COMUNICATO STAMPA
TIBBS & TIBBS
una favola, con un pizzico di mitologia, malessere sociale... e il destino del mondo travagliato dalle guerre


Prendete una favola per bambini, mischiatela con un pizzico di mitologia classica, un po' di malessere sociale, qualche esperienza personale, il destino del mondo travagliato dalle guerre, lo sfaldamento della personalitร , ed ecco nascere Tibbs and Tibbs.
Questi gli ingredienti fondamentali che compongono la novella, omogeneizzati magistralmente dalla penna di Maria Antonietta. Uno stile non ripetibile, coadiuvato dalle tante metafore che talvolta strappano un sorriso. Ma la crudeltร  dell'esistenza, della prevaricazione dei piรน deboli, si impongono drasticamente, non lasciando libertร  ad un destino tristemente segnato. In questa fase, la repulsione per la guerra e per qualsiasi tipo di violenza, esprimono il dissenso dell'autrice, dissenso che non facciamo fatica a condividere. La descrizione della guerra stessa, che "fagocita scheletri" resta una delle immagini piรน toccanti.
Ma non dimentichiamo il nodo cruciale della vicenda, ovvero lo spossessamento del sรฉ: l'io pensante che si contrappone ad un io egualmente pensante, alla ricerca di un'idea, di platonica memoria, atta a fondare le due unitร  distinte.
Non manca il colpo di scena nel finale, con una chiusura amara che si riflette ampiamente anche nelle descrizioni di un paesaggio autunnale, a contraddistinguere la caducitร  delle cose.
Il ritmo poetico a volte prende il sopravvento sulla prosa, in alcuni passaggi descrittivi di cose o di stati d'animo.
Il libro รจ scritto in doppia lingua per chi volesse destreggiarsi a masticare l'inglese.
La copertina rigida, che riproduce un dipinto intitolato "Fiori ciechi" e realizzato dalla stessa Pinna, ha determinato l'utilizzo dello pseudonimo di Maryblindflowers, col quale Maria Antonietta firma la sua attuale produzione.

Rita Licenziato

 
 

Nettarg Editore
via F.Turati, 83 - 81100 CASERTA
+39-349.27.81.885
contatti la redazione per email














Roma, Galleria Universale. Convegno sul futudada Julius Evola, anteprima Dicembre 2016




Convegno di Studi

Julius Evola e la cultura tedesca
Fondazione Julius Evola
Casa Editrice Pagine


ROMA, Sabato 17 dicembre 2016, ore 16,00

Sala de “L’Universale” Libreria-Galleria delle Arti
Via Francesco Caracciolo 12, accanto al mercato Trionfale di Via A. Doria (Metro linea A fermata Cipro; Bus 490 - 495 - 492 - 913; Tram 19)




Relazioni

Ore 16,00: Gianfranco de Turris, Segretario della Fondazione Evola,
Le ragioni di questo Convegno”.

Ore 16,30: Giovanni Sessa, “La Germania segreta nella promozione culturale di Evola”.

Ore 17,00: Giovanni Perez,“Evola e Nietzsche. Interpretazioni e risonanze”.

Ore 17,30: Massimo Donร , “Evola e Jรผnger. La potenza del negativo, tra scienza e magia”.
Ore 18,00: Antonio Caracciolo, “Evola e Schmitt. Due vinti sopravvissuti alla disfatta dell’Europa”
Ore 18,30: Apertura dibattito.

Ore 19,00: Conclusioni e chiusura dei lavori

Buffet

Per facilitare l’organizzazione dell’evento, in particolare del buffet conclusivo, si prega vivamente confermare la propria presenza, entro e non oltre Giovedรฌ 15 dicembre, a Maurizio Messina: 339/4987052.


Segreteria organizzativa:
Giovanni Sessa
0775/434478
333/8289088


La locandina del Convegno "Evola e la cultura tedesca".

Giovanni Sessa

*nota di R.Guerra- Julius Evola wikipedia (nel bene e nel male... * si noti, ancora nel 2016! la contestazione alla neutralitร  di tale pagina wiki, molto rivelatrice sulla natura ideologica della cosiddetta enciclopedia on line italiana, vero esempio di schifo e fascismo rosso italiota, altro esempio del dilettantismo da un lato e della cattiva fede dei sedicenti buropatici di Wikipedia in Italia! probabilmente anche pagati spesso - almeno troppi... - al di lร  -sia ben chiaro- di tante altre voci e pagine  appropriate,  da precisa casta culturale nazionale)

https://it.wikipedia.org/wiki/Julius_Evola

it.wikipedia.org
Giulio Cesare Andrea Evola, meglio conosciuto come Julius Evola (Roma, 19 maggio 1898 – Roma, 11 giugno 1974), รจ stato un filosofo, pittore, poeta, scrittore ed ...