Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rosario nunziante

Pierluigi Casalino : intervista a ROSARIO NUNZIANTE : tra simbolismo e ricerca dell'Essere futurista multicolore

Pierluigi Casalino – Rosario, una delle caratteristiche della tua arte è quella di rapportarsi con la dimensione cosmica dell’uomo. Sembri evocare nelle tue opere una descrizione, quasi mistica, dell’universo, in cui l’elemento umano e quello divino si fondono per naturale simbiosi: ci appare un disegno elaborato e denso, come non capita di ammirare. E’ questo il senso autentico della tua rappresentazione?   Rosario Nunziante – il mio è un impegno che rientra in una visione, a me molto cara, quella di coniugare innovazione ed invenzione ,. Un’unità essenziale, a mio avviso. p er me fare arte non corrisponde sicuramente ad una mera catalogazione di fatti…Non fotografo immagini, ne riscopro il significato evocativo e, se mi è consentito, ne ricerco le origini.   P.C.- Mi vuoi dire che l’arte è l’esplorazione di ciò che non conosciamo, del mistero che incombe? Quando ti definisci “naturaliter” futurista è perché proponi una terza cultura, Qualche critico ha scritto, a tal...

L'INVENZIONE DELL'EDEN di Pierluigi Casalino

L’INVENZIONE DELL’EDEN   L’estro di Rosario Nunziante rinnova il suo messaggio creativo. Straordinario affresco delle stagioni dell’uomo, principio e fine della storia, è “ Ab Initio ”, autentica invenzione dell’Eden da parte del pittore torinese. Una riflessione di ampio respiro sull’essere e sul suo divenire. La mano di Nunziante , non nuovo nella ricerca di effetti e di sensazioni nel profondo della simbologia, percorre e descrive, con sottile maestria, il mistero dell’esistenza dell’uomo. Scava nell’anima del mondo e delinea il rapporto dell’uomo con esso. L’autore coglie l’inesauribile condizione di smarrimento di fronte alla vastità del cosmo. Rappresentazione a tutto tondo del disegno sublime del destino dell’umanità in cammino, attraverso i conflitti drammatici tra il bene e il male e le sfide apocalittiche dell’amore e dell’odio, la tela di Nunziante è manifestazione grandiosa dell’inizio della vita e del suo epilogo La chiave fissa le colonne del tempo, segna le ope...