Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta futurismo cosmico

2013: Ritorno allo Spazio vs la decrescita infelice *video

FOCUS -Colonie spaziali stile vintage Negli anni Settanta il fisico Gerard K. O'Neill realizzò con il supporto della NASA tre studi su possibili colonie spaziali. I disegni di questa gallery sono le rappresentazioni artistiche delle tre gigantesche navicelle da lui progettate, Torus, Bernal e Cylinder, ciascuna delle quali avrebbe dovuto ospitare circa dieci mila persone. Si tratta di alcune delle opere più affascinanti nell'archivio della NASA, sospese tra rétro e futurismo. Ci ricordano "2001 Odissea nello Spazio" di Stanley Kubrick o "Ziggy Stardust" di David Bowie. Il Pacifico in 90 minuti - Le nuove frontiere del turismo - Vinto il primo viaggio spaziale - La stazione spaziale extralusso della Orbital Technologies di: Sara Zapponi   http://www.focus.it/scienza/spazio/colonie-spaziali-a-zampa-di-elefante_C9.aspx   VIDEO   Adriano Autino: verso un Rinascimento Spaziale Dopo "La Terra non è malata, è incinta...", nuovo libro sorprendente del...

Futurismo Cosmico

Raccolgo l' invito dell' amico Roby Guerra a scrivere su questo bellissimo blog futurista, con un riassunto dei miei pensieri sul futuro della nostra specie. Originale: Dieci Convinzioni Cosmiste . Ben Goertzel  ha scritto un  Manifesto Cosmista  che considero un documento molto importante, e raccomando a tutti. Ben ha incluso un sommario con  Dieci Convinzioni Cosmiste  basato su un mio testo precedente e la relativa discussone sulla lista  Cosmic Engineers . Non c' è neanche bisogno di dire che il lavoro di Ben, con la revisione dei punti 1-7 e i nuovi punti 8-10, ha migliorato moltissimo il mio testo originale. Grazie Ben! Ecco una traduzione in Italiano delle Dieci Convinzioni: 1) L' umanità si fonderà con la tecnologia, rapidamente ed in modo sempre più esteso e profondo. Questa è una nuova fase dell' evoluzione della nostra specie, che sta cominciando ad essere evidente ai nostri giorni. La divisione fra il naturale e l' artificiale sarè prima s...