Visualizzazione post con etichetta reportage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reportage. Mostra tutti i post

lunedì 28 ottobre 2024

Hiroshima e Nagasaki...

https://www.valigiablu.it/nobel-sopravvissuti-hiroshima-nagasaki-memoria/?utm_source=pocket-newtab-it-it 



di Paolo Giordano (testo pubblicato in precedenza sul Corriere della Sera)

Nel maggio 2016, durante una visita ufficiale a Hiroshima, Barack Obama pronunciò un discorso, che venne prontamente elogiato dall'allora segretario dell'associazione Nihon Hidankyo, Terumi Tanaka. La mattina seguente, rientrando a casa in treno, Tanaka rilesse il discorso con più attenzione, tradotto in giapponese: «Settantun anni fa, in una luminosa mattina senza nuvole, la morte cadde dal cielo», death fell from the sky. Si accorse di aver sbagliato, di essere stato affrettato nel suo elogio. Il 6 agosto 1945 su Hiroshima, e il 9 agosto su Nagasaki (la città dove Tanaka tredicenne era sopravvissuto), la morte non era affatto «caduta dal cielo». La morte, sotto forma delle bombe Little Boy e Fat Man, era stata gettata da un cacciabombardiere americano, su target scelti con lo scopo esplicito di massimizzare la devastazione e lo shock dei giapponesi. L'eufemismo di Obama, la morte che cade dal cielo, conteneva tutta l'ipocrisia del mondo occidentale riguardo agli attacchi atomici, un'ipocrisia che durava da oltre settant'anni.


 

venerdì 10 aprile 2009

GRAZIANO CECCHINI FREE TIBET KAREN EVENTO A SALEMI

ROSSOTREVI.jpgGRAZIANO CECCHIDALAI LAMA.jpgNI ROSSO TREVI FUTURISMO DEI DIRITTI UMANI

Sabato 11 aprile a partire dalle 17.30 nella chiesa di San Giuseppe, l’assessore al Nulla del Comune di Salemi  Graziano Cecchini, presenterà la sua mostra fotografica dal titolo: “Karen, la vita non è solo colore”.

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Trapani e dalla Città di Salemi.
Alla conferenza stampa delle 17.30 interverranno: Graziano Cecchini, il sindaco Vittorio Sgarbi, la giornalista Maria Giovanna Maglie, il presidente della Provincia di Trapani Girolamo Turano, l’arciprete di Salemi Salvatore Cipri, e il vescovo della diocesi di Mazara del Vallo  Domenico Mogavero.
“La mostra è un racconto fotografico della Birmania e dei diritti umani violati - spiega l’autore Graziano Cecchini -. Dal comune atipico di Salemi, in qualità di Assessore al Nulla, ho voluto sottolineare attraverso l’arte, tutto ciò che la gente non vuole vedere sulla situazione birmana”.

FROM

http://www.hercole.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7514&Itemid=113

http://www.youtube.com/watch?v=d5VAkYdXUpU FILMATO GRAZIANO CECCHINI FREE TIBET