https://www.italiannetwork.it/news.aspx?ln=it&id=80201 CULTURA ITALIANA NEL MONDO - REGNO UNITO - ALL'ESTORICK "BREAKING LINES", OPERE VERBO-VISIVE CHE RIFLETTONO L'AMBIZIONE DI MARINETTI DI "RADDOPPIARE LA FORZA ESPRESSIVA DELLE PAROLE", CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ESPONENTI BRITANNICI. (2024-12-20) L'Estorick Collection of Modern Italian Art inaugura il 2025 esplorando il mondo rivoluzionario della poesia sperimentale. "Breaking Lines: Futurism and the Origins of Experimental Poetry / Dom Sylvester Houédard and Concrete Poetry in Post-war Britain aprirà il 15 gennaio e proseguirà fino all'11 maggio 2025. Sebbene oggi sia più noto per il suo contributo alle arti visive, il Futurismo italiano è stato in realtà fondato e guidato da un poeta: Filippo Tommaso Marinetti. I numerosi scrittori che si avvicinarono al movimento produssero un corpus di opere tanto innovativo quanto quello dei pittori. Futurism ...