https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/biotech/2024/11/26/ce-un-nuovo-orologio-del-sonno-segna-il-passaggio-alla-fase-dei-sogni_15e6be02-cc36-4519-b5ca-d2229f8a24bd.html?utm_source=firefox-newtab-it-it ...Quest’area, infatti, scandisce il passaggio tra la fase Rem, in cui si sogna, e le altre fasi del sonno , nelle quali si può mantenere una vigilanza inconscia nei confronti del mondo esterno. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, si deve a ricercatori dell’Università svizzera di Losanna, che hanno studiato il cervello dei topi grazie a nuove tecnologie avanzate. Il nuovo orologio biologico potrebbe essere la chiave per comprendere meglio i disturbi del sonno e trovare nuove terapie , e permetterebbe anche di evidenziare l’ impatto negativo dello stress sulla qualità del riposo . Quando dormiamo, il comportamento del locus coeruleus segue uno schema nel quale ogni 50 secondi circa picchi di attività si alternano a momenti di quiete . Questo sch...