Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta roberto marchesini

Roberto Marchesini a Rai 3 con Licia Calò

Roberto Marchesini a Rai 3 -ospite di BAMBINI ANIMALI A CONDOMINIO TERRA - trasmissione a cura di Licia Calò. Ieri, 8 9 2010 settembre una sorpresa mediatica per i fans del futuro e di Transvision 2010. Uno dei relatori annunciati l'etologo e biologo Roberto Marchesini è stato ospite di BAMBINI ANIMALI A CONDOMINIO TERRA, a cura delle nota conduttrice Rai, Licia Calò. Visualizza immagine in Bing Un dialogo rapido, lineare ma imprevedibile, che ha evidenziato il percorso culturale originale e creativo di Marchesini, focalizzato poi sui nativi digitali cosiddetti e sul miglior cibo ma cibernetico, la miglior dieta d'input e stimoli educativi e culturali necessari per districarsi e magari volare nei nostri tempi netmoderni. I transumanisti veteroscientisti e antiambientalisti per retaggi ottocenteschi? Marchesini in un sol colpo ha resettato tale critica spesso “sparata” dagli oppositori culturali, spesso pseudo..., del movimento – secondo meccanismi di certo inconscio c...

Transumanisti Roberto Marchesini David Styles Khannea Suntzu a Transvision 2010

  Nuovi interventi confermati per TransVision 2010 : il noto autore transumanista italiano Roberto Marchesini , l’ artista Khannea Suntzu e l’ esperto e attivista della crionica europea David Styles . Il numero di relatori confermati sale a 33, e altri saranno annunciati fra pochi giorni. TransVision 2010 è un evento transumanista globale, organizzato da varie organizzazioni e gruppi transumanisti coordinati dall’  Associazione Italiana Transumanisti (AIT) con la collaborazione di un gruppo di esperti.  L’ evento avrà luogo il 22, 23 e 24 Ottobre 2010 a Milano , con varie possibilità di  accesso remoto online . Roberto Marchesini is a well known Italian biologist and epistemologist. He is the author of one of the first books on transhumanism published in Italy: Post-human (Bollati Boringhieri, 2002) . A lecturer in several Universities, Marchesini is the President of the Italian Society of Applied Behavioral Sciences and the Director of the School of Huma...

Transumanisti Roberto Marchesini in Divenire 4

AA.VV. DIVENIRE IV (Sestante Edizioni, 2010) a cura di Riccardo Campa   Il tema dominante del quarto volume di Divenire è la rottura con l’umanesimo, religioso ma non solo, che caratterizza la nostra era tecnologica. La questione è affrontata da varie angolature, nella maggior parte degli articoli, e in molti casi viene individuato nell’Umanesimo prerinascimentale e rinascimentale –per il suo stretto legame con il paganesimo greco-romano – un punto di svolta nel percorso che ci consente oggi di riflettere su un possibile futuro postumano. Il numero si distingue anche per le firme prestigiose che contribuiscono a questa nuova esplorazione dei legami tra la tecnica e il postumano. La scienza e la natura, di Luciano Pellicani La crisi dell’umanismo, di Gianni Vattimo Soggettività e ontopoiesi, di Roberto Marchesini  , studioso di scienze biologiche ed epistemologia, ben noto ai lettori di Divenire in quanto autore di apprezzati volumi come Posthuman. Verso nuovi modelli d...