sabato 19 giugno 2021

Secolo d'Italia: Sabato 19 Giugno - Leggi le principali notizie, le Mascherine del PD+5Stelle antidemocratiche...



Da: Secolo d'Italia 



 Ricevi questa email in quanto registrato al nostro sito. Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter puoi cancellarti

Dio benedica l'America di Angelo Giubileo



--------- -----
Da: Angelo Giubileo  


Dio benedica l'America

Era l'ottobre del 1998, vado a memoria e non serve ricostruire esattamente i fatti per come sono accaduti. E' sufficiente infatti ricordare soltanto l'episodio in cui Francesco Cossiga, senatore a vita, tolse l'appoggio al governo Berlusconi e favorì la nascita del primo governo di un ex-comunista in Italia, Massimo D'Alema. Quel governo durò 1 anno 2 mesi e 1 giorno e terminò con le dimissioni di D'Alema conseguenti al ritiro del sostegno e quindi al ripensamento politico da parte dello stesso Cossiga. Il quale, evidentemente, non si fidava più dello sdoganato "comunista". Un'operazione che aveva fatto il paio con lo sdoganamento del "fascista" Gianfranco Fini, qualche anno prima, a opera dello stesso Silvio Berlusconi.

Dal 1999 a oggi, è passato circa un ventennio. L'Italia, in questo ventennio e poco più, ha visto alternarsi alla guida dello Stato diversi governi – ma questa non è stata affatto una novità – sia di centrosinistra che di centrodestra. La novità, in qualche modo, è stata che tutti questi governi - oltre ad aver continuato ad agire sotto lo scudo militare della Nato - hanno agito servendosi principalmente dell'ombrello economico-finanziario dell'Ue. L'alleanza economico-finanziaria europea ha beneficiato di un intervento massiccio di capitali e risorse provenienti dalla Cina. Nel complesso, una serie d'interventi che hanno messo in crisi l'alleanza euro-atlantica sia sul piano militare che economico-finanziario, mediante la divulgazione e promozione di modelli pauperistici e di dumping oltre che economico anche sociale e la guerra di risposta sui dazi avviata dal governo Trump nei confronti oltre che della Cina anche dell'Ue.

Il recente evento del G7 in Cornovaglia ha in parte senz'altro sancito la chiusura di questa parentesi storica quasi ventennale; rivelatasi in fine infruttuosa per l'Italia e non più sostenibile dalla stessa Ue, ristabilendo le condizioni per una nuova pax euro-atlantica militare ed economico-finanziaria salda, proficua e duratura. La sottoscrizione e la ripresa della "via maestra" dell'alleanza euro-atlantica da parte del governo Draghi ha così sbarrato il passo alla nuova illusione neo-comunista di un accordo con la Cina, in sostituzione dell'Urss e del Patto di Varsavia, intessuto dal precedente governo Conte sull'alternativa "via della seta".

Ciò detto e ribadito, siamo certi che la coppia D'Alema&Grillo, insieme a tanti e ancora troppi sodali del Pd e del M5s, tutti insieme sapranno farsi carico della forza della realtà e smetteranno così d'inseguire un loro sogno che, mediante la pandemia, ha rischiato di trasformarsi viceversa in un incubo, reale, per il Paese.

Bentornati Stati Uniti! God bless America.

Angelo Giubileo


*Post in Asino Rosso

 


--
Roberto Guerra
 

MUOVERSI QUAND0 È TUTTO FERMO (Dopo il Ferrara Film Festival)


 

Dopo il grandioso Ferrara Film Festival con grandi ospiti del cinema come: il grande regista Mike Newell, l'attore italiano Alessandro Haber, e cast stellari dal Regno Unito e U.S.A. si torna a parlare di cinema.
Il festival ha avuto una giuria di prim'ordine: Denny Mendez, Guia Zapponi, Justine Miceli, Laura Stabilini, André Sogliuzzo e il Ferrarese Maurizio Ganzaroli.

Maurizio Ganzaroli Artista, pittore, 4 volte personaggio dell'anno per il quotidiano La Nuova Ferrara, scrittore, attore e ora regista.
Proprio mentre tutto il mondo si era fermato per il Lock Down ha realizzato il cortometraggio "GAIA 2315", realizzato a Ferrara con la partecipazione di:
Sara Letizia attrice principale

Altri attori
Carlo Ottavi
Evelina Menegatti
Gloria Rosati
Fotografa di scena Ilaria Sala
Voce lirica della cantante e attrice 
Cristina Miriam Chiaffoni
E la partecipazione straordinaria della bravissima Arianna Valentini, attrice di film e fiction, doppiatrice e speaker radiofonica.
Il cortometraggio girato nella piena sicurezza del periodo della pandemia vuole dare un'attenzione al pianeta terra, prima che sia troppo tardi.
Il cortometraggio che fa riflettere, e di genere eco- fiction. 
In un futuro non lontanissimo, qualcuno ricorda come era la vita sulla terra prima della distruzione.
Esiste anche un libro omonimo edito dal gruppo Gedi e curato da Silvia Landi, che con foto, storyboard ed altro, racconta la genesi del cortometraggio.
Ganzaroli ha girato e realizzato già diversi video che potete trovare sul canale YouTube a suo nome.
Alcuni di questi hanno partecipato al festival dei cortometraggi che si svolge a Roma e alcuni di quelli a genere musicale hanno guadagnato diverse migliaia di visualizzazioni.



venerdì 18 giugno 2021

Unife, ritornano “I venerdì dell’universo” | estense.com Ferrara

Unife, ritornano “I venerdì dell’universo” | estense.com Ferrara: Anche quest'anno tornano 'I venerdì dell'universo' organizzati da Unife con la collaborazione dell'Istituto nazionale di Fisica Nucleare, il Gruppo Astrofili Columbia ed Esploriamo Universo

mercoledì 16 giugno 2021

Sylvia Forty, Cosmopoetry on the Sun....

Tiemme Digitali

Il recente libro ebook della poetessa cosmica Sylvia Forty, Biancaneve on the Sun, scritto bilingue, inglese e italiano si caratterizza naturalmente per la cifra cosmica e spaziale dell'autrice. Alcuni dei testi siderali e squisitamente azzurri o stellari spiccano, forse, come "icone" della sua poetica, di seguito segnalati. L'ebook è già stato segnalato da Stefania Romito (Recensioni) per il magazine fantastico e fantascientifico la Zona Morta di D. Longoni, dal quotidiano il Corriere di Puglia e Lucania (Bari), da Neofuturismo e dal blog culturale della blogger e scrittrice Renata Rusca Zargar, dai blog di Ferrara, Asino Rosso e da Estense com.

FARE SESSO NELLO SPAZIO
Vorrei accarezzare
i Pianeti brillanti
nell'Infinito Cielo
E i piccoli grandi diamanti
dell'Universo sconosciuto
colmi di Desiderio pulsante
Vorrei catturare Astronavi
impazzite nel Cosmo
che penetrano la mia Stella
e si confondono in te
Creature Celesti
datemi le Ali del Piacere
per conquistare
l'Estasi senza Gravità
E la vertigine
di una Venere Spaziale
per trasformarmi nella tua Cometa!
Dove sei mio Alieno?

ATOMI INNOCENTI
Amavo il silenzio
tanto tempo fa
quando pulsante di energia
invocavo e poi succhiavo
galassie in esplosione
 Odio il silenzio
oggi
specchio del mondo
Lascio cadere
atomi di innocente stupore
stelle brillanti senza tempo
Cambio Universo



http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=64009

Franco Battiato - No Time No Space

Marilyn Forever: Biografia illustrata (non autorizzata) di Marilyn Monroe Formato Kindle

TIEMME DIGITALI/TED

Marilyn Monroe (Norma Jeane Mortenson Baker, Los Angeles, 1° giugno 1926 - Los Angeles, 5 agosto 1962), attrice, cantante e modella, è ricordata come una delle più grandi attrici nella storia del cinema. Dopo alcune parti minori, film come Giungla d'asfalto e Eva contro Eva furono i suoi primi successi di pubblico. Negli anni successivi, le sue interpretazioni in Niagara e Gli uomini preferiscono le bionde vennero apprezzate dalla critica e ottenne la definitiva consacrazione internazionale con le pellicole Come sposare un milionario, Quando la moglie è in vacanza, Fermata d'autobus e A qualcuno piace caldo, per la quale vinse un Golden Globe per la migliore attrice in un film-commedia o musicale nel 1959. Per il suo fascino e la sua sensualità venne inoltre ritratta in numerose foto di pubblicità e di riviste, diventando un simbolo fuori da ogni tempo e la prima vera sex symbol. Negli anni successivi alla sua morte, la Monroe è stata spesso citata come vera e propria icona della cultura pop. Questa edizione riporta informazioni e fotografie (anche di nudo) rare e/o inedite.  Riccardo Roversi

Sinossi bella e esauriente, dopo ormai decenni, per l'icona Marilyn, ovvero una delle non tante ma neppure rare Femme Fatale del secondo novecento che hanno fatto concretamente la vera Rivoluzione femminile e delle Donne, sessuale e no, a differenza tranne la stagione primordica eroica delle femministe stesse, poi regredite a brutte copie persino dei misogini maschi. Con l'apogeo ormai folle recente genderistico e fanatico, persino nelle vocali e le consonanti e le parole del dominante e pericoloso Politicamente Corretto. 
Ormai persino il titolo di uno dei capolavori interpretati da Marilyn Monroe, A qualcuno piace caldo sarebbe bersaglio dei nuovi tribunali pseudolibertari dell'Inquisizione o del popolo! Mitica invece e tutt'oggi gioia erotica ed esistenziale la Bionda Marylin, forse più di tutte.  Che le donne del  presente e del futuro s'ispirino a Marilyn, anzichè alle troppe "zoccole" elettroniche o militanti  sociopatiche che inquinano giorno e notte le menti contemporanee! R.G.


*Photo da Amazon....

GECOFE: Giovedì 17 giugno 2021 dalle 21.00, "Mrs Robinson e lo specchio"



Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara  
 

Cari tutti,
vi aspettiamo giovedì 17 giugno 2021 alle 21.00 (e fino alle 22.00), sulla pagina facebook del Gruppo Economia di Ferrara per un'altra serata di spunti e riflessioni.

Titolo della serata "Mrs Robinson e lo specchio: dallo scegliere al creare", parleremo di scelte consapevoli e della legge dello specchio  
 
Il mondo secondo GECOFE, dialogano Claudio Bertoni, Davide Modena e Claudio Pisapia

Il link a cui collegarsi è il seguente https://www.facebook.com/GruppoEconomiaFerrara

Vi aspettiamo

Un cordiale e affettuoso saluto
Il team organizzativo di Gecofe 


per i contatti e le informazioni o per rivedere i video precedenti:

martedì 15 giugno 2021

Un’estate di eventi al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara | estense.com Ferrara

Un’estate di eventi al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara | estense.com Ferrara: Molte iniziative attendono i visitatori del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara che offre ai propri visitatori un ricco calendario estivo

Pensa Libero: I pericoli del semestre bianco



---------- ---------
Da: Pensalibero.it  
Testo alternativo
 
 
  • I pericoli del semestre bianco
    Scatta il prossimo 4 agosto il semestre bianco. Il pericolo è che i partiti vogliano far vedere di esistere affermando il proprio potere di interdizione e rinviando nel tempo provvedimenti scomodi per la propria base elettorale. A meno che Mattarella… di Luciano Pallini
  • Tanti nomi per il dopo Mattarella
    La partita è ancora lunga e gli sgambetti ed i tranelli saranno all'ordine del giorno. In questa fase è molto silenzioso Matteo Renzi che invece, con il suo gruppo di deputati e senatori, potrebbe diventare determinante. Di Roberto Caputo di Roberto Caputo
  • Quelli che non vedono e sentono le cose a loro sgradite
    Giochiamo uno scherzetto a un po' di lettori che se la presero con Pensalibero quando con alcuni mesi di anticipo scrisse della caduta del governo Conte2. Pubblichiamo i loro incauti commenti e le ingiuste offese. Non per spirito di rivincita ma perché diventino più cauti. di Nicola Cariglia
  • Ci sono tutte le condizioni (soprattutto internazionali) per un nuovo boom economico ma il rischio è che la politica gli faccia lo sgambetto
    Assordante, deprimente, preoccupante. Così tocca vivere lo stridore che produce il confronto tra quanto sta accadendo all'Italia e intorno a noi, da una parte, e lo spettacolo offerto dalle forze politiche, dall'altra. Perché, mai è stata così larga la forbice che divarica le potenzialità del nostro Paese, che fanno parlare di un nuovo possibile boom […] di Enrico Cisnetto
  • Camille Cavour: l'eurotorinese che fece l'Italia
    Per un personaggio di statura europea, qual è Cavour, finire nel garbuglio di alberi genealogici fantasiosi è sicuramente affascinante. Precipitare nel tritacarne di luoghi comuni in commemorazioni più meno ufficiali è invece assai malinconico. di Aldo A. Mola di Aldo A. Mola
  • Il Movimento Cinque Stelle e la regola del limite delle candidature
    Sulla questione che, particolarmente, turba la tranquillità degli attuali parlamentari, ovvero come disciplinare il limite delle candidature consecutive, ecco 9 regolette semplici semplici. di Livio Ghersi
  • INCONTRI // Mi consegnò gomma e matita. L'impiegato che parlava con gli occhi
    Ero al secondo giorno di lavoro in televisione, pischello appena arrivato da un giornale di provincia nella più grande redazione tv d'Europa: Claudio e Franco mi diedero le armi del mestiere col bloc notes e mi trovavano le immagini mentre scrivevo il pezzo. Miracoli e dedizioni professionali. Indimenticabili. Blog di Fabrizio Binacchi di Fabrizio Binacchi
  • Elogio alla bocciatura
    Un docente responsabile ha il dovere etico prima che giuridico di bocciare chi non sboccia, non avendo acquisito quel minimo di formazione ed educazione che gli permette di proseguire il percorso scolastico e quello dell'esistenza. È proprio grazie alle nostre cadute che impariamo a rimetterci in piedi. Di Santi Leotta di Santi Leotta
  • La ripresa farà bene anche a Confindustria
    L'aggressività di Bonomi era stata apprezzata dagli industriali, ma quando - dopo un rinvio - è diventato davvero Presidente, lo scenario era totalmente cambiato. di Beppe Facchetti
  • Piccole donne non crescono
    Che tristezza. Che tragedie. In poco tempo tre ragazzine sono morte. Per incidente o per insipienza o per perfidia. Luana, Saman, Camilla. Di Carla Ceretelli di Carla Ceretelli
  • Giustizia razziale: risarcimenti per i discendenti degli schiavi?
    Risarcire gli eredi degli afro-americani per i danni subiti nel corso della storia, costerebbe 11 mila miliardi di dollari. Ciononostante l'idea continua ad aumentare in accettabilità. di Domenico Maceri
  • I guai dell'umanità hanno origine dal maschilismo e ISMI derivati
    La donna impiega l'intera vita per inventarsi come servire gli altri. Salvo i rarissimi casi in cui, grazie alle quote rosa, sta imparando a servirsi degli altri, ma senza riuscire manco a graffiare il potere millenario, bellico, usurario, mondiale, gattopardiano del maschio. di Franco Luceri