Visualizzazione post con etichetta elisabetta sgarbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elisabetta sgarbi. Mostra tutti i post

giovedì 23 settembre 2010

Venezia Mimmo Centonze al Festival del Cinema 2010




LA NOTIZIA    


Mimmo Centonze al Festival del Cinema di Venezia 2010

"Se hai una montagna di neve tienila all'ombra - Un viaggio nella cultura italiana". E' questo il titolo del film di Elisabetta Sgarbi presentato al 67° Festival del Cinema di Venezia 2010. 

Attraverso delle interviste ad artisti, intellettuali, scrittori e persone del posto realizzate in tutta Italia il film cerca di dare una definizione alla parola "cultura".

Nel film l'artista parla della sua ricerca artistica sulla materia e sulla luce. Inoltre, nell'intervista, fa un commento su cosa significa per lui la parola cultura: "...leggere la Bibbia ogni giorno e rileggerla per intero ogni anno, perchè è stata scritta dal più grande artista dell'Universo, Dio, che ha creato tutto dal niente".

Tra gli altri intervistati: Franco Battiato, Carmen Consoli, Lucio Dalla, Umberto Eco, Enrico Ghezzi, Piero Guccione, Laura Morante, Vittorio Sgarbi, Sandro Veronesi.

Prodotto da Rai Cinema, prossimamente sarà trasmesso da spazi come Speciale Tg1 in grado di garantire almeno un milione di spettatori.

lunedì 23 agosto 2010

Venezia Mostra del Cinema con Elisabetta Sgarbi

da Rock It
 

Franco Battiato figura tra i collaboratori di "Se hai una montagna di neve, tienila all'ombra", nuovo lungometraggio di Elisabetta Sgarbi (regista, scrittrice e attrice, tra le altre cose per il Maestro siciliano nel film "Perduto amor") che verrà presentato alla 67° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il prossimo giovedì due settembre: oltre al cantautore, alla realizzazione della pellicola hanno preso parte anche Carmen Consoli, Lucio Dalla, Manlio Sgalambro, Umberto Eco, Laura Morante e molti altri artisti, scrittori e intellettuali.

Elisabetta Sgarbi di Julien ... | http://www.bing.com/images/search?mkt=it-IT&q=ELISABETTA+SGARBI&F...


 

 Elisabetta Sgarbi, attiva come autrice da fine anni Novanta, ha all'attivo numerosi clip e cortometraggio, il primo dei quali - datato 1999 e realizzato a New York - è "Mariko Mori". "Cosa ne è della cultura nel sentimento degli italiani, nella loro vita concreta. Dobbiamo accontentarci della definizione formale della cultura, ovvero di un sistema di valori condiviso che soggiace ai comportamenti di una data comunità, oppure possiamo andare più a fondo; chiedere per esempio alle persone che vivono, lavorano, leggono e non leggono, amano e non amano, cosa significa per loro la parola 'cultura'?", scrive sul suo sito ufficiale la Sgarbi a proposito del suo nuovo progetto: "Abbiamo scelto questa strada, tenendo d’occhio, in tralice, quella formale definizione, per tentare di sorprendere il passante, per scorgere in lui una titubanza, una riflessione, una certezza, un valore, un guizzo. In questo viaggio – che è stato un vero e proprio viaggio, un Grand tour – abbiamo attraversato molte regioni d’Italia, cercando di far parlare i luoghi oltre che le persone".

 

http://www.rockol.it/news-151354/Franco-Battiato--collaborazione-al-nuovo-film-di-Elisabetta-Sgarbi

 

(*da Mimmo Centonze)