Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 11, 2021

Space Renaissance Domenica 18 aprile, tavola rotonda su Italia e New Space

space-renaissance-italia  per conto di Adriano V. Autino <adriano.autino     Space Renaissance Italia, il 18 aprile, alle 16:30, si terrà una tavola rotonda, indetta da SR Italia, insieme a due gruppi facebook italiani pro-space: "Astronautica Mondiale" e "Io sto con la scienza e la tecnologia". La tavola rotonda si terrà su Zoom, e sarà trasmessa live su Youtube. Tema: "Italia e New Space. Lo spazio nel nuovo PNRR di Mario Draghi" Abstract: Il nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, riscritto dal Governo Draghi, destina 10 miliardi a spazio e difesa. Bruno Tabacci è stato nominato come responsabile della politica spaziale, affiancato direttamente al Presidente del Consiglio. Al di là della buona notizia – lo stanziamento è circa 10 volte quanto era previsto dal precedente governo Conte II (900 milioni) – vi sono parecchie domande che meritano una risposta, e forse qualche proposta, che vorremmo sottoporre ai...

Paolo Sturla Avogadri: Lucrezia Borgia e Alfonso d'Este....Celio Calcagnini, : Illustrato Formato Kindle (Tiemme Digitali-Ted)

 Lucrezia Borgia: l'epitalamio di Celio Calcagnini per le sue nozze con Alfonso d'Este Questo prezioso saggio di Paolo Sturla Avogadri riporta un raro e colto studio storico/letterario del sensibile Epitalamio che il letterato ferrarese Celio Calcagnini compose in occasione delle nozze della celebre Lucrezia Borgia con Alfonso I d'Este, avvenute nel 1501. Il testo riproduce a corredo anche una essenziale carrellata di immagini. (Riccardo Roversi) Splendido eBook per l'editor on line dello scrittore Riccardo Roversi. Ferrara, capitale del Rinascimento doc.  Per, appunto, lo sposalizio di Lucrezia Borgia,  Dama Fatale avvenente e protagonista dell'epoca anche nella sfera "POLITICA", impreziosita dall'umanista poeta Celio Calcagnini. E grande ricerca dell'autore, quando  Ferrara equivaleva a New York, non solo nella metafora, diversa geopolitica dei tempi. (R.G.) https://ted.onweb.it/it/arte ...

DANTE 700 - l libro di Pierfranco Bruni verrà presentato il prossimo 16 aprile alle ore 18.30

    Il Dante di Pierfranco Bruni nel suo "Raggio divino" è una lettura coraggiosa nell'anno dei 700 anni dalla morte Annarita Miglietta* Il libro di Pierfranco Bruni verrà presentato il prossimo 16 aprile alle ore 18.30 su piattaforma fb pellegrini editore L'opera del sommo poeta «patrimonio universale», oggi, viene ripercorsa nel coraggioso libro dal titolo "Raggio divino" di Pierfranco Bruni, edito, in bella veste, dalla casa editrice Pellegrini. La chiave tematica dell'intero volume, come è ben evidente fin dal titolo, è "Dante. Raggio divino". Il poeta fiorentino, che illumina la tradizione linguistico-letteraria, in particolare, ma anche quella artistico-culturale, in generale, italiane e straniere, a partire dai suoi esordi fino ai nostri giorni. Dante, l'autore dell'imponente opera, che Bruni suggerisce: «Potrebbe chiamarsi soltanto Divina. Non legare la Commedia al divino. Oltre tutto è il tragico...

Non c’è dubbio, Draghi ha le “palle”

---------- Forwarded message --------- Da: Pensalibero.it < newsletter@pensalibero.it > Date: dom 11 apr 2021 alle ore 22:57 Subject: Non c'è dubbio, Draghi ha le "palle" To: < guerra.roby@gmail.com > Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui     Non c'è dubbio, Draghi ha le "palle" Con una Merkel sempre più debole ed un Macron in grave difficoltà, Draghi sta dimostrando di essere un vero leader europeo. Di Roberto Caputo di Roberto Caputo DOSSIER// Liberare l'Europa dal dominio turco (insegnò Giuseppe Garibaldi) C'è un Garibaldi quasi sconosciuto: non il guerrigliero, il generale, l'Eroe, ma il pensatore politico: alfiere della fratellanza universale ma al tempo stesso strenuo fautore della lotta per sottrarre l'Europa alla dominazione dei turchi e all'invadenza dell'Isl...

Dante e l'Islam. Nuove prospettive dopo gli studi di Maria Corti e Luciano Gargan

Da: Pierluigi Casalino     Dai libri posseduti dalle biblioteche dei grandi Ordini mendicanti dei secoli XIII-XIV e perduti lungo i secoli, è stato appena scavato un altro prezioso e raro gioiello della ricerca storicoletteraria su Dante e l'Islam avviata poco più di un secolo fa, ma che trae origine persino in tempi precedenti. Il gioiello, anzi un vero giacimento, è la piccola, ma significativa biblioteca raccolta da un frate converso domenicano di nome Ugolino, di cui sappiamo che all'inizio del Trecento svolse il compito prestigioso di arcarius, cioè di guardiano della celebre arca sepolcrale di San Domenico, eseguita nel 1267 per l'omonima chiesa bolognese da Nicola Pisano e dalla sua bottega. L'elenco dei libri che in età avanzata fra' Ugolino decise di regalare al proprio convento, è stato ricavato dallo studioso italiano Luciano Gargan, purtroppo scomparso qualche anno fa, dall'atto di donazione, datato 1312, conservato in una...

Online il nuovo numero di mag

Da: Newsletter Legalcommunity.it <noreply@help.lcpublishinggroup.eu> Inviato: mercoledì 14 aprile 2021 09:00 A: roberto guerra <astronave3000@hotmail.it> Oggetto: Online il nuovo numero di mag   Online il nuovo numero di mag ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌...