Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rivista

Carl Schmitt-Heliopolis....

 S GIOVANNINI  Appena pubblicata su www.heliopolisedizioni.com nella “Rivista online Heliopolis”, sezione “Scuola Romana di Filosofia politica”, rcensione di Teodoro Klitsche de la Grange, al libro: di ORAZIO MARIA GNERRE: ”NIHIL MEDIUM. Carl Schmitt tra passato e futuro”, MORLACCHI Editore. BUONA LETTURA... ....Tra Futuro e Passato, dove nasce il presente e il divenire del Domani? Paradigma perfetto per il libro di Smicht, di rara profondita': appunto il miglior presente vero creativo.. . Asino Rosso

IL CALAMAIO_Rivista Arte

   Il Calamaio   · Cultura “instagrammabile”: musei e libri pensati per la foto perfetta? Un libro con una copertina pastello, una libreria con pareti floreali, un museo con installazioni luminose e scritte a effetto: scattare una foto, condividerla, ottenere like. È questo il nuovo modo di vivere la cultura? Sempre più luoghi, opere e prodotti editoriali sembrano progettati per apparire bene in foto. Ma quando la bellezza diventa posa, cosa resta della profondità? Continua nel nostro articolo: https://bit.ly/4mFCl6o   Il Calamaio    

VITALDO CONTE-2025- Rosa Rossa su Fermenti 259-ROMA

  “Rosa rossa: Arte Ultima per narrare il Sogno e Desiderio”. È pubblicato sulla rivista Fermenti (n. 259, 2025). Il numero sarà presentato il 17 giugno a Roma alla Libreria AltroQuando. Lo attraverserò nel mio prossimo evento il 15 giugno a Siracusa: al Festival internazionale ‘Performedia Ortigia’. Vitaldo Conte     Vitaldo Conte: Attraversando il Futurismo Dialogo con Velio Carrato ni COME POESIA, PAROLA-IMMAGINE, V VOLO, ROSA LUSSURIA 1. Ricorda, con qualche testimonianza, il tuo iniziale e giovanissimo incon- tro artistico e letterario con autori del Futurismo, a Roma negli anni Set- tanta, spesso condiviso con te. Conosco, insieme a te, Luigi Scrivo. Questo scrittore e poeta è segretario di Marinetti dal 1929 al 1944,con cui firma, insieme a Bellanova, il Manifesto futurista del Romanzo sintetico (1939) e altro. Legge lamia poesia, che poi recensisce sull’agenzia stampa ‘Futurismo=Artecrazia’ (1974): «La sintesi, il verso brevissimo a volte di una sola parola, la si...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Il Mulo Dinanimista di Z.Ferrante-Rivista-Ferrara

  segnalato da Angelo Giubileo  https://www.estense.com/2025/1116934/zairo-ferrante-nuovo-coordinatore-interregionale-per-il-nord-italia-del-sindacato-nazionale-radiologi/?  Importante traguardo professionale, per Zairo Ferrante di Ferrara, Ospedale di Cona Radiolog è un Medico da anni oltre che scrittore di spicco,  bene Estense con Ferrara che non sempre lo segnala, anche questo art. omesso che è anche uno scrittore e tra i migliori di Ferrara! Nuovo coordinatore interregionale  sindacato nazionale Nord Italia Radiologia...  https://www.dinanimismopoetico.it/    

Il Mulo Dinanimista, rivista Ferrara,ZFerrante....

  E’ consuetudine riversare nell’arrivo del nuovo anno un carico di speranza e di fiducia spropositati, una sorta di esorcismo finalizzato ad allontanare il ricordo delle cose negative che, inevitabilmente, si sono verificate nel recente passato.  Z.Ferrante https://www.facebook.com/groups/138898892838710/?  “DinAnimismo” ovvero  (Movimento Poetico/Artistico Rivoluzionario Delle Anime) Il movimento, fondato e lanciato dal poeta e scrittore   Zairo Ferrante nel luglio 2009 , è stato già ufficialmente riconosciuto come avanguardia da una parte della Critica letteraria. Esso raccoglie le opere e vanta le collaborazioni ed il sostegno di numerosi Artisti (Alcuni anche molto noti) sia Italiani che Esteri ed ha come obiettivo quello di riavvicinare l’Arte e specialmente la Poesia all’Uomo, in quanto pura ed essenziale voce della sua Anima. A tal fine si impegna a  promuovere e diffondere una produzione poetico/artistica incentrata sull’interior...

Giovanni Sessa, Heliopolis, Alain De Benoiste, L'esilio interiore

 https://www.heliopolisedizioni.com/rivista-scuola-romana-di-filosofia-politica.html     " L’esilio interiore" Quaderni di Alain de Benoist rec. di Giovanni Sessa Alain de Benoist è intellettuale europeo di primo piano. Lo si ricorda, in gene re, quale padre della Nouvelle Droite ,  definizione che ha sempre sentito come riduttiva. Ha animato, fin dalla giovinezza, cenacoli intellettuali, riviste di grande spessore. Bibliofilo e lettore compulsivo fin dall’infanzia: la sua biblioteca, la maggior biblioteca privata di Francia se non d’Europa, custodisce 200.000 volumi. Ha firmato oltre cento volumi e migliaia di articoli e saggi, è  tradotto in tutto il mondo e ha influenzato pensatori di diversi paesi. Il suo iter teorico, lungo, articolato e, è il caso di farlo rilevare, intensamente sofferto, è connotato da un’innegabile vis filosofica. Al centro delle sue opere non stanno affermazioni apodittiche ma tesi che, al lettore attento, appaiono sostenute ...

Roberto Guerrs, bibliografia al 2024...Divenire, parziale...

Roberto Guerra-Futurismo-i Libri 1988-2024--- -- L'Ariosto sulla Luna (Liberty House, 1988) 2024-Tiemme Digitalia Il Futuro del Villaggio: Ferrara, città d'arte del 2000 (Liberty House, a cura di Lucio Scardino) Marinetti e il 2000 (Schifanoia, 2000) L'Immaginario Futurista (Schifanoia, 2000) Opere Futuriste Complete (Nomade Psichico, 2000) La Città Lunare (Este Edition, 2006) Moana Lisa Cyberpunk (Edizioni Diversa Sintonia), 2010, AA.VV. "Per una Nuova Oggettività" , a cura di Sandro Giovannini, Giovanni Sessa, Stefano Vaj ed altri (Heliopolis, 2011) Nuovi Futuristi-Nuovi Umanisti - Manifesti e Poesie (Este Edition, eBook, 2011) Futurismo per la Nuova Umanità. Dopo Marinetti: arte, società, tecnologia (Armando Editore, 2011) T-Day, Transumansimo della Vita Quiotidiana, 2019 Futurismo e Fantascienza, Tiemme Digitali, 2020 David Bowie Renaissance, 2021. Tiemme Digitali, eBook ShortStories n. 23.AI- Fantascienza, Scudo, 2024 Rivista Divenire, parziale...

psicanalisi del futuro Heliopolis, Roberto Guerra

https://heliopolisedizioni.com/rivista-heliopolis-articoli-saggi-autori-diversi/609-psicanalisi-futuro-guerra.html https://heliopolisedizioni.com/rivista-heliopolis-articoli-saggi-autori-diversi/609-psicanalisi-futuro-guerra.html   Edizioni Tiemme Digitali, alcuni anni fa, uno dei lavori piu' sperimentali e lungimiranti di Guerra , ispirato dalle teorie eretiche dell'umanista T. Szasz, Futurismo Space, connesso alla dimensione nestetica e scientifica del futurismo -- Roberto Guerra      

Giovanni Sessa....Le Forme Sensibii, Massimo Piano (Mimesis)

  Appena pubblicata su www.heliopolisedizioni.com nella “Rivista online Heliopolis”, sezione “Scuola Romana di Filosofia politica”, recensione di GIOVANNI SESSA al libro di MASSIMO PAMIO: “SENSIBILI ALLE FORME. Che cos’è l’arte”, MIMESIS filosofie. BUONA LETTURA. Massimo Pamio è poeta e saggista. Dirige a Torrevecchia Teatina, paese d’Abruzzo, il Museo, originalissimo, della Lettera d’Amore. Ha dato alle stampe numerose opere. Suo interesse prevalente è l’arte, nella sua accezione più ampia. Tra le sue pubblicazioni ci occuperemo qui di,  Sensibili alle forme. Che cos’è l’arte , nelle librerie per Mimesis (per ordini: 02/24861657,  mimesis@mimesisedizioni.it , pp. 167, euro 18,00). Il volume è arricchito da un saggio introduttivo di Arnaldo Colasanti e da un bellissimo e assai ampio, apparato iconologico riproducente pitture ed opere di artisti italiani contemporanei di grande valore.  In copertina, del resto, campeggia il dipinto di Nicola Samori,...

Scudo edizioni, n.10 World SF Italia Magazine

  https://innovari.wixsite.com/edizioniscudo/copia-di-international-time-rescue   E riecco la rivista dedicata principalmente ai Soci della World SF Italia (Associazione legalmente costituita degli operatori della fantascienza e del fantastico) ma che può anche accogliere interventi di non soci. Rivista a cura di Luca Ortino, validamente assistito da Franco Piccinini che in questo si fa accompagnare da un personaggio che dire famoso è molto poco. Un numero che contiene anche alcuni esempi di letteratura del terrore e vede saggisti improvvisamente diventare narratori e viceversa. Per la grafica un portfolio di Giuseppe Festino e un breve ma ispirato fumetto di Luca Oleastri, che qui ci presenta anche un saggio sull’intelligenza artificiale. Altra grande sorpresa è una lunga novella di Donato Altomare. In questo numero quindi: Mauro Antonio Miglieruolo, Simonetta Olivo, Danilo Arona, Irene Colantoni, Enrico Del Piano, Davide Arecco, Annarita Stella Petrino, Michel...

Roberto Guerra Scudo, Rivista Short Stories | edizioniscudo, Battisti, recensione

Roberto Guerra @Rivista Short Stories | edizioniscudo 8 ottobre 2024 alle 21:29 · Archiviato in Creatività , Editoria , Letteratura , SF and tagged: Amazon , Edizioni Scudo , Futurismo , Intelligenza Artificiale , Interrogazioni sul reale , Luca Oleastri , Roberto Guerra , Robot   Roberto Guerra torna a pubblicare, lo fa con gli amici delle Edizioni Scudo, nell'ambito di "ShortStories" con il racconto 2060 Intelligenza artificiale ; ShortStories23 è acquistabile su Amazon , la cover è di Luca Oleastri . Bentornato, Rob…  Sandro Battisti, Hyperhouse, sito Condividi: -- Roberto Guerra  

Roby Guerra, fantascienza in Shortie Story, Scudo edizioni

  Fine estate e news per Roby Guerra, futurista- e anche scrittore di fantascienza, alcuni racconti, editi anni fa, per Armando Editore. Nei giorni scorsi,  ... publicato per la nota e prestigiosa Scudo edizioni, Bologna, a cura dell'illustratore e scrittore di fantascienza, G. Sangiorgi, il racconto 1960 Intelligenza Artificiale. Per la rivsta di Scudo, Shorties. Altri racconti di AI...in programma il prossimo numero della rivista...Segnaliamo uno dei racconti, ispirati essenzialmente a Isaac Asimov, parziale.. . Ninna Nanna Robot (1083-2024) Ninna Nanna Robot/Europa/Ninna Nanna Robot/Europa/Ninna Nanna Robot/Europa/Ninna Nanna Robot/Dio è diventato un giocattolo elettronico/Europa/Ninna Nanna Robot Guerra ha novamente pubblicato come lo scorso anno dei cosidetti micro racconti dedicati alla letteratura fantastica e fantascientifica