Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 17, 2019

Camera dei Deputati, Roma: Mostra di Tato, Aeropittura futurista

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/11/21/tato-il-futurista-che-invento-laeropittura_6bc9b007-7627-4b15-b5d0-c55c1c3921c4.html Tato, il futurista che inventò l'aeropittura - Ultima Ora - ANSA (ANSA) - ROMA, 21 NOV - L' artista bolognese Guglielmo Sansoni aveva appena 23 anni, nel 1919, quando conobbe Filippo Tommaso Marinetti, il vulcanico fondatore del Futurismo. Fu un incontro tanto ... www.ansa.it (ANSA) - ROMA, 21 NOV - L' artista bolognese Guglielmo Sansoni aveva appena 23 anni, nel 1919, quando conobbe Filippo Tommaso Marinetti, il vulcanico fondatore del Futurismo. Fu un incontro tanto desiderato che gli cambiò non solo la vita ma anche il connotato anagrafico più importante. Soltanto pochi mesi dopo il giovane pittore celebrò in modo plateale, con tanto di necrologio sul giornale, il proprio funerale seppellendo metaforicamente la sua vecchia identità per rinascere con il nome di Tato. Una firma legata a doppio filo agli ...

A Recanati Sgarbi porta in mostra il paesaggio italiano, tra incanto e sfregio

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   A Recanati Sgarbi porta in mostra il paesaggio italiano, tra incanto e sfregio La mostra, da un'idea di Nino Ippolito e Sauro Moretti, ripercorrere, attraverso foto straordinarie, una sorprendente mappa del paesaggio, tra bellezze e obbrobri. In mostra ache gli scatti dei carcerati di Avezzano, tra cui Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita, animatore, dietro le sbarre, di un progetto dedicato alla fotografia RECANATI - «L'Incanto, lo Sfregio, il Paesaggio Umano, l'Utopia, il Paesaggio Interiore e la Città». Sono le sei sezioni in cui si articola la mostra fotografica dal titolo «Paesaggio Italiano – L'Infinito tra Incanto e Sfregio» , a cura di Vittorio Sgarbi, che apre al pubblico l' 1° dicembre 2019 e resterà aperta fino al 15 gennaio 2020 al Museo Civico di Villa Colloredo Mels in via Gregorio XII, a Recanati. L'anteprima, solo per invitati e stampa, il 30 novembre alle 15,...

Laura Rossi, Israel 3000!

Israel 3000!: libri Asino Rosso Formato Kindle di Laura Rossi (Autore)    Formato Kindle EUR 3,99 Leggilo con la nostra App gratuita "Ha detto giusto Vittorio Sgarbi: 'C'è un Paese che oggi siamo noi. Si chiama Israele che deve difendersi con la forza dell'intolleranza che Israele sia lì. Allora quello che è capitato a Israele oggi tocca a noi. Tutta l'Europa è Israele, dobbiamo abituarci a vivere come loro. Sono stato a Tel Aviv, se vai al cinema ti controllano ogni quattro ore' . Non bisogna dimenticare che l'estremismo di destra e l'estremismo di sinistra condividono lo stesso odio per lo Stato d'Israele " LAURA ROSSI ... è insegnante e curatrice d'arte. Come curatrice d'arte ha promosso e presentato numerosissime mostre di pittura e scultura e recensito decine di libri. Ha curato la pagine dell'arte per il gruppo editoriale Lumi dal 2007 al 2012 e sul mensile "Duemila...

Sponsor luminoso sul Castello, botta e risposta tra Fabbri e Paron | estense.com Ferrara

Sponsor luminoso sul Castello, botta risposta tra Fabbri e Paron | estense.com Ferrara : 'Apprendo con dispiacere, dalla stampa, una polemica della presidente della Provincia Barbara Paron sull'iniziativa che vede il nostro castello estense colorato durante il periodo natalizio& ..... La presidente Paron lamentava il fatto di non essere stata coinvolta in questa scelta. “In realtà – punzecchia Fabbri -, le email inviate dagli organizzatori ai tecnici, e a lei stessa, sono a testimonianza del corretto andamento dei fatti, molto diverso da quanto da lei narrato ai quotidiani”. Nella bozza del progetto inviato alla Provincia (“e che ha ottenuto il suo ok”), nella terza pagina è specificato: «Il logo dello sponsor verrà proiettato sulla Torre dell’orologio a partire dalle 17.30 per 15 minuti ogni ora, con ultima proiezione alle 23.30». “Consiglio a Barbara, per le prossime volte – chiude il sindaco -, di prestare un po’ più attenzione ai dettagli prima di avviar...

Il Giornale: Ferrara, il Pd fa ricorso al Tar per fermare indagine su affidi

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ferrara-pd-fa-ricorso-tar-fermare-indagine-su-affidi-1788621.html ..... a dare fastidio al Partito democratico ora è proprio la città di Ferrara. Con la commissione di inchiesta locale sul sistema di gestione dei   minori , il pavimento sotto ai piedi ben saldi dei dem ha iniziato a tremare. E dire che non si tratta assolutamente di una caccia alle streghe. Ma piuttosto si tratta "della volontà di approfondire, spinti da un doveroso impegno di trasparenza nei confronti delle famiglie, utenti di un servizio delicatissimo, soprattutto dopo i dubbi sollevati sull' intero sistema dalle inchieste nazionali ancora in corso", ha spiegato l' assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti. Ma al Pd l'iniziativa non è piaciuta per niente e addirittura ha deciso di presentare un ricorso al Tar per chiedere che la delibera che istituisce la commissione sia dichiarata   illegittima . E quali sarebbero le motiva...

Zairo Ferrante tra i poeti italiani in “Atunis Galaxy Anthology 2020” – A collection of world poets.

2019  straordinario per l'ancor giovane (e medico) poeta d'adozione ferrarese (originario di Salerno) Zairo Ferrante: dopo l'ultima opera Itaca, Penelope , i Maiali (deliziosa Odissea 2.0) per la prestigiosa e storica Il Foglio Letterario, l'inserimento ufficiale tra i vertici della Poesia Italiana contemporanea (Italian Poetry rivista,  Paolo Ruffilli e nomi del genere...) ora questa ennesima chicca eloquente che  conferma Ferrante anche  come il più creativo Poeta per Ferrara città di scrittori... (R.G.) Biografia e poesie di Zairo Ferrante sono state inserite  in "Atunis Galaxy Anthology 2020", un'antologia di poesia mondiale, curata dal noto poeta albanese Agron Shele.  Il volume, edito da Demer Press, contiene opere e biografie in lingua inglese di poeti provenienti da tutto il mondo. Per l'Italia, oltre allo stesso Ferrante, troviamo anche le opere di Claudia Piccinno, Floriana Ferro, Juljana Mehmeti (...

Il Giardino della Luna /Asino Rosso eBook) INTERVISTA A MIRANDA BACCINI (11 2019)

INTERVIEW  Miranda ,  nella tua poetica pura neoromantica o neocrepuscolare, anche dinanimista  in chiave piu contemporanea Il   movimento  attuale del noto scrittore  Zairo Ferrante , anche intriganti versioni audio o genericamente sonore.... un approfondimento? Le poesie sono una valvola di sfogo per l' Anima, in origine... durante un periodo di grande sofferenza; non avevo nessuna intenzione di pubblicarle ma è stata la casa editrice a contattarmi ed a convincermi. Ho fatto poi  anche un concorso dell'Aletti sono entrata in finale ed ho ricevuto 2 contratti per pubblicare .Questo è successo 2 anni fa quando ho deciso per il no. Zairo mi pubblicò una tempo fa e poi infatti con l'eBook antologico recente: Zairo trovo sia molto bravo ma non riesco a seguire tutto quello che vorrei. Non sono ambiziosa anche perché gli anni sono " tanti", l'entusiasmo ci lascia e si cerca prova di combattere la solitudine che lentamen...

SCAMPIA STORYTELLING RITORNA E ARRIVA ANCHE IN LOMBARDIA/Venerdì 29 NOVEMBRE 2019/Un progetto di ICWA (Italian Children’s Writer Association) Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi

Da: Anna Ardissone    SCAMPIA  STORYTELLING RITORNA E ARRIVA ANCHE IN LOMBARDIA Un progetto di ICWA  ( Italian Children's Writer Association) Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi Venerdì 29 NOVEMBRE 2019 Il 29 novembre 2019 si apre a Napoli la sesta edizione di Scampia Storytelling, il progetto di ICWA (Italian Children's Writer Association) nato nel 2014 e curato da Rosa Tiziana Bruno per raccontare storie, creare festa attorno al mondo dei libri e per dar voce a una delle più famose e problematiche periferie d'Italia: quella di Scampia.  Dal novembre 2014 Scampia è diventata infatti un'officina di narrazione. Un posto dove le storie arrivano, da vicino e da lontano, per farsi raccontare. Una maratona di lettura, accompagnata da arti visive, musica e danza che da quest'anno incomincia a viaggiare arrivando anche in una periferia lombarda, a Varese. L'osp...

Ferrara, Tiemme Digitali a c. di R. Roversi- Viaggio attraverso Utopia...di M.L. Berneri

Viaggio attraverso Utopia: Dall'antichità al Novecento  Formato Kindle di  Maria Luisa Berneri   (Autore) Euro 3.00 Viaggio attraverso Utopia. Dall'antichità al Novecento … Un capolavoro, un libro letteralmente «meraviglioso» (ricchissimo di «meraviglie») questo di Maria Luisa Berneri. Dalle  Utopie dell'Antichità  alle  Utopie del Rinascimento , dalle  Utopie della Rivoluzione Inglese  alle  Utopie dell'Illuminismo , dalle  Utopie del Diciannovesimo Secolo  alle  Utopie Moderne . Insomma tutte le grandi "illusioni" (?) dell'umanità. Ottimo zoom dell'autrice sull'Isola che c'è... almeno nell'Immaginario, in tal senso sempre propulsivo, al di là della spesso deludente  umana natura, sempre energia psicologica fonfdamentale per il futuro. Uno zooom,  nel corso della storia, fino quasi ai giorni nostri..., che dimostra la Tradizione del Nuovo, oltre letture puramente visionarie, sorta di ...

cs sabato 23 e domenica 24 novembre Ferrara Off

Da: Ferrara Off Teatro  Un'Agenzia per rivivere i ricordi: A.R.E.M Agenzia Recupero Eventi Mancanti a Ferrara Off Torna a Ferrara Off sabato 23 novembre alle ore 21.00 uno degli spettacoli più amati della stagione passata: 'A.R.E.M. Agenzia Recupero Eventi Mancanti' con Elena Dragonetti, Francesca Farcomeni, Noemi Parroni, Elena Vanni, una produzione della Compagnia Elena Vanni, vincitrice del Bando Cariplo per la creatività giovanile 2011. Uno spettacolo di drammaturgia e regia in tempo reale, che mette in scena, ogni sera in modo diverso, i ricordi più preziosi degli spettatori, raccolti prima di entrare in sala. A.R.E.M., infatti, è un'Agenzia di Recupero Eventi Mancanti che offre ai clienti la possibilità di rivivere i propri ricordi. A un'ora dall'inaugurazione quattro donne imprenditrici si allenano nel recupero dei ricordi, per essere pronte ad affrontare qualunque richiesta.  Ma, saranno in grado di contro...

STEFANIA ROMITO “IL BUIO DELL’ALBA” (Libro/Mania De Agostini) – CON PREFAZIONE DI PIERFRANCO BRUNI

  "Un grande libro dietro al quale c'è una grande scrittrice. Questa è la verità di una certezza letteraria che diventa certezza umana. Il senso dell'umanità della parola non è consolazione, ma è provocazione e un romanzo deve provocare la scrittura a farsi vita, esistenza." (Pierfranco Bruni). https://stefaniaromito67.wordpress.com/in-uscita-il-nuovo-thriller-di-stefania-romito-il-buio-dellalba-libro-mania-de-agostini-con-prefazione-di-pierfranco-bruni/?fbclid=IwAR2W4TezdN3rlufExYr6U1rR35eZNm98LTUaEH5f4vX_eaO416w_hVM-MXM Il furto di uno scooter per mano di due ragazzi innesca una catena di eventi dalle conseguenze imprevedibili. In seguito alla misteriosa scomparsa del complice, resta Tonino a fare i conti con la legge, ma la condanna a sei mesi di lavori socialmente utili lo mette in contatto con l'anziano professor Cascarano, destinato a giocare un ruolo di primo piano nella sua vita insieme all'incantevole Maria, ex compagna di classe...

L’incognita di Matteo Renzi di Angelo Giubileo

  Da: Angelo Giubileo L'attivismo degli ultimi due Presidenti della Repubblica, Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella, ha dimostrato – nell'eventualità che qualcuno nutra ancora qualche dubbio – che, nell'ambito del disegno della nostra Costituzione, il ruolo e la funzione specifica non sono affatto rappresentativi. Anzi, si tratta di un ruolo e di una funzione assolutamente decisivi per il funzionamento dell'intero sistema costituzionale. L'attuale Presidente è in carica dal 3 febbraio 2015 e il suo mandato di durata settennale scade quindi all'inizio del 2022, tra poco più di 24 mesi. Pertanto, non si tratta di un orizzonte vicino; ma comunque impegnativo, considerato che la scadenza del mandato incide sia direttamente sull'attività del Parlamento, che non può essere sciolto nei sei mesi antecedenti alla scadenza medesima (cosiddetto "semestre bianco"), sia indirettamente sull'attività del governo, in carica o eventualmen...

Fare sistema: se la politica manca tocca a finanza e imprese  

Da: Newsletter Financecommunity.it   Newsletter N° 215 del 13 novembre 2019 Fare sistema: se la politica manca tocca a finanza e imprese   di laura morelli   Parlare di "sistema paese" in Italia non è semplice, non fosse altro perché è un tema sensibile e delicato. Nel nostro Paese, il sistema, per quanto molti siano convinti del contrario, c'è. Gli strumenti a disposizione - imprese, politica, finanza e quindi risorse - ci sono. Ma si uniscono solo in determinate occasioni, per specifici progetti e in particolari e virtuose situazioni. Non c'è "sistematicità" nel nostro fare sistema e questa carenza diventa evidente quando falliamo (Ilva, Alitalia e gli altri esempi di aziende in crisi lo dimostrano, ma anche, fra le altre c...