sabato 21 ottobre 2023
Amazon-robot umanoidi...
--
Psicologia-F. Pedone-S.Piccini, CAMBIOMENTE - lo sguardo poetico che rivolta la visione del mondo
ESTRATTO
Descrizione
È possibile cambiare mente? Sì, se cambi il modo con cui scegli di relazionarti con le esperienze della vita.
Il libro "Cambiomente" di Fiorinda Pedone e Stefania Piccini ha la capacità di farti camminare dentro gli eventi e le esperienze del quotidiano attraverso la mente poetica.
Pratiche e meditazioni guidate ti accompagneranno attraverso un autentico "Cambiomente".
Questa guida è una raccolta e la rielaborazione del primo anno di vita della "poetica delle relazioni", un progetto creato per liberarsi dalla sofferenza e ritrovare la gioia di vivere in armonia con il proprio destino.
Perciò, questo volume nasce per essere un ulteriore strumento per diffondere un'onda piena d'amore e di entusiasmo, per viaggiare attraverso problemi e dinamiche del quotidiano affinché ciascun lettore possa allenare un nuovo sguardo su di essi, imparando a parlare il linguaggio dell'Anima.
Tutto è relazione, ogni giorno infatti siamo chiamati a confrontarci con noi stessi, con i pensieri, le emozioni, le memorie, le persone, gli eventi.........................
--
Il giornalista Giambruno... quale reato?
--
venerdì 20 ottobre 2023
Ferrara. Il Rivellino, Emanuela Razzini, Personal Collage..
--
giovedì 19 ottobre 2023
Vitaldo Conte, Giornata del Contemporaneo (Fiynpaper)
Camera da letto Ambiente d'Arte del Sogno e Desiderio, con dedica a D'Annunzio
La Camera da letto come Ambiente d'Arte è una sezione del mio ebook Parole-Immagini Desiderio (TED, 2023). Questa, come noto, può essere "creazione con le parole dei poeti. (…) Il Sogno e il Desiderio sono un unico corpo nella Camera da letto dell'amante che diviene artista".
La mia Camera da letto a Roma vuole essere un 'Ambiente d'Arte del Sogno e Desiderio'. Che dedico, nel marzo 2023, a Gabriele D'Annunzio, pensando alle sue parole: «Ama il tuo sogno se pur ti tormenta!». Questo motto suggestiona il mio evento, recensito su 'Fyinpaper'[iii], a lui ispirato a Casarano (LE) il 30 marzo 2023 per i 160 anni della sua nascita. Mi riconosco spesso nelle parole di Gabriele: come quando scrive che la nostra vita può essere «un'opera magica, che sfugge al riflesso della ragione».
Nella mia Camera mi trasmuto talvolta in Vx, writer multiplo del Desiderio. Ho scritto su crepe del muro: "abbracciami nei sogni", ricercando presenze e odori di Donazione d'Amore. Vx, fedele della Rosa Rossa (fiore-alchimia-divinità) vuole "creare Virus Desiderio attraverso sguardi di poesia, espressi con pensieri parole immagini…" (V Rose, 'Dionysos', 2021).
L'espressione attraverso maschere di Arte-Vita
Incollo, su un'anta dell'armadio bianco della mia Camera, un foglio esposto a Casarano con l'immagine di una maschera. Sul bordo bianco del foglio avevo trascritto un pensiero di D'annunzio: «Aggiusta le tue maschere al tuo Volto». Questo foglio-manifesto, che ora è nella mia Camera, collega, attraverso un filo rosso tracciato da me, immagini e scritte. Il filo termina su una parete dove c'è una maschera bianca.
Le maschere di Arte-Vita non vogliono nascondere un volto, ma rappresentare, per chi le indossa, l'essenza traslata di una identità. Queste, come quelle che "vivono" nella mia Casa d'Arte – opere di Tiziana Pertoso –, ricercano una forza espressiva significante: «L'espressione è il mio modo unico di vivere. Esprimermi, esprimere è vivere» (G. D'Annunzio).
---------------------------Il Giovane Duce socialista a cura di Roby Guerra (eBook, 2023)
E in controluce, testimoniano, il ruolo del futuro duce nella cosiddetta sinistra italiana.... era insomma il leader, quasi come poi, in Italia, Gramsci.... Togliatti e Berlinguer: e , dopo la sua espulsione socialista e dipartita verso altri orizzonti, spesso, piaccia o meno, ancora controversi, quella sindrome di Mussolini che ha sempre caratterizzato il comunismo italiano (poi i vari PostPCI) fino al PD... é in fondo strutturale per la sua storia e i suoi stessi seguaci elettori...
--
Ferrara, Giorgio Canali e Rossofuoco, nuovo "disco"
Caustico e dissacrante, "Pericolo Giallo" è il decimo Lp della discografia ufficiale di Canali, il nono insieme ai Rossofuoco, e prosegue il percorso tracciato dal precedente "Venti" (2020).
Un racconto spietato degli ultimi anni che, attraverso una scrittura schietta e spregiudicata, arriva a compiere una riflessione critica sul ruolo dell'essere umano all'interno di un occidente profondamente segnato dagli eventi recenti, dalla guerra in Ucraina alla crisi economica.
Con oltre 30 anni di attività che l'hanno visto attraversare da protagonista la musica alternativa italiana, prima nei CCCP, CSI e PGR, e poi come produttore degli esordi discografici di numerosi artisti tra cui Verdena e Le luci della centrale elettrica, in questo nuovo album Canali mette a nudo tutte le contraddizioni della società contemporanea
Torino, "performance" di Giancarla Parisi, 20 ottobre
--
Milano, Renata Prevost, La Piccciona Innamorata, presentazione 20 10
In un mondo non identificato che però si riconosce dopo poche pagine, una donna e una picciona vivono avventure simili e incrociate, un po' come Nel castello dei destini incrociati di Calvino. Il racconto si srotola come un giallo e dunque la verità si saprà alla fine. Il tempo è un non tempo e le interpretazioni restano aperte, si accavallano la prima e le terze persone al punto che i personaggi si scambiano fra loro. Sul fondo una vecchia madre che ci sta per lasciare. Una narrazione semplice ma ricercata sulla vita e sulla vecchiaia, senza parlarne, perché la vecchiaia non esiste più, esiste la malattia ma tutto il resto è vita, l'età solo un fatto anagrafico.
Renata Prevost. Una vita passata attraverso la parola in vari mondi: quello della migliore pubblicità italiana, dalla metà degli anni '70 fino ai primi anni 2000 tra Ogilvy, Tbwa, Young & Rubicam, Pubblimarket. Negli anni co-fonda Garage, agenzia pubblicitaria e casa di produzione cinematografica, e la media agency Orchestra, con le quali realizza eventi, mostre, spot, documentari, vincendo premi in tutto il mondo e collaborando con grandi marche internazionali. Quello del giornalismo su diversi periodici, come critico pubblicitario prima e giornalista di costume e attualità poi, tra cui 'Zoom', 'Abitare', 'Amica', 'Repubblica', 'Corriere della Sera' e 'io Donna'. Ha diretto 'Nuovo' e ha fondato il giornale di immagini e approfondimento 'On Magazine'. Infine, il mondo dell'insegnamento per la comunicazione in varie università. Come scrittrice, ha esordito con I Creativi Italiani (Lupetti&Co.), Voci nella Città (Idea Books) e il romanzo Ciao sono io (ExCogita). Con Maria Pia Angelini ha pubblicato il racconto per bambini Le dita nella torta (Valentina Edizioni) e insieme al fotografo Carlo Orsi Il singolo dettaglio (Skira) e Io sorrido tu sorridi (Valentina Edizioni).
mercoledì 18 ottobre 2023
DANTE PC CORRECTOR FOLLIA
Ferrara, Moni Ovadia comunista
Ferrara, Franco Ferioli. appello per la Pace e la cultura
Essere a favore della pace contro la guerra è una necessità morale per le conseguenze che sempre comporta per gli indifesi, per i civili, per i non combattenti, Che triste certezza ammettere e constatare che le maggiori vittime di ogni guerra non sono i soldati, i combattenti e gli eserciti militari, ma le popolazioni civili, i più deboli, gli indifesi, le donne, le mamme, i vecchi, i bambini, che la subiscono ingiustamente senza nemmeno capire il perché…
Ovunque, nel mondo, tutti coloro che hanno a cuore la condizione e il destino di entrambi i popoli, vivono una angosciante montagna russa emotiva
Per chi poi vive in Occidente, nell'affrontare le problematiche conseguenze della guerra appena esplosa nel contesto mediterraneo israelo-palestinese "contro Hamas", si è aggiunta l'aggravante di vedere i leader e i governi nazionali mettere da parte ogni pretesa di imparzialità.
Il giro in giostra, su questa angosciante roller-coaster emozionale, prevede ora il superamento del salto nel vuoto e l'attraversamento del tunnel degli orrori. Dopo la Guerra al Covid e in concomitanza con la Guerra in Ucraina, le uniche armi rimaste a disposizione sono due parole imprescindibili, intercambiabili ma mai divisibili l'una dall'altra: cultura e pace.
Per capire cosa si intende voler dire basta aggiungere un accento: cultura è pace e pace è cultura
indifferentemente e sempre.
Moni Ovadia, dichiarazioni inopportune...
Per questo non ci piacciono per niente le richieste di dimissioni dalla direzione del teatro di Ferrara che gli sono piovute addosso. Così come non ci piacciono neppure le sue pelose dimissioni anticipate, auto assist perfetto per poter straparlare (ancora una volta, ma ben venga, siamo nell'Occidente liberale su cui Ovadia si diverte a sputacchiare) di persecuzioni e nuovo fascismo.
Ci sono due cose delle quali il nostro Paese non ha bisogno in questo momento: l'inutile creazione di martiri falsi che difendono cause realmente sbagliate e la limitazione della libertà di espressione, foss'anche quella più insopportabile. Perché è proprio questa la nostra superiorità e la nostra arma più potente.----------------------------------------
--
P. Casalino: Accordi di Abramo e nuovo conflitto in Medio Oriente
--
martedì 17 ottobre 2023
Ferrara, Zairo Ferrante, recensione x 2O83 IA (recensione)
Asino Rosso1
“2083 Intelligenze artificiali tra anime in stand-by” è l’ultimo libro di Zairo Ferrante, pubblicato per Rossini Editore (Gruppo Santelli) e la cui uscita ufficiale in libreria è prevista per il prossimo 30 novembre.
Il volume, che ho avuto modo di leggere in anteprima grazie all’esclusiva prevendita on-line pregevolmente curata proprio dall’editore (distribuito da Messaggerie Libri), consta di una serie di microracconti e poesie che gravitano attorno al tema, attualissimo e assai controverso, dell’Intelligenza Artificiale.
Un’opera davvero singolare nella forma e nei contenuti che ci racconta una nostra storia futura.
Un viaggio a ritroso nel tempo; un diario che ci giunge direttamente dal 2083.
Una testimonianza narrata in prosa e poesia e che mira ad indagare il complesso rapporto tra l'uomo e la macchina, ponendo l'accento sui pericoli e le difficoltà che si possono incontrare quando tale relazione non viene attentamente disciplinata da principi etici, chiari e indiscutibili.
Un libro che coniuga l’esperienza letteraria fin qui maturata dall’Autore con i suoi studi medico-scientifici e etico-deontologici; a tal proposito si ricorda che Ferrante è un Medico Radiologo da tempo impegnato in un’attività sindacale e deontologica connessa alla stessa professione medica e ricopre (tra l’altro) le attuali cariche di “Responsabile Commissione Ordine dei Medici” presso la Segreteria Centrale del Sindacato Nazionale Radiologi e di Revisore dei Conti presso l’OMCeO provinciale di Ferrara.
Naturalmente non parliamo di un trattato scientifico ma di un lavoro di letteratura e poesia pura, nel quale tuttavia non mancano evidenti e competenti richiami a certa filosofia tecnico-scientifica, come ad esempio al filosofo Luciano Floridi (tra i massimi esperti mondiali di etica applicati all’AI) o ad Albert Einstein.
2083 è da considerarsi un’opera new-romantic che si sforza di non far soccombere l’anima dinanzi alla macchina.
Un canto di dolore che giunge da lontano. Un nuovo manifesto futur-umanista contro qualsiasi forma di disumanizzazione, sia fisica che mentale, in linea con la filosofia Dinanimista fin qui professata dallo stesso Autore.
“Intelligenze Artificiali tra anime in stand-by” è un’opera matura e coraggiosa, che pone il lettore dinanzi a molteplici e fondamentali interrogativi.
Non chi siamo ma chi saremo!?
Non dove andiamo ma dove andremo!?
Non cosa facciamo ma cosa faremo!?
Un libro da leggere per comprendere e comprendersi; pagine che ci invitano a restare umani, qui ed ora e nonostante tutto e tutti.
Un’eccezionale perla che l’Autore ha voluto (e saputo) donarci, con delicatezza e coscienza:
“*Se state leggendo questa testimonianza, vuol dire che questo manoscritto è riuscito a compiere, per la prima volta nella storia, un incredibile viaggio a ritroso, che dal 2083 l’ha catapultato sino ai vostri giorni.
Nelle pagine che seguono troverete una sorta di diario (anche in versi) di un testimone, ormai sessantenne, della cosiddetta Disevoluzione del 2040, una rivoluzione tecnologica che ha portato l’uomo del XXI secolo alla piena riscoperta di se stesso, spingendolo ad abbandonare la strada dell’ipertecnologia selvaggia e disumanizzante che l’aveva caratterizzato sin dai primi anni del 2000. […]
False promesse
s’affollano su schermi ultraaccadì
acquista e sarai felice
svendono la felicità
prezzi d’occasione
soltanto per stasera.
E una luna vuota nel cielo si dispera
mentre acquisti la tua falsa gioia;
Prometeo s’allontana con la sua fiaccola
morente pure lei come la luce della verità.
***
Piange un tostapane
e la mente mi confonde
mentre Siri parla della guerra.
Bislacca inversione di ruoli e di cuori
(d’acero dolce inondo il mio pancake)
Siri continua a spiegare la guerra
un tostapane pare interessato
(… e io addento il mio pancake)” […]
*Estratto da: 2083 Intelligenze artificiali tra anime in stand-by di Zairo Ferrante (Rossini Editore 2023) https://santellionline.it/products/intelligenze-artificiali-tra-anime-in-stand-by?fbclid=IwAR2YpPepFljM07srZOlAjVige7m63pTfHn26N93-HJQ19dk3TJ400YWif0Q
EDITORE INFO
lunedì 16 ottobre 2023
Ia e Robot coscienti tra 10 anni!
Molti esperti, infatti, prevedono che l'intelligenza artificiale svilupperà una forma di coscienza e sarà in grado di imparare a svolgere qualsiasi compito allo stesso modo di un essere umano. Si tratta della cosiddetta AGI: intelligenza artificiale generale. La domanda è quando esattamente questa AI vedrà la luce.
Alla conferenza SoftBank World, l'amministratore delegato Masayoshi Son ha scioccato il pubblico affermando che entro 10 anni potrebbe apparire all'orizzonte un'intelligenza artificiale generale che supererà l'intelligenza umana in quasi tutti i campi!..........
..Ferrara, Nickel Kosmo project....
Si tratta di una storia di fantascienza, scritta da Zanuttini, il cui protagonista è in grado di plasmare il suo corpo e la realtà che gli sta attorno sfruttando la risonanza dei metalli. Da questo concetto prendono vita i brani elettroacustici di Nickel Kosmo; sono infatti le risonanze prodotte dai gong sollecitati dal suono della tromba ad avere un ruolo centrale nella costruzione musicale. Alberto Novello aka JesterN attraverso l'uso di sintetizzatori analogici e modulari impreziosisce e caratterizza ulteriormente la sonorità del progetto.
Flavio Zanuttini, trombettista noto per la sua versatilità e spirito di ricerca, riceve elogi e riconoscimenti per il suo contributo alla scena jazz italiana e internazionale con una carriera che comprende una varietà di progetti musicali degni di nota.......
..--
L'Homme animale domestico!
domenica 15 ottobre 2023
The Dark Side of The Moon REDUX di R. Waters..
--
Ferrara, Totem Scene Urbane (a c. del Teatro Nucleo)
A ottobre tre proposte artistiche ferraresi saranno protagoniste del festival Totem Scene Urbane. Il festival di arti performative Totem Scene Urbane, organizzato da Teatro Nucleo a Pontelagoscuro, è giunto alla seconda parte dell'XI edizione: inaugurato il 21 settembre scorso con uno spettacolo teatrale della compagnia romana Abraxa Teatro, e seguito da un appuntamento di cineforum in piazza il 24 settembre in collaborazione con l'associazione C.a.r.p.a., proseguirà a ottobre con tre appuntamenti all'insegna delle realtà artistiche ferraresi.
----------------
RAI- OMAGGIO A FERRARA EBRAICA (video)
--
ITALIA Le Novità della stagione 2023/2024 e gli spettacoli da non perdere ⭐ Newsletter 12/10 - TEATRO.IT
|
![]() | |||||
| |||||
![]() |
--